Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

quanto pagate di luce?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #76
    Originally posted by luciocabrio View Post

    Hai dimenticato di scrivere kodio in fondo
    Fortuna che ho la casa piccola, non sono le 100€ a bimestre che mi mandano in rovina ma chiaramente un pò mi gira

    Comment


    • Font Size
      #77
      Originally posted by luciocabrio View Post
      [/B]

      ma quelle che han fatto vedere ieri sera alla tv (alle iene mi pare) sono già pronte e in vendita (costano per ora il 20% rispetto alle classiche batterie in più a causa della bassa produzione), per sempre no ma dicono che da studi invece diperdere efficienza,in 8 anni mi sembra hanno guadagnato prestazioni
      non si incendiano e stanno lavorando per metterle sulle macchine.

      per il grassetto: infatti in motli dicono che non conviene forse per i costi gonfiati
      ok sono andato a vedere la parte di servizio, tutto bello se fosse vero e comunque non sono in commercio ma già una cosa mi lascia un po' perplesso.
      Fanno vedere il sale solido però poi dice che va riscaldato per farlo diventare liquido ed è più o meno quello che facevano tutti con queste celle, infatti funziona bene a temperature molto alte di esercizio.
      Quelle commerciali che per esempio dovrebbe far debuttare catl nel 2023 lavorano a temperature ambiente e si ricaricano anche con temperature sotto zero.
      Costi simili alle LFP però con densità che difficilmente si potranno usare nelle auto per un bel po' di tempo, però come accumuli per la casa o come Megapack potrebbero far abbassare i prezzi.
      Nel servizio c'è anche la Dome a CO2 Sarda che se funziona come dicono e mantiene costi bassi altro che sale perché è una tecnologia che non ha bisogno di nessun avanzamento tenologico.
      Ricordo di aver letto che faranno una prova pilota in una Nazione del nord europa, il problema è solo lo spazio che occupa

      Comment


      • Font Size
        #78
        Originally posted by Black999 View Post

        Fortuna che ho la casa piccola, non sono le 100€ a bimestre che mi mandano in rovina ma chiaramente un pò mi gira
        con 50€ in più al mese ci puoi comprare sigarette\alcol\fare mezzo serbatoio alla macchina ecc ecc quindi come minimo una bestemmia è dovuta (non nominare il nome di d.io invano...qui il motivo son 50€ al mese ...non è invano )
        A me è venuto di più in verità.
        QUei finocchi della Tim son partiti prima (lo scorso anno) con 3€ di aumento (10% sul totale) "perchè si"

        Comment


        • Font Size
          #79
          Originally posted by Carlito27 View Post
          ok sono andato a vedere la parte di servizio, tutto bello se fosse vero e comunque non sono in commercio ma già una cosa mi lascia un po' perplesso.
          Fanno vedere il sale solido però poi dice che va riscaldato per farlo diventare liquido ed è più o meno quello che facevano tutti con queste celle, infatti funziona bene a temperature molto alte di esercizio.
          Quelle commerciali che per esempio dovrebbe far debuttare catl nel 2023 lavorano a temperature ambiente e si ricaricano anche con temperature sotto zero.
          Costi simili alle LFP però con densità che difficilmente si potranno usare nelle auto per un bel po' di tempo, però come accumuli per la casa o come Megapack potrebbero far abbassare i prezzi.
          Nel servizio c'è anche la Dome a CO2 Sarda che se funziona come dicono e mantiene costi bassi altro che sale perché è una tecnologia che non ha bisogno di nessun avanzamento tenologico.
          Ricordo di aver letto che faranno una prova pilota in una Nazione del nord europa, il problema è solo lo spazio che occupa
          ma da come parlavano quelle a sale le puoi già comprare (non per le auto)

          Comment


          • Font Size
            #80
            Originally posted by luciocabrio View Post

            con 50€ in più al mese ci puoi comprare sigarette\alcol\fare mezzo serbatoio alla macchina ecc ecc quindi come minimo una bestemmia è dovuta (non nominare il nome di d.io invano...qui il motivo son 50€ al mese ...non è invano )
            A me è venuto di più in verità.
            QUei finocchi della Tim son partiti prima (lo scorso anno) con 3€ di aumento (10% sul totale) "perchè si"
            Stacca tutto, io sono passato ad iliad con 150gb a 9.99 e lo uso su telefono, più PC e tablet come hotspot. Fancul

            Comment


            • Font Size
              #81
              Originally posted by luciocabrio View Post

              ma da come parlavano quelle a sale le puoi già comprare (non per le auto)
              Proverò a vedere se c'è un sito per capire meglio però come ho detto quelle al sale ci sono ma lavorano a temperature vicino a 300°C

              Comment


              • Font Size
                #82
                ok il sito è questo


                Indagando le batterie sono queste
                GREEN & SAFE SALT BATTERY.


                e lavorano a 250°C

                edit
                Si ricaricano molto lentamente a 0.2C

                Last edited by Carlito27; 19-10-22, 10:42.

                Comment


                • Font Size
                  #83
                  Originally posted by Lele-R1-Crash View Post

                  La cosa buffa è che la gente pensa sia una guadagno ... 20'000 Euro in 25 anni ? ok ... pensate a cosa compravate con 20'000 Euro 25 anni fa e cosa ci comprate ora .
                  Lo stato è il banco ed il banco vince sempre !
                  Mi fido più di un ladro che dello stato Italiano .



                  Dopo il governo Monti, tutto è possibile e niente è sicuro .



                  Quanto quotarti ...
                  Non è proprio così....
                  16 anni fa nella mia vecchia casa ho montato un impianto fotovoltaico da 3kw, secondo conto energia, no batterie, totale 15.000€.
                  Considerando che sia io che mia moglie stavamo fuori casa la maggior parte del giorno e che comunque non lo utilizzavamo al meglio (lavatrici/asciugatrici di notte, quindi senza utilizzare l'energia prodotta), da subito la bolletta si è dimezzata (ma era già bassa, circa 100€ a bimestre). Quindi un ritorno immediato di 600€ all'anno circa. Ma, consumando poca dell'energia prodotta, ne immettevo molta in rete. Mediamente ogni anno mi venivano accreditati dai 1400 ai 1600€, che sommati ai 600€ di risparmio bolletta, fanno circa 2000/2200€ all'anno.
                  In meno di 10 ani me lo sono ripagato e sta producendo ancora (purtroppo ra a favore del nuovo proprietario di casa...)
                  Decadimento: il primo anno, nelle giornate di picco, produceva 16/17kw. Quest'anno il nuovo proprietario mi ha detto che il picco si aggirava tra i 15 ed i 16kw giornalieri.
                  Io non penso ci sia un guadagno, ne sono certo è l'ho provato di persona.

                  Comment


                  • Font Size
                    #84
                    Originally posted by emino76 View Post

                    Non è proprio così....
                    16 anni fa nella mia vecchia casa ho montato un impianto fotovoltaico da 3kw, secondo conto energia, no batterie, totale 15.000€.
                    Considerando che sia io che mia moglie stavamo fuori casa la maggior parte del giorno e che comunque non lo utilizzavamo al meglio (lavatrici/asciugatrici di notte, quindi senza utilizzare l'energia prodotta), da subito la bolletta si è dimezzata (ma era già bassa, circa 100€ a bimestre). Quindi un ritorno immediato di 600€ all'anno circa. Ma, consumando poca dell'energia prodotta, ne immettevo molta in rete. Mediamente ogni anno mi venivano accreditati dai 1400 ai 1600€, che sommati ai 600€ di risparmio bolletta, fanno circa 2000/2200€ all'anno.
                    In meno di 10 ani me lo sono ripagato e sta producendo ancora (purtroppo ra a favore del nuovo proprietario di casa...)
                    Decadimento: il primo anno, nelle giornate di picco, produceva 16/17kw. Quest'anno il nuovo proprietario mi ha detto che il picco si aggirava tra i 15 ed i 16kw giornalieri.
                    Io non penso ci sia un guadagno, ne sono certo è l'ho provato di persona.
                    Non credo che ora i costi di realizzazione dell'impianto siano così bassi..

                    Comment


                    • Font Size
                      #85
                      Originally posted by LucaDB6 View Post

                      Non credo che ora i costi di realizzazione dell'impianto siano così bassi..
                      Guarda, dovrebbero costare di più, ma anche allora erano molto alti come prezzi proprio per via dei vari inventivi dei conti enervi che davano dei bei soldini….

                      Comment


                      • Font Size
                        #86
                        Originally posted by Carlito27 View Post

                        Proverò a vedere se c'è un sito per capire meglio però come ho detto quelle al sale ci sono ma lavorano a temperature vicino a 300°C
                        e quindi?saranno isolate no? (non dico per le auto ma per la casa)

                        Comment


                        • Font Size
                          #87
                          ma se tolgono (come ipotizzato qualche mess fa) lo scambio sul posto tutto il vantaggio va a farsi fottere in pratica. mi pare di capire che mediamente se ti danno 100\200€ allanno per l'energia reimmessa è già tanto

                          Comment


                          • Font Size
                            #88
                            Originally posted by luciocabrio View Post

                            e quindi?saranno isolate no? (non dico per le auto ma per la casa)
                            Se non ricordo male ha un self discharge per mantenere la temp ottimale di circa 80 h.

                            Può essere un'alternativa ma con un max 0.2C di ricarica va progettato per bene il sistema per rendere bene, cioè una batteria da 10kWh al massimo può ricevere 2 kW.
                            Sul sito dicono <12h per ricaricare 0-100%
                            Come cicli siamo sui 4500, più o meno come le LFP
                            Come efficienza poi è strana, ottima con >2C con massimo tra C3 e C5 però abbastanza bassa a C<1
                            Last edited by Carlito27; 19-10-22, 14:19.

                            Comment


                            • Font Size
                              #89
                              Originally posted by Carlito27 View Post
                              Se non ricordo male ha un self discharge per mantenere la temp ottimale di circa 80 h.

                              Può essere un'alternativa ma con un max 0.2C di ricarica va progettato per bene il sistema per rendere bene, cioè una batteria da 10kWh al massimo può ricevere 2 kW.
                              Sul sito dicono <12h per ricaricare 0-100%
                              Come cicli siamo sui 4500, più o meno come le LFP
                              Come efficienza poi è strana, ottima con >2C con massimo tra C3 e C5 però abbastanza bassa a C<1
                              non sto capendo quasi nulla di quello che stai dicendo...
                              Loro han detto che aumenta l'efficienza col passare degli anni e che dura più di una batteria convenzionale.

                              In teoria poi,aggiungo io, le materie prime sono "Povere" quindi prima o poi costerebbero meno delle batterie convenzionali

                              Il servizio delle iene per me è un po' fuorviante...

                              "perchè se è così buono allora non facciamo tutti l'impianto termico"?

                              Boh...forse siamo coglioni (è questo che se ne deduce) e ignoranti

                              "perchè non usiamo le batterie al sale che costano meno,durano di più,si deteriorano meno e non inquinano?
                              boh...siamo coglioi ed ignoranti...

                              ci credo poco ecco...

                              Che poi dal discorso che facevano pareva che alla fine ci guadagnavi bei soldi a rivendere l'energia ,ma non pare essere così.
                              il nostro amico,pagine addietro,a ha fatto una stima che la rivendita ti porta 100€ all'anno no?
                              ecco...se ti cavano lo scambio sul posto prima che hai ammortizzato l'impianto lo prendi nel sedere da rocco

                              Comment


                              • Font Size
                                #90
                                Originally posted by LucaDB6 View Post

                                Non credo che ora i costi di realizzazione dell'impianto siano così bassi..
                                Sbagliato! I prezzi del fotovoltaico rispetto a 15 anni fa sono scesi moltissimo. Ennio76 aveva pagato 15.000 un fotovoltaico da 3 kw senza accumulo, quindi 5.000 euro/Kw. Oggi un 3 KW semplice lo paghi circa 4/6.000 euro, più o meno 1.500/2.000 euro/KW.

                                Impianto fotovoltaico da 3 kW - Enel X Edition | Enel X Store Italy

                                Enel x addirittura te lo offre già con lo sconto in fattura del 50% a soli 2.490 euro ma adesso non è disponibile. Troppe richieste.

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X