Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

esperti audi, quale scegliere ?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #46
    Originally posted by =france90= View Post
    io ti dico solo che usando il 991 e usando la rs6 quest ultima sembra "scivolare" anzich? avere dei rapporti netti uno tra l'altro
    Questo ? un altro discorso. Dovresti provare il TipTronic in tutte le modalit? disponibili e a tutti i livelli di apertura farfalla. Le ultime realizzazioni hanno la Lockup clutch che di fatto, almeno nelle modalit? pi? sportiva, bypassa il convertitore a fluido ed elimina quella sensazione di scivolamento tra un rapporto e l'altro tipica dei convertitori di un po' di anni fa; tecnicamente non ? un discorso semplice ma livello "tattile" ci? che ? avvertibile ? la cambiata estremamente veloce che deriva da questo sistema.
    Ci? non toglie che il PDK della Porsche 991 sia una realizzazione eccezionale e probabilmente tra i pi? ottimizzati del mercato.

    Comment


    • Font Size
      #47
      be l'rs6 che tra l'altro ha il kit da 700cv usata in dynamic mi da questo senso

      Comment


      • Font Size
        #48
        Originally posted by Luca990 View Post
        No. il 3.5i ha il DKG identico in tutto e per tutto a quello della M4 (cod ricambio identico).

        Cambia l'elettronica di controllo del sistema.

        Ancora no. I doppia frizione sono molto pi? grossi e pesanti dei convertitori di coppia che a loro volta sono molto pi? grossi e pesanti dei robotizzati.

        Ancora ancora no. Gli investimenti non vengono fatti da BMW, Audi, VW ecc ecc. Vengono fatti da ZF, Getrag, Ricardo ecc che poi propongono ad un dato prezzo il proprio prodotto ai costruttori che in base alle proprie logiche di mercato decidono di installare un prodotto od un altro.


        Confermo che la z4 35 ha il DKG doppia frizione che ? un cambio "tradizionale" elettro attuato (o robotizzato ) con la particolarit?, rispetto al SMG, della doppia frizione che riduce i tempi di cambiata in salita.
        In pratica ad ogni cambiata il sistema innesta nella seconda frizione che resta aperta il rapporto superiore cos? che la cambiata successiva ? solo una apertura e chiusura di frizione senza innesti meccanici.

        Rispetto al classico convertitore di coppia ? un p? pi? rapido e pi? efficiente perch? il convertitore di coppia mangia un po' di potenza

        Per? l'elettronica attuale li rende quasi indistinguibili nell'uso normale.

        Ad esempio nel BMW senti che ? un dkg fra prima e retro e viceversa perch? ? un po' lento non potendo usare la doppia frizione e dovendo fare le stesse manovre che un guidatore farebbe con il cambio tradizionale.
        Di contro il dkg al minimo simula in modo elettronico il convertitore di coppia, ovvero innesta lievemente e fa muovere la macchina cosa che l'smg non faceva: al minimo l'auto stava ferma.

        Circa l'usura... Salvo casi specifici dovrebbe esser minore nel doppia frizione

        Comment


        • Font Size
          #49
          Paolo io mi sa che con la Z sono arrivato al momento di sostituire il pacco frizioni... 60k km e sento slittare tra un rapporto e l'altro e salire a full gas... la mia ha centralina e scarico completo per? e l'incremento di coppia ha sicuramente stressato di pi? il tutto... speriamo che il conto non sia troppo salato...

          Comment


          • Font Size
            #50
            Originally posted by =france90= View Post
            La differenza ? sostanziale...il doppia frizione cambia marcia...il tiptronic scorre in variazione!il cambio marcia non ? nient altro che una simulazione! Ma in realt? ? monomarcia! Mi pare ben diverso

            Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
            tu stai male

            Comment


            • Font Size
              #51
              Io dico quello che sento poi fate voi a me non cambia un piffero!

              Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

              Comment


              • Font Size
                #52
                Originally posted by =france90= View Post
                Si l's-tronic va molto meglio del tiptronic che rimane un cambio a variazione continua...te lo dice uno che ha puntalmente sotto il culo rs6 e a6 allroad 320cv

                Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk


                France ha ragione Luca: ti confondi con il multitronic che era il CVT (cambio a variazione continua -tipo scooter) che montava prima Audi su modelli di potenza non elevata.
                Il tip tronic ? il classico cambio a convertitore di coppia sviluppo di quello montato da tempo sulle cugine Porsche e l'S-tronic ? il doppia frizione che si chiama pdk in Porsche e dsg in vw

                Comment


                • Font Size
                  #53
                  Originally posted by paolo_c View Post
                  Confermo che la z4 35 ha il DKG doppia frizione che ? un cambio "tradizionale" elettro attuato (o robotizzato ) con la particolarit?, rispetto al SMG, della doppia frizione che riduce i tempi di cambiata in salita.
                  In pratica ad ogni cambiata il sistema innesta nella seconda frizione che resta aperta il rapporto superiore cos? che la cambiata successiva ? solo una apertura e chiusura di frizione senza innesti meccanici.

                  Rispetto al classico convertitore di coppia ? un p? pi? rapido e pi? efficiente perch? il convertitore di coppia mangia un po' di potenza

                  Per? l'elettronica attuale li rende quasi indistinguibili nell'uso normale.

                  Ad esempio nel BMW senti che ? un dkg fra prima e retro e viceversa perch? ? un po' lento non potendo usare la doppia frizione e dovendo fare le stesse manovre che un guidatore farebbe con il cambio tradizionale.
                  Di contro il dkg al minimo simula in modo elettronico il convertitore di coppia, ovvero innesta lievemente e fa muovere la macchina cosa che l'smg non faceva: al minimo l'auto stava ferma.

                  Circa l'usura... Salvo casi specifici dovrebbe esser minore nel doppia frizione
                  Tutto giusto tranne la considerazione sul DKG, il DKG a marcia inserita resta completamente ferma l'auto (almeno l'ultima versione di dkg).. speravo fosse come dici tu. Il mio parcheggio ? stretto e dare gas per un parcheggio millimetrico diventa assai difficile con il dkg..

                  Comment


                  • Font Size
                    #54
                    Pensa che il tiptronic facesse schifo infatti si sa dai tempi in cui lo montavano le porsche! E cmq tra il dsg e il pdk c'? moolta differenza

                    Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

                    Comment


                    • Font Size
                      #55
                      Si ma France, del Tiptronic ? rimasto invariato solo il nome con il passare degli anni! Poi dipende sempre da che versione del DSG VW confronti col PDK Porsche... chiaro che quello delle Audi e VW pi? generaliste avr? un software di controllo che privileger? il comfort alla rapidit? e alla reattivit?.
                      Poi il discorso ? sempre quello; monta un doppia frizione su un Ferrari V8 che prende e perde giri come una moto e digerisce scalate di 3 marce a limitatore senza batter ciglio e ti sembrer? un cambio strepitoso; fai la stessa cosa su un TDI 3.0 e ti sembrer? in ogni caso molto pi? impacciato perch? il motore stesso ha inerzie ben diverse.
                      Last edited by Luca990; 18-05-16, 07:12.

                      Comment


                      • Font Size
                        #56
                        io parlo di auto a benzina! vw golf R, audi tt-rs! il pdk non ? uguale al dsg proprio per progettazione e no i dsg sono tutti uguali! i dq250 sono tutti uguali fra loro, i dq500 sono tutti uguali tra loro e cos? via!

                        Comment


                        • Font Size
                          #57
                          Originally posted by morenok5 View Post
                          Tutto giusto tranne la considerazione sul DKG, il DKG a marcia inserita resta completamente ferma l'auto (almeno l'ultima versione di dkg).. speravo fosse come dici tu. Il mio parcheggio ? stretto e dare gas per un parcheggio millimetrico diventa assai difficile con il dkg..


                          Quale dkg hai, Moreno? Io lo ho sulla z4 35 e ti assicuro che si muove lentamente come un automatico a convertitore di coppia, cosa che l'SMG non faceva. Non mi piace tanto perch? per farlo deve "sfrizionare" e secondo me consuma i dischi

                          Comment


                          • Font Size
                            #58
                            Originally posted by =france90= View Post
                            Pensa che il tiptronic facesse schifo infatti si sa dai tempi in cui lo montavano le porsche! E cmq tra il dsg e il pdk c'? moolta differenza

                            Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk


                            Lo schema meccanico ? quello: cambio a doppia frizione elettro attuato.

                            Anche un orologio automatico con movimento eta ? diverso da un patek phillippe

                            Comment


                            • Font Size
                              #59
                              Originally posted by paolo_c View Post
                              Quale dkg hai, Moreno? Io lo ho sulla z4 35 e ti assicuro che si muove lentamente come un automatico a convertitore di coppia, cosa che l'SMG non faceva. Non mi piace tanto perch? per farlo deve "sfrizionare" e secondo me consuma i dischi
                              Non so che sigla abbia.. il DKG che monta la M4, a marcia inserita l'auto non si muove e se devi accostarti a un muro diventa complicato perch? devi gestire col gas anzich? farlo col freno.. molto pi? semplice.

                              Comment


                              • Font Size
                                #60
                                Originally posted by paolo_c View Post
                                Lo schema meccanico ? quello: cambio a doppia frizione elettro attuato.

                                Anche un orologio automatico con movimento eta ? diverso da un patek phillippe
                                Elettroattuato? Mmm...

                                Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X