Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

esperti audi, quale scegliere ?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    esperti audi, quale scegliere ?

    in procinto di cambiare mezzo sto valutando il 3.0 tdi Audi nelle due declinazioni 272 e 326 cv.
    Per il momento il buonsenso mi sta guidando verso il modello meno potente, dove, al di l? della potenza massima, la coppia pare gi? essere notevole... e tutto sommato con un costo di superbollo accettabile.
    Ho gi? avuto un tdi 245cv e suppongo che il 272 sia un'evoluzione di quel propulsore... ad orecchio lo sento girare un p? meno ruvido del vecchio, ma forse ? solo un lavoro di insonorizzazione.

    Parallelamente mi solletica l'idea del 326cv, dotato di una coppia ancora pi? robusta (65Nm contro 58) e di prestazioni esagerate, e con un sound di scarico molto pi? accattivante.... diciamo che dopo avere venduto l' s4 333cv alcuni anni fa (con un paio di parentesi in bmw con il mediocre bi-turbo 2.0 da 218cv), avrei voglia di tornare su un motore molto prestante, con la consapevolezza che non serve ad una beata cippa.... ma in fondo ? cos? anche per le moto, ti pigli il millone con millemila cavalli potendone sfruttare appieno si e no la met?.

    il quesito ? rivolto quindi agli esperti di audi che per esperienza diretta abbiano potuto saggiare entrambi i propulsori.... c'? all'atto pratico una apprezzabile differenza fra i due motori ?
    La questione prezzo di acquisto ? ininfluente poich? in sintesi a parit? di allestimento ho preventivi che si scostano per soli 2.000?.

    grazie

  • Font Size
    #2
    Pi? che altro dovresti capire cosa cambia a livello di conponenti perch? se ? lo stesso motore e turbo con diversa mappatura prendi ovviamente quella che costa meno e poi rimappi cos? oltre che i 2000 ti eviti di spendere 700 euro l'anno in pi? di sb se non lo tolgono..

    Comment


    • Font Size
      #3
      Il 326 ? biturbo, il 272 no. Il 326 ha lo Zf a 8 marce , il 272 ha il DSG a 7.La vera differenza credo sia il bollo. Per il resto dovrebbe bastare il meno potente sempre se non vuoi una mezza bomba.....

      Comment


      • Font Size
        #4
        Originally posted by marcodg View Post
        Il 326 ? biturbo, il 272 no. Il 326 ha lo Zf a 8 marce , il 272 ha il DSG a 7.La vera differenza credo sia il bollo. Per il resto dovrebbe bastare il meno potente sempre se non vuoi una mezza bomba.....
        infatti la differenza fra i due motori mi era chiara, diciamo che dovessi pensare di tenerla a lungo non opterei per il dsg (sulla 245cv a 120.000 era alla frutta con costo di manutenzione notevole), tra l'altro gli automatici classici (tipo tiptronic) oggi hanno con l'aiuto dell'elettronica una reattivit? molto simile ai doppia frizione, sopportando per? coppie molto pi? robuste.

        la voglia del 326 mi era venuta (e non ancora sopita) da quando causa problemi fisici ho dovuto fare a meno della moto.... lo sfogo che mi davano le due ruote deve essere in qualche modo colmato
        se non avessi la famigliola numerosa avrei optato per una bella rs3 full compresa di carboceramici...

        sicuramente il v6 da 272 ? gi? un gran mezzo e credo che 58 kgm di coppia siano gi? notevoli, opterei per cerchi di 20 (tra l'altro disponibili anche forgiati) e differenziale sportivo, +ovviamente assetto sport, credo che con queste caratteristiche telaistiche (audi oggi ha raggiunto e superato bmw, almeno sulle berline e sw) ci si possa divertire anche con un misero () 272cv.... senza regalare allo stato ulteriori 700? di superbollo

        Comment


        • Font Size
          #5
          Se non hai problemi di soldini prendi il 326. Rimappare il monoturbo lo sconsiglierei per la durata del cambio S tronic che ha dato diversi problemi. Non che lo Zf ne sia esente ma ? un pelino pi? robusta e ci sono pi? specialisti che ci sanno mettere le mani. Se ti piacciono le scariche di adrenalina non hai dubbi.........
          Ti piacciono solo le Audi ?

          Comment


          • Font Size
            #6
            Do il mio contributo senza saper ne leggere ne scrivere, e che vale meno di zero, ma conosco molto bene una persona che ha la versione precedente dello stesso motore, biturbo con 313 cv, comprata 2 anni fa, e ora con 150 kkm, gli ha dato e continua a dargli una marea di rogne. Se non hai, come mi pare di aver capito, problemi di budget, valuterei molto di pi? un benzina, di una qualunque marca premium...

            Comment


            • Font Size
              #7
              Originally posted by MiKiFF View Post
              Pi? che altro dovresti capire cosa cambia a livello di conponenti perch? se ? lo stesso motore e turbo con diversa mappatura prendi ovviamente quella che costa meno e poi rimappi cos? oltre che i 2000 ti eviti di spendere 700 euro l'anno in pi? di sb se non lo tolgono..


              Certo...rimappi per non pagare 700 ? di super bollo e mandando a donne di facili costumi la garanzia su una auto nuova da ... 80 k ??

              Mi sembra una strategia molto astuta

              Comment


              • Font Size
                #8
                Una rs4 km0 a questo punto no? ��

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Originally posted by marcodg View Post
                  Se non hai problemi di soldini prendi il 326. Rimappare il monoturbo lo sconsiglierei per la durata del cambio S tronic che ha dato diversi problemi. Non che lo Zf ne sia esente ma ? un pelino pi? robusta e ci sono pi? specialisti che ci sanno mettere le mani. Se ti piacciono le scariche di adrenalina non hai dubbi.........
                  Ti piacciono solo le Audi ?
                  Diesel "evoluti" solo bmw e audi li fanno... bmw ne ho avute 2 negli ultimi 4 anni e volevo quindi tornare in audi.
                  Mercedes lo escludo a priori... non mi pare rimanga granch?

                  Inviato dal mio SM-A700F utilizzando Tapatalk

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Scusami per l' OT ma hai provato una Ghibli da 275 cv diesel ? Non ? perfetta come le tedesche ma ha un motore affidabile e rimappabile il giusto, una buona tenuta di strada e sicuramente un' estetica superiore. I super diesel moderni possono aver problemi, forse un benzina sarebbe meglio.
                    Saluti

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      Originally posted by marcodg View Post
                      Scusami per l' OT ma hai provato una Ghibli da 275 cv diesel ? Non ? perfetta come le tedesche ma ha un motore affidabile e rimappabile il giusto, una buona tenuta di strada e sicuramente un' estetica superiore. I super diesel moderni possono aver problemi, forse un benzina sarebbe meglio.
                      Saluti
                      Macch? OT .... in effetti da un punto di vista tecnico ci avevo pensato, per? l'esigenza di una station mi fa propendere verso altre marche.


                      Inviato dal mio SM-A700F utilizzando Tapatalk

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        Se il super bollo non ? un problema, prendi il 326cv.. ha componenti interni pi? sportivi, di serie ti da pi? cazzatine.. poi, se non erro ha sospensioni e freni migliori..
                        Il problema alla pompa ad alta pressione sembra ancora essere presente sui diesel audi, l'unico consiglio che ti do ? quello di estendere la garanzia a 4 anni..

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          Originally posted by morenok5 View Post
                          Se il super bollo non ? un problema, prendi il 326cv.. ha componenti interni pi? sportivi, di serie ti da pi? cazzatine.. poi, se non erro ha sospensioni e freni migliori..
                          Il problema alla pompa ad alta pressione sembra ancora essere presente sui diesel audi, l'unico consiglio che ti do ? quello di estendere la garanzia a 4 anni..
                          a prescindere dalla scelta della versione, l'estensione ai 4 anni ? d'obbligo.
                          E' per? un peccato che audi non abbia gi? di serie una garanzia tipo bmw "2+2"

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            da quel che ho capito tu non hai problemi di soldi e vuoi qualcosa che spinga.

                            Vai di Nuova RS3 , e' un comodo e spazioso 5 porte sportback e la famiglia ci sta bene

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              Originally posted by morenok5 View Post
                              Se il super bollo non ? un problema, prendi il 326cv.. ha componenti interni pi? sportivi, di serie ti da pi? cazzatine.. poi, se non erro ha sospensioni e freni migliori..
                              Il problema alla pompa ad alta pressione sembra ancora essere presente sui diesel audi, l'unico consiglio che ti do ? quello di estendere la garanzia a 4 anni..
                              Per quel che so io, anche sugli iniettori ci sono ancora grane, ma soprattutto sono le guarnizioni di tenuta del circuito di raffreddamento tra le V dei cilindri che hanno dato pi? di un problema , con frequenti trafilamenti, presenti su parecchi esemplari, purtroppo queste sono macchine fantastiche , ma estremamente complesse e delicate, se le si sfrutta parecchio, bisogna farlo sotto l'ombrello di una garanzia, altrimenti sono dolori, economici ma anche e soprattutto di fermo macchina. ....
                              Last edited by Bulun; 16-05-16, 07:29.

                              Comment

                              X
                              Working...