Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Interssante discussione con neolaureato

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #76
    Originally posted by buzzy84 View Post
    Allora un ingegnere o un veterinario o un medico etc. etc. fanno rispettivamente l'ingegnere, il veterinario il medico ...
    Un muratore f? il muratore ...
    Un igegnere civile f? il proprio mestire un muratore f? il proprio mestiere, l'ingegnere civile ha le proprie competenze il muratore ha le proprie competenze, l'ingegnere civile viene pagato per fare l'ingegnere civile e se sbaglia sono cavoli, il muratore viene pagato per fare il muratore ...
    Forse ai pi? non ? chiaro che stiamo parlando di lavori distinti non solo di figure professionali diverse ...
    Quanto al tuo esempio sul veterinario ...
    p.s. a ing. civile fanno un corso di cantiere in cui le cose terra terra si imparano quindi ti fanno anche della malta o del calcestruzzo se li metti davanti alla betoniera poi di qu? a sapere fare il muratore ce ne passa per? era per rispondere alla tua affermazione ...

    E poi ... chi ? che crede di sapere scusa ?


    allora buzzy non prenderlo come un attacco personale io parlo sempre in generale...

    un ingegnere guarda ci scommetto 50? che non sa fare della betonata...i corsi di cantieristica sai benissimo che sono dei corsi...poi un ingegnere edile DEVE sapere come lavora un muratore...senn? fa la fine dei politici...che fanno leggi e finanziarie senza sapere un ***** dic ome gira il loro paese...

    chi sa ? colui che fa il suo lavoro e viene apagato anche poco ma pagato...e attende qualcosa di meglio...
    chi crede di sapere ? chi ha appena smesso di farsi le pippe col giornaletto porno nascosto dietro al libro di fisica quantistica e pretende 2000? al mese perch? sa farsi il nodo alla cravatta per andare al lavoro...appena uscito dall'universit?...

    poi ? chiaro...non siete tutti uguali...ma permettilo...chi lo fa per passione ? raro come un frocio nel mio letto...

    non metto in dubbio comunque le tue capacit? e buona volont?...

    Comment


    • Font Size
      #77
      Originally posted by desmoone View Post
      Per? attenzione....non arriviamo paradossalmente dall'altra parte.

      Mi spiego.

      Sicuramente c'? chi si laurea...si sente questo grandissimo *****...e pretende sin da subito (e prender? pesci in faccia ovunque).

      Sicuramente c'? gente diversa.

      Personalmente vi dico che io rispetto ogni lavoro, dal macellaio al chirurgo.

      Ma spesso ho trovato chi non rispetta me, sminuendo la realt? professionale per la quale ho studiato e che sto cercando di far andare dove voglio io.

      Che ci siano troppi corsi di laurea inutili sono d'accordo. Che laurearsi in certe materie ? facile.
      Sono d'accordo con tutto.

      Ma chi denigra il laureato....che si renda conto che, purtroppo, ad oggi ci sono lauree di serie A,B e C.

      E di solito chi ha quelle di serie A percepisce stipendi elevati perch? elevate sono le responsabilit?.

      Ve lo dice un ing edile.

      Ad esempio...avete mai pesato che, ad oggi, l'ingegnere edile/civile ? l'unica figura professionale PENALMENTE punibile in caso di morte?

      Ossia io su di un mio progetto metto timbro e firma. E sono penalmente punibile in caso di crollo (e ci mancherebbe altro).

      Il chirurgo invece ti fa firmare la liberatoria quando ti operi.

      Solo per dirvi...che le parcelle dei professionisti spesso nascondono discorsi profondi.
      L'architetto no?

      Comment


      • Font Size
        #78
        Originally posted by M0T0M@N!@c0 View Post
        allora buzzy non prenderlo come un attacco personale io parlo sempre in generale...

        un ingegnere guarda ci scommetto 50? che non sa fare della betonata...i corsi di cantieristica sai benissimo che sono dei corsi...poi un ingegnere edile DEVE sapere come lavora un muratore...senn? fa la fine dei politici...che fanno leggi e finanziarie senza sapere un ***** dic ome gira il loro paese...

        chi sa ? colui che fa il suo lavoro e viene apagato anche poco ma pagato...e attende qualcosa di meglio...
        chi crede di sapere ? chi ha appena smesso di farsi le pippe col giornaletto porno nascosto dietro al libro di fisica quantistica e pretende 2000? al mese perch? sa farsi il nodo alla cravatta per andare al lavoro...appena uscito dall'universit?...

        poi ? chiaro...non siete tutti uguali...ma permettilo...chi lo fa per passione ? raro come un frocio nel mio letto...

        non metto in dubbio comunque le tue capacit? e buona volont?...
        Non lo prendo come un attacco personale ... ho capito il tuo punto di vista ma non riusciamo a capirci ... per passare gli esami, non ? vero sempre, bisogna sputare il sangue (nel vero senso della parola) ... quindi l'esempio non ciazzecca ...

        Quanto alle capacit? un ingegnere civile realizza il progetto di una casa (oppure lo f? il geometra) e fa i conti e riga ... se mi parli della direzione lavori allora sono daccordo che bisogna sapere ci? di cui si st? parlando ...
        Oltre a sapere che rck ha un cemento per fare i conti o quali sono le propriet? di un tondino per l'attivit? DIVERSA che deve condurre che gliene frega di come si f? una gettata ? Se se ne ? preoccupato per interesse personale bene ma questo certo non cambier? la qualit? del suo operato ...
        Io ingegnere informatico progetto un software per fare andare un sistema di allarme e lo sviluppo, sviluppo l'hardware per farlo funzionare ... ora mica devo sapere come si f? a smontare una macchina per montarlo s? quali sono le interfacce (spinotti) faccio il mio lavoro e fine ...

        Il mio discorso ? che stiamo parlando di impieghi separati uno che sia geometra o che sia medico etc. deve farsela l'esperienza per imparare a lavorare ... ma non trovo giusto che uno che esce con 5 anni di studio e sacrifici in pi? sulle spalle possa essere retribuito come uno che questi anni non se li ? fatti e che questa "formazione" aggiuntiva non ce l'ha ...

        Non stiamo dicendo io sono pi? figo di t perch? faccio il mio lavoro ... stiamo dicendo io faccio il mio lavoro e tu fai il tuo, sono diversi ...

        Concludo dicendo l'ultima cosa ... parlo per me perch? st? facendo ingnegneria ma credo valga anche per altri corsi di laurea ... chi entra a ingnegneria a testa alta esce a testa bassa ... impari ad essere umile impari il significato della parola "sacrificio" ... quindi non ? possibile fare i lavativi, chi lo f? ha 30/40 anni (c? anche gente di 50 anni) e non ha ancora finito ... l'esperienza poi manca? vero ma quando esci non vai a fare il lavoro degli altri, quelli che hanno finito prima, vai a fare il tuo lavoro, quello per cui hai studiato, non vai a fregare il lavoro di coloro che hanno deciso di prendere la via del lavoro prima di te ... vai a fare dell'altro. Per capire se un laureato ? una mezzasega sfaticata ci sono i concorsi oppure il semplice colloquio oppure il periodo di prova, rimane il fatto che nonstante questi periodi di prova, nonostante questi strumenti per capire se una persona vale o no la retribuzione rimane irrisoria, e si mantiene tale per molto tempo ... ecco questo trovo che sia ingiusto ... altrimenti mi fermavo prima ... cosa sono io coglione di turno (parlo in generale) che vado avanti e prendo la stessa somma che avrei preso fermandomi prima ? (un geometra in studio ci parte tranquillamente da quella cifra) ...
        ll discoso ? ok la cifra di partenza irrisoria al mese ok tutto ma se uno si sbatte e dimostra competenza premiamolo ... questo purtroppo accade molto raramente ...

        Comment


        • Font Size
          #79
          Originally posted by Borto-x View Post
          L'architetto no?
          Ciao Borto, senti un p? ... c'? una cosa che mi incuriosisce da tempo ma non s? (realmente): ma gli architetti hanno la firma ? Cio? un progetto presentato in comune pu? essere firmato da ing. civile o architetto (curiosit? personale) ?
          Hanno eventuali responsabilit? penali per un progetto ?

          Comment


          • Font Size
            #80
            Originally posted by buzzy84 View Post
            Ciao Borto, senti un p? ... c'? una cosa che mi incuriosisce da tempo ma non s? (realmente): ma gli architetti hanno la firma ? Cio? un progetto presentato in comune pu? essere firmato da ing. civile o architetto (curiosit? personale) ?
            Hanno eventuali responsabilit? penali per un progetto ?
            si..anche l'architetto ha la firma...anche il geometra...ma entrambi hanno limiti costruttivi diversi...

            cmq sia...ne continuiamo a parlare di persona...non mi trovo bene a scrivere il concetto...non mi esprimo bene...un po di turpiloquio e bestemmie rendono meglio l'idea del discorso....

            Comment


            • Font Size
              #81
              Io concordo con Buzzy..... E sono convinta che non tutti i lavori siano uguali... Come sono convinta che ci siamo persone diplomate pi? in gamba di persone laureate... Io ho deciso di prendermi la mia bella laurea perch? non mi accontento di uno stipendio da 1000 euro... e questo mi ? costato numerosi sacrifici durante il periodo di studi e numerosi sacrifici adesso.... perch? continuo a fare gavette su gavette non retribuite per fare esperienza e curriculum.... Non capisco solo chi pretende di trovare il giorno dopo la laurea un lavoro con uno stipendio superiore a 1400 euro... quando comunque, anche se si hanno le competenze teoriche occorre imparare a metterle in pratica.... Almeno nel mio settore ? cos?... ho hai un bel colpo di fortuna... se no ti devi fare una bella e lunga gavetta...

              Comment


              • Font Size
                #82
                Originally posted by TuonoBlack View Post
                per? lele davvero tutti questi fresatori a 2500 euro vengo subito anche io a Lecco

                cerchiamo di paragonare il neolaureato a 25 anni da 1100 euro mese con il fresatore suo coetaneo che supponiamo sia sulla macchina da quando ha finito le superiori (18 anni)

                IO NON CREDO che ad un 26 enne fresatore dai 2500 euro/mese
                Tutti no ... ma di persone che emergono ce ne sono parecchie

                Forse a 26 anni no ... ma a 28-29 si

                Comment


                • Font Size
                  #83
                  Originally posted by M0T0M@N!@c0 View Post
                  si..anche l'architetto ha la firma...anche il geometra...ma entrambi hanno limiti costruttivi diversi...

                  cmq sia...ne continuiamo a parlare di persona...non mi trovo bene a scrivere il concetto...non mi esprimo bene...un po di turpiloquio e bestemmie rendono meglio l'idea del discorso....
                  Va bene ... a proposito facciamo una cena ... il 24 dobbiamo ancora definire i termini e tutto ... ci saranno anche chiny marlun etc. se sei libero vieni anche tu ... comunque appena sar? tutto definito scirvo tutto nella sezione eventi ...

                  Comment


                  • Font Size
                    #84
                    La realt? ? questa... Che ti piaccia o meno...
                    Oggigiorno cercano un sacco di elettrotecnici, idraulici, elettricisti... Tutte professioni che stanno morendo perch? nessuno le vuole fare... E ci si fanno un sacco di soldi... Certo, ti devi spaccare la schiena, ma hai un bel ritorno...
                    Chie ' il GIUSTO che ha scritto questo ?

                    GRANDE

                    Oggi si pretende di fare lavori secondari prendendo gran soldi ... si pretende di lavorare fino alle 17.30 e sabato libero avendo bello stipendio a fine mese ... si pretende di nona vere responsabilita' ma con stipendi eguale a chi le ha ... si pretente sempre dando poca disponibilita' . Poi ovvio che ci sono casi , a mio avviso sporadici , di dipendenti che si sbattono ma non hanno giusto compenso ... ma a questi dico : Cambiate lavoro e buttate in giro lo sguardo !

                    A mio avviso ... e lo sottolineo ! ... ognuno ha cio che vuoel avere

                    Comment


                    • Font Size
                      #85
                      Originally posted by Lele-R1-Crash View Post

                      A mio avviso ... e lo sottolineo ! ... ognuno ha cio che vuoel avere
                      Lele non ? sempre cos?.... io per avere quello che voglio non so ancora per quanto devo farmi due scatole cos? a lavorare 12 ore per grandi aziende... a volte anche nei weekend... e fino a tarda sera... per (se va bene) 300 euro al mese... e questo non lo trovo giusto...

                      Comment


                      • Font Size
                        #86
                        Originally posted by la Ila View Post
                        Io concordo con Buzzy..... E sono convinta che non tutti i lavori siano uguali... Come sono convinta che ci siamo persone diplomate pi? in gamba di persone laureate... Io ho deciso di prendermi la mia bella laurea perch? non mi accontento di uno stipendio da 1000 euro... e questo mi ? costato numerosi sacrifici durante il periodo di studi e numerosi sacrifici adesso.... perch? continuo a fare gavette su gavette non retribuite per fare esperienza e curriculum.... Non capisco solo chi pretende di trovare il giorno dopo la laurea un lavoro con uno stipendio superiore a 1400 euro... quando comunque, anche se si hanno le competenze teoriche occorre imparare a metterle in pratica.... Almeno nel mio settore ? cos?... ho hai un bel colpo di fortuna... se no ti devi fare una bella e lunga gavetta...
                        il tuo ragionamento ? giustissimo hai fatto un investimento sul futuro e non pretendi che venga ripagato fin da subito, se ho ben capito

                        e secondo me hai perfettamente ragione

                        Comment


                        • Font Size
                          #87
                          Mi sembra che abbiate riacceso la solita rivalit? tra laureati e non laureati...
                          C'? da dire che i tempi sono cambiati rispetto a una decina,quindicina di anni fa,oggi ci sono molti pi? laureati,pi? facolt? rispetto al passato,la laurea triennale sta diventando come il vecchio diploma di maturit? perch? non c'? niente da fare,lo studio ti da un'apertura mentale che altrimenti non avresti.
                          Ci? non significa,che dal punto di vista umano un laureato "? meglio" di un non laureato,semplicemente sotto il profilo professionale ha,o dovrebbe avere,acquisito un metodo che gli permetta di affrontare in modo sistematico le diverse problematiche.Questo non ? per? sempre vero,infatti ci sono non laureati che vantano esperienze professionali che spesso surclassano un laureato alle prime armi; forse anche per il fatto che le lauree moderne rispetto a quelle passate non ti mettono in condizioni di essere competitivo da subito(leggi non sai fare un c. appena laureato) e ti servono alcuni anni per equipararti ai non laureati guru del settore in questione.
                          Per questo le retribuzioni iniziali dei laureati non sono pi? come quelle di una volta...ma uno si chiede "cavolo ho studiato dieci anni per 1000? al mese?"
                          (e vi assicuro che per quanto mi riguarda diventare ingegnere meccanico non ? stata affatto semplice), forse la cosa giusta da dire ? "cavolo ho studiato dieci anni ma almeno un lavoro lo trovo",perch? prova a trovare lavoro oggi senza laurea,mi sa che ? molto pi? difficile...
                          Cmq ritornando alla vecchia rivalit? come dice giustamente un tizio che conosco,"se fosse stata un caxata studiare (e lo studio in generale) non ci sarebbero stati milioni di lavoratori e poche decine di scienziati",perch? vi assicuro non avrei retto un solo altro esame in pi? e non vedo l'ora di iniziare a lavorare anch'io,anche a 600? al mese per ora,certo,non per tutta la vita

                          salute a tutti

                          Comment


                          • Font Size
                            #88
                            Originally posted by la Ila View Post
                            Lele non ? sempre cos?.... io per avere quello che voglio non so ancora per quanto devo farmi due scatole cos? a lavorare 12 ore per grandi aziende... a volte anche nei weekend... e fino a tarda sera... per (se va bene) 300 euro al mese... e questo non lo trovo giusto...
                            Bhe ... mio fratello neolaureato medico chirurgo fa uan vita da galera penso almeno fino a meta' anno prossimo avendo avuto smania di laurearsi anzitempo e dovendo aspettare marzo per dare l'esame di stato ... ora parte la mattina alle 5 e rientra la sera alle 22.30 senza prender un euro ... ma e' situazione temporanea in virtu di uno sviluppo futuro . Anche io faccio , ambitii e modalita' differenti , cose simili ... ma questi li definirei "sacrifici per perseguire un fine" ... diverso da quello che intendevo prima

                            Comment


                            • Font Size
                              #89
                              Originally posted by buzzy84 View Post
                              Ehi se mi faccio il culo (chi studia seriamente s?) per 5 anni esigo di NON essere pagato come un operaio quando mi laureo ed inizio a lavorare ... e con questa concludo.
                              Ti parlo almeno per la classe degli ingegneri ... chi esce laureato con i 5 e inizia a lavorare viene pagato 1000-1100? ... mi sembrano un p? pochini ...
                              Ti faccio un paragone visto che lo hai fatto pure te:
                              esci ingegnere (e dipende in cosa...) e mi arrivi in ditta (gi? successo): ottimo elemento, brillante e tutto... Ma non sai fare un emerito ***** di niente! Che te pago 2000euro?
                              Idem l'operaio: se non sa far una mazza parte con 700euro al mese....
                              Forse non son solo i politici a viver fuori dal mondo... mi sa che pure in universit? siete un p? distaccati....

                              Comment


                              • Font Size
                                #90
                                Originally posted by M0T0M@N!@c0 View Post
                                se ? per quello anche il Geometra e l'Architetto,poi possiamo parlare anche dei Capitani delle navi,e scendendo sul comune anche l'elettricsta,l'idrulico che installa la caldaia e chi fa la manutenzione,poi anche altre figure professionali...
                                pensa che anche i tassisti ne rispondono della gente che trasportano....
                                Tralasciando il geometra e l'architetto che spesso non possono firmare progetti importanti, come dici associ la figura dell'ing a quella di piloti e capitani, persone che di sicuro non percepiscono 1000 euro al mese....

                                Vorresti livellare la figura di un ingegnere progettista a quella dell'elettricista che realizza l'impianto elettrico da lui progettato? L'elettricista ? iscritto a relativo albo professionale? Ha relativa firma?
                                Ma stiamo scherzando?
                                Se salta l'impianto e prende fuoco tutto....pensi vadano a colpire prima l'elettricista o l'ing che ha firmato il progetto?

                                E come dicevo poco sopra, io da ingegnere rispetto tutti......mentre buona parte di quei tutti che rispetto non rispetta me.

                                Poi lamentatevi delle parcelle.

                                Comment

                                X
                                Working...