Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

quanto pagate di luce?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #46
    Originally posted by Carlito27 View Post
    No aspe', questo è un esempio per SEN( Servizio Elettrico Nazionale) e come gestione non ho fatto proprio il calcolo preciso sui 900kWh, invece di 20€ sono circa 29€
    Però come ho scritto nel edit avevo sbagliato a mettere anche l'IVA nei 30/40 €

    Comunque non dovrebbe cambiare tanto perché sono cifre stabilite da ARERA, credo che possono solo diminuire se si hanno sconti

    Poi è normale che con un prezzo basso al kWh consumato la parte fissa incide molto di più, ora che è a 0.53€ è un bel casino per chi non aveva il prezzo bloccato.





    Beh la mia bolletta è questa quindi le cifre che ho scritto non sono da verificare ma esattamente quel che vi è scritto .
    Su 290 Euro, 136 son tasse e senza approfondire troppo .

    Cmq il mio ragionamento suggeriva che gli stati si stanno beffando dei cittadini perchè se volessero contenere le bollette, potrebbero lavorare sulle tasse che è , poco poco , il 40% delle bollette .
    Pertanto questi blaterano tanto ma, all'atto pratico, i quattrini statali non si toccano !

    E' nello stile sinistro : tutti belli, bravi e buoni con intelletto e quattrini altrui

    Comment


    • Font Size
      #47
      Originally posted by luciocabrio View Post
      ovviamente i conti fatti presuppongono che tutto rimanga invariato...che se domani enel dice non compro più o va a gambe all'aria salta tutto il piano
      in teoria non è enel ma lo stato GSE

      Comment


      • Font Size
        #48
        Originally posted by Carlito27 View Post
        in teoria non è enel ma lo stato GSE
        ok però la domanda era se ti danno materialmente soldi
        perchè se produci abbastanza e nonconsumi tantissimo alla fine se ti pagano in qualche anni ti ci ripaghi l'impianto (oltre alla questione 50%)

        Comment


        • Font Size
          #49
          Originally posted by luciocabrio View Post

          ok però la domanda era se ti danno materialmente soldi
          perchè se produci abbastanza e nonconsumi tantissimo alla fine se ti pagano in qualche anni ti ci ripaghi l'impianto (oltre alla questione 50%)

          Comment


          • Font Size
            #50
            Originally posted by luciocabrio View Post

            ok però la domanda era se ti danno materialmente soldi
            perchè se produci abbastanza e nonconsumi tantissimo alla fine se ti pagano in qualche anni ti ci ripaghi l'impianto (oltre alla questione 50%)
            Il rischio che lo Stato cambi idea su queste cose c'è sempre infatti lo scambio sul posto lo vogliono eliminare in quel caso credo che è meglio impostare l'impianto per autoconsumo con batterie.

            Comment


            • Font Size
              #51
              Originally posted by Andy96 View Post
              Sembra evidente che la comunità europea ci stia spingendo verso questa direzione. Prima con incentivi e poi con il rialzo dei prezzi di carburanti e gas.

              Comment


              • Font Size
                #52
                Originally posted by Lele-R1-Crash View Post

                Purtroppo io quando c'è di mezzo qualcosa di statale cerco di starne alla larga perchè non ho fiducia e so che l'obiettivo dello stato Italiano è quello di fottere il cittadino .

                Lo scambio energetico con lo stato non lo vedo di buon occhio perchè son sicuro di fregature a mio discapito .
                5'000 o 10'000 Euro di debito per produrre energia con i costi conseguenti per rinnovare l'impianto una volta diminuita la sua efficienza ... a me non pare sto grande affare .
                Lo stato ti dà la possibilità di recuperare dalle tasse il 50% di quello che spendi per il fotovoltaico e ti offre il servizio dello scambio sul posto prelevando l'energia quando ti avanza e rendendotela quanto ti serve con un costo ridotto e tu ne evinci che lo stato vuole solo fotterti.

                Spendere oggi 5.000 euro per produrre energia green e risparmiarne 20.000 nei prossimi 25 anni non ti sembra un affare? Fai come credi..

                Comment


                • Font Size
                  #53
                  Originally posted by olivier View Post
                  Lo stato ti dà la possibilità di recuperare dalle tasse il 50% di quello che spendi per il fotovoltaico e ti offre il servizio dello scambio sul posto prelevando l'energia quando ti avanza e rendendotela quanto ti serve con un costo ridotto e tu ne evinci che lo stato vuole solo fotterti.

                  Spendere oggi 5.000 euro per produrre energia green e risparmiarne 20.000 nei prossimi 25 anni non ti sembra un affare? Fai come credi..
                  Come hai fatto questi calcoli? Hai considerato anche il decadimento dell'impianto?
                  Ovviamente le condizioni che l o stato offre oggi sicuramente non sono prevedibili.. magari un giorno tasseranno i pannelli a metro2
                  l'unica cosa intelligente da fare è essere invisibile agli occhi dello stato, ma è molto difficile.

                  Comment


                  • Font Size
                    #54
                    Originally posted by luciocabrio View Post
                    ps sui 10.000 ci son comprese pure le batterie?non credo. senza batterie sei azzoppato
                    Mi sembra di capire che riguardo il fotovoltaico ne sai poco o nulla e che tu non abbia compreso bene l'esempio che ti ho fatto.
                    Ovviamente parlavo di solo impianto fotovoltaico ma, grazie allo scambio sul posto, delle batterie puoi tranquillamente farne a meno.
                    Puoi fare solo il fotovoltaico o aggiungere le batterie ma la parte più interessante, sia dal punto di vista ecologico che economico è il fotovoltaico, altrochè essere azzoppato senza batterie.
                    Il fotovoltaico è economicamente interessante e vantaggioso senza alcun dubbio mentre per le batterie la situazione è più complessa. Un pacco batterie da 10 kw ti costa circa 7.000 euro e quanto dura? 8 anni? 10? 12? Ti dà il vantaggio di permetterti ,a volte, di utilizzare la sera l'energia avanzata di giorno ma quanti kwH userai in un anno prelevati dalle batterie? Esagero nell'ottimismo e ti dico 2.000 kwH che con lo scambio sul posto pagheresti 0,10-0,15 euro KWH quindi 300 euro all'anno. Ne spendi 7.000 che detrai al 50% quindi negli anni ti costerà solo 3.500 che ti consentono di risparmiarne 300 all'anno... Se ti durano più di 12 anni sei in attivo, se durano meno hai perso soldi.
                    L'acquisto delle batterie va valutato con attenzione e in alcuni casi può essere interessante ma in molti casi servono poco o nulla. Se hai un impianto fotovoltaico sovradimensionato per la casa e la sera vuoi ricaricare auto e scooter elettrici di famiglia allora le batterie di accumulo sono indispensabili.

                    Comment


                    • Font Size
                      #55
                      Originally posted by olivier View Post
                      Lo stato ti dà la possibilità di recuperare dalle tasse il 50% di quello che spendi per il fotovoltaico e ti offre il servizio dello scambio sul posto prelevando l'energia quando ti avanza e rendendotela quanto ti serve con un costo ridotto e tu ne evinci che lo stato vuole solo fotterti.

                      Spendere oggi 5.000 euro per produrre energia green e risparmiarne 20.000 nei prossimi 25 anni non ti sembra un affare? Fai come credi..
                      quello che vuol dire lui è che ora è così (quindi vantaggioso) domani no (vedi incentivi sulle auto elettriche,bollo sulle elettriche ecc tutta robadestinata a sparire)

                      Comment


                      • Font Size
                        #56
                        Originally posted by Carlito27 View Post

                        Il rischio che lo Stato cambi idea su queste cose c'è sempre infatti lo scambio sul posto lo vogliono eliminare in quel caso credo che è meglio impostare l'impianto per autoconsumo con batterie.
                        quindi se non c'è scambio sul posto non ti ricomprano l'energia...fatemi capire che come ho detto non ne so un ghezzo
                        Fosse per me sarei rimasto con la mia moto 2t ,la macchina benzina ,metano e bolletta...ma intanto mi informo...se voglion fare la caccia alle streghe (sembra che qualsiasi cos anon elettrica sia un prodotto di satana)

                        Comment


                        • Font Size
                          #57
                          Originally posted by olivier View Post

                          Mi sembra di capire che riguardo il fotovoltaico ne sai poco o nulla e che tu non abbia compreso bene l'esempio che ti ho fatto.
                          Ovviamente parlavo di solo impianto fotovoltaico ma, grazie allo scambio sul posto, delle batterie puoi tranquillamente farne a meno.
                          Puoi fare solo il fotovoltaico o aggiungere le batterie ma la parte più interessante, sia dal punto di vista ecologico che economico è il fotovoltaico, altrochè essere azzoppato senza batterie.
                          Il fotovoltaico è economicamente interessante e vantaggioso senza alcun dubbio mentre per le batterie la situazione è più complessa. Un pacco batterie da 10 kw ti costa circa 7.000 euro e quanto dura? 8 anni? 10? 12? Ti dà il vantaggio di permetterti ,a volte, di utilizzare la sera l'energia avanzata di giorno ma quanti kwH userai in un anno prelevati dalle batterie? Esagero nell'ottimismo e ti dico 2.000 kwH che con lo scambio sul posto pagheresti 0,10-0,15 euro KWH quindi 300 euro all'anno. Ne spendi 7.000 che detrai al 50% quindi negli anni ti costerà solo 3.500 che ti consentono di risparmiarne 300 all'anno... Se ti durano più di 12 anni sei in attivo, se durano meno hai perso soldi.
                          L'acquisto delle batterie va valutato con attenzione e in alcuni casi può essere interessante ma in molti casi servono poco o nulla. Se hai un impianto fotovoltaico sovradimensionato per la casa e la sera vuoi ricaricare auto e scooter elettrici di famiglia allora le batterie di accumulo sono indispensabili.
                          Non ne so nulla e sono ignorante..
                          non me ne frega un cazzo del pianeta (o meglio mi frega ma per me non son questi i sistemi per inquinare meno,ne ho altri che attuo da solo) ma mi frega del portafoglio.
                          Fosse per me metterei greta attaccata al tubo giannelli della mia 125 ogni volta che l'accendo
                          comunque grazie che mi stai chiarendo.
                          Praticamente se voglio esser epiù indipendente possibile servono le batterie. Credo d'estate le hai sempre cariche e sicuro la sera ce l'hai energia da usare. anche perchè al giorno non c'è nessuno a casa (solo io a preanzo e non consumo chissà che)quindi c'è solo il frigorifero e il router che ciucciano corrente e poco altro.
                          Col pannello praticamente finirei per vendere solo energia e utilizzarla davvero solo il sabato e la domenic aquando siamo a casa.
                          mentre con le batterie userei quella e il resto vendita.
                          boh...forse nel mio caso non so se convenga.
                          Preferisco che tornino l ebollette a prezzo umano e non far nulla in verità

                          ps. perchè dura solo 8 anni?

                          qua ci voglion far comprare macchine e moto elettriche e dopo 8 anni son da buttarE?(perchè sostituire le batterie è antieconomico)

                          Comment


                          • Font Size
                            #58
                            Originally posted by LucaDB6 View Post

                            Come hai fatto questi calcoli? Hai considerato anche il decadimento dell'impianto?
                            Ovviamente le condizioni che l o stato offre oggi sicuramente non sono prevedibili.. magari un giorno tasseranno i pannelli a metro2
                            l'unica cosa intelligente da fare è essere invisibile agli occhi dello stato, ma è molto difficile.
                            O magari lo stato da domani con dei droni mi bombarderà e distruggerà i pannelli fotovoltaici...
                            Cerchiamo di essere seri......il mondo da decenni va, per quanto possibile, verso le energie verdi e rinnovabili e anche lo stato Italiano da decenni spinge verso il fotovoltaico.

                            Comment


                            • Font Size
                              #59
                              Originally posted by olivier View Post

                              O magari lo stato da domani con dei droni mi bombarderà e distruggerà i pannelli fotovoltaici...
                              Cerchiamo di essere seri......il mondo da decenni va, per quanto possibile, verso le energie verdi e rinnovabili e anche lo stato Italiano da decenni spinge verso il fotovoltaico.
                              Come ho già scritto, che ci sia questa spinta da parte dello stato/UE verso le rinnovabili è evidente, lo stanno facendo in varie modalità.
                              Ma poi si è visto che dove lo stato è andato a seminare poi è sempre passato a raccoglierne i frutti
                              Metterla come al solito in caciara di certo non apporta alcunché alla discussione.

                              Comment


                              • Font Size
                                #60
                                Originally posted by luciocabrio View Post

                                quello che vuol dire lui è che ora è così (quindi vantaggioso) domani no (vedi incentivi sulle auto elettriche,bollo sulle elettriche ecc tutta robadestinata a sparire)
                                Lo scambio sul posto non è un incentivo....Enel non perde nulla.....tu gli dai l'energia quando ti avanza e lei te la rende quando serve a te e per questo servizio paghi un tot a KWH....conviene a entrambi.
                                Forse nel futuro toglieranno lo scambio sul posto e ti pagheranno tutta l'energia che ti avanza.
                                In ogni caso sarà sempre utile e vantaggioso per entrambi.

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X