Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

R1 2008 nuova: elenco di tutte le modifiche da fare

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #76
    Originally posted by ayllonracing View Post
    Ciao Emi R1 ,scusa se ti rispondo solo ora,ma con tanti impegni, non ci sto dietro . No, la mia moto in questione ? una R1 2004 tutta rivisitata, il motore da Peppo Russo, gli interventi al motore sono stati albero a camme, testa, valvole, e cornetti d'aspirazione e filtro BMC la frizione ? antisaltellamento STM, mentre la centralina aggiuntiva avevo gi? la Rapid Bike 3 ed ? rimasta quella con il cambio elettronico, anche se ti confesso che avrei preferito quella dell Peppo, ma i soldi sono quei che sono, e a volte bisogna anche accontentarsi! , per questo ? il cruscotto della 04, per la pompa del freno, ci devo ancora montare una brembo ricavata dal pieno 19x18 come quella che usa il Valentino , solo che l'ho spedita in brembo a revisionare e sono molto lenti con i privati , in quell filmato avevo levato anche i dischi anteriori breaking Wave flottanti (da pista) che anche essi gli o portati a revisionare, nella ciclistica e stato cambiato il forcellone posteriore, che sendo pi? lungo da maggiore trazione in partenza e in uscita delle curve veloci, il avantreno e regolabile nell avancorsa.
    Come mi chiedevi tu, io non trovo sia legnoso, forse avr? la guida cattiva e mi piace cosi! , sai alcuni parlano male, ma se ti devo dare il mio parere sono solo discorsi da bar e magari non l'anno mai ne anche provata! per? per sentito dire parlano cosi.
    In futuro mi piacerebbe comprare un cruscotto della AIM (MXL) anche se ti devo dire che non mi dispiace quello della translogic
    Riguardo alle Rac da 50 la moto diventa pi? legnosa specie su strada in inserimento di curva,pensa che mi era presa la volglia pure a me,ma questa cosa mi ha fatto riflettere,una volta prese dopo che avrei fatto?
    Per questo motivo ho optato per il kit forcella WP e devo dire che ne sono Veramente contento,al post ho un mono della Mupo,anche questo formidabile!
    Ps il la bar ci vado in macchina la moto esce dal garage solo per farmi divertire,non per girellare in citt? a fare il barista,magari a gomme da cambiare qualche fi@a che me lo chiede ce la porto a fare un giretto,ma sinceramente,visto che non devo dimostrare niente a nessuno,mi devo limitare a fare molto piano in due,per questo evito i passi appenninici quando posso se sono in due
    Anche ad andatura che reputo da passeggio,non posso andare con il passeggero,pensa oggi sono stato fuori citt?,all'uscita della 4 corsie sempre ginocchio a terra,solo che oggi non ero in tuta e ci ? mancato poco che ci lasciavo i jeans con un po' di ginocchio,questo per dire che sono abituato sempre a viaggiare in tuta fuori citt?,tanto quando esco ? per fare girate e divertirmi nelle curve

    Comment


    • Font Size
      #77
      Originally posted by ManuelR1 View Post
      Ciao Ultro, cerco di essere sintetico:
      io la uso solo pista 7/8 uscite l'anno.
      -tubi freni treccia (pompa, pinze e pastiglie sono valide)
      -pignone da 16, gli d? un po' di brio in pi?
      -skat+silenziatori, leovince fa buoni prodotti a prezzi umani (i collettori originali sono gi? in titanio)
      -mono post(io monto Mupo) l'originale va in crisi a caldo!
      -la forcella per me ? sana, con l'olio giusto e un buon settaggio ? sincera
      -pedane rialzate (in pista gratti con le originali)
      -per ora non sento bisogno di centraline varie, aumentando il co e aprendo le 4 viti del corpo farfallato ho trovato una buona carburazione forse un filo magra senza dbkiller...
      -gomme a scelta, io uso gp racer/55 post e vanno bene!
      Ultima nota a favore, l'ultima uscita che ho fatto al Mugello in rettilineo tirando 3/4/5/6 non tutta... non mi passava nessuno... forse giravo in una giornata di fermoni... in ogni caso gi? cos? messa l'R1 '07 ha una bella castagna per un amatore!! Per ogni dubbio chiedi pure, sono stato uno dei primi ad averla (marzo 2007).
      Cos? sarebbe "quasi" perfetto con modifiche alla portata di tutti.
      Il "quasi" si riferirebbe solo al fatto che farei giusto un cambio olio alla forcella (con il 10W Ohlins o avuto positivi riscontri) giusto per avere una stabilit? di rendimento maggiore a caldo.

      Ultrone, per fare una cosa pi? "economica" ancora, potresti mettere solo lo scatalizzatore senza terminali e, con la modifica al CO, avresti anche meno problemi di smagrimento.

      AL mono posteriore potresti sostituire l'olio (e non funziona malaccio poi) e spessorarlo di +3 in previsione del /55 da usare in pista.

      Forcella sfilamento STANDARD!

      Per il resto ottima moto davvero. come il k7 del resto....

      Comment


      • Font Size
        #78
        Ciao HSG! Perch? dici di spessorare di 3mm il mono (o alzare un aftermarket)? A me con le quote originali non pare male.
        Per? se mi dai una risposta convincente luned? al Mugello provo ad alzare il mio.

        Comment


        • Font Size
          #79
          Originally posted by ManuelR1 View Post
          Ciao HSG! Perch? dici di spessorare di 3mm il mono (o alzare un aftermarket)? A me con le quote originali non pare male.
          Per? se mi dai una risposta convincente luned? al Mugello provo ad alzare il mio.
          Io farei anche 5 mm

          Comment


          • Font Size
            #80
            Originally posted by skiter View Post
            Io farei anche 5 mm
            Addirittura!?

            Comment


            • Font Size
              #81
              Originally posted by ManuelR1 View Post
              Addirittura!?
              Anche io ero scettico ma poi mi sono dovuto ricredere
              PS: non so se poi va dritta con le slick dunlop per?...

              Comment


              • Font Size
                #82
                io alzerei di 7,8 ... e darei anche 2 click... Dove capita

                Comment


                • Font Size
                  #83
                  se usi dunlop d211 oppure kr ti consiglio di mantenere le altezze originali altrimneti la moto non va dritta!!! Con pirelli o metzeller puoi alzare il post di qualche mm.

                  Comment


                  • Font Size
                    #84
                    Originally posted by HSG View Post
                    Cos? sarebbe "quasi" perfetto con modifiche alla portata di tutti.
                    Il "quasi" si riferirebbe solo al fatto che farei giusto un cambio olio alla forcella (con il 10W Ohlins o avuto positivi riscontri) giusto per avere una stabilit? di rendimento maggiore a caldo.

                    Ultrone, per fare una cosa pi? "economica" ancora, potresti mettere solo lo scatalizzatore senza terminali e, con la modifica al CO, avresti anche meno problemi di smagrimento.

                    AL mono posteriore potresti sostituire l'olio (e non funziona malaccio poi) e spessorarlo di +3 in previsione del /55 da usare in pista.

                    Forcella sfilamento STANDARD!

                    Per il resto ottima moto davvero. come il k7 del resto....
                    Ottimo! Come sempre puntuale e preciso (e serio...)

                    Quindi per un'eventuale aumento di rapidit? in ingresso bastano 3mm con il /55 e quindi posso stimare un +5 con il /50 stradale.

                    Forcelle gniente allora?

                    Le forcelle sicuramente avranno molle, olio e pompanti oppure direttamente una cartuccia Extremetech che costa poco, o una Matris.

                    Comment


                    • Font Size
                      #85
                      Come mi piace leggere HSG

                      Comment


                      • Font Size
                        #86
                        Originally posted by paolo25 View Post
                        se usi dunlop d211 oppure kr ti consiglio di mantenere le altezze originali altrimneti la moto non va dritta!!! Con pirelli o metzeller puoi alzare il post di qualche mm.
                        Come non va dritta????

                        Qualcuno mi spiega?

                        Comment


                        • Font Size
                          #87
                          Originally posted by Giu72 View Post
                          Come non va dritta????

                          Qualcuno mi spiega?
                          Con le 211 non ci dovrebbero essere problemi (Tecnologia NTEC) ma le KR esigono un assetto piatto e non caricato sull'avantreno.

                          Pena sbachettamenti paurosi sul rettilineo indotti dall'aumento notevole della circonferenza del posteriore dovuto dalla forza centrifuga. Se poi consideri che gi? da ferme sono mediamente, a parit? di misura, pi? alte delle altre gomme...

                          Comment


                          • Font Size
                            #88
                            Originally posted by ManuelR1 View Post
                            Addirittura!?
                            Io con i mm ci andrei piano...
                            l'interasse di serie ? 300mm a detta di chi ci lavora nelle sospensioni ( il mio omonimo di Andreani e in Mupo) sarebbe meglio non superare i 302/303 con il /55 xch? ? una moto gi? molto caricata sull'anteriore
                            comunque io come al solito prima di farmi consigliare dagli esperti l'ho provato sulla mia pelle...con 302mm molto bene...con 305mm moto inguidabile..

                            Ps. Manuel cambiare l'interase al Mugello...non sai quanto ti coster?..

                            Comment


                            • Font Size
                              #89
                              Originally posted by mikk View Post
                              Ps. Manuel cambiare l'interase al Mugello...non sai quanto ti coster?..
                              Ti potrei far vedere la traiettoria giusta dalla Casanova all'Arrabbiata 2

                              Comment


                              • Font Size
                                #90
                                Originally posted by mikk View Post
                                Io con i mm ci andrei piano...
                                l'interasse di serie ? 300mm a detta di chi ci lavora nelle sospensioni ( il mio omonimo di Andreani e in Mupo) sarebbe meglio non superare i 302/303 con il /55 xch? ? una moto gi? molto caricata sull'anteriore
                                comunque io come al solito prima di farmi consigliare dagli esperti l'ho provato sulla mia pelle...con 302mm molto bene...con 305mm moto inguidabile..

                                Ps. Manuel cambiare l'interase al Mugello...non sai quanto ti coster?..
                                Io infatti uso l'interasse che mi ha dato mupo a 300mm con le 211(200/55) e devo dire che mi sono trovato bene solo qualche ondeggiamento sul veloce(misano)ma per nulla fastidiosi!!Con le pirelli/metzeller penso che qualche mm in piu ci vadano per compensare l'altezza delle 211!

                                Comment

                                X
                                Working...