Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Ma veramente sar? solo sui 100 cv? Un'altra finta moto... Ufff ormai tutte depotenziate e simili... So che la V2 ? un segmento pi? ampio... Ma non mi aspettavo che la 660 fosse cos? carente
Bel commento. Per cui servono almeno 200cv per divertirsi?
Per la parte dinamica ? pura esperienza con moto Aprilia che in materia di dinamica del veicolo non sono seconde a nessuno, poi considerato che la Honda ? una moto solo travestita da sportiva...
Per la componentistica ? il confronto tra le moto, anche se la RS660 l'ho vista per bene solo in versione prototipo, a farmi pensare che Aprilia sar? pi? avanti.
Non lavoro per Aprilia e quindi non ho avuto modo di provare la RS660 in versione prototipo, per? credo che ci sbaver? su parecchio all'EICMA.
La dinamica delle Aprilia normalmente ? ottima, ma io un paio di curve sulla Honda le ho fatte e, ben gommata, non si comporta mica male. Vedremo.
La mia vecchia Kawasaki a ER6N aveva potenza massima a 8500 ma ne faceva 11.500, non credo proprio sar? da meno la 660 a corsa corta.
Se davvero volessero vedere i CV che avrebbero intenzione di tirar fuori (sui 100 continuano a ripetere, mi pare... ) meno di 12.500 la vedo dura. Con tutti i pro e contro del caso...
Ipotizzando un buon 75 Nm di coppia massima (motore abbastanza tirato tipo la KTM 790 che ne ha 88) e togliendo poi 10 Nm perch? di solito il regime di potenza massima corrisponde ad una coppia pi? bassa.
Tutto spannometrico eh, ma direi non irrealistico.
Ipotizzando un buon 75 Nm di coppia massima (motore abbastanza tirato tipo la KTM 790 che ne ha 88) e togliendo poi 10 Nm perch? di solito il regime di potenza massima corrisponde ad una coppia pi? bassa.
Tutto spannometrico eh, ma direi non irrealistico.
oggi sei piu teNNico del solito!!!
P.s. a me pare una ciofeca ugualmente!
Comment