scusa ma allora io prendo una lambda qualunque (di quelle che usano x le auto catalizzate) e ci attacco un voltmetro... e poi? il voltmetro nn mi segna i volt? dove posso trovarne 1? e soprattutto cm faccio a tirarci fuori i ???? datemi una mano che di elettronica nn ci capisco assolutamente niente...
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
apparecchio elettronico x carburazione
Collapse
X
-
il voltmetro lo trovi nei negozi di elettrotecnica ma se sei fortunato anche da qlc rottamaio che ritira non solo auto
la lettura non ? dei gradi ma direttamente del rapporto stechiometrico! Se non sbaglio son tutte uguali, cmq a 0,5V o poco meno il rapporto ? perfetto 14,7 ... diciamo che ? buono tra 0,6 e 0,3 V ... pi? ? alto pi? ? grassa e viceversa.
Comment
-
Banned
- Dec 2005
- 7310
- 37
- Maschio
- 0
- costiera dei cech (valtellina)
- kawatappi zx-6r 03 ..auto:golf mk1 cabrio !
- Send PM
Originally posted by dilloscusa ma allora io prendo una lambda qualunque (di quelle che usano x le auto catalizzate) e ci attacco un voltmetro... e poi? il voltmetro nn mi segna i volt? dove posso trovarne 1? e soprattutto cm faccio a tirarci fuori i ???? datemi una mano che di elettronica nn ci capisco assolutamente niente...
Comment
-
ma quindi nel caso di un duemezzo devo forare il collettore di scarico a 10 cm.. saldargli il dado dove attacco la sonda.. giusto??
e il voltmetro ? come leggo la scala?
Comment
-
la sonda lamba puoi piazzarla anche pi? lontano. il valore preciso in un punto preciso serve per il rilevamento tramite temperatura.
la lettura dei volt ? come gi? detto, cmq cerca la tabellina per postarla
Comment
-
Duecentocinquanta
- Jul 2003
- 2004
- 39
- Maschio
- 0
- Cameri (NO)
- Meccanico Moto
- Tante moto ora Honda 250Gp
- Send PM
-
son due cose diverse, la temocoppia va all'uscita dei gas ed ? necessario sapere la temperatura ideale per ogni motore.
la sonda lambda invece ? standard, e legge la carburazione anche piazzata in altri punti dello scarico, basta che la temperatura sia almeno 300/350?C
questo ? il rilevamento che da la lambda.
Comment
-
Originally posted by pette87mmmm..mi riassumete tutto da capo per un povero cretino?
mi riquoto...qualche buon'anima ha la voglia/pazienza di spiegarmi di cosa si tratta?
Comment
-
Ma una sonda lambda pensata per un motore 4 tempi va bene sul due tempi? Per chi ha il 250 (2 cilindri) si mettono due termocoppie, una per cilindro, in modo da sapere se stanno funzionando allo stesso modo. Comunque anche io ho messo la termocoppia (ancora da testare definitivamente visto che ho il motore a pezzi)... Mi sa che saranno i miei 130€ spesi meglio...
Comment
-
Ciao a tutti...di riba elettronica per le Ns. due tempi c'e' ne 'parecchia ormai.
Le principali sono:
EGT: Exhaust Gas Temperature= ovvero temperatura dei gas di scarico. In pratica si mette una termocoppia sul collettore in modo di leggere la temperatura dei gas. E' chiaro che se supera una certa temperatura (800/900 gradi) si e' talmente magri da fondere l'alluminio del pistone....
CHT: Cylinder Head Temperature: misura la temperatura direttamente all'interno della testata. Ancora piu' preciso della EGT.
Sensori di detonazione:conta il numero di detonazioni (se presenti) al minuto.Se si aumenta la compressione combinando insieme anche una benzina a scarso potere antidetonante e una carburazione magra, aumenta anche il "battito in testa"
La sonda Lambda invece legge il rapporto tra aria e benzina. Il problema rimane l'olio presente nella miscela: le termocoppia e la sonda lambda si danneggiano rapidamente....
Per la lambda si preferisce in genere mettere quella riscaldata che dura un qualcosa di piu'.
PS: questa non e' roba riservata al reparto corse...basta andare a guardare i siti dei cugini due tempisti con 4 ruote (kart) oppure con le ali (ultraleggeri). Specie questi ultimi hanno kit gia' belli e pronti. Invece dal mondo kart si trovano strumenti digitali completi di tutto a prezzi "accessibili"....
Comment
-
mi posteresti mica 2 siti dove trovare 'sta roba? quindi il meglio sarebbe mettere un cht nella testa ma bisognerebbe avere una testa ad hoc gi? predisposta.. quindi l'unico realmente realizzabile sarebbe o la termocoppia sul collettore o la lambda? la prima + precisa la 2? + fattibile... interessante...
Comment
X
Comment