scusa l'ot, ma se sei bannato e ligio al regolamento... sai cosa significa la reiscrizione?
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Decreto Min. Trasp. sostituzione scarichi
Collapse
This topic is closed.
X
X
-
-
secondo mè la tua esperienza è sicuramente più vantaggiosa in termini economici ma se avessi solo il terminale.
siccome penso che la maggior parte di noi non abbia solo il terminale
ma tubi pinze mono ecc sai che rogna andare in motorizazione
Comment
-
-
Tratto direttamente da Motociclismo.it
COSA TEMERE Viaggiamo tranquilli, in sella alla nostra special street-legal: ?Ma il rischio che si corre guidando una moto con accessori non omologati ? alto?, ci dice il Commissario Agg. Giuseppe Vercesi, della Polizia Locale di Milano. ?Per le modifiche alle caratteristiche costruttive o funzionali che impongono l?aggiornamento della carta di circolazione la violazione ? all?art. 78 del C.d.S., che precede il pagamento di una sanzione amministrativa di 370 euro entro 60 giorni ed il ritiro della carta di circolazione, che viene inviata alla M.C.T.C. per la revisione straordinaria. Per le modifiche alle caratteristiche costruttive e funzionali che non prevedono l?aggiornamento della carta di circolazione o la mancanza di dispositivi previsti dalla legge la violazione ? agli artt. 71, 72 e 79 del C.d.S. che prevedono il pagamento di una sanzione amministrativa di 74 euro?. Vale a dire: se si viene ?beccati? con uno scarico non omologato, con il motore ?truccato? o con pneumatici di misura diversa da quella riportata sul libretto, il fio da pagare, oltre alla sanzione amministrativa, ? di rimanere a piedi finch? non si riporta il veicolo nelle condizioni originali. Se invece mancano specchietti o indicatori di direzione, l?ammenda ? decisamente ridotta.
Comment
-
Smanettonazzo
- Nov 2006
- 45106
- 48
- Maschio
- 15
- Monza
- Fisioterapista
- 1299 S Palermitan bar edition
- Send PM
-
Copio pari pari dal "Prontuario delle violazioni alla circolazione stradale" - Prontuario pratico con dettagliate note operative delle violazioni al codice della strada ed alle altre norme sulla circolazione - Autore: Giandomenico Protospataro.
Art.78 cc 3 e 4: Circolava con il veicolo sopra indicato al quale erano state apportate modifiche alle caratteristiche costruttive senza aggiornamento della carta di circolazione. Veniva infatti accertato che: ..... aveva cambiato tipo di silenziatore (v.nota7). la carta di circolazione è immediatamente ritirata e trasmessa al DTTSIS di.... Il conducente è autorizzato a condurre per la via più breve il veicolo fino a ...; ivi giunto il veicolo non potrà essere più utilizzato fino a che non avrà superato con esito favorevole la prescritta visita e prova.
Sanzione accessoria: ritiro carta di circolazione.
Nota 7:La contestazione riguarda l'alterazione delle caratteristiche del sistema di scarico, ma non ricorre quando il silenziatore viene sostituito con uno dello stesso tipo di quello originario (ma sempre omologato) oppure con uno omologato in base a norme UE e destinato al medesim o tipo di veicolo (circolare MCTC del 24.11.97).
Questo prontuario è in mano al 90% delle pattuglie della Polstrada ed è acquistabile da chiunque in una libreria giuridica.
Se sono simpatici è perchè lo sono, l'articolo c'è, eccome...
Provare per credere...
Comment
-
Io lo ripeto, se poi non ci credete amen....
correva l'anno 2002....
Poiliziotta Municipala nei pressi di Norcia (probabilmente mestruata) massacrava un mio povero amico di fronte a miei occhi per tutto quello che era diverso dall'originale....
(e stiamo parlando di una SV con due cosette, nulla di che....)
Comment
-
Originally posted by tino59 View PostTratto direttamente da Motociclismo.it
COSA TEMERE Viaggiamo tranquilli, in sella alla nostra special street-legal: ?Ma il rischio che si corre guidando una moto con accessori non omologati ? alto?, ci dice il Commissario Agg. Giuseppe Vercesi, della Polizia Locale di Milano. ?Per le modifiche alle caratteristiche costruttive o funzionali che impongono l?aggiornamento della carta di circolazione la violazione ? all?art. 78 del C.d.S., che precede il pagamento di una sanzione amministrativa di 370 euro entro 60 giorni ed il ritiro della carta di circolazione, che viene inviata alla M.C.T.C. per la revisione straordinaria. Per le modifiche alle caratteristiche costruttive e funzionali che non prevedono l?aggiornamento della carta di circolazione o la mancanza di dispositivi previsti dalla legge la violazione ? agli artt. 71, 72 e 79 del C.d.S. che prevedono il pagamento di una sanzione amministrativa di 74 euro?. Vale a dire: se si viene ?beccati? con uno scarico non omologato, con il motore ?truccato? o con pneumatici di misura diversa da quella riportata sul libretto, il fio da pagare, oltre alla sanzione amministrativa, ? di rimanere a piedi finch? non si riporta il veicolo nelle condizioni originali. Se invece mancano specchietti o indicatori di direzione, l?ammenda ? decisamente ridotta.
ha ragione telaino dicendo che le modifiche sono vietate ma le sostituzioni sono regolari con parti omologate?
Comment
-
Originally posted by macicca View PostIo lo ripeto, se poi non ci credete amen....
correva l'anno 2002....
Poiliziotta Municipala nei pressi di Norcia (probabilmente mestruata) massacrava un mio povero amico di fronte a miei occhi per tutto quello che era diverso dall'originale....
(e stiamo parlando di una SV con due cosette, nulla di che....)
Comment
-
Originally posted by macicca View PostIo lo ripeto, se poi non ci credete amen....
correva l'anno 2002....
Poiliziotta Municipala nei pressi di Norcia (probabilmente mestruata) massacrava un mio povero amico di fronte a miei occhi per tutto quello che era diverso dall'originale....
(e stiamo parlando di una SV con due cosette, nulla di che....)
Comment
-
ma ti sei reiscritto ancora???
ragazzi
materiale soggetto a usura = sostituibile con materiale omologato (mica puoi mettere le slick anche se puoi sostituire le gomme)
materiale non soggetto a usura = o metti originale o omologato ma passi da revisione, in italia funziona così.. fine.
gli scarichi dopo vari sbattimenti sono stati fatti rientrare tra il materiale soggetto a usura.
Comment
X
Comment