Ok come vuoi, ma...non avere il TC sarebbe solamente un limite ai cavalli. Un team se è coscente che non può avere 300cv perchè non può sfruttarli non li mette su una moto. Se poi uno riesce a gestirli buon per lui...si daranno da fare gli altri piloti ad imparare a gestirli.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Bartol,KTM " COL TRACTION CONTROL PUO GUIDARE ANCHE UNA SCIMMIA"
Collapse
X
-
Originally posted by FabioB View PostNon sono d'accordo, il TC porta dei grossi benefici non tanto in prova (dove il suo uso spesso viene limitato, visto il gran grip delle gomme da qualifica, e rimandato al "sedere" del pilota..) ma in gara e per uso stradale.
E' non ? una questione di piloti scarsi che vanno forte, perch? fino a un certo livello ? vero che ci possono arrivare in molti, ma poi la differenza chi la fa?
Quelli che andrebbero fortissimo anche senza....
Per? succede che magari i comprimari non stanno a venti secondi e le gare sono pi? combattute e pi? gradevoli...se poi la gente vuole i traversi e cagate varie ? un'altro discorso, ma l? parliamo di spettacolo circense, non di velocit?...
Non c'? niente da fare ragazzi, lo sviluppo dei software col tempo rende tutti gli oggetti accessibili ad una pi? ampia fetta di persone, e al tempo stesso rende le cose pi? semplici ai professionisti che utilizzano gli stessi strumenti.
Se il TC rende la moto pi? facile e pi? sicura che ben venga, alla fine quello che conta nelle gare ? il risultato del cronometro, il TC nell'arco della gara rende pi? veloci, poche chiacchiere....
per strada....ha ragione chi dice che in teoria con i controlli di oggi...il TC non serve a molto..se non a venire fuori da situazioni scivolose con la neve!!
io per strada intendevo altri aggeggi tecnologici che aiutano in frenata su fondi viscidi (vedi ABS) o mappature piu' dolci per condizioni non facili...(vedi pioggia...ad esempio)...
Comment
-
Originally posted by 950SupermotoR View PostOk come vuoi, ma...non avere il TC sarebbe solamente un limite ai cavalli. Un team se ? coscente che non pu? avere 300cv perch? non pu? sfruttarli non li mette su una moto. Se poi uno riesce a gestirli buon per lui...si daranno da fare gli altri piloti ad imparare a gestirli.
Comment
-
Originally posted by 950SupermotoR View PostPassi la gara, ma PER USO STRADALE ? Dai siamo seri, per uso stradale dovremmo parlare di limiti da 50km/h quindi cosa te ne fai del TC ? Un conto ? l'ABS ma il TC in strada non serve a nulla. E' solamente una questione di marketing. Se vai tranquillo ( come si dovrebbe andare in strada ) mi spieghi cosa te ne fai e QUANDO MAI apri tutto ? Ricordati che stiamo parlando di uso stradale secondo le norme del C.D.S.
Per? vuoi mettere il gusto di avere un simile oggetto e di usarlo? E se qualche congegno elettronico mi permette di usare la moto con pi? sicurezza in determinati casi (perch? io per uso stradale intendo questo..) tipo pioggia, asfalto vecchio, striscie o brecciolino perch? abortirlo in nome di chiss? quale forma di romanticismo motociclistico?
Che poi qualcuno usi tali congegni per fare un uso "assassino" della moto anche per strada quello ? un discorso differente, ma non ? il TC tale problema, semmai la testa di chi guida, e quel problema c'? anche ora che tali strumenti ancora non sono montati sulle motociclette di grande serie.
Diciamo pi? o meno la stessa cosa, ma la vediamo in termini differenti, e poi siamo obiettivi, io per primo ASSOLUTAMENTE non faccio di ogni mia uscita una sessione di qualifiche del TT, ma nemmeno per le stradine di campagna o di montagna vado a 50 o 70 Km/h, e penso nemmeno tutti gli altri che scrivono su questo forum, i costruttori lo sanno quindi magari un p? per marketing, un p? per alzare lo standard di sicurezza installeranno i controlli elettronici sulle moto.
Comment
-
Ok, se vogliamo parlare di codice della strada sarebbero inutili anche le supersportive da 600 a salire, tanto in strada con questi limiti che te ne fai?
Con un 600cc o un 1000cc non sei obbligato a dare tutto gas, nemmeno a dare il 50% del gas.
Per? vuoi mettere il gusto di avere un simile oggetto e di usarlo?
E se qualche congegno elettronico mi permette di usare la moto con pi? sicurezza in determinati casi (perch? io per uso stradale intendo questo..) tipo pioggia, asfalto vecchio, striscie o brecciolino perch? abortirlo in nome di chiss? quale forma di romanticismo motociclistico?
Diciamo pi? o meno la stessa cosa, ma la vediamo in termini differenti, e poi siamo obiettivi, io per primo ASSOLUTAMENTE non faccio di ogni mia uscita una sessione di qualifiche del TT, ma nemmeno per le stradine di campagna o di montagna vado a 50 o 70 Km/h, e penso nemmeno tutti gli altri che scrivono su questo forum, i costruttori lo sanno quindi magari un p? per marketing, un p? per alzare lo standard di sicurezza installeranno i controlli elettronici sulle moto.
Comment
-
Originally posted by creaturix View Postma su questo sono d'accordo. I sistemi elettronici aiutano sicuramente nell'aumentare le prestazioni della moto. Per prestazioni intendo la moto nella sua globalit?. Ma si deve intervenire per ridurli a favore dello spettacolo e non eliminarli, perch? diventerebbero, secondo me, completamente inguidabili
Comment
-
Originally posted by bulldog View PostSecondo me l'errore ? che spesso si accomuna l'evoluzione tecnica con lo sport e lo SPETTACOLO.
Infatti da una parte condivido che l'evoluzione tecnica impartita dalle competizioni abbi aportato allo sviluppo di sistemi che poi si sono travasati sui veicoli che usiamo tutti i giorni.
Dall'altro per? sono fermamente convinto che lo spettacolo non dipenda dal continuo abbassamento dei record della pista. C'? spettacolo quando si vede un pilota portare al 110% un mezzo. C'? spettacolo quando si vedono diversi piloti che battagliano ad armi pari. Che poi girino al mugello in 1'50" o in 1'53", da fuori, cambia poco...
Quindi io convengo con Bartol... I sistemi elettronici che riducono l'intervento del pilota li escluderei... E' come giocare a motogp4 in modalit? "principiante"
aggiungo: ? come giocare a SBK 2001 in modalit? arcade
Comment
-
Originally posted by 950SupermotoR View PostQuesto non ? vero. Io sto solamente mettendo in dubbio la reale efficacia del controllo di trazione in strada.
Con un 600cc o un 1000cc non sei obbligato a dare tutto gas, nemmeno a dare il 50% del gas.
Quindi dici di sfruttare tutti i cavalli su strada ? E dove li usi scusa 150cv su una strada aperta ? In montagna ? Ti basta un motard da 120kg e 50cv buoni e la tua supersportiva farebbe la fine di Davide e Golia.
Non entriamo nel mondo della follia dai. Su asfalto bagnato posso essere d'accordo, sul brecciolino ti partirebbe prima la ruota anteriore...ripeto...siamo nel campo dell'equilibrio instabile.
Se per i costruttori la prima finalit? finalit? fosse la sicurezza farebbero moto da 100 cv e basta. Prendi una moto come la mia ( ktm 950 SM-R ). Ha 100cv alla ruota...e non ti basta ? Giusto in rettilineo chilometrico con una SS 1000cc puoi andare pi? forte.
Mio fratello aveva una Pegaso strada 650, l'ho usata tantissime volte e mi sono divertito come con la R1, prima avevo una Rs 250 e mi ci divertivo uguale anche senza avere 150 cavalli...quindi stai cercando di provocare la persona sbagliata, a me piace andare in moto, non vedere i 250 all'ora su una statale di montagna....secondo il tuo discorso allora le moto di cui sopra andrebbero bene per tutti, che te ne fai pure tu di una Ktm da 100 cavalli?
Se vogliamo parlare dell'evoluzione delle moto e delle strade che stanno prendendo i costruttori va bene, per? mi sembra che stiamo un p? travisando....riepiloghiamo, se segui l'evoluzione delle moto stradali saprai che i primi a sperimentare il TC sulle moto di normale produzione sono stati quelli della BMW, e non mi sembra che lo hanno fatto per una moto da 200 cavalli, bens? per una R 1200 che se non erro nemmeno ci arriva a 100 cavalli....
La moto non ? una supersport, non deve fare i tempi in pista, non deve regalare piacere di guida guidando forte, il target d'utenza ? tutt'altro di quello di cui parliamo noi, allora dimmi tu, in BMW sono rincoglioniti? Oppure come penso io hanno intuito l'utilit? di tali congegni?
Che poi lo fanno sulle sportive per renderle pi? veloci in pista e pi? sicure per strada ? solo un'evoluzione, ma non ? come credi te per fare gli splendidi con 200 cavalli, perch? cos? non ? una perdita di aderenza che ti uccide, ma la velocit?...
Comment
-
Forse non ci siamo capiti, non ? che stai a parlare col primo sborone che parla di sparare 150 cavalli sulla ruota posteriore per strada, quindi il tuo discorso non mi tocca assolutamente, possiedo una R1 perch? ? la moto che ho sempre sognato, e non me ne frega una cavolo di portarla al 100% prima di tutto perch? non ne sono capace...)
Mio fratello aveva una Pegaso strada 650, l'ho usata tantissime volte e mi sono divertito come con la R1, prima avevo una Rs 250 e mi ci divertivo uguale anche senza avere 150 cavalli...quindi stai cercando di provocare la persona sbagliata, a me piace andare in moto, non vedere i 250 all'ora su una statale di montagna
secondo il tuo discorso allora le moto di cui sopra andrebbero bene per tutti, che te ne fai pure tu di una Ktm da 100 cavalli?ma controlli vari non li voglio
Sei tu che hai detto di volerli, ma dici di andare piano piano in strada. Ripeto...su strada non han senso secondo me.
sono stati quelli della BMW, e non mi sembra che lo hanno fatto per una moto da 200 cavalli, bens? per una R 1200 che se non erro nemmeno ci arriva a 100 cavalli....
La moto non ? una supersport, non deve fare i tempi in pista, non deve regalare piacere di guida guidando forte, il target d'utenza ? tutt'altro di quello di cui parliamo noi, allora dimmi tu, in BMW sono rincoglioniti? Oppure come penso io hanno intuito l'utilit? di tali congegni?
Che poi lo fanno sulle sportive per renderle pi? veloci in pista e pi? sicure per strada ? solo un'evoluzione, ma non ? come credi te per fare gli splendidi con 200 cavalli, perch? cos? non ? una perdita di aderenza che ti uccide, ma la velocit?...
Peccato, poteva essere una discussione piacevole ma l'hai rovinata.
Ciao
Comment
-
Vab? mi metti in bocca parole che io non ho detto e questo non mi sta bene. Chiudiamo qui il discorso perch? ti stai ponendo in maniera altezzosa e provocante e non mi piace.
Peccato, poteva essere una discussione piacevole ma l'hai rovinata.
Ciao
Potevo usare gli stessi termini ma non l'ho fatto perch? mi sono sentito un p? attaccato, se non ? cos? ? mio dovere chiedere scusa.
E' palese che abbiamo idee diverse sull'argomento, tutto qui.
Per? te lo ripeto ho una sportiva per il gusto di andare con quella moto, ci vado a 200 o ci vado a 80 all'ora mi diverto lo stesso, quello che per me contano sono le sensazioni che si ricavano andando in moto, probabilmente se per scegliere la moto avrei dovuto usare la sola razionalit? avrei fatto altre scelte, per? che ci vuoi fare, nella scelta della moto spesso la razionalit? va a puttane, siamo andati fuori discussione ormai...
Tornando alle corse rimango della mia posizione, alle case interessa poco dello spettacolo in pista, vogliono vincere e per far questo bisogna avere moto veloci in gara, l'elettronica aiuta e pu? aiutare anche noi utenti "normali", non lo dico io che non sono nessuno, ma tante persone pi? in diritto di me di dire tali cose.
Io sono favorevole all'elettronica, se fossi un pilota professionista per me sarebbe manna dal cielo vedere i miei tempi abbassati di diversi decimi o secondi guidando alla stessa maniera di prima o con pochi accorgimenti contestuali...
Comment
-
Originally posted by FabioB View PostPotevo usare gli stessi termini ma non l'ho fatto perch? mi sono sentito un p? attaccato, se non ? cos? ? mio dovere chiedere scusa.
E' palese che abbiamo idee diverse sull'argomento, tutto qui.
Per? te lo ripeto ho una sportiva per il gusto di andare con quella moto, ci vado a 200 o ci vado a 80 all'ora mi diverto lo stesso, quello che per me contano sono le sensazioni che si ricavano andando in moto, probabilmente se per scegliere la moto avrei dovuto usare la sola razionalit? avrei fatto altre scelte, per? che ci vuoi fare, nella scelta della moto spesso la razionalit? va a puttane, siamo andati fuori discussione ormai...
Tornando alle corse rimango della mia posizione, alle case interessa poco dello spettacolo in pista, vogliono vincere e per far questo bisogna avere moto veloci in gara, l'elettronica aiuta e pu? aiutare anche noi utenti "normali", non lo dico io che non sono nessuno, ma tante persone pi? in diritto di me di dire tali cose.
Io sono favorevole all'elettronica, se fossi un pilota professionista per me sarebbe manna dal cielo vedere i miei tempi abbassati di diversi decimi o secondi guidando alla stessa maniera di prima o con pochi accorgimenti contestuali...
Il TC in gara ? utilissimo, nel senso che con le potenze che hanno raggiunto e l'erogazione che hanno non puoi farne a meno. Io cmq ridurrei le potenze o, da regolamento, VIETEREI QUALSIASI DISPOSITIVO ELETTRONICO...anche le mappe modificabili.
Su strada, IO, non lo vedo necessario.
Ciao
Comment
-
Originally posted by 950SupermotoR View PostRiproviamo a discutere
Il TC in gara ? utilissimo, nel senso che con le potenze che hanno raggiunto e l'erogazione che hanno non puoi farne a meno. Io cmq ridurrei le potenze o, da regolamento, VIETEREI QUALSIASI DISPOSITIVO ELETTRONICO...anche le mappe modificabili.
Su strada, IO, non lo vedo necessario.
Ciao
La strada ? quella, rende le moto pi? veloci e pi? sicure, forse non vedremo pi? gente come Doohan, Gardner, Schwantz, che domavano moto assurde, per? la carriera dei piloti sar? pi? "sicura" e per certi versi facile.
Tra l'altro gente come quella ha purtroppo dovuto interrompere la propria carriera proprio per i guai fisici provocati da troppe cadute rovinose.
A mio avviso riducendo le potenze ed eliminando l'elettronica si tornerebbe ad una situazione di stallo tipo quella del 98-2000, quando le 250 andavano quasi pi? forte delle 500 a due tempi, dopo che si sono fatti tutti questi sforzi per creare questa classe regina, che senso avrebbe?
Comment
-
Originally posted by FabioB View PostOk, il tuo discorso ? giusto, per? poi come lo vendi il prodotto Motogp se una moto di serie ha quasi la stessa potenza di un prototipo da gara? Sarebbe controproducente credo, quindi continuando lo sviluppo dei motori la strada pi? ovvia sembra quella di usare l'elettronica per renderli sfruttabili, il discorso non si esaurisce alla sola motogp, pensa tu che sull'ultima copia di masterbike c'? il test di triumph e yamaha supersport, anche le 600 ss usano il TC, a detta dei tecnici per migliorare la gestione delle gomme in gara!
La strada ? quella, rende le moto pi? veloci e pi? sicure, forse non vedremo pi? gente come Doohan, Gardner, Schwantz, che domavano moto assurde, per? la carriera dei piloti sar? pi? "sicura" e per certi versi facile.
Tra l'altro gente come quella ha purtroppo dovuto interrompere la propria carriera proprio per i guai fisici provocati da troppe cadute rovinose.
A mio avviso riducendo le potenze ed eliminando l'elettronica si tornerebbe ad una situazione di stallo tipo quella del 98-2000, quando le 250 andavano quasi pi? forte delle 500 a due tempi, dopo che si sono fatti tutti questi sforzi per creare questa classe regina, che senso avrebbe?
Nella S2 del mondiale supermoto ( over 450cc ) si fanno tempi pi? alti della S1 ( 450cc ) ma i cavalli sono MOOOOOOOOOLTO DI PI?
Comment
X
Comment