Originally posted by Mitoz!
View Post
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
La mia moto a 4 ruote...S2000
Collapse
X
-
Fotografaro ufficiale
- Jun 2006
- 74200
- 39
- Maschio
- 14
- moRta di ViOLenza (TV)
- fotografo
- in via di definizione
- Send PM
-
Il k20 del Civic non ha queste prestazioni(100cv\lt in europa,105cv\lt in giappone),e' meno esasperato,i monoblocchi sono completamente diversi,anche a livello di teste e fluidodinamica.....l'F20 e' un propulsore che la Honda ha sviluppato per battere record,estremizzato in ogni concetto.
Il prossimo step e' turbizzare...ma non questo motore (che rimarra' cosi' com'e')partendo da un altro F20c2 che gia ho in garage....
Ho gia tutti i pezzi a terra, in pratica di originale rimarra' solo il telaio,carrozzeria,geometria sospensioni ed interni.....tutto il resto dai componenti interni motore,trasmissione completa,differenziali,ecc...ecc... saranno rimpiazzati da parti adeguate....mi manca solo tubina ed intercooler con le tubazioni....
Comment
-
l'f20 ? un motore vecchio e al limite del suo sviluppo
il k20a2 dc5 di serie ? un polmone, liberato dalle strozzature e con pochi soldi tira fuori 280cv senza intaccare l'affidabilit? (e non lo dico per dire, c'? un ragazzo che lo usa da 6 anni solo in pista)
la versione europea ? un pelo meno prestante (una 20ina di cv), ma entrambi sono superiori all'f20Last edited by dingo125; 24-11-11, 11:04.
Comment
-
Originally posted by dillo View Posteeeeggi?!!!
a me pare invece che fare gli aspirati sia per chi non vuole fare una gestione elettronica decente...
ok
a me i turbo non piacciono, quindi se li possono tenere gli altri...per? entrambi han del bello
Comment
-
A parte questo...e' vero,questo motore deve rimanere aspirato....ma non so se avete idea di un vtec turbo...un mio amico ha il k20 con motore turbo (ha su una Garrett gt35r 1,3 bar di picco e 1,1 costanti)lasciando il fatto che e' trazione anteriore e le prime 3 marcie servono solo a fare fumo.....una volta recuperata trazione il 997 turbo e' acqua passato (c'ero io in macchina ed e' spaventosa).La mia passione mi spinge a voler provare questa S con una preparazione seria turbo (non quei kit plun and play),e comunque avendo deciso di avere il motore aspirato cosi' preparato messo da parte,che, nel caso in cui volessi ritornare aspirato,1 giornata ed il gioco e' fatto......il volumetrico non si sposa bene,a mio avviso con questo genere di motori,in pratica si va a guadagnare potenza perdendo potenza,spendendo cifre simili ad uno step turbo ma per circa 100cv alla ruota guadagnati...se la sovralimentazione va fatta,va fatta seria...
Comment
-
Originally posted by dingo125 View Postl'f20 ? un motore vecchio e al limite del suo sviluppo
il k20a2 dc5 di serie ? un polmone, liberato dalle strozzature e con pochi soldi tira fuori 280cv senza intaccare l'affidabilit? (e non lo dico per dire, c'? un ragazzo che lo usa da 6 anni solo in pista)
la versione europea ? un pelo meno prestante (una 20ina di cv), ma entrambi sono superiori all'f20,e nn credo che il k20 possa fare tanto...ovvero,non ce ne sono a quanto ne so,poi,potrei sbagliarmi,ma se vedi le varie S2000 Spoon,J'S racing,Seeker,ASM,TODA.....capisci perche questo motore ha limiti di sviluppo elevatissimi
Comment
-
Originally posted by leon_83 View PostA parte questo...e' vero,questo motore deve rimanere aspirato....ma non so se avete idea di un vtec turbo...un mio amico ha il k20 con motore turbo (ha su una Garrett gt35r 1,3 bar di picco e 1,1 costanti)lasciando il fatto che e' trazione anteriore e le prime 3 marcie servono solo a fare fumo.....una volta recuperata trazione il 997 turbo e' acqua passato (c'ero io in macchina ed e' spaventosa).La mia passione mi spinge a voler provare questa S con una preparazione seria turbo (non quei kit plun and play),e comunque avendo deciso di avere il motore aspirato cosi' preparato messo da parte,che, nel caso in cui volessi ritornare aspirato,1 giornata ed il gioco e' fatto......il volumetrico non si sposa bene,a mio avviso con questo genere di motori,in pratica si va a guadagnare potenza perdendo potenza,spendendo cifre simili ad uno step turbo ma per circa 100cv alla ruota guadagnati...se la sovralimentazione va fatta,va fatta seria...
Comment
-
Originally posted by leon_83 View PostIo,da quelo che ho potuto aver modo di scoprire,parlando di prodotti di serie l'F20 e' ancora un pelo superiore...i limiti del K20 sono principalmente nel monoblocco,fragile a parita' di soglia di giri attorno ai 10000 giri se non intervenendo con block guard,e nella testa (valvole,piattelli,molle) che non reggono regimi superiori ai 9000 giri...certo se parliamo di motori elaborati il discorso e' diverso,nel senso che anche di S2000 da 300cv sono affidabili.....vedi ad esempio la categoria 2000c.c. di ASM...un mostro da 325\330 cv alla ruota aspirato,e nn credo che il k20 possa fare tanto...ovvero,non ce ne sono a quanto ne so,poi,potrei sbagliarmi,ma se vedi le varie S2000 Spoon,J'S racing,Seeker,ASM,TODA.....capisci perche questo motore ha limiti di sviluppo elevatissimi
han ragione gli altri
il K20 ? mejo....stock no, ma ? meglio
Comment
-
Originally posted by Mitoz! View Postmi spiace ma...
han ragione gli altri
il K20 ? mejo....stock no, ma ? meglio
K20 +6kg di peso complessivo dell'f20c
k20 86x86 bxs contro 87x84 f20c
k20 8600rpm 9000rpm f20c
pressione vtec k20 0,775 kpa f20c 0,998 kpa
alzata std 10,8mm k20a f20c 12,2
ivtec k20a (meno estremo ma + stradale)vs vtec f20
poi se parliamo di stravolgere come un calzino un motore anche una fito uno fire potrebbe essere meglio
ma a parita' di preparazione non credo....
Comment
X
Comment