Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Anzi io aggiungo che il fatto che quest'anno Max abbia firmato per 2 anni (quando Aprilia spingeva per uno solo) la dice lunga.....Giusto nel 2012 c'? un cambiamento regolamentare in MotoGP che "forse" prevede l'utilizzo di motori derivati dalla serie. Beh ? facile fare 1+1 anche quando in una intervista fatta a Gigi Dall'Igna afferma che il V4 di 65? potrebbe essere la base di un motore competitivo anche in GP previo modificando le teste (non solo la distribuzione) e l'alesaggio.
E poi penso che il modo nel quale Max ? stato messo alla porta non gli sia piaciuto e voglia prendersi una rivincita, magari tornando con Aprilia e dimostrando a tutti che fa ancora la sua buona figura. E' un pensiero mio, ma ne sono CERTO !
Pi? ci rifletto e pi? vedo un Biaggi collaudatore-pilota nel mondiale e un giovane promettente sul quale puntare al titolo mondiale dopo qualche periodo di sviluppo nella nuova categoria per Aprilia. Perch? ? cos? strampalata come ipotesi ? A Noale sanno bene il valore di Max come collaudatore, che ne dite ?
Dico che un collaudatore deve saper anche fare tempi veramente bassi, perch? se no certi fenomeni non si presentano e poi non sai come indirizzare gli ingegneri per le modifiche, e Max sa fare anche i temponi!
Dico che un collaudatore deve saper anche fare tempi veramente bassi, perch? se no certi fenomeni non si presentano e poi non sai come indirizzare gli ingegneri per le modifiche, e Max sa fare anche i temponi!
Mamma mia Guido, ti stai facendo dei segoni spaventosi occhio che ad esagerare si diventa ciechi...
IO DICO CHE Biaggi ? buono anche ORA per non sfigurare in MotoGP, altro che balle.
LA colpa se non e' li (dove per ablita' meriterebbe sicuramente) e' solo sua e dei suoi tifosi che non l'hanno presso a ceffoni quando sputava nel piatto dove mangiava
secondi mi sembra esagerato, e poi c'? anche da considerare la variabile atmosferica, la pista pi? gommata, gli automatismi dei piloti che sono 4 giorni che girano senza sosta e ormai la pista la potrebbero fare pure ad occhi chiusi.
Una domanda MIKIFF: ma dal 2012 cosa ne penserai della motogp se realmente si correr? con i protoderivati?
Non ? il motore che fa la differenza sostanziale tra GP e SBK, se ? questo che intendi...
LA colpa se non e' li (dove per ablita' meriterebbe sicuramente) e' solo sua e dei suoi tifosi che non l'hanno presso a ceffoni quando sputava nel piatto dove mangiava
non sputava sul piatto dove mangiava, semplicemente l'hanno voluto cacciare, perch? diceva la verit?
a ma fate tutti ridere, i complotti in gp esistono, mi sembrate, voi che sostenete il contrario, gli juventini di qualche anno fa, che dicevano a noi romanisti prima, e interisti poi, di essere visionari e piagnoni, poi la storia, per fortuna, ci ha dato ragione. Biaggi semplicemente diceva le cose come stavano, come ha fatto Gabri nel 2004 (il giovane talento accus? la gea di averlo cacciato dall'italia perch? non voleva unirsi a loro) e come le disse Zeman a proposito del doping.
A BIAGGI L'HANNO VOLUTO CACCIARE. PUNTO.
Ricordo ancora Barcellona 2005 Biaggi arriv? 8 quando nelle qualifiche aveva il passo migliore di tutti. Nelle interviste dichiar? che la colpa era della gomma posteriore, alla quale mancava grip.
Ricordo ancora Melandri, che evidentemente ancora non si era reso conto di come funziona il mondo della motopip?, che accus? Biaggi di aver rovinato la gomma nel giro di ricognizione, visto che la spazzolava a destra e sinistra. Ma porc putt, io dissi, ma non ti pare strano che uno come Biaggi, che fa della pulizia di guida uno dei suoi punti di forza da sempre, si mette a derapare nel giro di allineamento? Il fatto ? che quell'anno la Dornhonda aveva gi? deciso di cacciarlo, ma lo dovevano fare nel peggiore dei modi possibili. Poi quello che ? successo dopo ? solo una conferma dell'esistenza di questa volont?, hanno addirittura rinunciato ad uno sponsor come la camel, e hanno di fatto cacciato il team di pons pur di cacciare Biaggi.
Quindi, a tutti voi fan della Motopip? dico: ma come cavolo fate ancora a seguire sta categoria dove cmq l'aureola del complotto c'? sempre e cmq? Io ho smesso di seguire appassionatamente questa categoria da quando fecero vincere il titolo ad Hayden perch?, se ? vero che Biaggi ? stato cacciato, ? anche vero che nel 2006 Rossi non lo doveva vincere, altrimenti la classe regina avrebbe fatto la fine della 500 ai tempi di doohan, avrebbe perso interesse e spettatori, sarebbe divenuta noiosa e scontata.
Per me siete voi i babbi a pensare che Biaggi sia stato buono per la GP solo fino a 5 anni fa!
IO DICO CHE Biaggi ? buono anche ORA per non sfigurare in MotoGP, altro che balle.
Del resto Nakano fino a 2 anni fa era dill?, eppure diQQu? cosa ha fatto? E chi si ricorda, nelle ultime gare del 2009, chi ha fatto pi? punti, perfino di Spies?
Non meritate di essere tifosi di una Leggenda come Max!
......... adesso ti metti contro anche quelli che stanno dalla tua parte?
potresti avere defezioni peggio di Gheddafi ... okkio!
a parte gli scherzi , io non dico che ora non ? piu buono per la Gp ,mi sembra di non averlo scritto e nemmeno fatto intendere; ho solo detto che 5 anni fa era SICURAMENTE buono per la classe regina!
pero in moto gp ci sono troppe variabili che esulano dalle capacit? pilota, e queste variabili possono demolire anche un campione come Max.
se la casa madre fa una ciofeca di moto o non investe ascoltando tutti , non solo gli ingegneri ma anche il pilota o se non investe per niente, uno come max puo fare nella miglior ipotesi 2?; ma se uno come max si fosse ritrovato tra le mani la possibilit? di dettare gli sviluppi e far crescere la moto a suo piacimento (come rossi o come lui stesso all'aprilia) avrebbe vinto a mani basse come ha fatto Valentino.
io penso che max , con gli anni che ha, non ha la minima intenzione di tornare in gp da comprimario; dovrebbe avere molte certezze di riuscita per tentare un'impresa del genere, e non credo che possa essere realizzabile
piu' che complotti vige un regime mafioso...che e' diverso ma alquanto triste.... e non parlo di nessuno nello specifico tanto meno di biaggi...se ne parlava giusto l'altra sera con uno del forum
Non ? il motore che fa la differenza sostanziale tra GP e SBK, se ? questo che intendi...
E' vero, come cavalleria siamo l?, le differenze tecnologiche sono importanti ma danno risultati modesti in proporzione rispetto alle derivate di serie, perch? queste ultime nascono gi? molto valide (vedi BMW).
Questo in aderenza al Principio di Pareto, quale mostra come in ogni attivit? esiste uno squilibrio, una sproporzione tra gli sforzi compiuti ed i risultati che si ottengono.
Cmq la differenza principale ? nei freni in carboGnio e nel peso dell'insieme, che valgono quel circa un secondo che balla tra MotoGp ed SBK.
Comment