FONTE GPONE:
L?introduzione del controllo di trazione da parte dell?Aprilia nella classe 250 cc non trova d?accordo la KTM: Harald Bartol, direttore tecnico della Casa austriaca, si ? detto assolutamente contrario a tali dispositivi di aiuto alla guida:
?La domanda che mi pongo ? questa: sono veramente pi? veloci i piloti che stanno utilizzando il traction control? ? ha detto Bartol ? Avremmo gi? un sistema elettronico di controllo della trazione a nostra disposizione, ma non sono molto entusiasta all?idea di introdurlo. Gi? lo sperimentavo nel 1991 in 500 con Juan Garriga: il pilota notava una certa dolcezza del motore, ma in realt? non c?era alcun vantaggio in termini di tempi sul giro. Il lato negativo di questi sistemi ? che possono indurre il pilota a prendersela comoda. Sono contrario all?introduzione di tali sistemi in 250 cc finch? non viene dimostrato che questi danno un reale vantaggio prestazionale?.
Bartol continua poi esprimendo la propria opinione riguardo ai sistemi elettronici in generale: da un tecnico ci si aspetterebbe un parere, anche se critico dal punto di vista sportivo, comunque positivo dato che ogni sistema di questo tipo rappresenta un?evoluzione, e invece?
?Personalmente, io eliminerei del tutto dalle corse i sistemi elettronici che aiutano il pilota. Rappresentano un altro passo avanti dell?elettronica, e penso che sia una cosa negativa. Quando tutto ? demandato al traction control, si potrebbe anche far guidare la moto a uno scimpanz? preso da uno zoo!?.
Evidentemente gli austriaci ce l?hanno con sta storia della scimmia: qualche anno fa anche Niki Lauda disse pi? o meno le stesse cose riguardo alle monoposto di Formula 1?
NEWS 20/06/2008
Bartol, KTM: ?Col traction control pu? guidare anche una scimmia?


?La domanda che mi pongo ? questa: sono veramente pi? veloci i piloti che stanno utilizzando il traction control? ? ha detto Bartol ? Avremmo gi? un sistema elettronico di controllo della trazione a nostra disposizione, ma non sono molto entusiasta all?idea di introdurlo. Gi? lo sperimentavo nel 1991 in 500 con Juan Garriga: il pilota notava una certa dolcezza del motore, ma in realt? non c?era alcun vantaggio in termini di tempi sul giro. Il lato negativo di questi sistemi ? che possono indurre il pilota a prendersela comoda. Sono contrario all?introduzione di tali sistemi in 250 cc finch? non viene dimostrato che questi danno un reale vantaggio prestazionale?.
Bartol continua poi esprimendo la propria opinione riguardo ai sistemi elettronici in generale: da un tecnico ci si aspetterebbe un parere, anche se critico dal punto di vista sportivo, comunque positivo dato che ogni sistema di questo tipo rappresenta un?evoluzione, e invece?
?Personalmente, io eliminerei del tutto dalle corse i sistemi elettronici che aiutano il pilota. Rappresentano un altro passo avanti dell?elettronica, e penso che sia una cosa negativa. Quando tutto ? demandato al traction control, si potrebbe anche far guidare la moto a uno scimpanz? preso da uno zoo!?.
Evidentemente gli austriaci ce l?hanno con sta storia della scimmia: qualche anno fa anche Niki Lauda disse pi? o meno le stesse cose riguardo alle monoposto di Formula 1?
Comment