Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

quanto pagate di luce?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #91
    Originally posted by luciocabrio View Post
    ma se tolgono (come ipotizzato qualche mess fa) lo scambio sul posto tutto il vantaggio va a farsi fottere in pratica. mi pare di capire che mediamente se ti danno 100\200€ allanno per l'energia reimmessa è già tanto
    I contratti sono contratti e vanno rispettati fino alla scadenza. Chi firma oggi un contratto con il GSE/ENEL per lo scambio sul posto avrà diritto per la durata del contratto (20 anni???.) allo scambio sul posto.
    Io non avevo diritto allo scambio sul posto e quindi cederò l'energia al GSE con il contratto RID (ritiro dedicato) che me lo pagherà al prezzo PUN che a settembre 2022 ha il valore assurdo di 0,42 Euro/KW.

    Tariffe e indici: Gas Servizio di Tutela | A2A Energia

    Ennio 76, 16 anni fa, aveva firmato un contratto secondo le norme del secondo conto energia e, ovviamente, ancora oggi riceve quanto previsto da quel contratto. Poi sono arrivati il terzo, il quarto, il quinto, lo scambio sul posto, il RID, ecc.ecc.

    Comment


    • Font Size
      #92
      Originally posted by olivier View Post

      I contratti sono contratti e vanno rispettati fino alla scadenza. Chi firma oggi un contratto con il GSE/ENEL per lo scambio sul posto avrà diritto per la durata del contratto (20 anni???.) allo scambio sul posto.
      Io non avevo diritto allo scambio sul posto e quindi cederò l'energia al GSE con il contratto RID (ritiro dedicato) che me lo pagherà al prezzo PUN che a settembre 2022 ha il valore assurdo di 0,42 Euro/KW.

      Tariffe e indici: Gas Servizio di Tutela | A2A Energia

      Ennio 76, 16 anni fa, aveva firmato un contratto secondo le norme del secondo conto energia e, ovviamente, ancora oggi riceve quanto previsto da quel contratto. Poi sono arrivati il terzo, il quarto, il quinto, lo scambio sul posto, il RID, ecc.ecc.
      perchè non avevi diritto allo scambiosul posto?

      Comment


      • Font Size
        #93
        Originally posted by luciocabrio View Post

        non sto capendo quasi nulla di quello che stai dicendo...
        Loro han detto che aumenta l'efficienza col passare degli anni e che dura più di una batteria convenzionale.

        In teoria poi,aggiungo io, le materie prime sono "Povere" quindi prima o poi costerebbero meno delle batterie convenzionali

        Il servizio delle iene per me è un po' fuorviante...

        "perchè se è così buono allora non facciamo tutti l'impianto termico"?

        Boh...forse siamo coglioni (è questo che se ne deduce) e ignoranti

        "perchè non usiamo le batterie al sale che costano meno,durano di più,si deteriorano meno e non inquinano?
        boh...siamo coglioi ed ignoranti...

        ci credo poco ecco...

        XD
        Come efficienza intendono di quanta energia accumulata poi arriva effettivamente in rete.
        Con scarica tra i 2C e 5C con una batteria da 10kWn nominali significa che sono molto efficienti con potenze di tra 20kW e 50kW.
        In ambiente domestico soprattutto di notte non serve tanta potenza e se non ricordo male con 1/3C (3.3kW) l'efficienza si abbassa a circa il 70%
        Poi le batterie sono con catodo di Nickel, quindi si guadagna sulla disponibilità di Sodio però si perde sul Nickel rispetto alle LFP

        Comment


        • Font Size
          #94
          Originally posted by Carlito27 View Post
          XD
          Come efficienza intendono di quanta energia accumulata poi arriva effettivamente in rete.
          Con scarica tra i 2C e 5C con una batteria da 10kWn nominali significa che sono molto efficienti con potenze di tra 20kW e 50kW.
          In ambiente domestico soprattutto di notte non serve tanta potenza e se non ricordo male con 1/3C (3.3kW) l'efficienza si abbassa a circa il 70%
          Poi le batterie sono con catodo di Nickel, quindi si guadagna sulla disponibilità di Sodio però si perde sul Nickel rispetto alle LFP
          quando e se metterò i pannelli ti farò vedere il preventivo

          Comment


          • Font Size
            #95
            Originally posted by luciocabrio View Post

            perchè non avevi diritto allo scambiosul posto?
            Chi ha ha fatto i lavori con il 110% non ha diritto allo scambio sul posto ma deve fare il RID.

            Comment


            • Font Size
              #96
              Originally posted by Carlito27 View Post
              XD
              Come efficienza intendono di quanta energia accumulata poi arriva effettivamente in rete.
              Con scarica tra i 2C e 5C con una batteria da 10kWn nominali significa che sono molto efficienti con potenze di tra 20kW e 50kW.
              In ambiente domestico soprattutto di notte non serve tanta potenza e se non ricordo male con 1/3C (3.3kW) l'efficienza si abbassa a circa il 70%
              Poi le batterie sono con catodo di Nickel, quindi si guadagna sulla disponibilità di Sodio però si perde sul Nickel rispetto alle LFP
              Complimenti! Vedo che sei preparatissimo!

              Ne approfitto per farti una domanda.

              Io ho un accumulo per il fotovoltaico da 10KW ma mi sembra di capire che non potrà mai essere utilizzata al 100% e scaricata completamente. Nella realtà quanti KW avrò a disposizione la sera? Più o meno...

              Comment


              • Font Size
                #97
                Originally posted by olivier View Post
                Io ho un accumulo per il fotovoltaico da 10KW ma mi sembra di capire che non potrà mai essere utilizzata al 100% e scaricata completamente. Nella realtà quanti KW avrò a disposizione la sera? Più o meno...
                Dipende dalle specifiche, per esempio le Powerwall di Tesla adesso sono 13.5 kWh netti e te li fa usare tutti, 0-100% hai quel valore con un efficienza del 90%.


                Comment


                • Font Size
                  #98
                  Originally posted by Carlito27 View Post
                  Dipende dalle specifiche, per esempio le Powerwall di Tesla adesso sono 13.5 kWh netti e te li fa usare tutti, 0-100% hai quel valore con un efficienza del 90%.

                  Grazie!
                  Guardando sul sito la mia dovrebbe essere la 4 moduli da 10,24 KWH con capacità utilizzabile di 9,24 KWH.

                  Growatt-ARK-XH-A1_14102022

                  Comment


                  • Font Size
                    #99
                    Originally posted by olivier View Post

                    Sbagliato! I prezzi del fotovoltaico rispetto a 15 anni fa sono scesi moltissimo. Ennio76 aveva pagato 15.000 un fotovoltaico da 3 kw senza accumulo, quindi 5.000 euro/Kw. Oggi un 3 KW semplice lo paghi circa 4/6.000 euro, più o meno 1.500/2.000 euro/KW.

                    Impianto fotovoltaico da 3 kW - Enel X Edition | Enel X Store Italy

                    Enel x addirittura te lo offre già con lo sconto in fattura del 50% a soli 2.490 euro ma adesso non è disponibile. Troppe richieste.
                    Quindi come dicevo ora costa di più.

                    Comment


                    • Font Size
                      #100
                      mi è arrivata la nuova bolletta, prima avevo un prezzo bloccato, la componente energia mi costava 18 centesimi al kwh consumato... la nuova bolletta derivata dal nuovo contratto che mi hanno applicato è un insulto, 72 centesimi al kwh consumato.

                      solo la componente energia, poi ci sono il trasporto, l'iva e il canone tv

                      se qualcuno conosce offerte migliori me lo faccia sapere, gliene sarei grato

                      Comment


                      • Font Size
                        #101
                        Originally posted by Lupino View Post
                        72 centesimi al kwh consumato.

                        solo la componente energia,
                        ellamadonna

                        Addirittura 20 centesimi in più di ARERA

                        Adesso sul bloccato fanno tutti 1 anno ma sono più o meno tutti sopra i 50 centesimi

                        Che azienda?
                        Last edited by Carlito27; 20-10-22, 11:06.

                        Comment


                        • Font Size
                          #102
                          Servizio elettrico nazionale.contratto da 3 kw targato 1999
                          bolletta arrivata oggi
                          costo per kw/h 35centesimi
                          a cui aggiungere spese di trasporto imposte e canone rai

                          Comment


                          • Font Size
                            #103
                            Originally posted by dueruoteforewer View Post
                            Servizio elettrico nazionale.contratto da 3 kw targato 1999
                            bolletta arrivata oggi
                            costo per kw/h 35centesimi
                            a cui aggiungere spese di trasporto imposte e canone rai
                            Questi però sono per le bollette fino a settembre, ora è a 0.53(monorario) fino a fine dicembre
                            Last edited by Carlito27; 20-10-22, 11:36.

                            Comment


                            • Font Size
                              #104
                              Originally posted by Carlito27 View Post
                              Dipende dalle specifiche, per esempio le Powerwall di Tesla adesso sono 13.5 kWh netti e te li fa usare tutti, 0-100% hai quel valore con un efficienza del 90%.

                              E mi dicono che come batterie siano le migliori, confermi?

                              Comment


                              • Font Size
                                #105
                                Originally posted by dueruoteforewer View Post
                                Servizio elettrico nazionale.contratto da 3 kw targato 1999
                                bolletta arrivata oggi
                                costo per kw/h 35centesimi
                                a cui aggiungere spese di trasporto imposte e canone rai
                                ma il canone rai non dovevano dissociarlo perchè l'unione europea riteneva illegittimo metterlo in bollettA?

                                Comment

                                X
                                Working...