Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
cmq concordo, anche io da quando ho la cabrio ho perso il gusto di andare in moto...nella cabrio ti gusti ugualmente il sole, l'aria, il panorama e stai a contatto con l'ambiente circostante ma hai il vantaggio di non dover tenere lo scafandro in testa e tutto l'equipaggiamento come tuta stivali guanti etc
nella cabrio sei l? bello comodo seduto sul sedile con una bella musica di sottofondo, la donna di fianco che si gusta il sole e il vento tra i capelli....arrivati a questa consapevolezza non si torna pi? indietro
Hai reso pienamente l'idea, infatti l'ho presa apposta come sostituta della moto e non me ne pento, non mi sono mai goduto tanto l'estate, finalmente quando arrivo a destinazione non sono sudato marcio e se dovesse piovere, chiudo e proseguo il viaggio
Ma forse non siete motociclisti veri fino in fondo...
e non lo dico per offendere qualcuno.
Per come sono fatto io una Cabrio mai la comprerei....gi? non volevo il tettuccio apribile per paura di piegare il tetto....
figuriamoci andare via proprio senza
L'auto, come la moto, deve essere potente e con il cambio manuale...
e pi? roba c'? attorno alla mia testa, meglio ?
Non ? questione di essere motociclisti veri o meno. Per me le strade in moto sono diventate troppo pericolose, non solo per gli automobilisti ma anche per la presenza di rotonde, guard rail e per la sempre maggior carenza di manutenzione delle stesse. Ho avuto 2 incidenti gravi ed ho deciso di smettere prima che arrivi il terzo e che non possa pi? raccontarlo.
Per quanto riguarda le prestazioni, beh, la mia ha 185 cv e cambio manuale, in 5? al minino a spasso per le colline e la capotte aperta, non ha eguali
Non ? questione di essere motociclisti veri o meno. Per me le strade in moto sono diventate troppo pericolose, non solo per gli automobilisti ma anche per la presenza di rotonde, guard rail e per la sempre maggior carenza di manutenzione delle stesse. Ho avuto 2 incidenti gravi ed ho deciso di smettere prima che arrivi il terzo e che non possa pi? raccontarlo.
Per quanto riguarda le prestazioni, beh, la mia ha 185 cv e cambio manuale, in 5? al minino a spasso per le colline e la capotte aperta, non ha eguali
Evidentemente amiamo 2 tipologie di auto diverse
Io comunque mi "limito" ad esporre il mio pensiero
PS:io dopo diversi interventi a seguito di 1 solo incidente....? proprio la moto a farmi stringere i denti per "sentirmi vivo"
purtroppo gianlu ha ragione...credo che un giorno, qunado potrò, la moto sarà destinata al solo utilizzo pistaiolo!
ora come ora non posso perchè le piste costano. usare la moto 6 volte l'anno non ci stò davvero!
ma quando sarò in grado di potermi permettere 2 volte al mese la pistata...state tranquilli che mi tolgo dalla strada!
promesso!
Ma forse non siete motociclisti veri fino in fondo...
e non lo dico per offendere qualcuno.
Per come sono fatto io una Cabrio mai la comprerei....gi? non volevo il tettuccio apribile per paura di piegare il tetto....
figuriamoci andare via proprio senza
L'auto, come la moto, deve essere potente e con il cambio manuale...
e pi? roba c'? attorno alla mia testa, meglio ?
mah...
discutibile
io ho la cabrio e mi sento motociclista vero fino in fondo....
anzi a dirla tutta nonostante un incidente dove ho rischiato la vita in giugno, appena ho potuto (gennaio) mi sono ricomprato la moto, non per questo non posso non apprezzare anche il piacere della guida di un auto con il tetto aperto e l'aria sul viso.
Il cambio manuale lo ho, potente lo ? (192 cv) anche se sono cose che al giorno d'oggi non servono a niente, dato che non vi sono strade per sfruttare ne i cv ne il cambio manuale ne le auto sportive,
allora godiamoci l'auto in maniera rilassata.
sul fatto della sicurezza, lasciami dire ? una cavolata
mah...
discutibile
io ho la cabrio e mi sento motociclista vero fino in fondo....
anzi a dirla tutta nonostante un incidente dove ho rischiato la vita in giugno, appena ho potuto (gennaio) mi sono ricomprato la moto, non per questo non posso non apprezzare anche il piacere della guida di un auto con il tetto aperto e l'aria sul viso.
Il cambio manuale lo ho, potente lo ? (192 cv) anche se sono cose che al giorno d'oggi non servono a niente, dato che non vi sono strade per sfruttare ne i cv ne il cambio manuale ne le auto sportive,
allora godiamoci l'auto in maniera rilassata.
sul fatto della sicurezza, lasciami dire ? una cavolata
ciao
sid
Io ogni tanto vado a "correre" con la mia car s? per i passi di montagna dove andavo in moto....
ovvio mi diverto solo un p?, non ? che faccio il cretino.
PS: comunque ho detto che questo ? il mio pensiero.
Spendere soldi solo per prendere l'aria in faccia non fa per me
Io ogni tanto vado a "correre" con la mia car s? per i passi di montagna dove andavo in moto....
ovvio mi diverto solo un p?, non ? che faccio il cretino.
PS: comunque ho detto che questo ? il mio pensiero.
Spendere soldi solo per prendere l'aria in faccia non fa per me
no,
il cconcetto non ? quello....
non si spendono solo per l'aria in faccia.....
si spendono esattamente per le medesime ragioni di chi si compra un auto, in pi?...hai anche l'aria in faccia.....
Ma forse non siete motociclisti veri fino in fondo...
e non lo dico per offendere qualcuno.
Per come sono fatto io una Cabrio mai la comprerei....gi? non volevo il tettuccio apribile per paura di piegare il tetto....
figuriamoci andare via proprio senza
L'auto, come la moto, deve essere potente e con il cambio manuale...
e pi? roba c'? attorno alla mia testa, meglio ?
Comment