Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

La RIVA chiude tutti gli impianti

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #151
    Originally posted by cocis View Post
    fr? un p? si dir? che la diossina e l'uranio fanno bene alla salute ..

    se larsen si da una svegliata lo dice:gaen:

    Comment


    • Font Size
      #152
      Originally posted by Larsen_EE View Post
      tommy, mettila come vuoi, i fatti sono due:
      - incidenza tumori a taranto citta' in linea con la media italiana, molto piu' bassa rispetto a tante altre citta' industriali (del nord, ma non solo)
      - l'attivita' dei magistrati ha portato alla chiusura di un'azienda che, in tutta italia, dava lavoro a piu' di 20.000 persone, se si considera l'indotto i numeri salgono di 3 o 4 volte.

      questi sono i fatti, poi e' ovvio che in campagna nel tarantino, lontano dalle citta', l'incidenza sia piu' bassa... ma lo e' anche nel torinese, che in citta' ha un'incidenza tumorale parecchio piu' alta di taranto.

      l'aspetto positivo della chiusura dell'ilva (e dello smantellamento industriale a torino)? tutti piu' sani.
      l'aspetto di cui non frega un ***** a nessuno (sia per taranto, sia per torino)? che sta gente morira' di fame.

      a taranto non so, ma a torino, e questo e' un fatto della scorsa settimana, la caritas ha annunciato che ridurra' i pasti distribuiti, perche' non ce la fanno a star dietro alla gente che va alle mense (e non si tratta solo piu' di extracomunitari, ma anzi, di gente che fino a 5 anni fa si poteva considerare "normale").

      i minatori dell'iglesiente o gallesi non credo che fossero contenti di sviluppare silicosi e altre malattie, ma avevano da mangiare per loro e per le loro famiglie, in aree dove diversamente (specie l'iglesiente) ci sarebbe stato solo da rosicchiare la corteccia degli alberi.

      vi fate traviare da discorsi da salotto radical chic, fatti da gente che non avra' mai un problema economico in tutta la sua vita, come una certa regina che proponeva di dare le brioches al popolo affamato... la realta' e' che all'ecologia, alla salute pubblica, si pensa quando tutti hanno da riempirsi la pancia.

      in cina hanno avuto 10/15 anni di sviluppo mostruoso, con smog che in certe grandi citta' portava ad avere una nebbia perenne, oggi, dopo lo sviluppo, e quando l'economia e' forte e florida, stanno cominciando a ragionare in termini "ecologici", non prima.

      l'italia e' alla frutta, e' come se per far star meglio un malato terminale gli si cambiassero le tendine alla finestra...

      siamo senza energia e la gente protesta contro i termovalorizzatori che "fanno fumo bianco"... cristo diddio... sapete come funziona un termovalorizzatore? sapete che il fumo bianco e' vapore acqueo prodotto dalle torri di raffrettamento del vapore usato per produrre energia? sapete che quelle torri si fanno proprio per evitare di usare una valanga d'acqua?

      ma va bene cosi'... continuate ad andare dietro ai "salottini", quelli che "i giovani italiani (disoccupati per oltre il 50%) sono troppo choosy"... quelli che "ma non vogliono piu' fare i brutti lavori, e cosi' abbiamo bisogno di immigrati (certo, e son felici di fare la fila alla caritas per farsi dare un panino...)".

      stanno togliendo la dignita' a questo paese... in giorno dopo l'altro: un'uomo, un lavoratore, anche malato, ma che mantiene la propria famiglia, conserva la sua dignita', un padre di famiglia costretto ad andare a chiedere un pasto alla caritas, o le buste alle varie associazioni benefiche, oppure direttamente ai vari parroci aiuti per pagare le bollette o gli affitti, la dignita' l'ha ingoiata, masticata e sputata da tempo.

      ed e' vergognoso che questo passi in secondo piano: oggi chiudo tutto perche' "fa male", domani verifico, dopodomani ci penso, e poi tra un paio d'anni vediamo se lascio riaprire un'azienda che a quel punto e' morta e defunta.

      accendete il cervello, noi siamo fuori dai "salottini", non dobbiamo berci le stronzate buoniste e paraculo che tira fuori gente che si lamenta che deve tenersi altri 20.000 euro al mese perche' "senno' sono sulle spese"...

      standing ovation con una bella ola di ricamo....

      Comment


      • Font Size
        #153
        Originally posted by Larsen_EE View Post
        tommy, mettila come vuoi, i fatti sono due:
        - incidenza tumori a taranto citta' in linea con la media italiana, molto piu' bassa rispetto a tante altre citta' industriali (del nord, ma non solo)
        - l'attivita' dei magistrati ha portato alla chiusura di un'azienda che, in tutta italia, dava lavoro a piu' di 20.000 persone, se si considera l'indotto i numeri salgono di 3 o 4 volte.

        questi sono i fatti, poi e' ovvio che in campagna nel tarantino, lontano dalle citta', l'incidenza sia piu' bassa... ma lo e' anche nel torinese, che in citta' ha un'incidenza tumorale parecchio piu' alta di taranto.

        l'aspetto positivo della chiusura dell'ilva (e dello smantellamento industriale a torino)? tutti piu' sani.
        l'aspetto di cui non frega un ***** a nessuno (sia per taranto, sia per torino)? che sta gente morira' di fame.

        a taranto non so, ma a torino, e questo e' un fatto della scorsa settimana, la caritas ha annunciato che ridurra' i pasti distribuiti, perche' non ce la fanno a star dietro alla gente che va alle mense (e non si tratta solo piu' di extracomunitari, ma anzi, di gente che fino a 5 anni fa si poteva considerare "normale").

        i minatori dell'iglesiente o gallesi non credo che fossero contenti di sviluppare silicosi e altre malattie, ma avevano da mangiare per loro e per le loro famiglie, in aree dove diversamente (specie l'iglesiente) ci sarebbe stato solo da rosicchiare la corteccia degli alberi.

        vi fate traviare da discorsi da salotto radical chic, fatti da gente che non avra' mai un problema economico in tutta la sua vita, come una certa regina che proponeva di dare le brioches al popolo affamato... la realta' e' che all'ecologia, alla salute pubblica, si pensa quando tutti hanno da riempirsi la pancia.

        in cina hanno avuto 10/15 anni di sviluppo mostruoso, con smog che in certe grandi citta' portava ad avere una nebbia perenne, oggi, dopo lo sviluppo, e quando l'economia e' forte e florida, stanno cominciando a ragionare in termini "ecologici", non prima.

        l'italia e' alla frutta, e' come se per far star meglio un malato terminale gli si cambiassero le tendine alla finestra...

        siamo senza energia e la gente protesta contro i termovalorizzatori che "fanno fumo bianco"... cristo diddio... sapete come funziona un termovalorizzatore? sapete che il fumo bianco e' vapore acqueo prodotto dalle torri di raffrettamento del vapore usato per produrre energia? sapete che quelle torri si fanno proprio per evitare di usare una valanga d'acqua?

        ma va bene cosi'... continuate ad andare dietro ai "salottini", quelli che "i giovani italiani (disoccupati per oltre il 50%) sono troppo choosy"... quelli che "ma non vogliono piu' fare i brutti lavori, e cosi' abbiamo bisogno di immigrati (certo, e son felici di fare la fila alla caritas per farsi dare un panino...)".

        stanno togliendo la dignita' a questo paese... in giorno dopo l'altro: un'uomo, un lavoratore, anche malato, ma che mantiene la propria famiglia, conserva la sua dignita', un padre di famiglia costretto ad andare a chiedere un pasto alla caritas, o le buste alle varie associazioni benefiche, oppure direttamente ai vari parroci aiuti per pagare le bollette o gli affitti, la dignita' l'ha ingoiata, masticata e sputata da tempo.

        ed e' vergognoso che questo passi in secondo piano: oggi chiudo tutto perche' "fa male", domani verifico, dopodomani ci penso, e poi tra un paio d'anni vediamo se lascio riaprire un'azienda che a quel punto e' morta e defunta.

        accendete il cervello, noi siamo fuori dai "salottini", non dobbiamo berci le stronzate buoniste e paraculo che tira fuori gente che si lamenta che deve tenersi altri 20.000 euro al mese perche' "senno' sono sulle spese"...
        Quotone larsen:1::1::1:

        Comment


        • Font Size
          #154
          Scusatemi, qua parlate di caxxate buoniste di salotti bla bla....

          .....come contraltare chiunque sia mai andato a Taranto e ci sta 5gg o pure meno vede cosa inquina l'Ilva...

          .....a me sembra che voi parliate per partito preso, vi esorto a farvi una bella settimana di vacanza studio anche solo nei dintorni dell'ilva, io per lavoro l'ho fatto per fortuna per poco tempo ed a spot non troppo ravvicinati...

          ... vi assicuro che vedere un'auto bianca parcheggiata (la aziendale che stava li per muoversi dentro) nel "parcheggio ditte esterne", col tetto arrugginito dopo un mese di sosta .....da l'idea di cosa si pu? respirare vivendo nella zona e forse fa pensare un po' lucidamente

          ...certo se a prescindere non ? vero che il mare interno di Taranto per i biologi non pu? sostenere forme di vita, o ci si dimentica che non ? paragonabile l'incidenza tumori di un posto in pianura come Torino, con un posto ventoso sul mare come Taranto......

          ....allora in quel caso dovete spiegare voi all'unione europea dove sono tutti scemi, buonisti e dei salotti bla bla....che i poveri Riva avevano tutto il diritto di mantenere negli anni livelli di inquinamento tali da rendere la zona di Taranto la pi? inquinata d'Europa in nome dei loro profitti .....

          ...visto che l'Europa ha aperto una procedura contro il governo italiano xch? non ha vigilato e costretto i Riva a ridurre l'impatto inquinante dell'Ilva .......vi auguro buona fortuna

          Comment


          • Font Size
            #155
            un'altro... come gia' detto in precedenza: parcheggia l'auto in una via dove passa il tram, in una qualsiasi citta' dotata di tram, e ti troverai l'auto gialla esattamente allo stesso modo.

            adesso siamo arrivati alla piu' inquinata d'europa: e' una scalata ai vertici delle classifiche inarrestabile!

            il prossimo dira' che a taranto son tutti morti, e che c'e' un grosso cratere al posto della citta'...

            ci rinuncio... sparate da telegiornale della sera, quelle tipiche seguite poi dal servizio su un matrimonio di qualche "vippp"...

            Smog in citt?, Legambiente: Torino prima in Italia per inquinamento urbano, ma gli altri capoluoghi piemontesi non sono messi molto meglio …

            dai dati dell’Agenzia Europea per l’Ambiente, che riporta ai primi posti della classifica delle citt? pi? inquinate Torino, Brescia e Milano, precedute solo da Plovdiv, in Bulgaria.
            adesso basta con le stronzate dai... sul serio... e' ridicolo...

            Comment


            • Font Size
              #156
              .....Larsen ma fammi il piacere guarda prendi vai a Taranto passi una settimana li a 300 metri dall'Ilva e solo respira

              .......e se dalla lobotomizzazione cui sembra ti abbiano sottoposto si ? salvato qualcosa ...magari la smetti di pensare che tutto il mondo sbaglia .....e che tu hai ragione, che le str#nzate qua son quelle che ti ostini a scrivere.....

              ....per la cronaca cmnq stai analizzando l'inquinamento dell'aria da polveri.....l'Ilva produce al 30% della capacit? o meno da anni ormai (causa mercato); infatti il problema sono le bonifiche che dovrebbero sanare un territorio che da 50 anni sopporta un'acciaieria da 14km di perimetro ed una centrale termoelettrica attaccate ( si xch? l'Ilva per produrre ha bisogno di energia)

              .......ma forse anzich? pensare ? pi? facile linkare il periodico di turno.... ......che analizza le polveri nell'aria....quando ormai la contaminazione dopo 50 anni ? cos? avanzata da essere entrata in tutti gli stadi del ciclo biologico..

              Se nn sai informati un po' riguardo cosa vuol dire fosse che impari qualcosa .....ma occhio che ti serve il cervello acceso per farlo

              ....altrimenti puoi ripetere tronfio a pappagallo quello che 4 deficienti in malafede passano il tempo a dire; dopo che hanno fatto gli imprenditori ladri a scapito della salute della gente e del territorio....solo che loro lo dicono xch? son in malafede, tu a ripeterlo ci guadagni solo di dimostrare un quoziente di intelligenza pari ad quello di una formica nana ubriaca

              Comment


              • Font Size
                #157
                Originally posted by @Anubi@ View Post
                .....Larsen ma fammi il piacere guarda prendi vai a Taranto passi una settimana li a 300 metri dall'Ilva e solo respira

                .......e se dalla lobotomizzazione cui sembra ti abbiano sottoposto si ? salvato qualcosa ...magari la smetti di pensare che tutto il mondo sbaglia .....e che tu hai ragione, che le str#nzate qua son quelle che ti ostini a scrivere.....

                ....per la cronaca cmnq stai analizzando l'inquinamento dell'aria da polveri.....l'Ilva produce al 30% della capacit? o meno da anni ormai (causa mercato); infatti il problema sono le bonifiche che dovrebbero sanare un territorio che da 50 anni sopporta un'acciaieria da 14km di perimetro ed una centrale termoelettrica attaccate ( si xch? l'Ilva per produrre ha bisogno di energia)

                .......ma forse anzich? pensare ? pi? facile linkare il periodico di turno.... ......che analizza le polveri nell'aria....quando ormai la contaminazione dopo 50 anni ? cos? avanzata da essere entrata in tutti gli stadi del ciclo biologico..

                Se nn sai informati un po' riguardo cosa vuol dire fosse che impari qualcosa .....ma occhio che ti serve il cervello acceso per farlo

                ....altrimenti puoi ripetere tronfio a pappagallo quello che 4 deficienti in malafede passano il tempo a dire; dopo che hanno fatto gli imprenditori ladri a scapito della salute della gente e del territorio....solo che loro lo dicono xch? son in malafede, tu a ripeterlo ci guadagni solo di dimostrare un quoziente di intelligenza pari ad quello di una formica nana ubriaca
                quoto:gaen:

                Comment


                • Font Size
                  #158
                  "tommy, mettila come vuoi, i fatti sono due:
                  - incidenza tumori a taranto citta' in linea con la media italiana, molto piu' bassa rispetto a tante altre citta' industriali (del nord, ma non solo)
                  - l'attivita' dei magistrati ha portato alla chiusura di un'azienda che, in tutta italia, dava lavoro a piu' di 20.000 persone, se si considera l'indotto i numeri salgono di 3 o 4 volte.

                  questi sono i fatti, poi e' ovvio che in campagna nel tarantino, lontano dalle citta', l'incidenza sia piu' bassa... ma lo e' anche nel torinese, che in citta' ha un'incidenza tumorale parecchio piu' alta di taranto.

                  l'aspetto positivo della chiusura dell'ilva (e dello smantellamento industriale a torino)? tutti piu' sani.
                  l'aspetto di cui non frega un ***** a nessuno (sia per taranto, sia per torino)? che sta gente morira' di fame.

                  a taranto non so, ma a torino, e questo e' un fatto della scorsa settimana, la caritas ha annunciato che ridurra' i pasti distribuiti, perche' non ce la fanno a star dietro alla gente che va alle mense (e non si tratta solo piu' di extracomunitari, ma anzi, di gente che fino a 5 anni fa si poteva considerare "normale").

                  i minatori dell'iglesiente o gallesi non credo che fossero contenti di sviluppare silicosi e altre malattie, ma avevano da mangiare per loro e per le loro famiglie, in aree dove diversamente (specie l'iglesiente) ci sarebbe stato solo da rosicchiare la corteccia degli alberi.

                  vi fate traviare da discorsi da salotto radical chic, fatti da gente che non avra' mai un problema economico in tutta la sua vita, come una certa regina che proponeva di dare le brioches al popolo affamato... la realta' e' che all'ecologia, alla salute pubblica, si pensa quando tutti hanno da riempirsi la pancia.

                  in cina hanno avuto 10/15 anni di sviluppo mostruoso, con smog che in certe grandi citta' portava ad avere una nebbia perenne, oggi, dopo lo sviluppo, e quando l'economia e' forte e florida, stanno cominciando a ragionare in termini "ecologici", non prima.

                  l'italia e' alla frutta, e' come se per far star meglio un malato terminale gli si cambiassero le tendine alla finestra...

                  siamo senza energia e la gente protesta contro i termovalorizzatori che "fanno fumo bianco"... cristo diddio... sapete come funziona un termovalorizzatore? sapete che il fumo bianco e' vapore acqueo prodotto dalle torri di raffrettamento del vapore usato per produrre energia? sapete che quelle torri si fanno proprio per evitare di usare una valanga d'acqua?

                  ma va bene cosi'... continuate ad andare dietro ai "salottini", quelli che "i giovani italiani (disoccupati per oltre il 50%) sono troppo choosy"... quelli che "ma non vogliono piu' fare i brutti lavori, e cosi' abbiamo bisogno di immigrati (certo, e son felici di fare la fila alla caritas per farsi dare un panino...)".

                  stanno togliendo la dignita' a questo paese... in giorno dopo l'altro: un'uomo, un lavoratore, anche malato, ma che mantiene la propria famiglia, conserva la sua dignita', un padre di famiglia costretto ad andare a chiedere un pasto alla caritas, o le buste alle varie associazioni benefiche, oppure direttamente ai vari parroci aiuti per pagare le bollette o gli affitti, la dignita' l'ha ingoiata, masticata e sputata da tempo.

                  ed e' vergognoso che questo passi in secondo piano: oggi chiudo tutto perche' "fa male", domani verifico, dopodomani ci penso, e poi tra un paio d'anni vediamo se lascio riaprire un'azienda che a quel punto e' morta e defunta.

                  Giusto!

                  Caso mai...
                  visto che ha inquinato per 20 anni non credo che 20 anni e sei mesi o 20 anni e 1 anno faccia tanta differenza... in quei 6-12 mesi metti in regola le robe gradualmente senza chiudere gli impianti... cazzari ecologisti...!

                  PS vogliam parlare dei sostenitori della "decrescita"? Loro saran contenti, la crisi sta portando molta decrescita!
                  Last edited by Michele76; 27-09-13, 06:16. Reason: non ci capisco una sega co sti /quote :-D

                  Comment


                  • Font Size
                    #159
                    Vedio Larsen il punto ? 1 e non quanti tumori ci sono a Taranto o a Torino.
                    L'ilva deve rispettare come qualunque altra azienda dei parametri sulle emissioni, ha un AIA a cui deve attenersi!!
                    Se viene appuato che le sue emissioni non sono in regola, che ci sono contaminazioni pesanti sul suolo, sulle falde, ecc..ecc... allora ? giusto obbligare i Riva al risanamento di tutto. Se i Riva non lo fanno ritengo che sia giusto sequestrargli tutto, espropriare, fare le bonifiche necessarie e ripartire.
                    Se i Riva lo fannno invece ? chiaro che devono essere messi nella possibilit? di farlo, ma ho come l'impressione che a loro non gli interessi mettere in sicurezza e bonificare ci? che gli hanno prescritto!!

                    Comment


                    • Font Size
                      #160
                      Originally posted by Michele76 View Post
                      "tommy, mettila come vuoi, i fatti sono due:
                      - incidenza tumori a taranto citta' in linea con la media italiana, molto piu' bassa rispetto a tante altre citta' industriali (del nord, ma non solo)
                      - l'attivita' dei magistrati ha portato alla chiusura di un'azienda che, in tutta italia, dava lavoro a piu' di 20.000 persone, se si considera l'indotto i numeri salgono di 3 o 4 volte.

                      questi sono i fatti, poi e' ovvio che in campagna nel tarantino, lontano dalle citta', l'incidenza sia piu' bassa... ma lo e' anche nel torinese, che in citta' ha un'incidenza tumorale parecchio piu' alta di taranto.

                      l'aspetto positivo della chiusura dell'ilva (e dello smantellamento industriale a torino)? tutti piu' sani.
                      l'aspetto di cui non frega un ***** a nessuno (sia per taranto, sia per torino)? che sta gente morira' di fame.

                      a taranto non so, ma a torino, e questo e' un fatto della scorsa settimana, la caritas ha annunciato che ridurra' i pasti distribuiti, perche' non ce la fanno a star dietro alla gente che va alle mense (e non si tratta solo piu' di extracomunitari, ma anzi, di gente che fino a 5 anni fa si poteva considerare "normale").

                      i minatori dell'iglesiente o gallesi non credo che fossero contenti di sviluppare silicosi e altre malattie, ma avevano da mangiare per loro e per le loro famiglie, in aree dove diversamente (specie l'iglesiente) ci sarebbe stato solo da rosicchiare la corteccia degli alberi.

                      vi fate traviare da discorsi da salotto radical chic, fatti da gente che non avra' mai un problema economico in tutta la sua vita, come una certa regina che proponeva di dare le brioches al popolo affamato... la realta' e' che all'ecologia, alla salute pubblica, si pensa quando tutti hanno da riempirsi la pancia.

                      in cina hanno avuto 10/15 anni di sviluppo mostruoso, con smog che in certe grandi citta' portava ad avere una nebbia perenne, oggi, dopo lo sviluppo, e quando l'economia e' forte e florida, stanno cominciando a ragionare in termini "ecologici", non prima.

                      l'italia e' alla frutta, e' come se per far star meglio un malato terminale gli si cambiassero le tendine alla finestra...

                      siamo senza energia e la gente protesta contro i termovalorizzatori che "fanno fumo bianco"... cristo diddio... sapete come funziona un termovalorizzatore? sapete che il fumo bianco e' vapore acqueo prodotto dalle torri di raffrettamento del vapore usato per produrre energia? sapete che quelle torri si fanno proprio per evitare di usare una valanga d'acqua?

                      ma va bene cosi'... continuate ad andare dietro ai "salottini", quelli che "i giovani italiani (disoccupati per oltre il 50%) sono troppo choosy"... quelli che "ma non vogliono piu' fare i brutti lavori, e cosi' abbiamo bisogno di immigrati (certo, e son felici di fare la fila alla caritas per farsi dare un panino...)".

                      stanno togliendo la dignita' a questo paese... in giorno dopo l'altro: un'uomo, un lavoratore, anche malato, ma che mantiene la propria famiglia, conserva la sua dignita', un padre di famiglia costretto ad andare a chiedere un pasto alla caritas, o le buste alle varie associazioni benefiche, oppure direttamente ai vari parroci aiuti per pagare le bollette o gli affitti, la dignita' l'ha ingoiata, masticata e sputata da tempo.

                      ed e' vergognoso che questo passi in secondo piano: oggi chiudo tutto perche' "fa male", domani verifico, dopodomani ci penso, e poi tra un paio d'anni vediamo se lascio riaprire un'azienda che a quel punto e' morta e defunta.

                      Giusto!

                      Caso mai...
                      visto che ha inquinato per 20 anni non credo che 20 anni e sei mesi o 20 anni e 1 anno faccia tanta differenza... in quei 6-12 mesi metti in regola le robe gradualmente senza chiudere gli impianti... cazzari ecologisti...!

                      PS vogliam parlare dei sostenitori della "decrescita"? Loro saran contenti, la crisi sta portando molta decrescita!
                      Quoto michele:1:

                      Comment


                      • Font Size
                        #161
                        Originally posted by Michele76 View Post
                        .

                        siamo senza energia e la gente protesta contro i termovalorizzatori che "fanno fumo bianco"... cristo diddio... sapete come funziona un termovalorizzatore? sapete che il fumo bianco e' vapore acqueo prodotto dalle torri di raffrettamento del vapore usato per produrre energia? sapete che quelle torri si fanno proprio per evitare di usare una valanga d'acqua?
                        si .. vapore acqueo .. ..

                        esiste una legge dalla fisica che dice .. nulla si crea e nulla si distrugge , ma tutto si trasforma .. .e il particolato dove lo mettiamo ??

                        Comment


                        • Font Size
                          #162
                          20 anni?
                          aggia' che avete la memoria corta... riva esiste da 40 anni in quella forma, solo che prima era italsider, facente parte di imi, privatizzata dal signor prodi.

                          quindi curiosamente ha cominciato a far male solo dopo la privatizzazione, giusto... vero.

                          cmq, avete rotto che volevate dei dati, io ve li ho portati, voi continuate a fare sparate da telegiornale, senza riportare assolutamente nulla.
                          inquinamento delle falde addirittura, il mare del porto che s'illumina di notte, pesci con 4 occhi che camminano sulla spiaggiaaaaa!!!!111!!!!11

                          dimentico sempre che in italia la giustizia in effetti funziona cosi'... per la cronaca: un terreno contaminato sotto ad un deposito non fa male a nessuno, a meno di non andarci a fare i fanghi.

                          adesso anche la centrale elettrica e' "colpevole"... fatemi capire, tommy, rna e anubi: avete votato grillo o sel giusto?

                          Comment


                          • Font Size
                            #163
                            Originally posted by cocis View Post
                            si .. vapore acqueo .. ..

                            esiste una legge dalla fisica che dice .. nulla si crea e nulla si distrugge , ma tutto si trasforma .. .e il particolato dove lo mettiamo ??
                            il particolato non esce, primo perche' ci sono i filtri, secondo perche' la canna del forno e' un'altra, non quella che fa fumo bianco.

                            Comment


                            • Font Size
                              #164
                              Originally posted by Larsen_EE View Post
                              20 anni?
                              aggia' che avete la memoria corta... riva esiste da 40 anni in quella forma, solo che prima era italsider, facente parte di imi, privatizzata dal signor prodi.

                              quindi curiosamente ha cominciato a far male solo dopo la privatizzazione, giusto... vero.

                              cmq, avete rotto che volevate dei dati, io ve li ho portati, voi continuate a fare sparate da telegiornale, senza riportare assolutamente nulla.
                              inquinamento delle falde addirittura, il mare del porto che s'illumina di notte, pesci con 4 occhi che camminano sulla spiaggiaaaaa!!!!111!!!!11

                              dimentico sempre che in italia la giustizia in effetti funziona cosi'... per la cronaca: un terreno contaminato sotto ad un deposito non fa male a nessuno, a meno di non andarci a fare i fanghi.

                              adesso anche la centrale elettrica e' "colpevole"... fatemi capire, tommy, rna e anubi: avete votato grillo o sel giusto?
                              Imbarazzante la tua superficialit? e qualunquismo nel giudicare situazioni complesse e delicate, ti basta leggere una tabella per affemare che L'ILVA non inquina, oppure assolverla visto che prima lo faceva tramite gestione statale....

                              Io ci rinuncio, ? del tutto inutile cercare il dialogo con i sordi!!!

                              Comment


                              • Font Size
                                #165
                                Originally posted by Larsen_EE View Post
                                il particolato non esce, primo perche' ci sono i filtri, secondo perche' la canna del forno e' un'altra, non quella che fa fumo bianco.
                                il particolato non esce ..

                                Comment

                                X
                                Working...