oggi chi si laurea pensa che gli è di diritto prendere chi sà quanti soldi.
di sicuro ha delle possibilità in più rispetto ad un'altra persona che cerca di fare lo stesso percorso senza laurea,
ma la cosa principale è la volontà e le capacità.
e cmq si deve sempre iniziare dal basso, facendo la gavetta.
io cmq penso che sia meglio cercare un lavoro non per quanto pagano, ma per quanto ti piace.
cioè fare un lavoro che non ti piace, e passare almeno 8 ore al giorno (cioè 1/3 della giornata e quindi un bel pò della vita) aspettando solo la fine del mese che ti diano il tuo bel stipendio, non è fare una bella vita.
magari guadagnare meno, ma divertirsi o cmq avere delle soddisfazioni personali (che cmq per alcuni può essere anche lo stipendio a fine mese) vuol dire vivere meglio.
certo non a 500/600€ al mese!!!!
di sicuro ha delle possibilità in più rispetto ad un'altra persona che cerca di fare lo stesso percorso senza laurea,
ma la cosa principale è la volontà e le capacità.
e cmq si deve sempre iniziare dal basso, facendo la gavetta.
io cmq penso che sia meglio cercare un lavoro non per quanto pagano, ma per quanto ti piace.
cioè fare un lavoro che non ti piace, e passare almeno 8 ore al giorno (cioè 1/3 della giornata e quindi un bel pò della vita) aspettando solo la fine del mese che ti diano il tuo bel stipendio, non è fare una bella vita.
magari guadagnare meno, ma divertirsi o cmq avere delle soddisfazioni personali (che cmq per alcuni può essere anche lo stipendio a fine mese) vuol dire vivere meglio.
certo non a 500/600€ al mese!!!!
Comment