Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Guim Roda : "Motore Kawasaki non è pronto per i giri concessi"
Qui è spiegato bene. Nessun mistero, se qualcuno capisce qualcosa di motori.
Togliere è facile, aggiungere un pò meno.
Aspettano che le superconcessioni permettano di sostituire l'attuale asse a camme che non sopporterebbe l'incremento prestazionale.
Il resto è solo tifo e chiacchere da bar. Soprattutto su una pseudomotogp omologata strada che non ha alcun senso (se non quello di potere sfruttare in gara, lecitamente, certi vantaggi).
Peccato che tarpando le ali al pacchetto migliore del lotto, abbiano spianto la strada ad un nuovo noiosissimo dominio (si vede che Dorna verifica periodicamente l'audience). Gli era andata bene nel 2021 con Ratzga./Yamaha che, senza mai una limitazione, si era portata a casa un mondiale. Poi il vento è cambiato...
Qui è spiegato bene. Nessun mistero, se qualcuno capisce qualcosa di motori.
Togliere è facile, aggiungere un pò meno.
Aspettano che le superconcessioni permettano di sostituire l'attuale asse a camme che non sopporterebbe l'incremento prestazionale.
Il resto è solo tifo e chiacchere da bar. Soprattutto su una pseudomotogp omologata strada che non ha alcun senso (se non quello di potere sfruttare in gara, lecitamente, certi vantaggi).
Peccato che tarpando le ali al pacchetto migliore del lotto, abbiano spianto la strada ad un nuovo noiosissimo dominio (si vede che Dorna verifica periodicamente l'audience). Gli era andata bene nel 2021 con Ratzga./Yamaha che, senza mai una limitazione, si era portata a casa un mondiale. Poi il vento è cambiato...
Anche un'affermazione come questa tua è solo tifo e chiacchiere da bar
La v4r ha più del 95% dei componenti in comune con la V4 base, quindi o anche la base è una pseudo MotoGP da 25k€, oppure la V4 e v4R sono moto performanti in generale, facendo ciò per cui da sempre le supersportive devono fare ...
Proprio non ce la fate a essere sportivi eh....
Se dal campionato togliete Bautista la pseudo MotoGP dove sarebbe in classifica?
La v4R sbk è una ottima moto, ma senza Bautista non starebbe dominando, e questi sono fatti oggettivati dai numeri.
Godo nel vedere vincere la V4R.
Godo nel vedere dominare la V4R con Bautista
Godo perché per 10 anni ho mandato giù diversi bocconi amari, gli stessi di voi oggi
Torneranno i bocconi amari per ducati, sia in SBK che MotoGP, e quindi cerco di godermi questi periodi
Dei componenti frega nulla. Dei 16.500 rpm dichiarati in sesta con pistoni monofascia (!) un pò di più.
Mi pare che il 1100 (peraltro) abbia ben altri numeri, giustamente. Sai com'è...l'affidabilità...
Comunque il regolamento lo consente, per cui. Al max sarà un problema per i privati che si sono portati a casa una V4 R
Poi se un pilota fantino che non consuma le gomme, grazie anche all'allungo da dritta, domina, traccheggia, gestisce e l'audience cala sarà un problema di Dorna. Problema che mi pare si stia ponendo...
Dei componenti frega nulla. Dei 16.500 rpm dichiarati in sesta con pistoni monofascia (!) un pò di più.
Mi pare che il 1100 (peraltro) abbia ben altri numeri, giustamente. Sai com'è...l'affidabilità...
Comunque il regolamento lo consente, per cui. Al max sarà un problema per i privati che si sono portati a casa una V4 R
Poi se un pilota fantino che non consuma le gomme, grazie anche all'allungo da dritta, domina, traccheggia, gestisce e l'audience cala sarà un problema di Dorna. Problema che mi pare si stia ponendo...
Credo che avendo impostato il cambio e altro sui 14600 alzando i giri adesso andrebbe a peggiorare. Quindi tanto vale rimanere così.
Cmq la soluzione x me è price cap a 30 Mila o addirittura 25 e regolamento più restrittivo ma senza ste cagate di algoritmi coi giri e bop. Inutile tenerlo ad un certo valore solo x una casa x poi permettere modifiche atte a far pareggiare gli altri
Credo che avendo impostato il cambio e altro sui 14600 alzando i giri adesso andrebbe a peggiorare. Quindi tanto vale rimanere così.
Cmq la soluzione x me è price cap a 30 Mila o addirittura 25 e regolamento più restrittivo ma senza ste cagate di algoritmi coi giri e bop. Inutile tenerlo ad un certo valore solo x una casa x poi permettere modifiche atte a far pareggiare gli altri
Se non ha riempimento hai voglia a farlo girare, la coppia cala e la potenza non aumenta
certo, ma vuoi che motori fatti a regola d'arte come questi non abbiano riempimento?
se la potenza non aumentasse coi giri in formula 1 quando gli aspirati giravano a mille mila giri vuol dire che erano scemi?
la verità è che per motori fatti a regola d'arte, il riempimento grossomodo quello è, di conseguenza la coppia si può dire che dipenda dalla cilindrata. A quel punto per aumentare i cavalli puoi solo aumentare il numero di giri
Semmai si può dire che un motore che gira molto alto porta altri problemi, tipo che sotto è morto e se sbagli marcia perdi un sacco, ma a livello di potenza pura più giri uguale più potenza, c'è poco da fare.
Eh hanno alzato il price cap apposta per la v4r..con la scusa dell'inflazione
Se lo mettono a 30k devono correre con la bicilindrica
La scusa dell'inflazione ce l'hai pure sul listino Fiat quando "fino a ieri" portavi a casa una panda a 12000 euro ora ce ne vogliono 15000 (e c'ha pure meno accessori).
Per non parlare del mio amico col preventivo della focus motore base benzina da 32.000 euro
certo, ma vuoi che motori fatti a regola d'arte come questi non abbiano riempimento?
se la potenza non aumentasse coi giri in formula 1 quando gli aspirati giravano a mille mila giri vuol dire che erano scemi?
la verità è che per motori fatti a regola d'arte, il riempimento grossomodo quello è, di conseguenza la coppia si può dire che dipenda dalla cilindrata. A quel punto per aumentare i cavalli puoi solo aumentare il numero di giri
Semmai si può dire che un motore che gira molto alto porta altri problemi, tipo che sotto è morto e se sbagli marcia perdi un sacco, ma a livello di potenza pura più giri uguale più potenza, c'è poco da fare.
I mitici vtec Honda aspirati automobilistici avevano 100 cv/l (la 1.6 160cv è 1.8 da 190) e giravano a 8000 giri tranquilli. Roba che le altre vetture non facevano (e si fermavano molto prima coi cv)
Il 2.0 della s2000 ne aveva 240 senza turbo e arrivava a 9000 giri per dire (ma era un po morto ai bassi/medi)
Quindi in sostanza per me hai ragione tu.
PS la ducati ha il sistema desmo che aiuta agli alti giri ad esempio.
Dei componenti frega nulla. Dei 16.500 rpm dichiarati in sesta con pistoni monofascia (!) un pò di più.
Mi pare che il 1100 (peraltro) abbia ben altri numeri, giustamente. Sai com'è...l'affidabilità...
Comunque il regolamento lo consente, per cui. Al max sarà un problema per i privati che si sono portati a casa una V4 R
Poi se un pilota fantino che non consuma le gomme, grazie anche all'allungo da dritta, domina, traccheggia, gestisce e l'audience cala sarà un problema di Dorna. Problema che mi pare si stia ponendo...
Chi ti dice che non sia affidabile? Sicuramente ha bisogno di più attenzioni ma io di gente che si lamenta di V4R esplose non ne ho viste. E non mi dire se usata in pista perché io in pista ho visto esplodere anche motori di jap moderne, ormai le 1000 moderne sono tutte tirate, hanno bisogno di molta manutenzione se usate in pista sennò spacchi, non è più come 20 anni fa dove le 1000 jap avevano 40cv di meno rispetto adesso
La scusa dell'inflazione ce l'hai pure sul listino Fiat quando "fino a ieri" portavi a casa una panda a 12000 euro ora ce ne vogliono 15000 (e c'ha pure meno accessori).
Per non parlare del mio amico col preventivo della focus motore base benzina da 32.000 euro
Che c'entra la panda..io parlo del fatto che la V4R costava 39990€ col price cap a 40k e quando hanno alzato il prezzo a 43990€ magicamente è stato alzato il price cap a 44k.
4k € in più per l'inflazione?? Va la va la..
Vedo che le altre sono aumentate di poche centinaia di €..
Credo che avendo impostato il cambio e altro sui 14600 alzando i giri adesso andrebbe a peggiorare. Quindi tanto vale rimanere così.
Cmq la soluzione x me è price cap a 30 Mila o addirittura 25 e regolamento più restrittivo ma senza ste cagate di algoritmi coi giri e bop. Inutile tenerlo ad un certo valore solo x una casa x poi permettere modifiche atte a far pareggiare gli altri
Anche BMW non costa poco, eppure la gente vede solo la Panigale che ha quel prezzo, sinceramente questa cosa non la capisco, 20 anni fa quando il price cup era 30k non si lamentava nessuno, adesso che aumentato per colpa dell'inflazione tutti a lamentarsi.
E non mi dite che non è vero perché basta andare in un concessionario qualsiasi per vederlo, guarda quanto costa una R1 ora e quanto costava 20 anni fa. Ma anche per le auto è uguale, un mio collega si è comprato con gli incentivi una Skoda Fabia base con il 1000 3 cilindri da 95cv a 18k euro...
Comunque il problema non è il price cup, il problema è avere un regolamento così restrittivo, se il regolamento fosse più libero come in passato tutto andrebbe in mano ai preparatori e per strada avremo moto probabilmente più economiche e meno estreme perché tanto poi ci penserebbero i preparatori a farle andare per il mondiale, come era in passato.
Comment