Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

proposta di trasferimento in Giappone

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #46
    io amo il giappone, vivere in un posto cosi' civilizzato e organizzato ma con la testa nostra (loro sono matti come le pigne) sarebbe un sogno... la mia risposta e' scontata, soprattutto in prospettiva futura e per i tuoi figli!

    Comment


    • Font Size
      #47
      Originally posted by syd87 View Post
      piu che altro..per i bimbi sarebbe sicuramente una grande opportunit? imparare altre lingue in tenerissima et?.
      le lingue le impari anche in Italia I(non a scuola)
      conosco gente che ha fatto prendere lezioni a i loro bimbi in tener? et? e adesso sanno 5 lingue alla perfezione, anche se non hanno mai vissuto in quei paesi, sopratutto se son bimbi imparano tutto, son delle spugne

      Comment


      • Font Size
        #48
        Originally posted by thor74 View Post
        le lingue le impari anche in Italia I(non a scuola)
        conosco gente che ha fatto prendere lezioni a i loro bimbi in tener? et? e adesso sanno 5 lingue alla perfezione, anche se non hanno mai vissuto in quei paesi, sopratutto se son bimbi imparano tutto, son delle spugne
        essere a contatto con un altra realta' ti da molto di piu' che conoscere solamente una lingua!

        Comment


        • Font Size
          #49
          Originally posted by bananarama View Post
          essere a contatto con un altra realta' ti da molto di piu' che conoscere solamente una lingua!
          quoto il bananoide

          Comment


          • Font Size
            #50
            cazz!
            per il momento mi hanno spostato il meeting al 2 gennaio.

            che palle!
            vabb? avr? il tempo di rifletterci meglio e le feste porteranno consiglio

            Comment


            • Font Size
              #51
              Originally posted by bananarama View Post
              essere a contatto con un altra realta' ti da molto di piu' che conoscere solamente una lingua!
              era ovviamente quelo che intendevo al di la del discorso puramente materiale
              lo vedevo con la figlia di vicini anni fa..la bimba con padre giapponese naturalizzato americano e mamma italiana..sempre vissuto in giro per il mondo aveva una mentalit? ed approccio davvero nmolto "particolare" rispetto agli altri ragazzini

              Comment


              • Font Size
                #52
                Originally posted by bananarama View Post
                essere a contatto con un altra realta' ti da molto di piu' che conoscere solamente una lingua!
                quello si sednza alcun dubbio, il mio era solo che come motivazione per il trasferimento non la vedo cosi particolare, ma invece si come a una famiglia, la decissione di partire va presa con la moglie o compagna senza convincimenti

                Comment


                • Font Size
                  #53
                  vai
                  al
                  volo

                  togliti
                  di
                  qua
                  che
                  stiamo
                  andando
                  tutti
                  a
                  male

                  Comment


                  • Font Size
                    #54
                    al di l? di tutto io lo farei solo per i tuoi figli,
                    si troverebbero ad imparare l'inglese in un ambiente molto poco stressante (l'asilo) e sarebbero gi? qualche km avanti rispetto a qualsiasi altro loro coetaneo.....

                    Comment


                    • Font Size
                      #55
                      Se poi ti trasferisci mandami in pm contatto che alle volte capita che arrivi via... Di fretta magari... ma la notte ? lunghissima a Tokyo

                      Comment


                      • Font Size
                        #56
                        Originally posted by toto#77 View Post
                        al di l? di tutto io lo farei solo per i tuoi figli,
                        si troverebbero ad imparare l'inglese in un ambiente molto poco stressante (l'asilo) e sarebbero gi? qualche km avanti rispetto a qualsiasi altro loro coetaneo.....
                        Quoterrimo
                        Pi? che un qualcosa per te la vedo come un occasionissima per i tuoi figli .
                        Tra l altro ti capita proprio nel momento perfetto per loro
                        Anche una volta rientrati in italia avranno un bagaglio culturale millemila volte superiore rispetto agli altri. Non ? questione di imparare l inglese o il giapponese che quello lo puoi fare pure qui , ma l elasticit? mentale che si acquisice ,avere un visione delle cose molto pi? ampia aver visto e vissuto persone culture luoghi molto diversi ? un bagaglio troppo grande per lasciarselo sfuggire .
                        Se rimangono qui in italia che fanno ? vanno all asilo 3 anni e sono esattamente alla pari di altri 10 milioni di ragazzi
                        Mentre se fanno un esperienza cos? avranno un CV (ok parlare di cv per dei bimbi ? fuori luogo ma...) che pochissimi possono vantare.

                        Tornando a voi adulti
                        Jappone vs Italia
                        1000000000000000000000 a 0

                        Non ? facile ho un amico che c'? stato 2 anni a fare il cameriere (? andato li per segure la sua ex fiamma)
                        Poi si son lasciati ed ? andato a vivere a londra
                        L ultima volta che l ho sentito ha detto che il japp gli manca troppo e che pensa di ritornarci
                        A proposito di tornare in ItaGlia non ci pensa minimamente
                        Chiss? ora dov'?

                        Comment


                        • Font Size
                          #57
                          Non lo so.
                          Io lavoro con tanti indiani che per motivi di permesso, spesso sono qui (in Svizzera) solo per un anno.
                          Integrazione=0. Un p? per cultura loro non ci provano, un p? ? difficile, un p?... ma chi glielo fa fare se dopo un anno non sanno dove andranno?

                          Molti hanno figli, si portano la moglie dietro come faresti tu... I figli li mandano in scuole private, crescono parlando dialetto a casa, sicuramente inglese, sicuramente tedesco (a scuola) e dialetto svizzero (il resto...) insomma un plus non da poco in un futuro.

                          Inoltre se sono piccoli, meglio farlo ora, IMHO, secondo me sono proprio loro ad avere meno problemi di "adattamento"

                          Detto questo, ci penserei bene, perch? se da un lato ? vero che si adattano, dall'altro mi sembrerebbe di fargli un torto, catapultandoli in una realt? totalmente diversa...!

                          Tutto questo per dire che per quello che devo, problemi di integrazione, bambini cos? piccoli non ne hanno! Poi sta ai genitori farli "mischiare" il pi? possibile, evitando di ghettizzarli...

                          Comment


                          • Font Size
                            #58
                            Affaritaliani.it - Il primo quotidiano on-line

                            Non vorrei allarmare,ma dato che si parla dei figli......

                            Comment


                            • Font Size
                              #59
                              Originally posted by Polsodighisa View Post
                              A poche donne sposate piacciono i cambiamenti... solitamente preferiscono la tranquillit? e la sicurezza...
                              Forse ? un istinto di protezione della famiglia
                              Non credo sia questione dell'anello al dito o meno.
                              Io mi metto nei suoi panni, ha un lavoro qui che le piace che dovrebbe lasciare per cosa? Casalinga disperata in Giappone? In un posto dove non parli una sola parola della loro lingua, che ha usanze e cultura diversa da quella in cui sei cresciuto, dove i tuoi figli saranno sempre considerati 'diversi' e tu con loro, senza uno straccio di aiuto da famigliari x i bimbi piccoli, per poi dover ricominciare tutto da capo qua?
                              Ripeto fosse un paese europeo qui vicino che puoi tornare a casa una volta al mese o un paese anche lontano ma che ti attira, tipo America o Australia ancora ancora.. Ma in Giappone che ? lontano anni luce x lingua e cultura da noi, x tre anni poi, che ora che ti ambienti devi tornare... Ma chi glie lo fa fare?

                              Comment


                              • Font Size
                                #60
                                Inoltre, per come sono fatto io, mi peserebbe molto "dipendere" dall'azienda. Hai detto che ti fornirebbero tutto loro... di fatto ti legheresti a loro pi? di quanto non lo sia adesso.

                                Ci avevi pensato?

                                Comment

                                X
                                Working...