Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Seguendo questo ragionamento, le ibride allora cosa sono?
Motore a combustione, motore elettrico, batterie, cavi, centraline, freni che rigenerano. Hai voglia!!
Non saprei, le ibride toyota e lexus sono tra le auto pi? affidabili al mondo
forse dipende anche da cosa aggiungi
infatti cosa si rompe nelle europee?
cambi automatici
frizioni
turbine
tutta roba che nelle ibride non c??... fatica romperli
Nelle ibride non ci sono cambi automatici e frizioni...
A parte che il sistema CVT di Toyota (cui probabilmente ti riferisci) ? considerabile uno dei tanti cambi automatici esistenti e funziona bene solo perch? l'ha fatto appunto Toyota (dato che ? uno dei meno robusti come concetto) poi ci sono ibride con convertitore di coppia e pure con doppia frizione.
Tu hai parlato di ibridi in generale non di Toyota e basta ma sapendo che sei il re degli arrampicatori sugli specchi ti ho gi? risposto ma sei troppo preoccupato a controbattere su ci? che TU non conosci per capirlo.
Il CVT PER DEFINIZIONE (essendo praticamente un variatore) non ha innesti se non quelli simulati ma proprio come un variatore solitamente ha un grosso consumo sulle pulegge ma il Toyota evidentenente ben progettato regge chilometraggi incredibili senza problemi.
Ma gli altri ibridi con cambi automatici diversi con o senza frizioni con o senza innesti non si rompono lo stesso cos? non si rompono altri cambi doppia frizione montati su motori NON ibridi.
Dunque il dire che negli ibridi c'? meno roba per questo non si rompe ? una delle tue solite puttanate galattiche.
I 5 Stelle vinceranno perch? hanno sedotto quella parte del paese inetta e rancorosa con l?idea che siamo tutti uguali e che lo studio, l?impegno e il sacrificio nella vita siano in fondo un dato relativo.
Beh ma in molti non leggono il libretto ne ascoltano consigli...poi si lagnano se qualcosa si rompe
Appunto. E il multiair ingegnerizzato FIAT non dura certo come un motore Toyota o Honda, di conseguenza lo trovo inutilmente complesso per una utilitaria.
va che anche i motori honda e toyota sono complessi...pensi che la yaris ibrida non dia rogne? o i variatori che montano?
occhio che sulle fiat puoi star tranquillo che si pu? rompere tutto ma difficilmente ri lasciano a piedi
Tornando al diesel sar? vero che il diesel andr? a morire ma intanto sul 1.6 della tipo oltre al FAP verr? implementato l'SCR con urea,quindi probabilmente i nuovi turbodiesel 2.2 erediteranno questa soluzione per diventare ancora pi? puliti.il che va in controtendenza.
intanto toglieranno il 1.3
Tanto sulle utilitarie non le vuole pi? nessuno il diesel.
sulle auto pi? grosse monteranno il 1.6 depotenziato come si faceva una volta.
non gli conviene pi? aggiornare tutti i motori per le nuove normative
va che anche i motori honda e toyota sono complessi...pensi che la yaris ibrida non dia rogne? o i variatori che montano?
occhio che sulle fiat puoi star tranquillo che si pu? rompere tutto ma difficilmente ri lasciano a piedi
Ecco, finalmente ? venuto fuori uno dei concetti pi? inflazionati dei possessori di questi veicoli per autoconvincersi...
Ti faccio un elenco:
Frizioni Valeo di primo equipaggiamento rotte in due
Radiatori con spessore delle plastiche inferiori a quelli in PET delle bottiglie di plastica che si frantumano
Sdoppiatori plastici dei 1.6 diesel montati nei pressi del coperchio punterie che si fratturano
Servosterzo elettrico che si blocca e impedisce il movomento del volante
I primi quattro che mi sono venuti in mente eh... Poi dimmi come fai a tornare a casa.
Adesso trovami un elenco simile su una Toyota, Honda o Subaru e sono contento.
Ecco, finalmente ? venuto fuori uno dei concetti pi? inflazionati dei possessori di questi veicoli per autoconvincersi...
Ti faccio un elenco:
Frizioni Valeo di primo equipaggiamento rotte in due
Radiatori con spessore delle plastiche inferiori a quelli in PET delle bottiglie di plastica che si frantumano
Sdoppiatori plastici dei 1.6 diesel montati nei pressi del coperchio punterie che si fratturano
Servosterzo elettrico che si blocca e impedisce il movomento del volante
I primi quattro che mi sono venuti in mente eh... Poi dimmi come fai a tornare a casa.
Adesso trovami un elenco simile su una Toyota, Honda o Subaru e sono contento.
Sulla Yaris D-4D con il cambio automatico che avevo, si ruppe l'attuatore del robotizzato, ha ragione Luciocabriolet
Comment