Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Test Aprilia RSV4 APRC

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Test Aprilia RSV4 APRC

    Ciao gente,

    non frequento la sezione Aprilia perch? avevo una ducati, che hanno ben pensato di rubarmi (ma vabb?, altra storia...). Per? scrivo qua perch? sono appena tornato da Jerez, dove si ? svolto il test dell'Aprilia RSV 4 APRC Special Edition. Prima di iniziare, un paio di doverose premesse.

    Per lavoro mi occupo di tecnologia e motori per un quotidiano e le sue altre pubblicazioni, ma non sono un esperto n? tantomeno un manico: sono un normalissimo amatore (anche piuttosto lento), come tanti altri.

    Ho provato la RSV4 R a Magione, appena 4 giri di pista e la BMW S1000RR, anche qui pochi giri di pista a vallelunga. Quindi mi astengo da paragoni impegnativi e parlo solo della RSV 4

    Cominciamo... La moto ? splendida, ma questo lo sapete gi?. La APRC Special Edition ha una colorazione diversa (il tricolore sulla vasca, un paio di adesivi commemorativi del mondiale sbk appena vinto e il nome di Max Biaggi sulle pinne del codone), alcune leggere modifiche al motore e uno scarico divertso e pi? leggero. E soprattutto ha tanta elettronica: sapete gi? tutto su traction control, launch control e anti wheelie quindi vi racconto semplicemente come ? andata.
    Il test si ? svolto nell'arco di quattro turni da 20/25 minuti ciascuno con un massimo di otto moto in pista. Insomma, tanto spazio in una pista clamorosa come Jerez (io ci avevo gi? girato... in motorino) e una moto semplicemente fantastica. Il motore ? prontissimo e infinito, non sar? potente come il bmw ma chissenefrega, ? straripante uguale. La moto ? incredibilmente facile, ha un avantreno clamoroso, non si sposta mai. A confronto del mio compianto 1098 (che insomma, anche lui ha un avantreno da riferimento), ? molto pi? svelta e agile e nettamente ma ripeto NETTAMENTE meno faticosa da guidare. Viene tutto pi? facile. Poi c'? l'elettronica.
    Sapete gi? che il TC ha otto livelli di intervento (8 ? il pi? invasivo, 1 ? per piloti), che si pu? cambiare anche durante la guida (quindi, ad esempio, cambiare il valore a seconda della curva, tipo 4 per un curvone veloce e 3 per un tornantino ecc.) e che si adatta a qualsiasi tipo di gomme (ha una funzione di calibrazione che si attiva semplicemente guidando per 5 secondi a 40 orari con le nuove gomme). Quello che forse non sapete ? questo TC ? davvero molto evoluto e ha una doppia soglia di intervento per ogni livello. E' difficile da spiegare a parole ma ci provo lo stesso. Per ogni livello del TC, la centralina calcola una zona di "slittamento consentito" della ruota posteriore. Ovvero, il taglio alla potenza, fatta una scala da 1 a 10, non ? mai subito 10. Ma parte da 1 e arriva fino a 10 a seconda di quanto esagerate col gas e quanto siete piegati. Questo per ogni livello del TC. Secondo l'Aprilia, in questo modo si possono fare derapate e giocare col gas tenendo la moto al limite, ma facendola comunque avanzare senza grossi tagli di potenza (come avviene, invece, su BMW dove l'intervento del TC ? pi? immediato). La sensazione che ho avuto io, invece, ? che sei sempre tu a controllare la moto e non lei a controllare te. E' senza dubbio solo un'illusione, il TC fa sempre il suo lavoro del resto, ma veramente sembra di fare i grandi piloti con il minimo sforzo.
    Capitolo anti wheelie: attivandolo, la RSV4 ? capace di capire perfettamente quando la ruota davanti si alza senza calcolare soltanto la differenza di rotazione tra le due ruote come fa invece quello BMW. Anche qui, l'intervento ? di conseguenza pi? dolce e preciso: attivandolo, si esce dalle curve davvero come dei fulmini senza che la moto si scomponga mai. Al tornantino prima del traguardo, senza anti wheelie la moto si alzava e si alleggeriva sempre l'avantreno. Con quello attivato, al massimo galleggiava leggermente ma sempre in maniera molto molto fluida.
    Ho provato anche il launch control, una froceria ma fa figo. Iniziamo col livello 3, quello pi? protettivo che limita i giri a 9500 giri al minuto. Il problema qui ? che bisogna partire con gas a palla (vi assicuro che all'inizio non vi viene naturale per niente) e concentrarsi solo su frizione e cambio. La prima prova va cos? cos?, la seconda e la terza molto bene tanto che il tizio Aprilia mi fa "vuoi provare il setting 2?". E proviamolo va. Ecco, col 2 i giri salgono a 10.000. Considerate che durante il launch control anti wheelie e TC sono disattivati e tornano attivi solo quando arrivate a 150 orari o mettete la terza. Insomma, parto a palla col setting 2 e a momenti mi mettevo la moto per cappello Vabb?, sicuramente chi fa gare e garette apprezzer? questa dispositivo, solo che vi assicuro richiede un po' di pratica Il livello 1 non l'hanno fatto provare a nessuno, nemmeno ai piloti migliori (e ce ne stavano, da Marchetti, che a proposito si ? rimesso molto bene, a Catchart e un giapponese mitico con la testa enorme che correva in 500 e ha vinto la 8 ore di Suzuka di cui non ricordo il nome, scusatemi). Durante tutta la giornata non ? caduto nessuno, anche se il giorno prima un altro giornalista, pare italiano, ha spaccato una moto nella curva doppia prima del tornantino (se guardate gli on board che tanti francesi e inglesi hanno fatto, vedrete il filler sull'asfalto, ecco ? caduto l? a velocit? warp).

    Questa moto ? veramente, ma veramente, eccezionale. Non so se ? meglio o peggio di BMW, ripeto la tedesca l'ho provata troppo poco per poter fare un paragone (diciamo che se paragono i primi giri con l'Aprilia e i pochi giri che ho fatto col BMW, beh io mi sono trovato meglio con l'Aprilia). Per? ? indiscutibile che l'elettronica ? il nuovo punto di riferimento: ha delle soluzioni che sulla BMW non ci sono e il TC ha comunque un funzionamento pi? evoluto, tecnicamente parlando. Bisogna davvero essere orgogliosi che una moto del genere arrivi dall'Italia, complimenti.

    Io mi sono divertito come un pazzo, non volevo pi? scendere

    Boh, ve l'ho raccontato cos?, tanto per condividere. Spero apprezzerete

    PS. Ho provato anche la Dorsoduro 1200, che porcaccia miseria ? una bestia davvero esagerata. Senza TC ti ci ammazzi Il motore scalda da morire, veramente troppo (quando l'ho detto ai tecnici Aprilia, mi hanno detto che la moto viene venduta con due alette da mettere alla fine del serbatoio per proteggere le gambe dal calore, poi chi la compra decide se metterle o no). Le pedane intorno ai 6000/7000 vibrano peggio del dildo da competizione di Jessica Rizzo. Per? la moto ? esageratissima e divertentissima, da veri teppisti

    Vi saluto agevolando una foto del sottoscritto in sella a una moto davvero unica


  • Font Size
    #2
    Invidiaaaaaaaaaaa

    Comment


    • Font Size
      #3
      grande servizio grazie per le anticipazioni

      Comment


      • Font Size
        #4
        massima invidia!

        Comment


        • Font Size
          #5
          dove ti invio il curriculum vitae ?!

          Comment


          • Font Size
            #6
            invidia a manetta per te che l'hai provata


            Originally posted by blackbass View Post
            dove ti invio il curriculum vitae ?!

            brutto come sei hai speranze solo se glielo invii senza foto

            Comment


            • Font Size
              #7
              Io invidio chi potrà comprarsela Perchè ecco 22.400 euro non sono proprio pochini. Però li vale tutti

              Comment


              • Font Size
                #8
                Originally posted by benjofactory View Post
                invidia a manetta per te che l'hai provata





                brutto come sei hai speranze solo se glielo invii senza foto
                benjo...solo per questo mi compro l'aprilia...ci faccio 2 foto e poi te le invio...

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Bellissimo report Zaku!! Tante sensazioni e poche pugnette...grande!!!!

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Originally posted by blackbass View Post
                    benjo...solo per questo mi compro l'aprilia...ci faccio 2 foto e poi te le invio...
                    22400 eurilli

                    adottami se ne hai tanti da spendere su una moto

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      zakurecchia fregagliene una che la stagione prossima DEVI venire a girare!!!

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        Originally posted by benjofactory View Post
                        22400 eurilli

                        adottami se ne hai tanti da spendere su una moto
                        non ho mica detto ke li ho...ad oggi...

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          Ottimo report e gran moto...poco da dire!

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            Originally posted by blackbass View Post
                            non ho mica detto ke li ho...ad oggi...
                            e comunque 20.000 iva compresa prego

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              lO STO CHIEDENDO IN TUTTE LE SALSE: LA FARANNO PROVARE SI O NO???????



                              E' stupenda solo a guardarla, come si fa a paragonarla alla S1000RR solo erch? questa ha 10 - 15 cv in pi? ? La potenza ? nulla senza il CONTROLLO !

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X