Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
X me sensatissima........
considerando anche i 3000? di differenza dalla sorellona.
Potendo la comprerei domani e nella piena convinzione di fare un'ottima scelta,
e poi se son reali i dati dichiarati.....ragazzi ma chi non si divertirebbe con una moto del genere???
X me sensatissima........
considerando anche i 3000? di differenza dalla sorellona.
Potendo la comprerei domani e nella piena convinzione di fare un'ottima scelta,
e poi se son reali i dati dichiarati.....ragazzi ma chi non si divertirebbe con una moto del genere???
tanto anche i cv della concorrenza sono finti!!!!Sicuramente avra' i cv dei 600 giapponesi con piu coppia e lo stesso peso!!
Quindi un moto molto facile da usare sia su strada che in pista anche senza essere dei pilotoni!
2) ma fino all'anno scorso la frizione a secco non era meglio???
ha risposto Domenicali sul desmoblog:
La frizione in bagno d?olio applicata all?848 pesa 1,6 Kg in meno di quella a secco, e ha una durata incomparabilmente superiore, e quindi ? la migliore frizione possibile per questa moto. Io non abdico al mio mestiere, che ? quello di proporre le moto nella combinazione migliore possibile, e se nel tempo la tecnologia si evolve e rende migliori soluzioni che un tempo erano non attuabili io penso che queste soluzioni debbano essere utilizzate anche sulle moto Ducati. La frizione a secco ? ancora comunemente utilizzata nel mondo delle corse perch? consente di trasmettere pi? coppia a parit? di ingombri, dunque se il vincolo ? l?ingombro allora la frizione a secco ? la migliore soluzione utilizzabile. Il nostro dovere come manager ? proteggere e difendere i clienti ma anche i dipendenti e i fornitori dell?azienda, e questo si fa cercando di fare scelte che massimizzino la probabilit? che un prodotto abbia successo sul mercato. Un modo di farlo ? offrire in gamma prodotti dalle caratteristiche differenziate, in modo che nei limiti del possibile ogni cliente possa trovare all?interno di Ducati un prodotto che sia adatto ai suoi gusti. L?848 a mio avviso deve consentire a Ducati di fare provare i valori caratteristici del marchio anche a motociclisti che fino ad oggi si rivolgevano ad altri produttori. Per questi clienti ? ancora pi? importante che la proposta sia di valore e che alcune critiche vengano rimosse (rumorosit?, alti costi di manutenzione). Su, Il mondo ? bello perch? ? vario!
visto che l'848 ? una moto entry level che punta ad un bacino d'utenza il pi? ampio possibile, la soluzione bagnata era, ahim?, migliore della secca!
per quanto riguarda la trasformazione a secco, in un altro post si diceva fosse impossibile a causa della diversit? dei carter per frizione a secco e a bagno d'olio.
Ma che stiamo dicendo ... che se non abbiamo alemno 150 hp sotto al c**lo non siamo in grado di andare forte?!?!?!
I cv servono prima e dopo le curve, ma nel mezzo serve il manico e la ciclistica
macch???....io per esempio non voglio un mostro sotto al culo, non mi sento in grado di prestare sempre la massima concentrazione pena altrimenti la devastazione....una 600 giap ? l'deale perch? leggera veloce e relativamente sicura quando spalanchi il gasse....per? devi usare il cambio ogni 1,5 secondi per farle camminare nel misto...ecco quindi che una bella bicilindrica, senza un milione di cavalli e con una gran coppia diventa l'ideale...a meno che non vuoi provare il record su ogni pista d'europa...troppi ne ho visti a magione con milloni da paura sderenarmi sul dritto lungo e poi piangere sul misto.....a ognuno il suo, la capoccia comanda e poter guidare rilassati e sicuri vale molto pi? della temerariet? costante....ah? c'ho 40 anni mica 20
Comment