Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

info tt quattro 225cv vecchio modello

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #91
    Originally posted by Iena R1 View Post
    Maccina portata dal mecca. per trovare il manicotto sfiatante han impiegato 5,5 ore a 60E ora , piu cambio coppa olio ecc 1800Euro!
    Dimenticavo , compresi i 600 euro di scheda elettronica cruscotto cambiata!

    cinque ore e mezza per trovare il manicotto? Di solito si paga il tempo dell'intervento, non il tempo per trovare il problema... assurdo, menomale che in ufficine autorizzate non mi vedono da una decina d'anni!

    Comment


    • Font Size
      #92
      ihhiiihhh
      io so che costano la met?!

      Comment


      • Font Size
        #93
        50+iva è un prezzo normale da un conce Audi. Purtroppo anchio mi son messo a cercare lo sfiato ma non l ho trovato. Loro han dovuto smontare un pezzo di condotto alla volta e pomparlo con il compressore. Credetemi , io ci ho perso un paio d'ore ma non l'ho trovato. Poi mi han anche mostrato sto manicotto e la crepa era all'interno di una curva a 300gradi , invisibile. Adesso auguro a mio fratello che vada tutto liscio. Ah , gli si è anche scheggiato il parabrezza, assicurato comunque.

        Comment


        • Font Size
          #94
          Originally posted by Iena R1 View Post
          50+iva ? un prezzo normale da un conce Audi. Purtroppo anchio mi son messo a cercare lo sfiato ma non l ho trovato. Loro han dovuto smontare un pezzo di condotto alla volta e pomparlo con il compressore. Credetemi , io ci ho perso un paio d'ore ma non l'ho trovato. Poi mi han anche mostrato sto manicotto e la crepa era all'interno di una curva a 300gradi , invisibile. Adesso auguro a mio fratello che vada tutto liscio. Ah , gli si ? anche scheggiato il parabrezza, assicurato comunque.
          allora ....digli di iscriversi a motortribe forum tt audi .....e di comprarsi il cavo vag-com con apposito software ....gli si aprir? un nuovo mondo ....non sono molto cordiali in quel forum (la frase pi? usata ? : usa il tasto cerca) niente a che vedere con qu? (ma si s? noi siamo motociclisti) per? c'? un sacco di gente veramente competente che ti risolve i problemi per e-mail assurdo

          Comment


          • Font Size
            #95
            Originally posted by manuk71000 View Post
            allora ....digli di iscriversi a motortribe forum tt audi .....e di comprarsi il cavo vag-com con apposito software ....gli si aprir? un nuovo mondo ....non sono molto cordiali in quel forum (la frase pi? usata ? : usa il tasto cerca) niente a che vedere con qu? (ma si s? noi siamo motociclisti) per? c'? un sacco di gente veramente competente che ti risolve i problemi per e-mail assurdo
            scusa ma cosa c'entra il vag com con quello che ha scritto iena??il vag com mica lo avrebbe aiutato nella ricerca di un manicotto rotto e rotto in quel modo.
            han fatto fatica a trovare il problema in concessionaria,e loro il vag com ce l'hanno.

            Comment


            • Font Size
              #96
              Originally posted by golf2000 View Post
              scusa ma cosa c'entra il vag com con quello che ha scritto iena??il vag com mica lo avrebbe aiutato nella ricerca di un manicotto rotto e rotto in quel modo.
              han fatto fatica a trovare il problema in concessionaria,e loro il vag com ce l'hanno.
              be intanto con il vag tramite gli errori della centralina ti dice che problemi ci sono al motore se c'? una perdita tramite i codici errore ti dice il tratto dove ? la perdita almeno da avere un pi? ristretto campo nel quale cercare....e sopratutto con il vag non devi portare ogni minimo problema la macchina in audi ma puoi cercare di risolvere da te ....visto che la tt ne ha una ogni settimana

              Comment


              • Font Size
                #97
                Originally posted by manuk71000 View Post
                be intanto con il vag tramite gli errori della centralina ti dice che problemi ci sono al motore se c'? una perdita tramite i codici errore ti dice il tratto dove ? la perdita almeno da avere un pi? ristretto campo nel quale cercare....e sopratutto con il vag non devi portare ogni minimo problema la macchina in audi ma puoi cercare di risolvere da te ....visto che la tt ne ha una ogni settimana
                ti dice il tratto dove c? la perdita??ma dai...
                ti ha scritto che ci han messo 5 ore per trovare la perdita

                Comment


                • Font Size
                  #98
                  Io sulla Gpunto ci ho messo mezz'ora a trovare la perdita (ben 36 euro di manicotto, primo ricambio extra tagliandi in 150.000 km, un debito sta macchina).

                  Cmq dubito che l'elettronica ti dica dov'è il buco... al massimo leggerà la pressione del turbo, ma essendo cmq regolata dalla wastegate prima di andare in errore dev'esserci una voragine (e ti è già esplosa la turbina).

                  Comment


                  • Font Size
                    #99
                    La diagnosi gliela hanno attaccata subito , ma appunto non è che ti riesce a dire dove c'è la perdita ed il motore del vecchio TT è bello pieno e scomodo per lavorarci. Ha anche la barra duomi , sapete se è di serie? (TT cabrio)
                    Last edited by Iena R1; 20-04-10, 08:50.

                    Comment


                    • Font Size
                      #100
                      Se il manicotto è crepato o sfiata hai tempo a trovarlo
                      Altro che errori di centralina....
                      Comunque Iena.... Rottamala

                      Comment


                      • Font Size
                        #101
                        Originally posted by golf2000 View Post
                        ti dice il tratto dove c? la perdita??ma dai...
                        ti ha scritto che ci han messo 5 ore per trovare la perdita
                        Originally posted by KneeSlider View Post
                        Io sulla Gpunto ci ho messo mezz'ora a trovare la perdita (ben 36 euro di manicotto, primo ricambio extra tagliandi in 150.000 km, un debito sta macchina).

                        Cmq dubito che l'elettronica ti dica dov'? il buco... al massimo legger? la pressione del turbo, ma essendo cmq regolata dalla wastegate prima di andare in errore dev'esserci una voragine (e ti ? gi? esplosa la turbina).
                        Originally posted by Iena R1 View Post
                        La diagnosi gliela hanno attaccata subito , ma appunto non ? che ti riesce a dire dove c'? la perdita ed il motore del vecchio TT ? bello pieno e scomodo per lavorarci. Ha anche la barra duomi , sapete se ? di serie? (TT cabrio)
                        allora tramite i DTC (diagnostic trouble code) la tt dice esattamente dove sta il problema nel senso con il vag si ha una cosa del genere :
                        Controller: 8N0 906 018 AE
                        Component: 1.8L R4/5VT 0001
                        Coding: 05710
                        Shop #: WSC 01236
                        3 Faults Found:
                        17978 - Engine Start Blocked by Immobilizer
                        P1570 - 35-10 - - - Intermittent
                        16795 - Secondary Air Injection System: Incorrect Flow Detected
                        P0411 - 35-10 - - - Intermittent
                        18010 - Power Supply Terminal 30: Voltage too Low
                        P1602 - 35-10 - - - Intermittent
                        Readiness: 0000 0000

                        i numeri sono codici per esempio 16795 dice che c'? una perdita nel sistema dell'aria secondario quindi con gli schemi del motore vai a controllare i tubi dell'aria secondaria ....a ta' ta' al posto che perderci due giorni magari ci metti un paio di ore ........e di codici ce ne sono quanti ne volete.......
                        esattasmente qui ...... http://wiki.ross-tech.com/wiki/index...es&until=01537
                        ci si sposta tra le pagina cliccando (previous 200) (next 200) e quando trovate il codice che vi d? la centralina cliccandoci sopra vi dice cosa controllare per eliminare il problema...per esempio per il 16795 la soluzione ? questa : http://wiki.ross-tech.com/wiki/index...5/P0411/001041
                        che vi pensate che nelle concessionarie vadano a tentativi ?

                        e per golf2000 il software, il cavo, e gli errori se non sbaglio sono gli stessi della tt

                        Comment


                        • Font Size
                          #102
                          Originally posted by manuk71000 View Post
                          allora tramite i DTC (diagnostic trouble code) la tt dice esattamente dove sta il problema nel senso con il vag si ha una cosa del genere :
                          Controller: 8N0 906 018 AE
                          Component: 1.8L R4/5VT 0001
                          Coding: 05710
                          Shop #: WSC 01236
                          3 Faults Found:
                          17978 - Engine Start Blocked by Immobilizer
                          P1570 - 35-10 - - - Intermittent
                          16795 - Secondary Air Injection System: Incorrect Flow Detected
                          P0411 - 35-10 - - - Intermittent
                          18010 - Power Supply Terminal 30: Voltage too Low
                          P1602 - 35-10 - - - Intermittent
                          Readiness: 0000 0000

                          i numeri sono codici per esempio 16795 dice che c'? una perdita nel sistema dell'aria secondario quindi con gli schemi del motore vai a controllare i tubi dell'aria secondaria ....a ta' ta' al posto che perderci due giorni magari ci metti un paio di ore ........e di codici ce ne sono quanti ne volete.......
                          esattasmente qui ...... http://wiki.ross-tech.com/wiki/index...es&until=01537
                          ci si sposta tra le pagina cliccando (previous 200) (next 200) e quando trovate il codice che vi d? la centralina cliccandoci sopra vi dice cosa controllare per eliminare il problema...per esempio per il 16795 la soluzione ? questa : http://wiki.ross-tech.com/wiki/index...5/P0411/001041
                          che vi pensate che nelle concessionarie vadano a tentativi ?

                          e per golf2000 il software, il cavo, e gli errori se non sbaglio sono gli stessi della tt
                          si quando ci sono quei problemi si va anche a tentativi..
                          il vag come gli altri software di diagnosi ti dicono che c? appunto una pressione o una portata di aria non coerente in aspirazione o in altre parti,ma poi devi tu andare a cercare dove sia la perdida,e su quei motori ? tutto infognato e non ? semplice.
                          che ci sia una perdita lo si capisce anche a orecchio a volte e senza strumenti..nel caso di Iena ti ha scritto che la diagnosi l'hanno attaccata subito eppure c? voluto un sacco di tempo.la diagnosi aiuta ma in alcuni casi,tipo questo,serve a poco..che c'era un manicotto che perdeva si sapeva,che mancava pressione da qualche parte pure..
                          ps:che lavoro fai??

                          Comment


                          • Font Size
                            #103
                            Originally posted by manuk71000 View Post
                            allora tramite i DTC (diagnostic trouble code) la tt dice esattamente dove sta il problema nel senso con il vag si ha una cosa del genere :
                            Controller: 8N0 906 018 AE
                            Component: 1.8L R4/5VT 0001
                            Coding: 05710
                            Shop #: WSC 01236
                            3 Faults Found:
                            17978 - Engine Start Blocked by Immobilizer
                            P1570 - 35-10 - - - Intermittent
                            16795 - Secondary Air Injection System: Incorrect Flow Detected
                            P0411 - 35-10 - - - Intermittent
                            18010 - Power Supply Terminal 30: Voltage too Low
                            P1602 - 35-10 - - - Intermittent
                            Readiness: 0000 0000

                            i numeri sono codici per esempio 16795 dice che c'? una perdita nel sistema dell'aria secondario quindi con gli schemi del motore vai a controllare i tubi dell'aria secondaria ....a ta' ta' al posto che perderci due giorni magari ci metti un paio di ore ........e di codici ce ne sono quanti ne volete.......
                            esattasmente qui ...... http://wiki.ross-tech.com/wiki/index...es&until=01537
                            ci si sposta tra le pagina cliccando (previous 200) (next 200) e quando trovate il codice che vi d? la centralina cliccandoci sopra vi dice cosa controllare per eliminare il problema...per esempio per il 16795 la soluzione ? questa : http://wiki.ross-tech.com/wiki/index...5/P0411/001041
                            che vi pensate che nelle concessionarie vadano a tentativi ?

                            e per golf2000 il software, il cavo, e gli errori se non sbaglio sono gli stessi della tt
                            ahh perch? tu vedi che per l'errore 16795 la sluzione ? quella riportata in quel link???in quel link non c? nessuna soluzione ma solo delle possibili cause e possibili soluzioni..quindi capisci anche tu che poi bisogna cercare,perder tempo e a volte fare tentativi.

                            Comment


                            • Font Size
                              #104
                              Originally posted by golf2000 View Post
                              ahh perch? tu vedi che per l'errore 16795 la sluzione ? quella riportata in quel link???in quel link non c? nessuna soluzione ma solo delle possibili cause e possibili soluzioni..quindi capisci anche tu che poi bisogna cercare,perder tempo e a volte fare tentativi.
                              certamente bisogna andare a tentativi .....ma se devi andare a tentativi senza nemmeno sapere da che parte iniziare o cosa controllare nella tt 225 cv ? meglio lasciare perdere visto che sono solo tubi in quel cofano ....per? se hai 5 possibili guasti andare a tentativi su questi cinque non ? molto pi? semplice e veloce ? poi io non ho detto che se hai il vag la macchina si ripara da sola ma solo che ,visto il continuo bisogno di attenzioni della tt, con il vag le piccole cazzatine che succedono ogni tanto magari te le sistemi da solo risparmiando un sacco di soldi rispetto che andare in audi ogni volta tutto qua.
                              per quanto riguarda il codice 16795 se sai che devi controllare i tubi dell'aria secondaria vai diretto su quelli e il campo si ristringe parecchio.....io cos? in 30 minuti sulla mia ho risolto ....sono stato fortunato

                              Comment


                              • Font Size
                                #105
                                secondo me fare i meccanici con wikipedia ed internet non centrano na sega....
                                boh...
                                cioe' leggendo qua e la sembra sempre tutto na stronzata...
                                poi invece LAVORARE CERCARE LE COSE ECC ECC il tempo passa che e' na meraviglia...

                                ovvio da dietro il pc cercando le cose sembra tutto semplice semplice....



                                sara' che io sono quello che cerca e mio padre l'ex meccanico che smadonna...
                                ma non fidatevi che questo dice quello quell'altro e trovi subito labega...
                                anzi!!!

                                spesso cerchi in posizione scomoda con la pila e tante madonn.e

                                Comment

                                X
                                Working...