Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Generalizzi di nuovo Cossiga quelle cose le ha dette non riferendosi al g8, ma proprio non vuoi sentirci da quell'orecchio. l'ha detto anni dopo sui movimenti studenteschi. pi? di scrivertelo 2 volte, proprio non so che fare. non c'? peggior sArdo....
Di certo non ? una sentenza che aiuter? ad avere maggiore stima delle autorit? e delle FdO.
Strano che nessuno per? invece che di parlare di questa sentenza non abbia un p? discusso sull' ennesima indagine che riguarda alcuni poliziotti genovesi per l'ennesima storia di ricatti, cocaina e puttane.
Generalizzi di nuovo
Cossiga quelle cose le ha dette non riferendosi al g8, ma proprio non vuoi sentirci da quell'orecchio. l'ha detto anni dopo sui movimenti studenteschi. pi? di scrivertelo 2 volte, proprio non so che fare. non c'? peggior sordo....
Vedi la foto di un black block che parla con un carabiniere e per te questa ? la prova che tutti i black bloc erano carabinieri? mi viene da ridere sulla fondatezza del tuo ragionamento.. ma pensala come vuoi.
Che ci fosse la volont? di reprimere un movimento di protesta, ? CHIARO. un movimento di quelli che distruggono una citt? va represso, e tutta l'opinione pubblica ? d'accordo
tu lasceresti che i black bloc distruggessero ovunque andassero per manifestare il loro diritto a distruggere? allora permettiamo anche alle FFOO il loro dovere di alzare le mani, e anche ai cittadini di usare le mazze per difendere le loro cose.
Il contesto era fortemente malato?
Cosa si pu? dire della testa di un ragazzo col passamontagna che lancia un estintore pi? volte dentro un veicolo dei carabinieri? non si pu? dire che aveva la testa malata? che era un violento? che se ? andato a manifestare con un passamontagna voleva proprio fare quello? Se davvero provi a negarlo, possiamo anche chiudere la discussione, perch? non puoi negare che l'acqua sia bagnata.
Ci sono stati degli errori, (cos? come se ne fanno in guerra, perch? quella ERA una guerra.) e nessuno nega quanto accaduto alla Diaz o a Bolzaneto, e per questi errori i responsabili hanno pagato. non ? abbastanza? reputi che sia il caso di crocifiggerli? a quel punto sarebbe abbastanza? no? meglio tirargli estintori in testa?
o forse visto che fa molto trend andare contro allo stato (padrone!), bisogna convincere la gente che la citt? ? stata distrutta solo da carabinieri travestiti, e magari intitolare un piazzale ad un tizio che ha cercato di uccidere un carabiniere?
ah, no. quello l'hanno gi? fatto.
non confondere gli anni di piombo con il g8 di Genova, sono 2 cose diverse. soprattutto nel g8 Cossiga era solo uno spettatore. Se non lo fosse stato, e avesse fatto alla sua maniera, credo che di morti ce ne sarebbero stati ben pi? di uno.
Fare dietrologia, lascia il tempo che trova.
Cerca di andare oltre la dialettica sinistra/destra-padrone/rivoluzionario e bla bla bla.... il muro di berlino ? caduto da m?.
In uno stato di diritto le forze dell'ordine hanno il compito di tutelare il cittandino. In uno stato di diritto ogniuno pu? protestare nelle forme consentite. In uno stato di diritto le FFOO hanno la mansione di permettere la protesta se regolarmente autorizzata e impedire forme di violenza dei manifestanti. In caso di violenze le FFOO in uno stato di diritto usano tutta la forza necessaria ? non un grammi in pi? per impedire tali violenze. In uno stato di diritto l'ambito della repressione deve circoscriversi solo a quei soggetti che usano violenza.
Se parliamo di Stato di Diritto, perch? poi ci sono anche i vari gheddafi dipende uno in che civilt? vuole vivere. In Italia si dice esserci lo Stato di Diritto io mi attengo a questo. E in uno stato di diritto se c'? un summit di capi di stato per decidere le regole del mondo, commerciali e non, la popolazione ha il diritto di esprimere il proprio dissenso, nei modi consentiti dalla legge.
Vuoi che facciamo i mille distinguo e analizziamo giornata per giornata come si sono svolti i fatti? Diventano post da dieci pagine ma volendo niente lo vieta.
Vediamo chi erano questi violenti:
Sicuramente c'erano dei manifestanti venuti "pronti" per lo scontro. Dico pronti perch? blindare una citt? in quel modo, fare una "zona rossa" inpenetrabile (che ? come dire parla quanto vuoi ma dove nessuno ti sente) ? stata anche a detta delle FFOO un azzardo stupido perch? era molto facilmente avvertita come una provocazione verso i manifestanti. In uno stato di diritto le FFOO (governo compreso) non possono assolutamente porsi in quel modo di sfida aperta. In Cina o Libia magari s?, in Italia no perch? c' proprio un altro tipo di Costituzione.
Che dei black block avessero rapporti famigliari (uso la g intenzionalmente) con FFOO ? innegabile, ci sono foto e filmati. Quelli non sono discutibili, senn? si pu? dire tutto di tutto.
La strategia politica (gi? manifesta da parte del governo - entrambi) era quella di reprimere quel movimento. All'epoca era molto forte e rischiava di avere anche un peso politico in merito al processo di globalizzazione in atto. Per reprimere la sua voce il modo pi? efficace e sempre applicato ? quello di deliggittimarlo agli occhi della opinione pubblica facendolo apparire violento ed eversivo.
Quindi si comincia la devastazione, fatta all'inizio da piccoli gruppetti e sono quelli gli infiltrati. Creare devastazione per leggittimare l'uso successivo della forza, creare un sentimento di disgusto per invocare l'azione forte. e' strategia politica elementare. In uno stato di diritto le FFOO avevano il dovere di fermare quelle devastazioni, a Genova invece si girano dall'altra parte permettendo la distruzione di beni pubblici e privati. Lo hanno fatto intenzionalmente perch? ogni giorno si ? ripetuto lo stesso copione.
Se hai modo di guardarti i filmati usati nelle ricostruzioni giornalistiche vedrai anche che i manifestanti hanno provato a fermare i black block e sono stati picchiati da loro.
Poi dopo aver distrutto per bene da soli, perch? quando devastavano non c'erano cortei importanti e anche questo dovrebbe far riflettere, cominciava la manifestazione pi? importante che raccoglieva tutti i manifestanti e loro attaccavano le FFOO finalmente apparse "costringendole" quindi a una reazione... per? non nei confronti dei black block che nel frattempo si erano dati alla macchia ma nei confronti dei manifestanti assolutamente pacifici. Ovviamente visto il clima teso quelle persone "pronte" a rispondere alle provocazioni delle FFOO hanno risposto (stupidamente) dando modo alle FFOO sia di massacrare indistintamente tutti sia di dire "ecco sono loro i black block! avete visto reprimiamo i cattivi!".
Questa commedia si ? ripetuta ogni giorno per tutta la durata del summit.
La gente di genova che dici essersi incazzata contro le devastazioni (e ci credo!) ? la anche rimasta sbigottita dalla violenza gratuita delle FFOO.
A tutt'oggi non c'? stato un solo black block condannato, fermato o anche solo identificato. In uno stato di diritto tutto questo non deve succedere. In uno stato di diritto non puoi arrestare chiunque ti capiti sotto tiro. A genova l'hanno fatto. E si parla di sospensione dei diritti civili anche per questo.
Su Giuliani hanno deciso, a me va bene cos? non ? del caso singolo che si discute. Per farlo andrebbero presi i faldoni della dell'accusa e della difesa. Ripeto, non mi interessa parlarne. La considero leggittima difesa e pace.
Discuto su tutta la dinamica degli incidenti, sul comportamento delle FFOO, sulla volont? politica di reprimere in quel modo un movimento di protesta leggittimo.
Quello che per te ? stato casuale, confusionario, gestito male, gli "errori" per sono sono stati intenzionali e provocati in quanto in uno stato di diritto non sarebbero dovuti accadere e la gente delle FFOO avendo fatto un giuramento sapeva cosa si poteva o non poteva fare. Quelli che hanno lasciato le FFOO dopo genova ne sono una testimonianza.
Detto questo, ancora per favore, non dirmi che sono sordo, che non rispetto le regole e che dico solo cazzate. Cos? offendi e se mi dovessi mettere anche io a dire le stesse cose non si andrebbe da nessuna parte.
Secondo me il diverso arricchisce, quindi anche se magari non la pensiamo uguale e non diventeremo mai amici mi interessa ugualmente conoscere il tuo punto di vista.
ma come fai a sapere che non c'? nemmeno un BB fermato/identificato/condannato? li conosci tutti uno per uno?
ma poi, scusa ma io non posso accettare foto e filmati ai quali tu fai riferimento per dire questo : "Che dei black block avessero rapporti famigliari (uso la g intenzionalmente) con FFOO ? innegabile, ci sono foto e filmati. Quelli non sono discutibili, senn? si pu? dire tutto di tutto." come se fossero documenti ufficiali..
se per questo son state condannate delle persone, ci saranno pure documenti ufficiali che lo provano no?
ma come fai a sapere che non c'? nemmeno un BB fermato/identificato/condannato? li conosci tutti uno per uno?
ma poi, scusa ma io non posso accettare foto e filmati ai quali tu fai riferimento per dire questo : "Che dei black block avessero rapporti famigliari (uso la g intenzionalmente) con FFOO ? innegabile, ci sono foto e filmati. Quelli non sono discutibili, senn? si pu? dire tutto di tutto." come se fossero documenti ufficiali..
se per questo son state condannate delle persone, ci saranno pure documenti ufficiali che lo provano no?
Cerca di andare oltre la dialettica sinistra/destra-padrone/rivoluzionario e bla bla bla.... il muro di berlino ? caduto da m?.
In uno stato di diritto le forze dell'ordine hanno il compito di tutelare il cittandino. In uno stato di diritto ogniuno pu? protestare nelle forme consentite. In uno stato di diritto le FFOO hanno la mansione di permettere la protesta se regolarmente autorizzata e impedire forme di violenza dei manifestanti. In caso di violenze le FFOO in uno stato di diritto usano tutta la forza necessaria ? non un grammi in pi? per impedire tali violenze. In uno stato di diritto l'ambito della repressione deve circoscriversi solo a quei soggetti che usano violenza.
Se parliamo di Stato di Diritto, perch? poi ci sono anche i vari gheddafi dipende uno in che civilt? vuole vivere. In Italia si dice esserci lo Stato di Diritto io mi attengo a questo. E in uno stato di diritto se c'? un summit di capi di stato per decidere le regole del mondo, commerciali e non, la popolazione ha il diritto di esprimere il proprio dissenso, nei modi consentiti dalla legge.
Vuoi che facciamo i mille distinguo e analizziamo giornata per giornata come si sono svolti i fatti? Diventano post da dieci pagine ma volendo niente lo vieta.
Vediamo chi erano questi violenti:
Sicuramente c'erano dei manifestanti venuti "pronti" per lo scontro. Dico pronti perch? blindare una citt? in quel modo, fare una "zona rossa" inpenetrabile (che ? come dire parla quanto vuoi ma dove nessuno ti sente) ? stata anche a detta delle FFOO un azzardo stupido perch? era molto facilmente avvertita come una provocazione verso i manifestanti. In uno stato di diritto le FFOO (governo compreso) non possono assolutamente porsi in quel modo di sfida aperta. In Cina o Libia magari s?, in Italia no perch? c' proprio un altro tipo di Costituzione.
Che dei black block avessero rapporti famigliari (uso la g intenzionalmente) con FFOO ? innegabile, ci sono foto e filmati. Quelli non sono discutibili, senn? si pu? dire tutto di tutto.
La strategia politica (gi? manifesta da parte del governo - entrambi) era quella di reprimere quel movimento. All'epoca era molto forte e rischiava di avere anche un peso politico in merito al processo di globalizzazione in atto. Per reprimere la sua voce il modo pi? efficace e sempre applicato ? quello di deliggittimarlo agli occhi della opinione pubblica facendolo apparire violento ed eversivo.
Quindi si comincia la devastazione, fatta all'inizio da piccoli gruppetti e sono quelli gli infiltrati. Creare devastazione per leggittimare l'uso successivo della forza, creare un sentimento di disgusto per invocare l'azione forte. e' strategia politica elementare. In uno stato di diritto le FFOO avevano il dovere di fermare quelle devastazioni, a Genova invece si girano dall'altra parte permettendo la distruzione di beni pubblici e privati. Lo hanno fatto intenzionalmente perch? ogni giorno si ? ripetuto lo stesso copione.
Se hai modo di guardarti i filmati usati nelle ricostruzioni giornalistiche vedrai anche che i manifestanti hanno provato a fermare i black block e sono stati picchiati da loro.
Poi dopo aver distrutto per bene da soli, perch? quando devastavano non c'erano cortei importanti e anche questo dovrebbe far riflettere, cominciava la manifestazione pi? importante che raccoglieva tutti i manifestanti e loro attaccavano le FFOO finalmente apparse "costringendole" quindi a una reazione... per? non nei confronti dei black block che nel frattempo si erano dati alla macchia ma nei confronti dei manifestanti assolutamente pacifici. Ovviamente visto il clima teso quelle persone "pronte" a rispondere alle provocazioni delle FFOO hanno risposto (stupidamente) dando modo alle FFOO sia di massacrare indistintamente tutti sia di dire "ecco sono loro i black block! avete visto reprimiamo i cattivi!".
Questa commedia si ? ripetuta ogni giorno per tutta la durata del summit.
La gente di genova che dici essersi incazzata contro le devastazioni (e ci credo!) ? la anche rimasta sbigottita dalla violenza gratuita delle FFOO.
A tutt'oggi non c'? stato un solo black block condannato, fermato o anche solo identificato. In uno stato di diritto tutto questo non deve succedere. In uno stato di diritto non puoi arrestare chiunque ti capiti sotto tiro. A genova l'hanno fatto. E si parla di sospensione dei diritti civili anche per questo.
Su Giuliani hanno deciso, a me va bene cos? non ? del caso singolo che si discute. Per farlo andrebbero presi i faldoni della dell'accusa e della difesa. Ripeto, non mi interessa parlarne. La considero leggittima difesa e pace.
Discuto su tutta la dinamica degli incidenti, sul comportamento delle FFOO, sulla volont? politica di reprimere in quel modo un movimento di protesta leggittimo.
Quello che per te ? stato casuale, confusionario, gestito male, gli "errori" per sono sono stati intenzionali e provocati in quanto in uno stato di diritto non sarebbero dovuti accadere e la gente delle FFOO avendo fatto un giuramento sapeva cosa si poteva o non poteva fare. Quelli che hanno lasciato le FFOO dopo genova ne sono una testimonianza.
Detto questo, ancora per favore, non dirmi che sono sordo, che non rispetto le regole e che dico solo cazzate. Cos? offendi e se mi dovessi mettere anche io a dire le stesse cose non si andrebbe da nessuna parte.
Secondo me il diverso arricchisce, quindi anche se magari non la pensiamo uguale e non diventeremo mai amici mi interessa ugualmente conoscere il tuo punto di vista.
ALFETTA.....
ettucihai 265 post......
100 dei quali li hai appena fatti su questo tread in un forum de moto.......
me sa che dovevi iscriverti in un forum politico, in du cagate diventavi amministratore..... e rispettato
Bisogna intendersi su cosa sono documenti ufficiali: rapporti di FFOO? Riprese di cine reporter? Foto? Documenti protocollati in un ufficio?
Io la vedo dura avere documenti ufficiali timbrati dal ministero degli interni che dicano: si adesso tizio lo mandiamo a fare un p? di disordini...
Un filmato che vede dei black block su di un motorino parlare con CC o gente armata di spranghe in abiti da centro sociale (pantaloni calati e aspetto incolto) stare tranquillamente tra FFOO non s? come altro lo si pu? interopretare.
Che i black block non siano stati toccati lo dice il fatto che non ci sono tra quelli andati a processo o trovati nelle caserme dopo i vari rallestramenti.
Si ? detto che erano tutti anarcoinsurrezionalisti.... se conosci roma sai che il quartiere San Lorenzo ? piena di questa gente, hanno luoghi di ritrovo e librerie loro proprie. Dopo Genova giravano volantini nei quali prendevano loro stessi le distanze dai black block di genova ovvero dalle devastazioni indiscriminiate ai danni degli abitanti genoani in quanto non era politica ma criminalit?.
"Cerca di andare oltre la dialettica sinistra/destra-padrone/rivoluzionario e bla bla bla.... il muro di berlino ? caduto da m?."
ne sono consapevole. almeno io. infatti se per alcuni pare auspicabile o quasi scusabile devastare un mcdonald's, per me non lo ?
"In Italia si dice esserci lo Stato di Diritto io mi attengo a questo. E in uno stato di diritto se c'? un summit di capi di stato per decidere le regole del mondo, commerciali e non, la popolazione ha il diritto di esprimere il proprio dissenso, nei modi consentiti dalla legge. "
e dovremmo essere d'accordo che distruggere cose non ? consentito dalla legge
cos? come non lo ? cercare di sfondare nella zona rossa, per quanto con modi pacifici
cos? come non lo ? andare muniti di oggetti che non siano bandiere (asta molle) o striscioni.
cos? come non lo ? caricare la polizia, in nessun caso, neanche se si ? offesi.
"Vuoi che facciamo i mille distinguo e analizziamo giornata per giornata come si sono svolti i fatti? Diventano post da dieci pagine ma volendo niente lo vieta."
lo vieta il tempo che ho da dedicare al forum studio+lavoro non sono leggeri.
"In uno stato di diritto le FFOO (governo compreso) non possono assolutamente porsi in quel modo di sfida aperta.In Cina o Libia magari s?, in Italia no perch? c' proprio un altro tipo di Costituzione."
Sfida aperta? presentarsi in tenuta anti sommossa ? sfida aperta?
tutelare i capi di stato in una zona blindata ? sfida aperta?
guarda che il muro di berlino ? caduto
"Che dei black block avessero rapporti famigliari (uso la g intenzionalmente) con FFOO ? innegabile, ci sono foto e filmati. Quelli non sono discutibili, senn? si pu? dire tutto di tutto."
o ? innegabile o sono discutibili.. deciditi
? innegabile che ci sono filmati dove alcuni parlano con gli altri.
? innegabile che esistono gli agenti sotto copertura, gli infiltrati, e tecniche di indagine che magari ne tu ne io conosciamo. se un infiltrato buono parla con un carabiniere e poi va in mezzo ad un gruppo di black block che distruggono tutto per capire chi conta di pi? e spezzare le gambe all' Ivan Bodganov di turno, ci? non fa di lui un black block, n? fa black block tutti i carabinieri ? follia pensare altrimenti!
"La strategia politica (gi? manifesta da parte del governo - entrambi) era quella di reprimere quel movimento. All'epoca era molto forte e rischiava di avere anche un peso politico in merito al processo di globalizzazione in atto. Per reprimere la sua voce il modo pi? efficace e sempre applicato ? quello di deliggittimarlo agli occhi della opinione pubblica facendolo apparire violento ed eversivo."
l'hai gi? detto nel post precedente.
comunque, ? ancora pi? semplice delegittimarlo, quando violento ed eversivo, lo ?.
basta un carlo giuliani a caso.
"Quindi si comincia la devastazione, fatta all'inizio da piccoli gruppetti e sono quelli gli infiltrati. Creare devastazione per leggittimare l'uso successivo della forza, creare un sentimento di disgusto per invocare l'azione forte. e' strategia politica elementare. In uno stato di diritto le FFOO avevano il dovere di fermare quelle devastazioni, a Genova invece si girano dall'altra parte permettendo la distruzione di beni pubblici e privati. Lo hanno fatto intenzionalmente perch? ogni giorno si ? ripetuto lo stesso copione."
? una tua interpretazione e non un fatto. e non basta il fatto che tu continui a scriverlo per renderlo reale
"Se hai modo di guardarti i filmati usati nelle ricostruzioni giornalistiche vedrai anche che i manifestanti hanno provato a fermare i black block e sono stati picchiati da loro."
non so perch?, ma non avrei detto il contrario. ecco uno dei motivi per cui non ? sensato andare ad una manifestazione del genere non tenendo presente cosa si rischia.
"Poi dopo aver distrutto per bene da soli, perch? quando devastavano non c'erano cortei importanti e anche questo dovrebbe far riflettere, cominciava la manifestazione pi? importante che raccoglieva tutti i manifestanti e loro attaccavano le FFOO finalmente apparse "costringendole" quindi a una reazione... per? non nei confronti dei black block che nel frattempo si erano dati alla macchia ma nei confronti dei manifestanti assolutamente pacifici."
quindi le FFOO si sono viste attaccate, e quando hanno risposto si sarebbero dovute premurare di non prendere chi non li aveva attaccati prima? se io fossi in mezzo ad una carica alla polizia, mi darei nel senso contrario, per non essere in mezzo, quando GIUSTAMENTE la polizia risponderebbe. la polizia attacca? via a gambe levate e mani in alto. magari ancora prima che attacchi. se tutti l'avessero fatto, chi sarebbe rimasto in mezzo a prendere il gas e le manganellate? chi voleva davvero fare caos, i black bloc.
" Ovviamente visto il clima teso quelle persone "pronte" a rispondere alle provocazioni delle FFOO hanno risposto (stupidamente) dando modo alle FFOO sia di massacrare indistintamente tutti sia di dire "ecco sono loro i black block! avete visto reprimiamo i cattivi!"."
quindi, finalmente ammetti che non erano solo carabinieri travestiti da black bloc a fomentare le FFOO ! qualche manifestante pacifico, ha lasciato la via del Mahatma per intraprendere quella dei sanpietrini. se non avessero risposto, ci sarebbe stato quel caos? azione/reazione. causa/effetto. mi carichi/ti carico.
"A tutt'oggi non c'? stato un solo black block condannato, fermato o anche solo identificato."
dubito fortemente di ci? di fermati ce ne furono parecchi, anche stranieri. ricordo pure un gruppo di austriaci (15 mi sembra) fermati per un mese in carcere. se le cose non sono dette non significa che non siano accadute.
"Discuto su tutta la dinamica degli incidenti, sul comportamento delle FFOO, sulla volont? politica di reprimere in quel modo un movimento di protesta leggittimo."
legittimo? non ti riferisci ai black bloc, vero?
"Quello che per te ? stato casuale, confusionario, gestito male, gli "errori" per sono sono stati intenzionali e provocati in quanto in uno stato di diritto non sarebbero dovuti accadere e la gente delle FFOO avendo fatto un giuramento sapeva cosa si poteva o non poteva fare. Quelli che hanno lasciato le FFOO dopo genova ne sono una testimonianza."
intendevi "per me sono"?
che siano stati intenzionali ? una tua opinione, cos? come la mia pu? essere del contrario. ci? non cambia che un opinione non ? un fatto
hai ragione, in uno stato di diritto, certe cose non dovevano accadere. Dato che lo stato di diritto si riferisce anche alla libert? che la propria attivit? non siano distrutte. Lo stato ha il diritto di agire in maniera proporzionata allo scopo di rispondere al pubblico interesse. il pubblico interesse non ? solo "poter manifestare", ma anche "non vedere distrutto il lavoro di una vita"
"Detto questo, ancora per favore, non dirmi che sono sordo, che non rispetto le regole e che dico solo cazzate. Cos? offendi e se mi dovessi mettere anche io a dire le stesse cose non si andrebbe da nessuna parte."
letto questo, mi chiedo se tu ti sia reso conto di avermi scritto pi? volte che non so leggere, etc etc, per poi riprendermi perch? puntualizzavo alla stessa maniera
Secondo me il diverso arricchisce, quindi anche se magari non la pensiamo uguale e non diventeremo mai amici mi interessa ugualmente conoscere il tuo punto di vista.
sono quasi d'accordo.
perch? ho molti amici che la pensano in maniera diametralmente opposta alla mia, ma ci? non esclude l'amicizia.
Bisogna intendersi su cosa sono documenti ufficiali: rapporti di FFOO? Riprese di cine reporter? Foto? Documenti protocollati in un ufficio?
Io la vedo dura avere documenti ufficiali timbrati dal ministero degli interni che dicano: si adesso tizio lo mandiamo a fare un p? di disordini...
Un filmato che vede dei black block su di un motorino parlare con CC o gente armata di spranghe in abiti da centro sociale (pantaloni calati e aspetto incolto) stare tranquillamente tra FFOO non s? come altro lo si pu? interopretare.
Che i black block non siano stati toccati lo dice il fatto che non ci sono tra quelli andati a processo o trovati nelle caserme dopo i vari rallestramenti.
Si ? detto che erano tutti anarcoinsurrezionalisti.... se conosci roma sai che il quartiere San Lorenzo ? piena di questa gente, hanno luoghi di ritrovo e librerie loro proprie. Dopo Genova giravano volantini nei quali prendevano loro stessi le distanze dai black block di genova ovvero dalle devastazioni indiscriminiate ai danni degli abitanti genoani in quanto non era politica ma criminalit?.
intanto possiamo stabilire cosa NON sono documenti ufficiali. ovverto tutto youtube, per esempio.
dici che un filmato riprende gente in abiti da centri sociali parlare con le FFOO. ok. video mostrano le stesse persone distruggere ripetutamente oggetti per conto loro? o magari in mezzo ad altre persone? non ti viene in mente che fossero gli infiltrati per vedere CHI comandava le pecore nere, per arrestarlo? ? un punto di vista sensato, verosimile, ma a quanto pare per te incontemplabile.
riguardo ai volantini appesi post genova a Roma. Se uno "la fa troppo fuori dal vaso", magari cerca di prendere le distanze per non perdere quello che ha ottenuto fino a quel punto. un p? come dire "mai fatto un bunga bunga", dopo esserne stato il protagonista
Ma....STATE ANCORA QUI????
fate sembr? i post in sezione ducati robbetta da dilettanti!!
Arf?,dai...erpacio si ? autoeliminato,essendose reso conto delle cappelle che stava a d?,e s ? rintanato in quarche baretto a san lorenzo...
Tu,che sei piu grande e molto piu articolato...MA N TE SEI STUFATO???
capisco che la sinistrosit? porta ad un lieve esubero di eloquio,per? dai...
Per favore,i mod faccIno quarche cosa,gne se fa pi?...
Io no non mi sono stufato, anche se vedo praticamente impossibile discutere di fatti concreti.
Catopleba, stasera e non ti commuovere, non ti ri-ri-ri alla n potenza contesto quanto dici in mia risposta. Faccio solo una considerazione su quanto ho letto sin ora:
Le FFOO hanno fatto bene a comportarsi in quel modo, anzi troppo leggere ci sono andate. Poi vabb? chi ha sbagliato ? stata per la poca esperienza. La gente perbene non protesta, sta a casa. Se esce deve accettare tutto quello che pu? succedere.
Sembra un racconto del Cile di Pinochet. Io in Italia mi aspetto cose diverse.
Si ? letta spesso la parola sinistroide... della gente non ? andata via perch? pensava di aver detto cavolate ma (penso) perch? all'opoosto di quest'aggettivo c'? destroide.
Io, stenterete a crederlo, non sono sinistroide ne altro in quell'area. E neanche bocchiniano.
Per REXXX:
Capisco che la discussione sia al limite delle regole del ddg, ma si era in pi? persone e non uno show personale. Mi spiace che hai detto una cosa del genere. Cmq sei un moderatore, fai prima a chiudere la discussione non credo che qualcuno dissentir?.
Io no non mi sono stufato, anche se vedo praticamente impossibile discutere di fatti concreti.
Catopleba, stasera e non ti commuovere, non ti ri-ri-ri alla n potenza contesto quanto dici in mia risposta. Faccio solo una considerazione su quanto ho letto sin ora:
Le FFOO hanno fatto bene a comportarsi in quel modo, anzi troppo leggere ci sono andate. Poi vabb? chi ha sbagliato ? stata per la poca esperienza. La gente perbene non protesta, sta a casa. Se esce deve accettare tutto quello che pu? succedere.
Sembra un racconto del Cile di Pinochet. Io in Italia mi aspetto cose diverse.
impossibile? "a domanda, risposta". preferivi forse "a domanda, silenzio"? se stai discutendo, sii preparato ad ottenere non solo risposte, ma anche risposte diverse da quelle che ti aspetti!
Sei davvero convinto di essere l'unico depositario dei fatti concreti? io non lo penso.
Contestami pure quanto detto, a me ? toccato farlo con molte cose scritte da te che non condividevo. contestandomi si arricchisce il discorso, non era quello che volevi anche tu?
Comunque, a quanto vedo, ognuno legge quello che vuole leggere e quando si hanno pochi argomenti, fare ironia pu? essere un tentativo di risposta. (come chiedere di chiudere il thread dopo aver lanciato una frecciata! ).
Trovo molto difficile discutere quando si cerca di spacciare la propria opinione personale per pensiero altrui come ad esempio "la gente perbene non protesta, sta a casa, se esce deve accettare tutto quello che pu? succedere". fare della buona sintesi significa avere compreso gli argomenti, e evidentemente non ? stato fatto. quindi ti spiego:
molti (anche miei amici) non sono andati al g8 perch? si sapeva che c'era l'alto rischio di scontri, tra polizia e black bloc. si sapeva dai giornali, dalla tv, dalla radio. dal passaparola. "ci sono i black bloc!", "norme extra contro il terroristmo", "zona rossa", "portaerei alla fonda!"
un approccio conservativo per un manifestante sarebbe stato quello alla Don Abbondio dei Promessi Sposi: "se sei un vaso di coccio (pacifico manifestante), non metterti tra 2 vasi di metallo" (black bloc e FFOO).
? il motivo per cui chi ? andato l? era BEN CONSAPEVOLE dei rischi. oppure non guardava la tv e non leggeva i giornali. ma a quel punto non avrebbe saputo neanche dell'esistenza del g8.
E' il motivo per cui quando il clima si fa teso, ? saggio allontarsi dalle manifestazioni
E' il motivo per cui non vado a vedere un derby
E' il motivo per cui un parente di mio padre mor? allo stadio (si trov? al posto sbagliato nel momento sbagliato) pur non essendo tifoso.
mi sono spiegato, adesso? e ora mi spieghi cosa c'entra Pinochet?
Per capirlo non bisogna essere n? di destra, n? di sinistra. basta cercare di immedesimarsi.
Se pensassi di immedesimarmi in un manifestante al g8, me ne sarei stato ben lontano dai punti caldi, in una manifestazione pacifica. L'ho capito alle manifestazioni al liceo e all'universit?, non lo capirei in un g8????
No Catopleba, io ho postato documenti presi ovviamente da internet da pi? parti ma documenti che altre persone hanno usato per fare delle ricostruzioni degli eventi. "Blu notte", "Report" l'allora "Santoro" ma anche TG etc etc.... nonch? gli stessi manifestanti che hanno intentato causa per quegli avvenimenti. Tu puoi dire che non valgono, possono essere tutto o niente, potrebbero voler dire un altra cosa... si pu? dire tutto e il contrario di tutto in questo modo. Ma una cosa che mi smentisce ancora non l'hai portata, e come te tutti quelli che danno a me del coglione.
E tra l'altro fanno parte dello stesso gruppo di documenti che permettono a te di dire il tuo punto di vista.
Non hai/avete ancora capito che io non ho nessuna verit?, se l'avessi non starei qui a parlare, ho molte domande e reputo sano porsi domande.
Sul thread, se la gente si ? stufata e si ? stufato lo stesso moderatore... che venisse chiuso campiamo tutti uguale. Se invece a te va bene proseguire secondo me a questo punto ogniuno afferma un punto e si porta delle pezze di appoggio, l'altro se non ? d'accordo porta le sue contro pezze e se non le ha si passa al punto successivo. Almeno cos? lasciamo fuori le opinioni personali.
Sui manifestanti e le mie considerazioni, ? stato detto da molti qui che loro se ne erano rimasti a casa perch? tanto si sapeva che ci sarebbero stati scontri e se uno si trova l? poi non si pu? lamentare. Non mi pare di aver inventato nulla.
Io sono d'accordo che se davanti a me avviene uno scontro io posso prendere la carica, ma se lo scontro avviene a 100 metri da me e mi vedo caricato da dietro non potendo scappare perch? se vado avanti incontro altre cariche la domanda se tutto ci? sia lecito me la faccio. Lo stadio, se mi concedi, e tutt'altro tipo di evento. Il punto caldo della manifestazione era il corteo in s?, stare lontani dai punti caldi avrebbe significato stare lontani dal corteo e quindi come non esserci. Quindi quello che dici su come comportarsi in caso di disordine ? giusto in assoluto, ma non applicabile a Genova.
Se a una manifestazione le FFOO caricano indiscriminatamente, se fanno arresti arbitrari, se fanno irruzione ore dopo la fine di tutto malmenando, se torturano i fermati.... a me viene in mente Pinochet, Gheddafi, e tutti personaggi di tale levatura. Se uno non si pone domande in proposito e non contempla l'eventualit? che tutto ci? possa essere sbagliato mi vien da dedurre che ? d'accordo.
Comment