ciao a tutti.
Questa mattina andando al lavoro, mi sono CACATO sotto dalla paura a causa di un comportamento a mio parere anomalo della alfa mito in oggetto!
gia subito dopo l'acquisto il comportamento delle sospensioni mi aveva destato qualche perplessit? , ma non ho mai avuto modo di provare con piu decisione il difetto perche l'auto ? della mia ragazza e sopratutto perche di rischiare in strada non me la sento piu ... (con gli anni un po di responsabilita l' ho raggiunta a scapito dell'incoscenza).
non sono un pilota, ma alla guida dell'auto mi difendo, e mi piace, anzi mi piaceva andare forte ... di macchine ne ho avute molte, e provate anche di piu!!! di tutti i generi ... ma uno spavento cosi, giuro , in 15 anni di guida mai provato!
non so se conoscete il tratto autostradale della A14 che va da Fano a Pesaro. Beh ... in certi tratti sembra di essere su una pista piuttosto che in una autostrada! premetto che la conosco molto bene, anche dove sono le buche perche la faccio ormai quasi tutti i giorni da almeno 10 anni e l'ho fatta in qualsiasi condizione meteo e posso garantirvi che con una buona macchina tutte le curve che ci sono si possono prendere a 180 - 200 km/h (sull?asciutto ovviamente ? ).
La prova come gia anticipato l?ho fatta anche con una ford C-max 2.0 td 140 cv (modello vecchio) che di sportivo ha ben poco, con sospensione decisamente morbide e baricentro alto rispetto alla MITO, o con una INSIGNA station o focus station 2.0 td 140 cv che anche se molto ben attaccata al suolo ? pur sempre lunga e abbastanza beccheggiante nelle curve lunghe e veloci.
Bene arriviamo al punto : questa mattina in assenza di pioggia ma con asfalto forse un po umido a causa dell?umidit? di questa notte, alle ore 9.30 quindi con asfalto freddo, in una curva che si puo prendere a palla in discesa , l?auto , appena impostata la curva ha perso il retrotreno repentinamente, intraversandosi leggermente, ma abbastanza per farmi cacare sotto a me e alla mia ragazza, per poi riprendere aderenza in una frazione di secondo con una fisiologica e impercettibile controsterzata e alleggerimento del gas istintivo per poi ridargliene subito un po per terminare la curva in accelerazione ?.
La velocita che avevo era quasi 180 ?.
Ok a questo punto evitate di dirmi che il limite ? 130 ? e che se andavo a quella velocita non sarebbe successo niente, perche il punto ? capire se altri proprietari di questo modello di auto hanno avuto problemi di aderenza che a mio parere un ?auto con queste caratteristiche non dovrebbe avere.
Voglio solo capire se ? un problema di fondo e quindi concettuale di questo modello o se ? la mia che ha difetti di assetto, perche non capendo molto di carico e precarico delle molle o delle sospensioni e non sapendo piu che altro se le macchine come le moto hanno la possibilita di intervenire su queste cose, posso aggiungere che a mio avviso le sospensioni della mia auto non assorbono le asperita dell?asfalto e non copiano e non supportano gli spostamenti di peso ? massa ma bens? mi sembra che rimbalzi ?
La macchina ha solo 20.000 km quindi ? ancora nuova ?
Questa mattina andando al lavoro, mi sono CACATO sotto dalla paura a causa di un comportamento a mio parere anomalo della alfa mito in oggetto!
gia subito dopo l'acquisto il comportamento delle sospensioni mi aveva destato qualche perplessit? , ma non ho mai avuto modo di provare con piu decisione il difetto perche l'auto ? della mia ragazza e sopratutto perche di rischiare in strada non me la sento piu ... (con gli anni un po di responsabilita l' ho raggiunta a scapito dell'incoscenza).
non sono un pilota, ma alla guida dell'auto mi difendo, e mi piace, anzi mi piaceva andare forte ... di macchine ne ho avute molte, e provate anche di piu!!! di tutti i generi ... ma uno spavento cosi, giuro , in 15 anni di guida mai provato!
non so se conoscete il tratto autostradale della A14 che va da Fano a Pesaro. Beh ... in certi tratti sembra di essere su una pista piuttosto che in una autostrada! premetto che la conosco molto bene, anche dove sono le buche perche la faccio ormai quasi tutti i giorni da almeno 10 anni e l'ho fatta in qualsiasi condizione meteo e posso garantirvi che con una buona macchina tutte le curve che ci sono si possono prendere a 180 - 200 km/h (sull?asciutto ovviamente ? ).
La prova come gia anticipato l?ho fatta anche con una ford C-max 2.0 td 140 cv (modello vecchio) che di sportivo ha ben poco, con sospensione decisamente morbide e baricentro alto rispetto alla MITO, o con una INSIGNA station o focus station 2.0 td 140 cv che anche se molto ben attaccata al suolo ? pur sempre lunga e abbastanza beccheggiante nelle curve lunghe e veloci.
Bene arriviamo al punto : questa mattina in assenza di pioggia ma con asfalto forse un po umido a causa dell?umidit? di questa notte, alle ore 9.30 quindi con asfalto freddo, in una curva che si puo prendere a palla in discesa , l?auto , appena impostata la curva ha perso il retrotreno repentinamente, intraversandosi leggermente, ma abbastanza per farmi cacare sotto a me e alla mia ragazza, per poi riprendere aderenza in una frazione di secondo con una fisiologica e impercettibile controsterzata e alleggerimento del gas istintivo per poi ridargliene subito un po per terminare la curva in accelerazione ?.
La velocita che avevo era quasi 180 ?.
Ok a questo punto evitate di dirmi che il limite ? 130 ? e che se andavo a quella velocita non sarebbe successo niente, perche il punto ? capire se altri proprietari di questo modello di auto hanno avuto problemi di aderenza che a mio parere un ?auto con queste caratteristiche non dovrebbe avere.
Voglio solo capire se ? un problema di fondo e quindi concettuale di questo modello o se ? la mia che ha difetti di assetto, perche non capendo molto di carico e precarico delle molle o delle sospensioni e non sapendo piu che altro se le macchine come le moto hanno la possibilita di intervenire su queste cose, posso aggiungere che a mio avviso le sospensioni della mia auto non assorbono le asperita dell?asfalto e non copiano e non supportano gli spostamenti di peso ? massa ma bens? mi sembra che rimbalzi ?
La macchina ha solo 20.000 km quindi ? ancora nuova ?
Comment