Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Scusa ma non ho capito una cosa.
Se tarato bene sul dritto non dovrebbe tagliare mai o mi sbaglio?
Il mio non taglia mai a 10 neppure in curva; vabb? sono fermone ma mai uno slittamento?
L'altra settimana a Franciacorta mi ? partita dietro al tornantino che immette sula sx da fare in accelerazione, solo un saltino sulla sella per fortuna, ma ancora non ho capito se ho chiuso il gas in tempo io oppure se ha fatto tutto il TC.
E la cosa comincia a inquietarmi non poco.............
Su 10 interverrebbe anche ad un bambino sul triciclo, quindi se non lo senti meglio che ci chiami per capire cosa c'? che non v?.
In rettilineo non taglia ma in uscita di curva potrebbe. Riduci il ratio e non taglia pi?.
Fermi tutti..... forse mi sono spiegato male.
Il valore 10 ? riferito al potenziometro della sensibilt?.
Il ratio ? al valore nominale, forse un punto sopra (diff. 12cm---> Ratio=8).
10 giorni fa in pista (prima uscita) ho montato volutamente una Dunlop 209GpRacer mescola dura E, gi? con parecchi km di pista alle spalle, tanto sapevo che tempi sarebbero stati pi? pessimi del solito.
E infatti giravo sul 26 (il mio best ? sotto il 25) con la temperatura che verso mezzogiorno era gi? sopra i 30? quindi con la gomma che seppur poco, avrebbe dovuto cominciare a scivolare almeno un po' ad ogni uscita.
Niente da fare, mi sembra di aver sentito il taglio s? e no una volta in uscita dalla curva che immette sul controrettilineo, ma non ci giurerei.
Poi l'accenno di highside che mi ha fatto inquietare un po'.
Come scritto qualche post addietro, i test sono risultati tutti positivi, nessuna spia rossa, nessun taglio "indesiderato", ma purtroppo neanche nessun taglio "desiderato".
Avevo contattato Tecnico qualche settimana fa , forse ho capito male, ma mi rassicurava sul fatto che in pista il TC se settato correttamente non interviene cos? frequentemente in quanto il grip ? alto e gli scivolamenti di conseguenza sono limitati.
Qulache consiglio?
Ripropongo la domanda.
Mercoled? forse sono a Cremona e volevo capire se posso fare qualche ulteriore verifica......
Monter? una 211gpracer davanti e una BridgestoneSlick dietro (diff. 11cm) quindi ratio da 6 a 8 e potenziometro, ahim?, sempre su 10.
Grazie mille, alla prossima pistata prover?, poi ti far? sapere
Oggi quello con l' R1 ? a Misano speriamo riesca a farlo funzionare
non ha funzionato....
Oggi ho fatto gli stessi test che feci sulla Mia:
I sensori sono ok, an he se chi Li ha montati, secondo me Li ha tenuti troppo distanti.
se attiva il controllo di velocita, funziona, taglia oltre I... Non ricordo.
Se la mettiamo neo cavalletti, mettiamo in Marcia facciamo Girard la ruota anteriore, non taglia Mai
Abbiamo controllato il segnale Dei sensori fino alls centralina ed e' ok
Adesso vogliamo riprovare a configurare la centralina
non ha funzionato....
Oggi ho fatto gli stessi test che feci sulla Mia:
I sensori sono ok, an he se chi Li ha montati, secondo me Li ha tenuti troppo distanti.
se attiva il controllo di velocita, funziona, taglia oltre I... Non ricordo.
Se la mettiamo neo cavalletti, mettiamo in Marcia facciamo Girard la ruota anteriore, non taglia Mai
Abbiamo controllato il segnale Dei sensori fino alls centralina ed e' ok
Adesso vogliamo riprovare a configurare la centralina
riuscire a farlo funzionare sui cavalletti ? quasi impossibile, meglio impostare un perno in meno al posteriore e provare a camminare
Gomme nuove
Con potenziometro al massimo interveniva anche sul rettilineo
Portato a 7 nel rettilineo
in uscita di curva ogni tanto tagliava
Forse e' giusto cosi ?
Il taglio non era morbido per? non ha mai scomposto la moto.
nota: rispetto all ultima volta come mi avete suggerito ho abbassato di un punto il ratio
i sensori delle ruote sono ben fermi e saldi? cio? le staffette sono rigide? potrebbe essere un malfunzionamento dei sensori a causa del loro montaggio.... a me il taglio in rettilineo lo faceva con il ratio al massimo perch? stavo facendo i test di collaudo ma poi come ho messo quello giusto va liscio come l'olio!
Gomme nuove
Con potenziometro al massimo interveniva anche sul rettilineo
Portato a 7 nel rettilineo
in uscita di curva ogni tanto tagliava
Forse e' giusto cosi ?
Il taglio non era morbido per? non ha mai scomposto la moto.
nota: rispetto all ultima volta come mi avete suggerito ho abbassato di un punto il ratio
Rieccomi qui a scassare le p@@e.
Dopo svariate peripezie e circa un anno e mezzo sono riuscito a far funzionare a dovere sto benedetto TC.
In pratica l'anno scorso avevo avuto problemi a causa delle false letture sulle viti anteriori.
Quest'anno, sistemate le viti anteriori ho fatto un a ca@@@ta che a raccontarlo quasi mi vergogno.
In pratica, come avevo segnalato nei post addietro, il TC, nonostante il test postitivo, non tagliava mai neppure con trimmer a 10.
Alla fine mi sono reso conto che dopo il test (fatto 4 mesi fa) avevo reimpostato il PULSE ad un valore errato!
Morale, la centralina sentiva la ruota dietro girare sempre pi? piano di quella davanti in quanto erano impostate 6 viti ma la corona del gsx ne ha 5, quindi non interveniva mai.
Luned? in pista sono partito con il ratio 2 punti sopra il valore "nominale" ma tagliava un po' anche in rettilineo.
Ora sono un punto sopra, in rettilineo fino a 240 tutto ok, ma ho dovuto abbassare il trimmer sotto il 3 perch? in qualche curva mi sembrava troppo invasivo in uscita.
La domanda quindi ? questa:
Fino a che valore ? sensato diminuire il trimmer per un pilota dai tempi mediocri (43 a Cremona, 24 a Franciacorta)?
Conviene abbassare un'altro punto il ratio o rischio di rendere il Tc troppo insensibile quindi tardivo nell'intervento?
Perch? 2 punti sopra? al liminte 1 o 2 punti meno, cio? invece di 8 metti 6 o 7.
Io che al Mugello giro in 2:17 lo metto su 2 e ratio - 1.
Fai tu.
La sensibilit? pu? essere abbassata senza problemi anche sotto all'1, il ratio pu? essere ridotto quanto vuoi basta che ogni volta rialzi la sensibilit? e ritrovi il giusto equilibrio.
Perch? 2 punti sopra? al liminte 1 o 2 punti meno, cio? invece di 8 metti 6 o 7.
Io che al Mugello giro in 2:17 lo metto su 2 e ratio - 1.
Fai tu.
La sensibilit? pu? essere abbassata senza problemi anche sotto all'1, il ratio pu? essere ridotto quanto vuoi basta che ogni volta rialzi la sensibilit? e ritrovi il giusto equilibrio.
il ratio va da 0 a 9 e po da A a E, quindi ratio 17 non esiste.
per 17 cm impostare ratio su "B" se si ? scarsi (Mugello in pi? di 2:15). Impostare su "A" se si ? normali,
Impostare su 9 se si gira sotto ai 2.
In pratica avevo dedotto: Ratio minore al valore nominale -> intervento meno invasivo per piloti pi? veloci e col sedere pi? sensibile.
Prover? la prossima volta se ? il caso di diminuire ancora il trim oppure togliere un punto al ratio e rialzare il trim
Nel frattempo grazie!
Gianni, mi sono perso...io ho sempre tenuto il ratio sul valore di riferimento tabella per differenza gomme (Supercorsa): 16.5 cm=B;
ora ho messo delle Rosso Corsa e vorrei il TC pi? invasivo alle basse velocit?: su quale valore devo spostarmi??? 9/A o C/D???
GraZZie
Comment