Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
A occhio mi sembrano troppo centrali. Non era meglio mettrli pi? spostati verso la periferia?
Hanno un angolo di vista di 90 gradi, messi li coprono la parte centrale della spalla, se li giro posso arrivare al bordo ma non mi interessa, non ? alla massima piega dove in caso hai problemi in accelerazione
Onestamente non ricordo la sigla di quello che usiamo noi, ? sempre un melexis se non erro... Nel mio caso ho poi semplicemente un elettronica di condizionamento per avere un'uscita analogica da far leggere al cruscotto. (la parte i2c/spi quindi non mi andava bene)
Onestamente non ricordo la sigla di quello che usiamo noi, ? sempre un melexis se non erro... Nel mio caso ho poi semplicemente un elettronica di condizionamento per avere un'uscita analogica da far leggere al cruscotto. (la parte i2c/spi quindi non mi andava bene)
Quel coso ha anche un'uscita PWM. Ma perch? l'I2C non ti piaceva?
Per farlo funzionare, prima ho forzato le Pull-Up fino a 1500 OHM, per? qualche dato strano continuavo a vederlo, e probabilmente il metro e passa tra i sensori ed il cruscotto, era troppo per il bus.
Alla fine ho optato per un piccolo processore 8bit che legge i sensori in I2C e poi manda i dati via seriale al uC principale.
E un Inclinomentro non lo metti? Eh! Eh! Dai! Dai!
Semplicemente perch? avrei dovuto mettere appunto un processore a 8 bit, per poi mandare i dati via seriale etc
Non posso aprire una seriale per ogni sensore (oltre al fatto che gli altri sistemi dialogano via can) allora avrei dovuto farlo giustamente via Can, ma a quel punto rischiava di essere compatibile solo con il nostro cruscotto :O
Invece vecchia scuola, un bel front end analogico compatto e calibrato..uscita 0-5V bufferato ed ? compatibile con tutti i sistemi di acquisizione dati
Per l'inclinometro... io non devo farlo real time non avendo ambizioni di integrarlo con controlli di trazione.. quindi l'angolo ricavato dal gps mi ? pi? che sufficiente (anche perch? confrontato con quello ad esempio della stazione inerziale BMW ? praticamente uguale )
per le elettro-minkiate..seguo volentieri tutti i tuoi post per? magari non andiamo OT su questo post che mi piacerebbe rimanesse collegato alla preparazione della moto
Per l'inclinometro... io non devo farlo real time non avendo ambizioni di integrarlo con controlli di trazione.. quindi l'angolo ricavato dal gps mi ? pi? che sufficiente (anche perch? confrontato con quello ad esempio della stazione inerziale BMW ? praticamente uguale )
per le elettro-minkiate..seguo volentieri tutti i tuoi post per? magari non andiamo OT su questo post che mi piacerebbe rimanesse collegato alla preparazione della moto
Le elettro-minkiate saranno proprio riferite alla tua moto!
Comment