Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Interssante discussione con neolaureato

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #91
    Per come la vedo io la laurea dovrebbe consentirti di far carriera molto più in fretta rispetto a che è diplomato, considerando però la stessa base di partenza!
    Sperare da neolaureato di guadagnare come un operaio specializzato con 20 anni di esperienza mi sembra un tantino arrogante...
    Io ho iniziato quasi 6 anni fa a circa 900 euro al mese, lavorando però in produzione e in laboratorio oltre che in progettazione. Mi sono sorbito le assistenze ai clienti, le trasferte "simpatiche" sugli impianti (Siria, Israele, Algeria), le certificazioni ISO e ATEX...
    Adesso guadagno bene, ma la gavetta me la son dovuta fare, ed ho comunque molte più responsabilità di un operaio della produzione.
    Il mio consiglio a chi si laurea o chi sta pensando di iscriversi è quello di impiegarci il meno tempo possibile, fregandosene dei voti, concentrandosi sulle materie che prevedono l'utilizzo del PC e delle lingue straniere.
    E appena potete andate al lavorare, perchè nessun ateneo in 5 anni potrà darvi quello che il lavoro vi darà in 6 mesi!

    Comment


    • Font Size
      #92
      Originally posted by rafman View Post
      Mi sembra che abbiate riacceso la solita rivalit? tra laureati e non laureati...
      Sar? sempre cos?.
      Io sono meglio di te, non mi serve il pezzo di carta, sei solo chiacchiere e distintivo.

      Un p? come tutti gli operai che conosco che "...mi mancavano 2 esami all'universit?..poi...."

      Comment


      • Font Size
        #93
        Originally posted by desmoone View Post
        Tralasciando il geometra e l'architetto che spesso non possono firmare progetti importanti, come dici associ la figura dell'ing a quella di piloti e capitani, persone che di sicuro non percepiscono 1000 euro al mese....

        Vorresti livellare la figura di un ingegnere progettista a quella dell'elettricista che realizza l'impianto elettrico da lui progettato? L'elettricista ? iscritto a relativo albo professionale? Ha relativa firma?
        Ma stiamo scherzando?
        Se salta l'impianto e prende fuoco tutto....pensi vadano a colpire prima l'elettricista o l'ing che ha firmato il progetto?

        E come dicevo poco sopra, io da ingegnere rispetto tutti......mentre buona parte di quei tutti che rispetto non rispetta me.

        Poi lamentatevi delle parcelle.
        come non quotarti!!!!

        Comment


        • Font Size
          #94
          la rivalit? tra laureati e non-laureati c'? sempre stata.
          io faccio parte dei non-laureati, e penso che sia normale che una persona che ha speso anni della propria vita x laurearsi pretenda qualcosa in +.

          per? quel qualcosa in + si deve pretendere dopo aver dimostrato di valer di +.
          la laurea deve servire a produrre di + di un diplomato,
          a dare quelle conoscenze che un semplice diplomato non ha

          Comment


          • Font Size
            #95
            certo da geometra non diventero mai un ingegnere,
            ma di sicuro un ingegnere non insegnerà mai a me come si dirige un cantiere
            xlomeno, le funzione che io svolgo, un laureato non avrà mai niente in + di me che l'esperienza non può darmi.
            sicuramente un ingegnere ha + possibilità di me che sono solo un geometra, ma basta solo specializzarsi in un settore dove il mio titolo di studio può permettermi di svolgere tutte le funzioni.
            in cantiere il geometra basta e avanza, poi è tutta esperienza
            Last edited by cco4681; 25-10-07, 14:31.

            Comment


            • Font Size
              #96
              Originally posted by chiny View Post
              per fortuna non siamo tutti cos?...
              ti quoto in tutto e per tutto!

              Comment


              • Font Size
                #97
                Originally posted by desmoone View Post
                Tralasciando il geometra e l'architetto che spesso non possono firmare progetti importanti.
                non x fare il pignolo, ma cosa intendi x importanti?

                un architetto non può firmare un progetto di distribuzione interna o di arredamento di un'importante struttura pubblica?

                o un geometra non può firmare un accatastamento o un progetto stradale di grande importanza?

                l'ingegnere farà l'ingegnere, l'architetto farà l'architetto, e il geometra farà il geometra.

                senza polemica
                Last edited by cco4681; 25-10-07, 14:30.

                Comment


                • Font Size
                  #98
                  Originally posted by cco4681 View Post
                  certo da geometra non diventero mai un ingegnere,
                  ma di sicuro un ingegnere non insegner? mai a me come si dirige un cantiere
                  xlomeno, le funzione che io svolgo, un laureato non avr? mai niente in + di me che l'esperienza non pu? darmi.
                  sicuramente un ingegnere ha + possibilit? di me che sono solo un geometra, ma basta solo specializzarsi in un settore che il mio titolo di studio pu? permettermi di svolgere tutte le funzioni.
                  in cantiere il geometra basta e avanza, poi ? tutta esperienza
                  mi spiace contraddirti,ma chi ti dice che quello che hai fatto fino ad oggi ? giusto?,non perch? lo fanno tutti e si ? sempre fatto cos? vuol dire che ? ben fatto! un giorno potrebbe arrivare qualcuno che ha studiato e ti dimostrer? che ? meglio fare in un altro modo,ma non a chiacchiere,bensi coi calcoli...
                  La prima cosa che ti insegnano a ingegneria ? "non accontentarsi MAI" cercare sempre il meglio,ma dire basta e avanza...evolversi e migliorarsi continuamente...

                  Comment


                  • Font Size
                    #99
                    Originally posted by rafman View Post
                    mi spiace contraddirti,ma chi ti dice che quello che hai fatto fino ad oggi è giusto?,non perchè lo fanno tutti e si è sempre fatto così vuol dire che è ben fatto! un giorno potrebbe arrivare qualcuno che ha studiato e ti dimostrerà che è meglio fare in un altro modo,ma non a chiacchiere,bensi coi calcoli...
                    La prima cosa che ti insegnano a ingegneria è "non accontentarsi MAI" cercare sempre il meglio,ma dire basta e avanza...evolversi e migliorarsi continuamente...
                    infatti non ho detto che quello che faccio è sempre giusto o è meglio, ma che per il lavoro che faccio il mio titolo di studio è sufficiente

                    dopo sta a mè migliorarmi, evolvermi, e studiare x essere sempre il meglio,
                    e non sarà il titolo di studio a fermarmi
                    Last edited by cco4681; 25-10-07, 14:37.

                    Comment


                    • Font Size
                      #100
                      non pretendo di fare quello che non so o non posso fare,
                      ma di dare il massimo x un settore e sforzarmi di essere il più bravo in quello
                      Last edited by cco4681; 25-10-07, 14:41.

                      Comment


                      • Font Size
                        #101
                        Originally posted by desmoone View Post
                        Sar? sempre cos?.
                        Io sono meglio di te, non mi serve il pezzo di carta, sei solo chiacchiere e distintivo.

                        Un p? come tutti gli operai che conosco che "...mi mancavano 2 esami all'universit?..poi...."

                        Concordo.Forse perch? i tecnici dovrebbero portare pi? rispetto per i laureati,e i laureati pi? rispetto per i tecnici

                        Comment


                        • Font Size
                          #102
                          Originally posted by rafman View Post
                          Concordo.Forse perch? i tecnici dovrebbero portare pi? rispetto per i laureati,e i laureati pi? rispetto per i tecnici


                          io metto il rispetto prima di ogni cosa,
                          anche x il meno onorevole dei lavori

                          e nella maggioranza dei casi, se si ha davanti persone intelligenti, lo si riceve

                          Comment


                          • Font Size
                            #103
                            Originally posted by cco4681 View Post
                            non x fare il pignolo, ma cosa intendi x importanti?

                            un architetto non pu? firmare un progetto di distribuzione interna o di arredamento di un'importante struttura pubblica?

                            o un geometra non pu? firmare un accatastamento o un progetto stradale di grande importanza?

                            l'ingegnere far? l'ingegnere, l'architetto far? l'architetto, e il geometra far? il geometra.

                            senza polemica
                            Parlo di complessit? strutturale.

                            Comment


                            • Font Size
                              #104
                              Originally posted by desmoone View Post
                              Parlo di complessit? strutturale.
                              aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaallllllllllllllllllllloooora aa

                              onore e merito

                              Comment


                              • Font Size
                                #105
                                Originally posted by rafman View Post
                                Mi sembra che abbiate riacceso la solita rivalit? tra laureati e non laureati...
                                C'? da dire che i tempi sono cambiati rispetto a una decina,quindicina di anni fa,oggi ci sono molti pi? laureati,pi? facolt? rispetto al passato,la laurea triennale sta diventando come il vecchio diploma di maturit? perch? non c'? niente da fare,lo studio ti da un'apertura mentale che altrimenti non avresti.
                                Ci? non significa,che dal punto di vista umano un laureato "? meglio" di un non laureato,semplicemente sotto il profilo professionale ha,o dovrebbe avere,acquisito un metodo che gli permetta di affrontare in modo sistematico le diverse problematiche.Questo non ? per? sempre vero,infatti ci sono non laureati che vantano esperienze professionali che spesso surclassano un laureato alle prime armi; forse anche per il fatto che le lauree moderne rispetto a quelle passate non ti mettono in condizioni di essere competitivo da subito(leggi non sai fare un c. appena laureato) e ti servono alcuni anni per equipararti ai non laureati guru del settore in questione.
                                Per questo le retribuzioni iniziali dei laureati non sono pi? come quelle di una volta...ma uno si chiede "cavolo ho studiato dieci anni per 1000? al mese?"
                                (e vi assicuro che per quanto mi riguarda diventare ingegnere meccanico non ? stata affatto semplice), forse la cosa giusta da dire ? "cavolo ho studiato dieci anni ma almeno un lavoro lo trovo",perch? prova a trovare lavoro oggi senza laurea,mi sa che ? molto pi? difficile...
                                Cmq ritornando alla vecchia rivalit? come dice giustamente un tizio che conosco,"se fosse stata un caxata studiare (e lo studio in generale) non ci sarebbero stati milioni di lavoratori e poche decine di scienziati",perch? vi assicuro non avrei retto un solo altro esame in pi? e non vedo l'ora di iniziare a lavorare anch'io,anche a 600? al mese per ora,certo,non per tutta la vita

                                salute a tutti
                                Risposta completa quanto esemplare Nulla da aggungere!

                                Originally posted by Devilman View Post
                                Ti faccio un paragone visto che lo hai fatto pure te:
                                esci ingegnere (e dipende in cosa...) e mi arrivi in ditta (gi? successo): ottimo elemento, brillante e tutto... Ma non sai fare un emerito ***** di niente! Che te pago 2000euro?
                                Idem l'operaio: se non sa far una mazza parte con 700euro al mese....
                                Forse non son solo i politici a viver fuori dal mondo... mi sa che pure in universit? siete un p? distaccati....
                                E alloraaaaaaaaaa lo vedi con te le sei lette tutte le risposte ? Ho forse detto questo io ? Ho fatto un discorso COMPLETAMENTE diverso ... per favore ... rileggiti le mie risposte a partire dalle ultime

                                Originally posted by desmoone View Post
                                Tralasciando il geometra e l'architetto che spesso non possono firmare progetti importanti, come dici associ la figura dell'ing a quella di piloti e capitani, persone che di sicuro non percepiscono 1000 euro al mese....

                                Vorresti livellare la figura di un ingegnere progettista a quella dell'elettricista che realizza l'impianto elettrico da lui progettato? L'elettricista ? iscritto a relativo albo professionale? Ha relativa firma?
                                Ma stiamo scherzando?
                                Se salta l'impianto e prende fuoco tutto....pensi vadano a colpire prima l'elettricista o l'ing che ha firmato il progetto?

                                E come dicevo poco sopra, io da ingegnere rispetto tutti......mentre buona parte di quei tutti che rispetto non rispetta me.

                                Poi lamentatevi delle parcelle.
                                Ahaaaa sgamato quindi ti vendichi sulle parcelle

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X