Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Allunga la leva freno del K5 1000...

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #16
    io farei prima di tutto un bello spurgo e superdot4...poi vedrei...forse toglierei anche i braking...potrebbero essere motivo di surriscaldamento? (i galfer lo erano)

    mettere pompa originale e discacciati no eh?

    Comment


    • Font Size
      #17
      Originally posted by feperis View Post
      io farei prima di tutto un bello spurgo e superdot4...poi vedrei...forse toglierei anche i braking...potrebbero essere motivo di surriscaldamento? (i galfer lo erano)

      mettere pompa originale e discacciati no eh?

      rimangiati subito quel che hai detto o i CULtori dei breking ti voleranno agli occhi

      comunque io con la brembo da 19 e tubi in treccia e motul rbf600/660 mai problemi, nemmeno ad adria.
      ora coi discacciati meglio ancora

      Comment


      • Font Size
        #18
        boh, io devo essere uno dei pochi fortunati xè k5 1000 con pompa originale, tubi in treccia, dischi originali e pastiglie zcoo faccio tutto il turno da 25 minuti a monza senza alcun problema.
        Certo tengo la leva ad 1 perchè un pochino si allunga ma szero prublemi !! Olio è un normalissimo dot 4 da pochi euri messo ad ottobre

        Comment


        • Font Size
          #19
          si, ma tu vai piano

          Comment


          • Font Size
            #20
            Il punto è che oltre al fading, i suzu non conservano una buona potenza frenante nel tempo.

            La mia da nuova funzionava bene, ma poi la frenata si è seduta ed il bello (o brutto) è che non te ne accorgi poerchè lentamenti setti il tuo cervello alla frenata che giorno dopo giorno perde mordente.

            Tantè che anche qualche giorno fa ho provato il nuovo Ninja 600 e mi sono spaventato da quanto frena, o meglio, da quanto non frena il mio K7 nonostante i Braking unizdirezionali, tubi in treccia diretti, pastiglie ZCOO e spurgo appena fatto!

            Ora ho comprato un paio di pinze radiali TOSKIFO del CBR 600 2008 e vediamo se migliora, altrimenti metto mano al portafoglio e mi prendo una coppia di monoblocco serie.

            Comment


            • Font Size
              #21
              Originally posted by marcotk4 View Post
              certo che se vai in pista con il dot4 che ti aspetti....

              tutto quel pop? di roba e poi metti il 4?? metti super4 o 5.1.....

              ps: ricordo che con quelle toskifo come le chiamano, ci girano nel campionato stock...
              Originally posted by marcotk4 View Post
              ma che ti inventi?? mai visto nessuno amatore decente che va in pista con il dot4...sta tutto l? il problema io e molti dei miei amici montiamo il 5.1 e tutti questi problemi non li abbiamo

              il dot4 non riesce a reggere le temperature create dall'impianto freni in pista e se lo fa vuol dire che vai talmente piano che non ti serve nemmeno di tirare i freni
              Originally posted by marcotk4 View Post
              intanto che 8 suzuki su dieci hanno problemi hai freni lo dici tu....(sono fortunato ad avere quella che non neha) e poi quando fanno i test i piloti con moto di serie fanno al max 4 giri, tra quello di lancio/tempo/rientro.

              dammi retta...se solo sapessimo sfruttare le "toskifo" al 70% del loro potenziale saremmo tutti dei bei manici fagli cambiare l'olio e poi ne riparliamo...

              se avesse avuto pinze discacciati (al di l? della loro superiorit?) con il dot4 avrebbe fatto la stessa fine, forse due giri dopo...
              Marko...vedo che sei nuovo ma certi toni non sono graditi...Ultrone parla per esperienza, non per sentito dire...quindi, gentilmente, scrivi a modo

              Il problema delle Tokiko, che te ne dica, ? appurato ed ? una costante da anni...i team le pinze le stravolgono, o meglio, fanno la famosa modifica che consiste nell'eliminare bave di lavorazione, ripristinare la perfetta complanarit? delle facce di accoppiamento, l'alesatura del foro passaggio olio da 3mm di punta a 3.2 ad alesatore (se non sai la differenza cerca in rete), la lucidatura con pasta abrasiva-lucidante dei pistoncini e due lamierini in titanio dietro le pastiglie. in questo modo le pinze diventano "quasi decenti" e in grado di reggere un we di gare.
              Per il fatto che la tua freni...beh, sei solo fortunato.

              Con gli attuali DOT4 ci fai tranquillamente una giornata in pista, a meno che tu non riesca a fare delle endurance di 8 ore sul passo dei 2.02 al Mugello, senza accusare pi? di un minimo cedimento della leva...

              Certo...un Super4 o un 5.1 anche secondo me sono meglio...ma i problemi che ha citato Freno secondo me non sono da imputare all'olio.

              Le pinze hanno un sacco di difetti che ne impediscono il perfetto funzionamento. Intanto i pistonicini non scorrono liberi come su altre pinze, provate a sentire la differenza cambiando le pastiglie ad una Yamaha o una Honda..o addirittura ad una Ducati...al momento di buttare indietro i pistonicini resterete sbalorditi dalla differenza. Questo provoca un leggero ritardo a tornare dei pistoncini che, restando ogni volta un pochino di pi? a contatto del disco rovente, passano il calore all'olio...
              L'altro inconveniente ? che parte della forza esercitata per muovere i pistonicini va dispersa in attriti e allontanamento delle due semipinze...e questo spiega la spugnosit? caratteristica degli impianti freni Suzuki...
              Provate a montare una radiale su Suzuki e su un'altra moto...la stessa pompa sulle altre moto ?, o sembra, molto pi? "diretta"...

              Comment


              • Font Size
                #22
                Originally posted by Ultrone View Post
                Il punto ? che oltre al fading, i suzu non conservano una buona potenza frenante nel tempo.

                La mia da nuova funzionava bene, ma poi la frenata si ? seduta ed il bello (o brutto) ? che non te ne accorgi poerch? lentamenti setti il tuo cervello alla frenata che giorno dopo giorno perde mordente.

                Tant? che anche qualche giorno fa ho provato il nuovo Ninja 600 e mi sono spaventato da quanto frena, o meglio, da quanto non frena il mio K7 nonostante i Braking unizdirezionali, tubi in treccia diretti, pastiglie ZCOO e spurgo appena fatto!

                Ora ho comprato un paio di pinze radiali TOSKIFO del CBR 600 2008 e vediamo se migliora, altrimenti metto mano al portafoglio e mi prendo una coppia di monoblocco serie.
                Guarda...sono quasi sicuro che con pinze, sempre Toskifo, che mette Honda il problema si risolva...questo credo sia dovuto a scelte differenti tra suzuki e Honda...probabilmente Honda pretende un controllo qualit? superiore a Suzuki...non ho mai sentito nessuno lamentarsi dei freni Honda

                Comment


                • Font Size
                  #23
                  Originally posted by alem74 View Post
                  Marko...vedo che sei nuovo ma certi toni non sono graditi...Ultrone parla per esperienza, non per sentito dire...quindi, gentilmente, scrivi a modo
                  Il problema delle Tokiko, che te ne dica, ? appurato ed ? una costante da anni...i team le pinze le stravolgono, o meglio, fanno la famosa modifica che consiste nell'eliminare bave di lavorazione, ripristinare la perfetta complanarit? delle facce di accoppiamento, l'alesatura del foro passaggio olio da 3mm di punta a 3.2 ad alesatore (se non sai la differenza cerca in rete), la lucidatura con pasta abrasiva-lucidante dei pistoncini e due lamierini in titanio dietro le pastiglie. in questo modo le pinze diventano "quasi decenti" e in grado di reggere un we di gare.
                  Per il fatto che la tua freni...beh, sei solo fortunato.

                  Con gli attuali DOT4 ci fai tranquillamente una giornata in pista, a meno che tu non riesca a fare delle endurance di 8 ore sul passo dei 2.02 al Mugello, senza accusare pi? di un minimo cedimento della leva...

                  Certo...un Super4 o un 5.1 anche secondo me sono meglio...ma i problemi che ha citato Freno secondo me non sono da imputare all'olio.

                  Le pinze hanno un sacco di difetti che ne impediscono il perfetto funzionamento. Intanto i pistonicini non scorrono liberi come su altre pinze, provate a sentire la differenza cambiando le pastiglie ad una Yamaha o una Honda..o addirittura ad una Ducati...al momento di buttare indietro i pistonicini resterete sbalorditi dalla differenza. Questo provoca un leggero ritardo a tornare dei pistoncini che, restando ogni volta un pochino di pi? a contatto del disco rovente, passano il calore all'olio...
                  L'altro inconveniente ? che parte della forza esercitata per muovere i pistonicini va dispersa in attriti e allontanamento delle due semipinze...e questo spiega la spugnosit? caratteristica degli impianti freni Suzuki...
                  Provate a montare una radiale su Suzuki e su un'altra moto...la stessa pompa sulle altre moto ?, o sembra, molto pi? "diretta"...
                  Amen....non mi sembra di essere maleducato o di aver mancato di rispetto nelle mie risposte, ad ogni modo anche se lo fossi stato, niente di paragonabile ad altri tread del forum

                  ad ogni modo, se proprio volete, compratevi delle belle pinze discacciati o brembo ultramegaracingRRRRR cos? quando girate in 55" al mugello non vi danno problemi... raga....meno s..... mentali

                  con rispetto parlando

                  Comment


                  • Font Size
                    #24
                    bè passando da un rr1000 2004 al k5 da originale la differenza l'ho notata a favore dell'honda
                    infatti avevo solo sostituito i tubi e pastiglie il resto tutto come mamma honda ha fatto
                    ma sostituendo pompa e dischi pastiglie nel k5 direi che siamo a quei livelli...
                    si dopo tre -quattro giri di pista regolo un attimo la pompa poi fino a sera va che è uno spettacolo...
                    ma quanto andare forte per non riuscire a fermarvi ....io ho sempre il posteriore che sbandiera...mahh!!!..il limite è il mio quindi mi basta e avanza!!
                    Last edited by magro59; 28-05-09, 09:07.

                    Comment


                    • Font Size
                      #25
                      Originally posted by Mario Il Polso View Post
                      avrei la mia da dire, ma Frenoamanovella non vuole e devo aspettare almeno pagina 3 o 4
                      Dai, ma sei ancora arrabbiato !!!! ... ... non mi permetter? di dire mai pi? che devi parlare solo in terza pagina !!!

                      Dimmi la tua dai !!!!

                      Comment


                      • Font Size
                        #26
                        Magari le pinze mie sono particolarmente scarse e hanno bisogno più di altre della modifica che dice Ultrone ... non tutte le pinze sono uguali.

                        Io sinceramente non sono un gran staccatore, anzi tutt'altro ... però ieri quei pochi giri che sono riuscito a fare a Vallelunga, se forzavo un pò la leva allungava eccome tanto che dovevo cominciare a frenare ben prima del punto dove avrei voluto ...

                        Comment


                        • Font Size
                          #27
                          Originally posted by feperis View Post
                          io farei prima di tutto un bello spurgo e superdot4...poi vedrei...forse toglierei anche i braking...potrebbero essere motivo di surriscaldamento? (i galfer lo erano)

                          mettere pompa originale e discacciati no eh?
                          Che fai cerchi di rifilarmi le tue discacciati !?!?!?!?!?

                          Comment


                          • Font Size
                            #28
                            Originally posted by alem74 View Post
                            Intanto i pistonicini non scorrono liberi come su altre pinze, provate a sentire la differenza cambiando le pastiglie ad una Yamaha o una Honda..o addirittura ad una Ducati...al momento di buttare indietro i pistonicini resterete sbalorditi dalla differenza.
                            E' esattamente quello che ho osservato io come difetto pi? grande. Pensa che la settimana scorsa ho fatto un tagliando ad una R6 del 2005 e mentre pulivo i pistoncini (che non erano mai stati visti o puliti da nessuno) ho notato come scorressero bene e molto mrglio che sul mio K7 e sul 750 K6 della mia ragazza. Risultato: questa R6 frenava molto meglio della mia moto e di quella della mia fida, con un mordente iniziale pazzesco, questo pur essendo una moto molto pi? vecchia e mai manutenzionata!

                            Comment


                            • Font Size
                              #29
                              io ho provato anche il 5.1 ma ? la stessa cosa

                              Comment


                              • Font Size
                                #30
                                io ho trovato un paio di pinze dell CBR 600 RR 2007/2008, che dite andranno bene?

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X