Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
La pompa l'hai montata tu stesso o te la sei fatta montare da qualcuno? sicuro che non sia stato modificato l'interruttore dello stop? Perchè solitamente quello installato sulla pompa Brembo è contrario a quello Yamaha (solo le Yamaha e poche altre moto hanno l'interruttore contrario). In ogni caso la R1 non ha il cruise control, quindi una volta sistemato l'interruttore dello stop sei a posto, sull'MT-10 invece devi fare i conti anche con il cruise, altrimenti non sarebbe stato necessario recuperare l'interruttore originale ma lasciare direttamente quello montato sulla pompa della R1!
In ogni caso, credo che passare da un impianto completamente originale, ad un impianto con pompa radiale (ok non è un Brembo ma è pur sempre radiale), dischi Brembo, pastiglie Brembo (SC nel mio caso) e tubi in treccia (con ABS), un certo miglioramento c'è sicuramente! Poi se a suon di staccate e pinzate o entrate in curva con il freno in mano vedo che non ho la modularità che vorrei, non ho il feeling che vorrei ecc... vorrà dire che farò il salto di qualità e prenderò la pompa della Brembo con la relativa modifica all'interruttore, poi magari escluderò l'ABS... e poi non ci sarà più trippa per gatti!
Discorso rimappa... al momento non è tra le mie priorità, prima voglio guidarla così come mamma Yamaha l'ha fatta, in futuro si vedrà! Il dubbio maggiore sta proprio nel mettere il dekat, se così facendo supera il livello massimo di decibel consentito per correre in pista sono fregato, vedi Misano, vedi Mugello... a sto punto preferisco 5cv in meno e poter correre, che 5cv in più è dover restare nel box!
Fatta montare ma nessuna modifica all' interruttore dello stop. Più che altro occhio all' ABS che c'è un mega thread pieno di brutte esperienze causate dal malfunzionamento dell' ABS. Eh guarda io i freni li ho rifatti completamente e sono una figata per il discorso dB non c'è problema, mettil il dB killer e vai senza problemi. E il cambio se lo hai ancora normale rovescialo
Ecco un ulteriore upgrade, mi è arrivata la leva freno per R1 della Accossato, è in alluminio ed è molto leggera.
Inoltre ho costruito artigianalmente la staffa per il supporto del serbatoio del freno, deve essere sistemata la saldatura al centro facendo un riporto e poi verrà verniciata in nero opaco.
Al primo cambio gomme, che avverrà a ridosso della prima pistata il 15 Maggio a Cremona, monterò anche le valvole 90° della CNC Racing.
Per quanto riguarda la fanaleria anteriore, sono indeciso se smontare completamente l'intero corpo (composto dai 2 faretti a led, la staffa che li sostiene e la relativa centralina) lasciando così 2 buchi, oppure limitarmi a nastrare di nero i faretti... metto una foto per rendere l'idea!
Ecco un ulteriore upgrade, mi è arrivata la leva freno per R1 della Accossato, è in alluminio ed è molto leggera.
Inoltre ho costruito artigianalmente la staffa per il supporto del serbatoio del freno, deve essere sistemata la saldatura al centro facendo un riporto e poi verrà verniciata in nero opaco.
Al primo cambio gomme, che avverrà a ridosso della prima pistata il 15 Maggio a Cremona, monterò anche le valvole 90° della CNC Racing.
Per quanto riguarda la fanaleria anteriore, sono indeciso se smontare completamente l'intero corpo (composto dai 2 faretti a led, la staffa che li sostiene e la relativa centralina) lasciando così 2 buchi, oppure limitarmi a nastrare di nero i faretti... metto una foto per rendere l'idea!
A Cremona lo scorso anno ho girato togliendo solo gli specchi..... Non ho smontato ne coperto niente.... Ho visto che c'erano anche altri che giravano in quelle condizioni....
A Cremona lo scorso anno ho girato togliendo solo gli specchi..... Non ho smontato ne coperto niente.... Ho visto che c'erano anche altri che giravano in quelle condizioni....
Ci sono delle regole?
per le moto stradali di norma si smontano/nastrano specchi e fari per evitare che in caso di caduta si spargano pezzi di vetro sulla pista
Eccovi un ulteriore aggiornamento, ho appena ordinato le pedane regolabili della Lightech, dovrebbero arrivarmi entro la prossima settimana, spero vivamente mi risolvano un paio di problemini, il primo è in assoluto la distanza tra la pedana e la leva del cambio, troppo ravvicinate per il mio piede (tg.44), questo mi obbliga a fare un movimento poco naturale quando devo inserire le marce, secondo mi dà la possibilità di rovesciare (finalmente) il cambio!
In ogni caso a breve posterò qualche foto della moto pronto pista, questo weekend sono a Cremona a correre.
Eccovi un ulteriore aggiornamento, ho appena ordinato le pedane regolabili della Lightech, dovrebbero arrivarmi entro la prossima settimana, spero vivamente mi risolvano un paio di problemini, il primo è in assoluto la distanza tra la pedana e la leva del cambio, troppo ravvicinate per il mio piede (tg.44), questo mi obbliga a fare un movimento poco naturale quando devo inserire le marce, secondo mi dà la possibilità di rovesciare (finalmente) il cambio!
In ogni caso a breve posterò qualche foto della moto pronto pista, questo weekend sono a Cremona a correre.
Si con Gully Racing, prima volta a Cremona e prima volta con lui come organizzatore, quindi sicuri 4 turni di libere e poi garetta finale.
Staremo a vedere!
Si con Gully Racing, prima volta a Cremona e prima volta con lui come organizzatore, quindi sicuri 4 turni di libere e poi garetta finale.
Staremo a vedere!
Eccomi di rientro dalla pistata a Cremona, non mi dilungo a raccontarla qui perché andrei off-topic, ma come promesso vi giro le foto della moto preparata dal sottoscritto e qualche foto durante l'evento.
P.s. mi sà che dovrò rivedere l'impianto frenante, la pompa della R1 lavora bene ma non è abbastanza, devo imprimere molta forza per "frenare" la moto, mi aspettavo di dover faticare meno e invece non è cambiato quasi nulla rispetto alla pompa standard... colpa dell'impianto ABS? colpa delle pastiglie che sono stradali? è un limite della pompa? oppure l'insieme di questi o altri fattori? mah...
Comment