Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

proposta di trasferimento in Giappone

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #31
    Originally posted by syd87 View Post
    piu che altro..per i bimbi sarebbe sicuramente una grande opportunit? imparare altre lingue in tenerissima et?.
    quoto tutto

    La decisione di "rilocarsi" ? una decisione che spetta solo a voi, noi possiamo darti mille consigli/sconsigli, ma quello che deve "chiudere la valigia" siete solo tu e tua moglie

    Personalmente, questa esperienza estera, mi/ci ha dato e permesso di fare cose che manco in 100 anni avremmo potuto fare in IT....

    Di contro, ricordati sempre che inizierai (forse) anche tu a far parte del club "living in a suitcase"....oggi sei qui, domani forse, dopodomani chi lo sa....

    A me personalmente l'idea di nascere, crescere, vivere, morire sempre nel solito posto m'? sempre stata stretta....quindi non mi ha creato problemi fare armi e bagagli in 20 giorni

    Ma come ho scritto sopra, i consigli/sconsigli che possiamo darti han poco valore...sei te quello che parte...
    Certo ? che se tua moglie non ? "piu' che ben disposta" a mollare gli ormeggi, la cosa inizia ad essere piu' complessa, perch? vi ritrovate dall'altra parte del mondo, in posto dove non si parla italiano e SOLI (almeno i primi tempi), e se non siete al 99% convinti entrambi, potrebbe rivelarsi un incubo

    In bocca al lupo
    Last edited by Cimo77; 21-12-11, 12:15.

    Comment


    • Font Size
      #32
      Radiazioni e soldi a parte:

      -Forse ? il momento giusto per lasciare l'Italia.
      -I tuoi figli hanno l'et? giusta per poter continuare a crescere altrove per poi tornare.
      -Esperienza unica e arricchimento personale invidiabile. La tua vita non sar? pi? la stessa (hai voglia di cambiarla?).

      Secondo me, devi decidere solamente con tua moglie. Non devi convincerla ma solo darle una prospettiva di quel che potr? essere. Fondamentalmente dipende da lei, perch? se ti dicesse s?, tu andresti...credo.
      Fossi in te, nel caso tu non abbia problemi di soldi, io non valuterei il lato economico. Per me non sarebbe quella la cosa determinante.

      ;-)

      Comment


      • Font Size
        #33
        Io credo che proprio per i tuoi figli sarebbe una grande cosa. Li doteresti di "armi" molto utili in futuro. Oltre che, anche per te sarebbe un arricchimento enorme. Sono quelle cose che capitano di rado nella vita, bisogna decidere se si vuole viere "statici" o se si vuole evolvere. non c? un giusto/sbagliato.

        Comment


        • Font Size
          #34
          Originally posted by Cimo77 View Post
          Di contro, ricordati sempre che inizierai (forse) anche tu a far parte del club "living in a suitcase"....oggi sei qui, domani forse, dopodomani chi lo sa....

          A me personalmente l'idea di nascere, crescere, vivere, morire sempre nel solito posto m'? sempre stata stretta....quindi non mi ha creato problemi fare armi e bagagli in 20 giorni

          dicoamo che io quel club lo conosco da quando ero un bambino,
          nato in germania, tornato in italia ad 8 in puglia, a 18 anni scappato di casa per andare a vivere a Milano, a 26 sono andatoa vivere a como, adesso a 36 ho venduto la casa a Como e torno a vivere a Milano,

          solo che adesso staremmo pensando di metterci un po' tranquilli ed andare a vivere affianco ai nonni per farci aiutare coi bambini, e poi mi arriva la pigna!
          dai 50 km che mi sembravano troppi, io inizio a pensare che 15.000 km sarebbe meglio... ? ovvio che prima o poi mia moglie mi lascia

          ripeto, non ? fatto per i soldi, o meglio, non sono il motivo principale!

          Comment


          • Font Size
            #35
            la scelta ? vostra e soltanto vostra, ovviamente

            per la mia conoscenza, posso dire che, una volta stabiliti in Giappone, il difficile sar? decidere di rientrare

            in bocca al lupo

            Comment


            • Font Size
              #36
              Unico appunto: metti gi? nero su bianco il salvagente del rientro anticipato e dell'eventuale rientro dopo il periodo concordato.
              Ho un conoscente che ? stato via per anni a "avviar" sedi distaccate.... E quando ? rientrato lo han rimesso nell'ufficino dove era prima di partire....

              Comment


              • Font Size
                #37
                beh, io se fossi in te partirei domani.... per un viaggio-vacanza e vedere come funziona in giappone.
                possibilmente,prima di partire ,organizzati tramite forum ( che ne so, italiani nel mondo.com ecc....) e cerca di informarti su come si vive in quel paese.
                la cosa migliore secondo me, sarebbe riuscire ad avere un contatto con qualche italiano che vive in japponia ( tramite forum che ho detto prima) e che una volta arrivato nel paese del sol levante, t faccia capire e vedere come funziona la situazione.
                anche se magari il giappone puo' essere il posto piu' bello del mondo, puo' non piacere a tutti e, partire a razzo senza prima aver visitato il posto in cui sarai stabile per tanto tempo ( so sempre 3 anni) e poi scoprire che non ci stai bene, non e' affatto una bella cosa.
                ti dico cosi' perche' i miei genitori hanno girato per lavoro ( emigranti) mezza europa e sono stati 10 anni in australia. mio padre per esempio e' voluto tornare perche' non si ritrovava con la mentalita' australiana ( tacci sua).
                una volta si partiva all'avventura, oggi diciamo che abbiamo qualche comodita' in piu' e non e' male sfruttarla appieno.

                Comment


                • Font Size
                  #38
                  ahh dimenticavo, se parti in esplorazione portati un traduttore vocale, perche' da quello che mi hanno detto, i jappi non parlano un cazz l'inglese!

                  Comment


                  • Font Size
                    #39
                    ho fissato una chiamata con il mio capo francese e vediamo che mi dice,
                    dobbiamo fare un lavoro di pianifica per il prossimo anno e revisione di questo
                    magari questo mi aiuter? a decidere.

                    Comment


                    • Font Size
                      #40
                      io sono d'accordo con tua moglie
                      se qui la situazione non fosse buona ti direi di tentare la sorte.. ma se state bene non vedo perch? stravolgere tutto.
                      poi sai c'? da dire che il giappone deve piacere come idea, io non ci andrei a priori, troppo diverso, troppo lontano, troppi scogli da superare (con dei bimbi poi non ne parliamo)... gi? se fosse un paese europeo o l'america potrei anche valutare diversamente, ma in giappone proprio solo se fossi senza prospettive qui

                      Comment


                      • Font Size
                        #41
                        Originally posted by ladyduke View Post
                        io sono d'accordo con tua moglie
                        se qui la situazione non fosse buona ti direi di tentare la sorte.. ma se state bene non vedo perch? stravolgere tutto.
                        poi sai c'? da dire che il giappone deve piacere come idea, io non ci andrei a priori, troppo diverso, troppo lontano, troppi scogli da superare (con dei bimbi poi non ne parliamo)... gi? se fosse un paese europeo o l'america potrei anche valutare diversamente, ma in giappone proprio solo se fossi senza prospettive qui
                        ecco...
                        le donne,
                        lei mi ha risposto,
                        ma perch? tu veramente andresti in Giappone?

                        Comment


                        • Font Size
                          #42
                          Originally posted by prix View Post
                          ecco...
                          le donne,
                          lei mi ha risposto,
                          ma perch? tu veramente andresti in Giappone?
                          B?, le donne vanno generalmente per la via pi? sicura: anche mia moglie ? stressata dai cambiamenti.
                          Devi prendere il toro per le corna e decidere (okkio a non prendere la vacca per le balle, per? )

                          Comment


                          • Font Size
                            #43
                            ho da poco una cognata giapponese e da quello che mi dice e mi fa vedere ogni volta che la sento mi viene sempre pi? voglia di andarla a trovare la...
                            il giappone non ? solo fukushima: ? un paese molto, forse per alcuni versi troppo, diverso dal nostro concetto di vivere
                            io sono dell'idea che sarebbe l'ora di prender tutto e partire (ho un figlio di 8 anni e una di quasi due e ti assicuro che se mi prospettassero oggi tale opportunit? una notte a pensare ce la passo ma la mattina dopo son gi? che convinto )

                            tieni conto che di solito quando si "rifiuta" un trasferimento il posto dove stai attualmente comincia a diventare "meno sicuro e pi? stretto" ? un qualcosa di cui devi tener conto non guardando solo a come stai adesso...

                            buona fortuna e buona decisione e in culo alla balena

                            Comment


                            • Font Size
                              #44
                              Originally posted by prix View Post
                              ecco...
                              le donne,
                              lei mi ha risposto,
                              ma perch? tu veramente andresti in Giappone?
                              A poche donne sposate piacciono i cambiamenti... solitamente preferiscono la tranquillit? e la sicurezza...
                              Forse ? un istinto di protezione della famiglia

                              Comment


                              • Font Size
                                #45
                                Originally posted by prix View Post
                                ne abbiamo discusso diverse volte, ma ? da ieri che ci penso,
                                ieri mi ? stata prospettata la possibilit? di trasferirmi per anni a Tokio,
                                io lavoro per una multinazionale e da me ? una cosa consueta la rilocation,
                                questa saerebbe una bellissima opportunit?, sia di crescita professionale che personale,
                                il problema ? che ho 2 figli molto piccoli, il maggiore ha 3 anni,
                                li avrei asili italiano/inglese, casa, macchina, insomma una vita organizzata, e probabilmente al mio rientro una posizione migliore qui in italia.
                                non penso ai soldi, ma alla mia\nostra vita,
                                mia moglie se io insistessi potrebbe anche accettare, ma .. secondo voi ne vale la pena?

                                io qui non faccio ne il minatore ne spacco le pietre per vivere, non mi lamento, sto bene e non manco di nulla,
                                ma il tarlo mi gira in testa da ieri!

                                Ps: per non parlare di Fukushima...
                                se gi? hai l'idea che ti frulla nella mente, allora vai perch? poi avrai rimorsi, ma prima parlene con la tua Lei, perch? per me, queste decissione vanno prese da entrambi senza convincimenti se no che famiglia ?

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X