Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Interssante discussione con neolaureato

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #31
    oggi chi si laurea pensa che gli è di diritto prendere chi sà quanti soldi.

    di sicuro ha delle possibilità in più rispetto ad un'altra persona che cerca di fare lo stesso percorso senza laurea,
    ma la cosa principale è la volontà e le capacità.
    e cmq si deve sempre iniziare dal basso, facendo la gavetta.

    io cmq penso che sia meglio cercare un lavoro non per quanto pagano, ma per quanto ti piace.

    cioè fare un lavoro che non ti piace, e passare almeno 8 ore al giorno (cioè 1/3 della giornata e quindi un bel pò della vita) aspettando solo la fine del mese che ti diano il tuo bel stipendio, non è fare una bella vita.

    magari guadagnare meno, ma divertirsi o cmq avere delle soddisfazioni personali (che cmq per alcuni può essere anche lo stipendio a fine mese) vuol dire vivere meglio.

    certo non a 500/600€ al mese!!!!

    Comment


    • Font Size
      #32
      Sono Sconcertato...
      leggo gente che scrive "mi spacco sui libri per anni per prendere sui 1300...ma non ci penso neanche e sto a casa"
      ma vi rendete conto che siete solo FORTUNATI a poter studiare...
      e siate anche FORTUNATI se vi offrono un lavoro...

      c'è gente che va a lavorare appena finite le medie e spesso e volentieri merita più di un laureato....
      poi fatemi capire...se io dovessi offrire un lavoro devo dare 2000€ ad un laureato perchè è laureato...e magari dovrei dare 800€ al manovale che mi produce fatturato???

      ma per favore....

      sarebbe bene scendere dallo scalino e adattarsi un pochino e prendere atto che avere una laurea non significa essere meglio di altre persone,magari non laureate,ma che ne sanno a pacchi di più di un laureato...

      Comment


      • Font Size
        #33
        Originally posted by Foglio View Post
        La realt? ? questa... Che ti piaccia o meno...

        Oggigiorno cercano un sacco di elettrotecnici, idraulici, elettricisti... Tutte professioni che stanno morendo perch? nessuno le vuole fare... E ci si fanno un sacco di soldi... Certo, ti devi spaccare la schiena, ma hai un bel ritorno...
        Occorre per? fare in fretta perch? anche queste categorie tra breve saranno sature di manodopera straniera a baso costo (quindi pure bravi artigiani nostrani dovranno abbassare la cresta in quanto a pretese).

        Gli operai che il costruttore mi ha mandato a casa per fare pareti e soffiti in cartongesso erano moldavi.
        Quello che mi messo le piastrelle in bagno era albanese.
        Tre dei sei traslocatori erano magrebini.
        Giusto l'elettricista era italiano. Ma temo ancora per poco....

        Comment


        • Font Size
          #34
          Però attenzione....non arriviamo paradossalmente dall'altra parte.

          Mi spiego.

          Sicuramente c'è chi si laurea...si sente questo grandissimo *****...e pretende sin da subito (e prenderà pesci in faccia ovunque).

          Sicuramente c'è gente diversa.

          Personalmente vi dico che io rispetto ogni lavoro, dal macellaio al chirurgo.

          Ma spesso ho trovato chi non rispetta me, sminuendo la realtà professionale per la quale ho studiato e che sto cercando di far andare dove voglio io.

          Che ci siano troppi corsi di laurea inutili sono d'accordo. Che laurearsi in certe materie è facile.
          Sono d'accordo con tutto.

          Ma chi denigra il laureato....che si renda conto che, purtroppo, ad oggi ci sono lauree di serie A,B e C.

          E di solito chi ha quelle di serie A percepisce stipendi elevati perchè elevate sono le responsabilità.

          Ve lo dice un ing edile.

          Ad esempio...avete mai pesato che, ad oggi, l'ingegnere edile/civile è l'unica figura professionale PENALMENTE punibile in caso di morte?

          Ossia io su di un mio progetto metto timbro e firma. E sono penalmente punibile in caso di crollo (e ci mancherebbe altro).

          Il chirurgo invece ti fa firmare la liberatoria quando ti operi.

          Solo per dirvi...che le parcelle dei professionisti spesso nascondono discorsi profondi.

          Comment


          • Font Size
            #35
            Originally posted by Devilman View Post
            Ieri sera son stat ad una festa di laurea (come mancare se dan da bere a scrocco...) e mi son intrattenuto in discussioni colte con parecchie "pistoli" freschi di laurea.
            Ho compreso, mio malgrado, che per la maggior parte son a casa a far muffa o in attesa di master e altre cazzate perch? han cercato lavoro ma gli offron tra i 1100 e i 1400 euro e son pochi.... NON POSSON MICA VIVERE CON QUELLI!
            Ora saran tutti figli di pap?.....O inizio a capire come mai tutto va allo sfascio... Se ragionano tutti cos? siam a piombo....
            Ehi se mi faccio il culo (chi studia seriamente s?) per 5 anni esigo di NON essere pagato come un operaio quando mi laureo ed inizio a lavorare ... e con questa concludo.
            Ti parlo almeno per la classe degli ingegneri ... chi esce laureato con i 5 e inizia a lavorare viene pagato 1000-1100? ... mi sembrano un p? pochini ...

            Comment


            • Font Size
              #36
              Originally posted by M0T0M@N!@c0 View Post

              poi fatemi capire...se io dovessi offrire un lavoro devo dare 2000? ad un laureato perch? ? laureato...e magari dovrei dare 800? al manovale che mi produce fatturato???

              ma per favore....
              Dipende dal lavoro che gli offriresti

              Se al laureato gli offri un lavoro da manovale...? bene prendere un manovale esperto che ti produce di pi?.

              Se al laureato gli offri un incarico di rappresentanza con responsabilit? varie...va pagato meglio

              Comment


              • Font Size
                #37
                Originally posted by buzzy84 View Post
                Ehi se mi faccio il culo (chi studia seriamente s?) per 5 anni esigo di NON essere pagato come un operaio quando mi laureo ed inizio a lavorare ... e con questa concludo.
                Ti parlo almeno per la classe degli ingegneri ... chi esce laureato con i 5 e inizia a lavorare viene pagato 1000-1100? ... mi sembrano un p? pochini ...
                Ne abbiamo gi? parlato. Buzzy..fidati che sar? cos?. Poi spetter? a te saperti vendere bene.

                Comment


                • Font Size
                  #38
                  bhe.. io non lavoro proprio in un posto piccolo piccolo..

                  qui i neolaureati - e magari con master - entrano come STAGISTI, dopo un anno di sfruttamente forse gli danno un contratto, ma di certo non pi? di 1400 euro

                  la laurea non paga subito, subito bisogna solo rimboccarsi le maniche imparare e dimostrare il proprio valore.. a lungo andare invece ? sempre una carta in pi? da giocarsi, ma che non ti garantisce di certo i 2500 euro al mese

                  Comment


                  • Font Size
                    #39
                    Originally posted by Lele-R1-Crash View Post
                    Se guardi solo i soldi ti conviene andare a fare un lavoro piu' remunerato (potrei suggerirti di fare il fresatore in un apiccola media azienda dove facilmente potresti sfiorare e superare i 2500 euro mensili ... ma ci sono un sacco di altre opportunita' .

                    Ingegnati che il mondo e' dei furbi ma anche dei volenterosi
                    per? lele davvero tutti questi fresatori a 2500 euro vengo subito anche io a Lecco

                    cerchiamo di paragonare il neolaureato a 25 anni da 1100 euro mese con il fresatore suo coetaneo che supponiamo sia sulla macchina da quando ha finito le superiori (18 anni)

                    IO NON CREDO che ad un 26 enne fresatore dai 2500 euro/mese

                    Comment


                    • Font Size
                      #40
                      se appena mi laureo mi offrono come primo stipendio 1400euro metto la firma....voi siete fuori!!!
                      Se voi pensate che appena laureati dobbiate per merito ricevere uno stipendio maggiore siete fuori strada.....le conoscenze che si apprendono in università non si trasformano come per magia in competenze lavorative....e alle aziende serve chi sà fare bene il proprio lavoro o qualcuno che abbia le potenzialità per farlo bene in futuro....

                      Comment


                      • Font Size
                        #41
                        Originally posted by buzzy84 View Post
                        Ehi se mi faccio il culo (chi studia seriamente s?) per 5 anni esigo di NON essere pagato come un operaio quando mi laureo ed inizio a lavorare ... e con questa concludo.
                        Ti parlo almeno per la classe degli ingegneri ... chi esce laureato con i 5 e inizia a lavorare viene pagato 1000-1100? ... mi sembrano un p? pochini ...
                        scusa ma.. quando esci dall'universit? pensi di saper lavorare? secondo me no, conosci le teorie ma il mondo del lavoro ? ben diverso e almeno per un annetto la gavetta toccher? farsela..

                        tieni conto che senza laurea al primo impiego i 1100 euro te li scordi.. anzi ti scordi anche una proposta di lavoro

                        Comment


                        • Font Size
                          #42
                          Originally posted by M0T0M@N!@c0 View Post
                          Sono Sconcertato...
                          leggo gente che scrive "mi spacco sui libri per anni per prendere sui 1300...ma non ci penso neanche e sto a casa"
                          ma vi rendete conto che siete solo FORTUNATI a poter studiare...
                          e siate anche FORTUNATI se vi offrono un lavoro...

                          c'? gente che va a lavorare appena finite le medie e spesso e volentieri merita pi? di un laureato....
                          poi fatemi capire...se io dovessi offrire un lavoro devo dare 2000? ad un laureato perch? ? laureato...e magari dovrei dare 800? al manovale che mi produce fatturato???

                          ma per favore....

                          sarebbe bene scendere dallo scalino e adattarsi un pochino e prendere atto che avere una laurea non significa essere meglio di altre persone,magari non laureate,ma che ne sanno a pacchi di pi? di un laureato...
                          scusa motomaniaco ma di un p? ma hai mai provato a fare l'universit? ??? Io lavoro e faccio l'universit? quindi posso esprimere un giudizio: ti garantisco studiare ? tutto fuorch? una fortuna e che ? molto meglio lavorare:
                          - non ci sono fine settimana
                          - non ci sono natali, festivit? in genere
                          - non c'? il periodo estivo ...
                          ma tu lo sai che quando molli di lavorare timbri il cartellino delle 9/10 ore ... ci sono dei giorni in cui mi sparo anche 17 ore filate ... CHE CULO
                          E tutto perch? perch? poi alla fine degli studi sono pagato come un impiegato o come un operaio ... scusa ? ma se questa ? fortuna oppure se lo possiamo chiamare vantaggio ...
                          Quanto allo scendere dallo scalino ... ? vero molti se la tirano per la laurea ... io non sono uno di quelli ma quando mi toccano su questo tasto non ci vedo +, scusa se mi permetto ma un laureato che f? un corso serio e che mette impegno e passione in quello che f? non ha le stesse competenze di un manovale ... ha un pelino di + conoscenze ...
                          Non paghi il lavoro ma la qualit? del lavoro svolto ... come disce desmoone se fai il calcolo strutturale di una casa ti prendi la responsabilit? per ci? che fai ... nel mio caso prendi il manovale e fagli progettare un circuito ellettronico (es interfaccia USB/CAN) o un software o idea che non riesca a farlo ...
                          Senza rancore non ? una risposta incazzata ma diretta per poter confrontare le cose bisgona averle provate entrambe ...

                          Comment


                          • Font Size
                            #43
                            Originally posted by buzzy84 View Post
                            Ehi se mi faccio il culo (chi studia seriamente s?) per 5 anni esigo di NON essere pagato come un operaio quando mi laureo ed inizio a lavorare ... e con questa concludo.
                            Ti parlo almeno per la classe degli ingegneri ... chi esce laureato con i 5 e inizia a lavorare viene pagato 1000-1100€ ... mi sembrano un p? pochini ...
                            Devi accettarlo... anch'io sono laureato in ingegneria, e i primi mesi sono retribuiti a 600€/mese, se va bene...

                            Comment


                            • Font Size
                              #44
                              buzzy,Desmo...

                              allora bisogna anche capire una cosa...siccome spesso e volentieri molti laureati escono dalle facoltà con una certa facilità (e ti posso portare esempi fisici anche da ingegneria) bravissimi nello studio...ma persone completamente inette...parlano di problematiche costruttive e di cemento armato...non sapendo nemmeno cosa voglia dire creare una trave da 5 metri a terra e portarla el primo piano....per esempio...quindi sarebbe bene che moooolti laureati facessero il parte del tirocinio in cantiere in mezzo agli operai per capire cose significa altresì portare un sacco da 25 kili di sabbia dal terra al terzo piano...
                              il pagamento ci sta...ma uno per pretenderlo deve essere "completo" non tanta teoria e zero pratica...

                              questo voglio dire...

                              Comment


                              • Font Size
                                #45
                                Originally posted by buzzy84 View Post
                                scusa motomaniaco ma di un p? ma hai mai provato a fare l'universit? ??? Io lavoro e faccio l'universit? quindi posso esprimere un giudizio: ti garantisco studiare ? tutto fuorch? una fortuna e che ? molto meglio lavorare:
                                - non ci sono fine settimana
                                - non ci sono natali, festivit? in genere
                                - non c'? il periodo estivo ...
                                ma tu lo sai che quando molli di lavorare timbri il cartellino delle 9/10 ore ... ci sono dei giorni in cui mi sparo anche 17 ore filate ... CHE CULO
                                E tutto perch? perch? poi alla fine degli studi sono pagato come un impiegato o come un operaio ... scusa ? ma se questa ? fortuna oppure se lo possiamo chiamare vantaggio ...
                                Quanto allo scendere dallo scalino ... ? vero molti se la tirano per la laurea ... io non sono uno di quelli ma quando mi toccano su questo tasto non ci vedo +, scusa se mi permetto ma un laureato che f? un corso serio e che mette impegno e passione in quello che f? non ha le stesse competenze di un manovale ... ha un pelino di + conoscenze ...
                                Non paghi il lavoro ma la qualit? del lavoro svolto ... come disce desmoone se fai il calcolo strutturale di una casa ti prendi la responsabilit? per ci? che fai ... nel mio caso prendi il manovale e fagli progettare un circuito ellettronico (es interfaccia USB/CAN) o un software o idea che non riesca a farlo ...
                                Senza rancore non ? una risposta incazzata ma diretta per poter confrontare le cose bisgona averle provate entrambe ...
                                certo buzzy...ho provato con una laurea vera...Veterinaria...sapevo quello che dovevo sapere,lo studiavo...ed avevo anche le mani in mezzo al letame...(per davvero)...ma ho l'asciato per l'ambiente marcio..litigsndo coi docenti per il parcheggio,per i cellulari e per molta altre cose...

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X