Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

La RIVA chiude tutti gli impianti

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #106
    si, come no di oggi: datore di lavoro condannato e ritenuto responsabile perche' un'operaio e' morto dopo essere arrivato al lavoro ubriaco.

    il capoturno dov'era? il responsabile di stabilimento? e se l'avessero lasciato a casa senza paga quel giorno i sindacati cos'avrebbero fatto?

    Nello specifico la Suprema Corte, con la Sentenza n. 38129 del 17 settembre 2013, ha chiarito che il datore di lavoro risponde del reato di omicidio colposo per la mancata predisposizione nella fabbrica di barriere protettive atte a prevenire i comportamenti imprudenti dei dipendenti, nonch? per non aver eseguito controlli sul lavoratore onde assicurare che questi non si presenti al lavoro dopo aver assunto alcolici.
    Il datore risponde di omicidio colposo per la morte del dipendente ubriaco

    quindi il datore di lavoro dev'essere anche una sorta di "mamma"? che ti segue e ti dice "no, non mettere le ditina nella spina gigetto"?...

    questa e' la legge italiana... vedi un po' tu

    Comment


    • Font Size
      #107
      che schifo, considerato che la ilva/riva ? un nostro cliente (tra i migliori)

      Comment


      • Font Size
        #108
        Originally posted by Larsen_EE View Post
        si, come no di oggi: datore di lavoro condannato e ritenuto responsabile perche' un'operaio e' morto dopo essere arrivato al lavoro ubriaco.

        il capoturno dov'era? il responsabile di stabilimento? e se l'avessero lasciato a casa senza paga quel giorno i sindacati cos'avrebbero fatto?


        Il datore risponde di omicidio colposo per la morte del dipendente ubriaco

        quindi il datore di lavoro dev'essere anche una sorta di "mamma"? che ti segue e ti dice "no, non mettere le ditina nella spina gigetto"?...

        questa e' la legge italiana... vedi un po' tu
        Come dice Tommysan il DL deve vigilare ovunque o se ne fa carico di responsabilit? .

        Ok , difatti visto che funziona cosi , chiunque riesce prende armi e bagagli e va all'estero .

        Qui rimane la disoccupazione che tanto chi non f? , non sbaglia

        Comment


        • Font Size
          #109
          Originally posted by Larsen_EE View Post
          si, come no di oggi: datore di lavoro condannato e ritenuto responsabile perche' un'operaio e' morto dopo essere arrivato al lavoro ubriaco.

          il capoturno dov'era? il responsabile di stabilimento? e se l'avessero lasciato a casa senza paga quel giorno i sindacati cos'avrebbero fatto?


          Il datore risponde di omicidio colposo per la morte del dipendente ubriaco

          quindi il datore di lavoro dev'essere anche una sorta di "mamma"? che ti segue e ti dice "no, non mettere le ditina nella spina gigetto"?...

          questa e' la legge italiana... vedi un po' tu



          Probabilmente non hai letto bene tutto l'articolo perch? la condanna l'ha ricevuto anche per motivi di sicurezza!!
          Quanto all'obbligo del DL di vigilare e di fare controlli sulla dipendenza da alcool ? uno degli obblighi a cui deve ottemperare.
          Per la cronaca i controlli non vanno fatti tuttii giorni ma cos? come per quelli tossicologici fare almeno un controllo all'anno sarebbe auspicabile. Se il DL di questa azienda non aveva mai fatto fare questo tipo di controllo ? sanzionabile anche per questo, se aveva svolto i controlli almeno 1 volta nell'ultimo anno invece penso proprio che non avrebbe avuto la condanna per questo, ma solo perch? non aveva messo in sicurezza la botola dove ? caduto l'operaio!!

          Comment


          • Font Size
            #110
            boh - io resto basito...veramente.


            A raccontare di queste situazioni fuori italia ti prendono per scemo....


            poi ? interessante notare che secondo alcuni i livelli d'inquinamento a taranto ecc sono in linea con altri siti europei e mondiali.....


            cmq avanti cosi - fate saltare le aziende e mettere alla porta lavoratori e le loro famiglie - sia diretti che dell'indotto.....che L'Italia riparte alla grande....eccerto....con propriet? estera per?.

            Comment


            • Font Size
              #111
              Originally posted by TommySan View Post
              Probabilmente non hai letto bene tutto l'articolo perch? la condanna l'ha ricevuto anche per motivi di sicurezza!!
              Quanto all'obbligo del DL di vigilare e di fare controlli sulla dipendenza da alcool ? uno degli obblighi a cui deve ottemperare.
              Per la cronaca i controlli non vanno fatti tuttii giorni ma cos? come per quelli tossicologici fare almeno un controllo all'anno sarebbe auspicabile. Se il DL di questa azienda non aveva mai fatto fare questo tipo di controllo ? sanzionabile anche per questo, se aveva svolto i controlli almeno 1 volta nell'ultimo anno invece penso proprio che non avrebbe avuto la condanna per questo, ma solo perch? non aveva messo in sicurezza la botola dove ? caduto l'operaio!!
              ma ti rendi conto di quello che dici??

              e' come se un trasportatore risultasse pulito ai controlli, poi fa l'incidente mortale col tir mentre e' sotto effetto di stupefacenti, e vanno a mettere dentro l'ad dell'azienda di trasporti!

              e insisti col fatto che un'imprenditore dovrebbe passare la giornata in azienda a controllare... guarda che non funziona cosi'... se non va in giro a prendere clienti, a parlare con le banche, a parlare coi fornitori, l'azienda va in malora.
              c'e' un tombino instabile? e' responsabilita' di chi ci lavora... ammesso che non fosse stato rimosso apposta perche' "e' piu' comodo cosi'".

              ma senza andare a morti, ho visto in uffici dei veri e propri alberi di natale di triple, una sull'altra, magari 5 scrivanie con computer e roba varia attaccate tutte sulla stessa presa a muro... e in caso d'incendio?
              l'assicurazione va a finire che non paga, perche' un cavo che porta magari da solo 4kw deve essere fatto apposta, difficilmente un'impianto normale ce la fa senza squagliarsi... e quindi? la colpa e' sempre dell'imprenditore vero? che deve controllare che gli "idioti all'asilo" non si facciano male coi pastelli colorati?

              dai *****...

              Comment


              • Font Size
                #112
                gi? - gente pagata per fare da responsabili con annessi e connessi ma quando si viene al dunque neanche li guardano perch? l'imprenditore doveva sapere...


                allora perch? ***** esistono determinate figure se poi neanche sono responsabili del loro operato - o mancanza dello stesso??

                BOH!?!

                Comment


                • Font Size
                  #113
                  Nell'antincendio il manutentore ? perseguibile penalmente in prima persona.. proprio per questo siamo scrupolosi e sempre per lo stesso motivo stiamo perdendo clienti perche se le cose non a norma vengono segnalate ai responsabili diventano penalmente a carico loro..

                  L'ultimo mi ha detto chiaramente che preferisce un'azienda che tenga un occhio chiuso.. cosi se si verificano incidenti pu? girargliela nel cu-lo

                  E pensare che il personaggio in questione ? amico mio e di alem da quando eravamo marmocchi..

                  Comment


                  • Font Size
                    #114
                    bell'amico......

                    Comment


                    • Font Size
                      #115
                      Originally posted by Larsen_EE View Post
                      ma ti rendi conto di quello che dici??

                      e' come se un trasportatore risultasse pulito ai controlli, poi fa l'incidente mortale col tir mentre e' sotto effetto di stupefacenti, e vanno a mettere dentro l'ad dell'azienda di trasporti!

                      e insisti col fatto che un'imprenditore dovrebbe passare la giornata in azienda a controllare... guarda che non funziona cosi'... se non va in giro a prendere clienti, a parlare con le banche, a parlare coi fornitori, l'azienda va in malora.
                      c'e' un tombino instabile? e' responsabilita' di chi ci lavora... ammesso che non fosse stato rimosso apposta perche' "e' piu' comodo cosi'".

                      ma senza andare a morti, ho visto in uffici dei veri e propri alberi di natale di triple, una sull'altra, magari 5 scrivanie con computer e roba varia attaccate tutte sulla stessa presa a muro... e in caso d'incendio?
                      l'assicurazione va a finire che non paga, perche' un cavo che porta magari da solo 4kw deve essere fatto apposta, difficilmente un'impianto normale ce la fa senza squagliarsi... e quindi? la colpa e' sempre dell'imprenditore vero? che deve controllare che gli "idioti all'asilo" non si facciano male coi pastelli colorati?

                      dai *****...
                      Non hai capito!!
                      La legge prevede che il DL faccia almeno 1 controllo all'anno su alcool e tossicodipendenza. se questi sono stati fatti regolarmente ed un dipendente un giorno si ubriaca e subisce un incidente, non ne sar? responsabile, se invece tali controlli non li ha fatti sar? ritenuto responsabile di non aver controllato!!
                      Quindi l'imprenditore non deve controllare quotidianamente i suoi dipendenti, a fare quello ci pensa il/i preposto/i (capo reparto, capo turno, capo fabbrica, ecc...)

                      Comment


                      • Font Size
                        #116
                        ....il preposto/capo turno/responsabile etc...rappresentano gerarchicamente il datore di lavoro, nessun altro.

                        Si pu? andare a dire a chiunque ma giustamente, aggiungo io....? il datore di lavoro responsabile dell'idoneit? psico fisica, ma anche delle mansioni e della competenza; di chi manda a fare un lavoro, questa ? la legge, il resto son barzellette.

                        .....per la cronaca questa responsabilit? ? prevista ed esiste xch? troppi imprenditori furbi obbligavano la gente a lavorare fregandosene delle norme di sicurezza, per motivi di tempi e costi, ed il dipendente o mangiava la minestra o saltava la finestra

                        ......possiamo continuare a frignare se si vuole, che Italia qua e la, che tutto ? burocratico e difficile (la burocrazie ? pesante ? vero); ma sopratutto sulla sicurezza sul lavoro.....la legislazione degli altri pareri europei ? similare alla ns. e li non vedo imprenditori che si strappano i capelli, vedo solo un po' pi? di rispetto delle regole, non altro.....

                        Comment


                        • Font Size
                          #117
                          Originally posted by @Anubi@ View Post
                          ....il preposto/capo turno/responsabile etc...rappresentano gerarchicamente il datore di lavoro, nessun altro.

                          Si pu? andare a dire a chiunque ma giustamente, aggiungo io....? il datore di lavoro responsabile dell'idoneit? psico fisica, ma anche delle mansioni e della competenza; di chi manda a fare un lavoro, questa ? la legge, il resto son barzellette.

                          .....per la cronaca questa responsabilit? ? prevista ed esiste xch? troppi imprenditori furbi obbligavano la gente a lavorare fregandosene delle norme di sicurezza, per motivi di tempi e costi, ed il dipendente o mangiava la minestra o saltava la finestra

                          ......possiamo continuare a frignare se si vuole, che Italia qua e la, che tutto ? burocratico e difficile (la burocrazie ? pesante ? vero); ma sopratutto sulla sicurezza sul lavoro.....la legislazione degli altri pareri europei ? similare alla ns. e li non vedo imprenditori che si strappano i capelli, vedo solo un po' pi? di rispetto delle regole, non altro.....
                          Il quote ? d'obbligo, collega!
                          In tutto il mondo si rispettano le regole.. In Italia si cerca di aggirarle..
                          ? la natura Italiana..


                          Sent from my iPhone using Tapatalk

                          Comment


                          • Font Size
                            #118
                            Ma Tommysan vive in Italia ?

                            Comment


                            • Font Size
                              #119
                              Originally posted by Lele-R1-Crash View Post
                              Ma Tommysan vive in Italia ?
                              invece di flammare dimmi cos'? che vuoi da me??? Cosa non ti ? chiaro???

                              Comment


                              • Font Size
                                #120
                                Un servizio delle iene andato in onda l'altra sera, in cui si raccontano i problemi, a cosa sono dovuti e le testimonianze dei tarantini.

                                TOFFA: Ilva: Vivere a Taranto - Video Mediaset

                                Tanto per capire un po meglio la situazione di Taranto e dell'Ilva.

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X