Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Audi A2 0,25 Mercedes C w202 0,26
Mercedes E 0,26
Toyota PRIUS 0,26
Lexus IS 0,27
VW Passat 0,27
Audi A4 0,28 Bmw Serie 3 Coupè 0,28
Chevrolet Corvette 0,28 Honda Civic 0,28
Mercedes CLK 0,28
Saab 93 0,28
Bmw Serie 1 0,29
Fiat Coupè 0,29
Mercedes C w203 0,29
Mercedes C sportcoupè 0,29
Mercedes SL 0,29
Nissan 350Z 0,29
Porsche 911 GT3 0,29
Alfa 164 0,3
Mazda RX-8 0,3
Alfa 147 0,32
Astra GTC 0,32
Audi A3 0,32
Audi TT 0,32
Boxster S 0,32
Fiat Bravo 0,32
Golf V 0,32
Nissan 300ZX 0,32
Porsche 997 Turbo Cabrio 0,32
Seat Leon 0,32
Toyota Celica 0,32
Ferrari 360 Modena 0,33
Ferrari 550 Maranello 0,33
Ferrari 599 GTB 0,33
Lamborgini Murcièlago 0,33
Mitsubishi 3000 GTO 0,33
Ferrari F430 0,336
Alfa 159 0,34
Alfa Giulia 1962 0,34
Alfa GT 0,34
Mini Cooper 0,35
ahahahahahhahahaha
Mini Cooper 0,35
mitica la mia Mini
Lì purtroppo hanno dovuto privilegiare lo stile...
Per richiamare le linee del modello storico, per forza di cose hanno dovuto adottare tetto piatto, cofano piatto, parabrezza quasi verticale.... tutte cose che sono andate a discapito dell'aerodinamica ma che pero'....le hanno conferito uno stile "cazzuto" eheheh
Pensa che la mini prima del restyling aveva addirittura c_x di 0,37
Comunque non ti preoccupare...E' un difetto anche della nuova 500, che per richiamare le rotondità eccessive del passato ha un c_x di 0,34 più o meno siamo lì
Comunque l'aerodinamica non è un aspetto da sottovalutare... Lo stesso motore 1.6 che monta la Mini, montato sul Peugeot 207 (c_x 0,31) raggiunge una velocità massima di 10 km/h in più
L? purtroppo hanno dovuto privilegiare lo stile...
Per richiamare le linee del modello storico, per forza di cose hanno dovuto adottare tetto piatto, cofano piatto, parabrezza quasi verticale.... tutte cose che sono andate a discapito dell'aerodinamica ma che pero'....le hanno conferito uno stile "cazzuto" eheheh
Pensa che la mini prima del restyling aveva addirittura c_x di 0,37
Comunque non ti preoccupare...E' un difetto anche della nuova 500, che per richiamare le rotondit? eccessive del passato ha un c_x di 0,34 pi? o meno siamo l?
Comunque l'aerodinamica non ? un aspetto da sottovalutare... Lo stesso motore 1.6 che monta la Mini, montato sul Peugeot 207 raggiunge una velocit? massima di 10 km/h in pi?
si questo si figurati ma. ..
sai la Mini la sia ama o la si odia perch? ? unica!
e poi onestamente non posso lamentarmi. . .non consuma un cazz
beh il cx è una cosa fondamentale per i consumi e le prestazioni.
Ricordo la prova della 916 quando uscì che a 100km\h a causa della scarsa penetrazione aerodinamica la resistenza all'aria gli assorbiva 14cv.....mica pochi.
si questo si figurati ma. ..
sai la Mini la sia ama o la si odia perch? ? unica!
e poi onestamente non posso lamentarmi. . .non consuma un cazz
s? s?, no ma infatti il driver principale nel progetto della mini ? stato il richiamo di un modello storico da riproporre in chiave moderna...e ci son riusciti benissimo....? davvero bella secondo me tutto il resto passa in secondo piano in questo caso
beh il cx ? una cosa fondamentale per i consumi e le prestazioni.
Ricordo la prova della 916 quando usc? che a 100km\h a causa della scarsa penetrazione aerodinamica la resistenza all'aria gli assorbiva 14cv.....mica pochi.
perfettamente d'accordo ma. . .
se tutte le volte che prendo una auto/moto dovessi pensare alle mille variabili chiamate in causa. . .beh diventerei scemo!
Scelto la mini cooper D. . .. sai perch??
consuma pochissimo,dentro mi piace un casino,fuori la adoro e non ultimo poich? era fine anno mi hanno supervalutato una 206 benzina duemila e fatto un bello sconto sulla Mini e regalato i fari allo xeno!
Ora penso.. . . .. . .beh al diavolo cx
Audi A2 0,25 Mercedes C w202 0,26
Mercedes E 0,26
Toyota PRIUS 0,26
Lexus IS 0,27
VW Passat 0,27
Audi A4 0,28 Bmw Serie 3 Coup? 0,28
Chevrolet Corvette 0,28 Honda Civic 0,28
Mercedes CLK 0,28
Saab 93 0,28
Bmw Serie 1 0,29
Fiat Coup? 0,29
Mercedes C w203 0,29
Mercedes C sportcoup? 0,29
Mercedes SL 0,29
Nissan 350Z 0,29
Porsche 911 GT3 0,29
Alfa 164 0,3
Mazda RX-8 0,3
Alfa 147 0,32
Astra GTC 0,32
Audi A3 0,32
Audi TT 0,32
Boxster S 0,32
Fiat Bravo 0,32
Golf V 0,32
Nissan 300ZX 0,32
Porsche 997 Turbo Cabrio 0,32
Seat Leon 0,32
Toyota Celica 0,32
Ferrari 360 Modena 0,33
Ferrari 550 Maranello 0,33
Ferrari 599 GTB 0,33
Lamborgini Murci?lago 0,33
Mitsubishi 3000 GTO 0,33
Ferrari F430 0,336
Alfa 159 0,34
Alfa Giulia 1962 0,34
Alfa GT 0,34
Mini Cooper 0,35
ti ringrazio tanto.
Ero curioso di vedere quando una forma "avveneristica" tipo quella della mia civic influisse sul cx.. beh non ? male alla fine.
Mercedes dicono tutti sia all'avanguardia nel confort ed in effetti il CX lo dimostra....
ti ringrazio tanto.
Ero curioso di vedere quando una forma "avveneristica" tipo quella della mia civic influisse sul cx.. beh non è male alla fine.
Mercedes dicono tutti sia all'avanguardia nel confort ed in effetti il CX lo dimostra....
No no, la civic è ottima! Valori di c_x molto buoni sono considerati quelli da 0,31 in giù. Uno 0,28 è eccellente
PS: Le Ferrari ed altre supercar non fanno molto testo, perché queste hanno esigenze più legate alla deportanza...dato che superano anche i 300 km/h e se non ci fosse l'opportuna deportanza tenderebbero a diventare incontrollabili (tipo decollo degli aerei ) ...e solitamente una forma che privilegia la deportanza va a scapito della resistenza aerodinamica (c_x)...Per cui per ste auto si accettano c_x leggermente maggiori pur di mantenere alti valori di forza deportante sia all'anteriore che al posteriore.
Per le vetture di serie invece è diverso...Dato che non raggiungono velocità così alte, non serve avere deportanza...per cui si va a lavorare piu' sul c_x per mantenere bassi i valori della resistenza aerodinamica e avere vantaggi su consumi e emissioni...
No no, la civic ? ottima! Valori di c_x molto buoni sono considerati quelli da 0,31 in gi?. Uno 0,28 ? eccellente
PS: Le Ferrari ed altre supercar non fanno molto testo, perch? queste hanno esigenze pi? legate alla deportanza...dato che superano anche i 300 km/h e se non ci fosse l'opportuna deportanza tenderebbero a diventare incontrollabili (tipo decollo degli aerei ) ...e solitamente una forma che privilegia la deportanza va a scapito della resistenza aerodinamica (c_x)...Per cui per ste auto si accettano c_x leggermente maggiori pur di mantenere alti valori di forza deportante sia all'anteriore che al posteriore.
Per le vetture di serie invece ? diverso...Dato che non raggiungono velocit? cos? alte, non serve avere deportanza...per cui si va a lavorare piu' sul c_x per mantenere bassi i valori della resistenza aerodinamica e avere vantaggi su consumi e emissioni...
Comment