Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

proposta di trasferimento in Giappone

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #16
    Certo sarebbe un bel cambiamento ma, secondo me, l'esperienza che accumuleresti a livello professionale e l'esperienza che proverebbe la tua famiglia sono uniche.

    Il cambiamento deve essere ben remunerato ovviamente e la famiglia ne deve risentire il meno possibile ma credo che sia una opportunit? a 360?.

    Personalmente, se mai mi capitasse, credo che porrei un limite temporale. 3 oppure 5 anni e poi il ritorno in Italia. Ma ? come la penso io.

    Ci vedo pi? vantaggi, per tutti, che svantaggi. E la spendibilit? di un'esperienza lavorativa, dirigenziale da quello che mi sembra di capire, fatta in un paese come il Giappone ? sicuramente un grossissimo vantaggio in caso di rientro in Italia con cambio di lavoro.

    Comment


    • Font Size
      #17
      smarcato il problema radioattivit? che secondo me per la salute dei tuoi piccoli ? la cosa pi? importante, cercheri di capire se questo per loro potrebbe essere un vantaggio o uno svantaggio. Magari adesso trasferirsi per loro potrebbe non essere un problema per? un domani tornare qui potrebbe essere complicato, quindi molto dipende dal loro carattere. Cose del genere potrebbero anche traumatizzarti, cambiamenti cos? grandi in tenera et? non sono facili.

      Ecco dopo aver valutato attentamente questi due aspetti, inizierei a pensare a me e mia moglie. Alla fine tiri una linea e vedi i risultati.

      Comment


      • Font Size
        #18
        Originally posted by desmoone View Post
        Damiano...io ambirei ad allontanarmi dall'itaGlia solo se il miglioramento della mia vita fosse TOTALE.

        Ma se qui sto bene....ed andare per anni in Giappone potrebbe portarmi solo a stare meglio...forse...ed in prospettiva futura....beh...non so se cambierei totalmente vita.

        Ossia...se qui guadagno 1000....mi offrissero di andare in Giappone guadagnando 1300 per 5 anni.....e di rientrare poi in itaGlia guadagnando 1400....dopo 5 anni....non so se accetterei.

        Diverso il ragionamento 1000--->1800--->2500
        non c'? matematica in queste cose,
        le opportunit? sono cose da sviluppare nel tempo,
        intanto per? il rapporto ?

        1000-2000(non ho spese, quindi ? tutto netto) - ???

        poi c'? un'altra cosa,
        pensavo, visto che mia moglie deve lasciare il lavoro, di farle fare tipo un master MBA a Tokio, al fine di essere molto competitiva come CV quando rientreremmo in Italia...

        Comment


        • Font Size
          #19
          Dipende molto da come consideri e vedi la cosa: se come una grandiosa opportunit? oppure un problema di trasferimento. Dipende poi da che spirito hai, che spirito ha la tua famiglia. Guarda che per i tuoi bimbi potr? solo essere una esperienza grandiosa di vita. Gi? la nostra generazione dovrebbe essere pronta a considerarsi cittadina del mondo, figuriamoci quella dei tuoi figli......a loro far? solo bene.......l'unica cosa ? che mi sincererei prima e molto bene del discorso radiazioni.......ma poi, un progetto del genere su base triennale o quinquennale personalmente lo farei........ . Logicamente mi pare ovvio che la tua famiglia dovrebbe essere entusiasta di questa cosa.........per la serie "o tutti......o nessuno"......

          Comment


          • Font Size
            #20
            io andrei
            per te e per tua moglie sarebbe una grande esp lavorativa!!!
            ed il futuro sarebbe sicuram pi? roseo

            i bimbi sono ancora piccoli e farebbero una stupenda esperienza...per poi essere "i pi? fighi" per aver vissuto a tokio


            ad ogni modo, finito di lavorare staresti a casa con la famiglia no?
            lo stesso che fai qui giusto?
            allora la tua vita cambierebbe poco...anzi, potresti portare in giro i bimbi ogni w.e. e sarebbero felicissimi
            e cmq 3/4 anni volano via lavorando
            Last edited by dj crush; 21-12-11, 10:05.

            Comment


            • Font Size
              #21
              Originally posted by prix View Post
              ne abbiamo discusso diverse volte, ma ? da ieri che ci penso,
              ieri mi ? stata prospettata la possibilit? di trasferirmi per anni a Tokio,
              io lavoro per una multinazionale e da me ? una cosa consueta la rilocation,
              questa saerebbe una bellissima opportunit?, sia di crescita professionale che personale,
              il problema ? che ho 2 figli molto piccoli, il maggiore ha 3 anni,
              li avrei asili italiano/inglese, casa, macchina, insomma una vita organizzata, e probabilmente al mio rientro una posizione migliore qui in italia.
              non penso ai soldi, ma alla mia\nostra vita,
              mia moglie se io insistessi potrebbe anche accettare, ma .. secondo voi ne vale la pena?

              io qui non faccio ne il minatore ne spacco le pietre per vivere, non mi lamento, sto bene e non manco di nulla,
              ma il tarlo mi gira in testa da ieri!

              Ps: per non parlare di Fukushima...
              bh?, se qui non stai male non ne vedrei una di buona ragione.
              poi proprio in giappone, .... pensaci bene prima!

              Comment


              • Font Size
                #22
                Accetta !

                Tokyo, dove ho lavorato un paio di mesi, ? una bellissima citt? ed il cibo giapponese ? buono. La vita, tolto l'affitto, ? anche meno cara che in Italia (devo ancora trovare un paese pi? costoso). Mi sono innamorato di Tokyo. E' enorme. Un paese, non una citt?. Puoi tranqulllamente vivere senza l'auto oppure prenderne giusto una piccola. Il traffico non ? eccessivo ed i servizi pubblici sono superbi. Se proprio vuoi prendere un taxi... ce ne sono milioni !

                Noi aspettiamo che la mia multi-nazionale ci faccia un'offerta simile per la Germania. Se lo stipendio valesse il trasferimento, io accetterei. Non tanto per me... ma per mia figlia. Non vedo un futuro serio in questo paese. Non penso che falliremo o diventeremo un paese del terzo mondo, ma galleggeremo sempre senza eccellere e perdendoci nelle mille "furbizie" del popolo italico.

                Purtroppo nel mio caso credo che mi verrebbe dato lo stesso stipendio che ho adesso che, pur non essendo male, non basta da solo (la mia compagna sarebbe disoccupata in Germania) a mantenere la famiglia.
                Last edited by Dueruote_; 21-12-11, 10:55.

                Comment


                • Font Size
                  #23
                  Originally posted by prix View Post
                  guarda... ? da un giorno ed una notte che ci penso, e non credo che smetter? a breve.


                  Ps:mia moglie ? nata a milano, la sua famiglia ? di bozzolo, fanno di cognome "POLI" ma i suoi zii son tutti anziani e sono li a Bozzolo.
                  alcuni di loro vivevano a San Martino.
                  Se il bilancio economico fosse favorevole fin da subito, io andrei: ? comunque un'esperienza che difficilmente potrai fare altrimenti e le ricadute positive sulla carriera le hai gi? dette tu.
                  Tra stipendio e benfit metteresti via anche un po' di soldi, quindi secondo me vale l'innegabile fatica che farai per trasferirti.
                  Riguardo i bimbi, per loro ? tutto di guadagnato: impareranno un'altra lingua, frequenteranno persone diverse e questo non far? altro che aprire la loro mente. Vedrai che conserveranno anche i legami con i parenti qui, il cuore ? grande e se vogliono loro bene ci sar? sempre posto per loro.

                  Da come la dici, vedo pi? problemi per tua moglie: per curiosit?, tuo cognato si chiama Massimiliano?

                  P.S: un mio ex-collega ha fatto una trasferta di lavoro anni fa a Tokyo, ora ? sposato e vive l?

                  Comment


                  • Font Size
                    #24
                    Originally posted by Torakiky View Post
                    Se il bilancio economico fosse favorevole fin da subito, io andrei: ? comunque un'esperienza che difficilmente potrai fare altrimenti e le ricadute positive sulla carriera le hai gi? dette tu.
                    Tra stipendio e benfit metteresti via anche un po' di soldi, quindi secondo me vale l'innegabile fatica che farai per trasferirti.
                    Riguardo i bimbi, per loro ? tutto di guadagnato: impareranno un'altra lingua, frequenteranno persone diverse e questo non far? altro che aprire la loro mente. Vedrai che conserveranno anche i legami con i parenti qui, il cuore ? grande e se vogliono loro bene ci sar? sempre posto per loro.

                    Da come la dici, vedo pi? problemi per tua moglie: per curiosit?, tuo cognato si chiama Massimiliano?

                    P.S: un mio ex-collega ha fatto una trasferta di lavoro anni fa a Tokyo, ora ? sposato e vive l?
                    vabb?, io sono gi? sposato, non corro il rischio

                    no mio cognato si chiama Francesco.

                    vediamo che mi gira in testa, sono molto tentato, ma mia moglie dovrebbe essere entusiasta, in realt? non lo ?, quindi non ? semplice!

                    Comment


                    • Font Size
                      #25
                      Vista l'entit? della cosa si potrebbe pensare anche ad un giro "esplorativo" di qualche giorno. Vista la titubanza, comprensibile, di tua moglie.

                      P.S. Se ti hanno proposto il trasferimento vuol dire che vogliono te in quella posizione. Non credo irragionevole la richiesta di visitare preventivamente i luoghi con tua moglie prima di dare una risposta definitiva.

                      Comment


                      • Font Size
                        #26
                        Per come ? adesso la situazione in Italia.... io accetterei subito!!
                        Fai 3-5 anni all'estero... lontano dai problemi italiani... i tuoi figli vivrebbero una bellissima esperienza... rientrerebbero in Italia conoscendo gi? l'inglese ed un p? di giapponese.. sarebbero avanti anni luce rispetto ai nostri bimbi italiani...
                        Come hai detto tu... a tua moglie fai fare un master... rientra in italia riqualificata e speriamo in un momento economicamente migliore ed in un mercato occupazionale in crescita...
                        Tu vivresti quest'esperienza lavorativa che vorresti fare... cresceresti professionalmente ed economicamente... inoltre da quanto ho capito, ? una cosa che ti prende un sacco e probabilmente avresti sempre il rimpianto di aver perso quest'occasione.
                        Il Giappone ? un paese bellissimo... avreste un periodo di ambientamento perch? ? veramente fuori da ogni schema, ma sarebbe un'esperienza che vi arrichirebbe tantissimo secondo me.
                        Comunque ? una cosa che dovrete decidere insieme tu e tua moglie... non partire da solo... ti sei fatto una famiglia e nel bene e nel male dovete stare sempre uniti.
                        Comunque complimenti per l'opportunit? che ti hanno dato!!

                        Comment


                        • Font Size
                          #27
                          Mah...io andrei! Non ? che devi tagliare i ponti con l'Italia, ci sono gli aerei e ogni tot mesi puoi sempre tornare a trovare parenti e amici. I bimbi cos? piccoli sono spugne, se li porti in Giappone imparano il jap prima di te...e non dimenticano l'italiano.

                          I benefit e gli sbocchi che pu? darVi una esperienza cos? sono sicuramente tanti. Il problema pi? grosso ? che tua moglie non mi sembra convinta...se lei facesse giusto il master li al vs ritorno potreste davvero stare bene e assicurare questo ai vs figli.

                          Comment


                          • Font Size
                            #28
                            Penso che uno dei problemi minori siano i figli....nel senso che a 3 anni non sono ancora inseriti nella societ?, quindi vedo molto meno un ostacolo per loro ora che quando saranno pi? grandi ..... a questa et? probabilmente lo prenderebbero come un gioco.....

                            Tu e tua moglie siete grandi e potete immaginare benissimo cosa potrebbe significare per voi esser molto distanti da casa, anche se "solo" per 3 anni da quel che ho capito..... quindi ? un andare con buone probabilit? di tornare e avere magari una carriera e un livello economico pi? alti......

                            La cosa che personamenete mi preoccuperebbe di pi? ? la stessa di alcuni altri utenti, ovvero le radiazioni .....se non per voi, magari per i figli......

                            Diciamo che in assenza del disastro nucleare, io probabilmente andrei......sei ancora giovane e se la ruota gira come deve girare potrebbe essere un'ottima esperienza di vita oltre che lavorativa.....

                            Comment


                            • Font Size
                              #29
                              piu che altro..per i bimbi sarebbe sicuramente una grande opportunit? imparare altre lingue in tenerissima et?.
                              per il resto non mi espongo , non credo di potermelo permettere

                              Comment


                              • Font Size
                                #30
                                3 anni e 18 mesi?

                                io andrei.

                                Imparare anche i rudimenti di una lingua come il giapponese nel loro futuro sar? un qualcosa di molto prezioso, conosceranno una nuova cultura e sar? una cosa splendida per la loro crescita

                                Professionalmente sarebbe un bel riconoscimento

                                Parlane con tua moglie, ma io andrei

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X