un po' di teoria, anche se non ho fatto meccanica, la so...
E la teoria ? dalla tua parte, non ho dubbi.
E non a caso, inizialmente, ho seguito le regole "classiche". E invece, incredibile ma vero, mi sono trovato peggio.
Do ragione anche a Livelegend, ognuno di noi guida diversamente. Ognuno di noi sposta i pesi diversamente.
Ma, strano ma vero, sar? che come dice mr molla a tutti noi piace essere "inculati", ma io vado pi? forte (e non di poco) con le forcelle "infilate" (grazie a tutti per le precisazioni)
vorrei ricordarti una massima di Eistein, che usavo a ingegneria per giusticare qualche ca@@ata che facevo




"La teoria ? quando sappiamo come funzionano le cose ma non funzionano. La pratica ? quando le cose funzionano ma non sappiamo come. Abbiamo unito la teoria e la pratica: le cose non funzionano pi? e non sappiamo il perch?."
Penso che sulla panigale, si applichi alla perfezione...


E la teoria ? dalla tua parte, non ho dubbi.
E non a caso, inizialmente, ho seguito le regole "classiche". E invece, incredibile ma vero, mi sono trovato peggio.
Do ragione anche a Livelegend, ognuno di noi guida diversamente. Ognuno di noi sposta i pesi diversamente.
Ma, strano ma vero, sar? che come dice mr molla a tutti noi piace essere "inculati", ma io vado pi? forte (e non di poco) con le forcelle "infilate" (grazie a tutti per le precisazioni)
vorrei ricordarti una massima di Eistein, che usavo a ingegneria per giusticare qualche ca@@ata che facevo






"La teoria ? quando sappiamo come funzionano le cose ma non funzionano. La pratica ? quando le cose funzionano ma non sappiamo come. Abbiamo unito la teoria e la pratica: le cose non funzionano pi? e non sappiamo il perch?."
Penso che sulla panigale, si applichi alla perfezione...




Comment