Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Lasciamo perdere l'aspetto "green", il miglior complimento che si pu? fare ad un motore endotermico ? quello di avere un'erogazione elettrica.
L'andamento della coppia in qualsiasi motore endotermico ? esattamente l'opposto di quello che sarebbe desiderabile in un motore per autotrazione.
E questo vale per qualunque tipo di veicolo, che sia l'auto da citt? o l'auto che gira pi? veloce al nurburgring ( hai visto la NIO EP9 che ha girato pi? rapida della radical e della Pagani zonda?).
Dipende che ci fai. Se leggi le recensioni, quando incontrano un motore del genere tutti criticano l'eccessiva linearit? sulle riviste. Parlo di auto sportive o spprtiveggianti.
A rincobriscola ancora devi rispondere sul fatto del convertitore di coppia prima di prendere per il chiulo me.
Comunque si sono 86cv su poco pi? di 1000 kg
Ti comunico Il 1.2 da 80 cv l ho avuto pure io 20 anni fa sulla y
A metano :gaen:
Emozionantissimo
? io ti comunico che sei doppiamente rinco.
Ho specificato sopra che parlo del 1.2 da 86cv...quello con potenza massima a 6000 giri.
Il tuo era euro 3 e una merd@ in confronto a quello che dico io.
6cv in meno, meno prontezza all'acceleratore e potenza a 5000 giri.
Consumava un po' meno, ma per il resto non c'? paragone.
Sulla y elefantino rosso aveva pure i rapporti accorciati
Iono n so quanti Cv abbia la 500 della mia lei , ma in una stradina qui vicino molto tortuosa , miso no divertito come un bambino ! Ai tempi avevo l'M3 , ma come con questa 500 non mi ci sono divertito !
L'unico problema era che ogni 10-15Km dovevo fermarmi perch? il pedale del freno andava a vuoto e fermandosi usciva fumo dai dischi
Vedi che qualcuno che capisce c'?. E la y che dicevo io era pure un po' meglio
? io ti comunico che sei doppiamente rinco.
Ho specificato sopra che parlo del 1.2 da 86cv...quello con potenza massima a 6000 giri.
Il tuo era euro 3 e una merd@ in confronto a quello che dico io.
6cv in meno, meno prontezza all'acceleratore e potenza a 5000 giri.
Consumava un po' meno, ma per il resto non c'? paragone.
Sulla y elefantino rosso aveva pure i rapporti accorciati
Seguo attentamente la logica del ragionamento: gli attuali diesel son praticamente puliti per cui non ha senso utilizzare auto elettriche o ibride...quindi ci si prende un bel diesel euro 5 o 6 e poi ... gli si leva il FAP
Ora ho capito tutto: avete ragione da vendere
Non ho proprio voglia di iniziare la solita tarantella da bar..., ognuno ha le sue idee, vedremo con il tempo se l'elettrico sar? la soluzione... Al momento, PER ME, ? follia lasciar accesa un'auto per far terminare un processo che inquina in nome della presunta "pulizia" dei motori Diesel... Che poi per render pulito un Diesel servano mille mila filtri, cambi d'olio frequenti ecc. non fa nulla, ma il FAP ? la soluzione
Ma hai un deficit intellettivo che ti impedisce di comprendere le frasi altrui?
Ti rielenco le principali differenze fra il tuo motore e quello che dico io. Differenze che lo hanno snaturato e azzoppato.
1) 6 cv in meno
2)normativa euro 3 contro euro 2
3)reattivit? di risposta aull'acceleratore decisamente pi? lenta
3)potenza massima espressa a 5000 sul tuo. A 6000 sul mio. Con la differenza ulteriore che sul tuo oltre 5500 ? morto. Il mio tira 7200 di limitatore
4)rapporti corti per la y elefantino.
5)la tua punto era pi? pesa della y elefantino.
6)sui giornali il motore che dico io prese pieni voti. Il tuo poco pi? che la sufficienza.
7)il tuo consumava un po' meno, ma non tanto
M? se capisci bene, altrimenti penso tu ti offenda da solo.
Chi dice che ci vogliono mille cavalli per divertirsi alla guida non capisce un caxxo di macchine
PD non sai manco che ? un convertitore di coppia e stai qui a chiacchierare e prendere per il sedere chi ne capisce pi? di te.
Io sulle moto non sono ferrato, e infatti accetto umilmente consigli e spiegazioni.
Ma io lo dico.
Di macchine ne capisco pi? di te e diversi altri qua dentro.
E dico pure questo
Ma hai un deficit intellettivo che ti impedisce di comprendere le frasi altrui?
Ti rielenco le principali differenze fra il tuo motore e quello che dico io. Differenze che lo hanno snaturato e azzoppato.
1) 6 cv in meno
2)normativa euro 3 contro euro 2
3)reattivit? di risposta aull'acceleratore decisamente pi? lenta
3)potenza massima espressa a 5000 sul tuo. A 6000 sul mio. Con la differenza ulteriore che sul tuo oltre 5500 ? morto. Il mio tira 7200 di limitatore
4)rapporti corti per la y elefantino.
5)la tua punto era pi? pesa della y elefantino.
6)sui giornali il motore che dico io prese pieni voti. Il tuo poco pi? che la sufficienza.
7)il tuo consumava un po' meno, ma non tanto
M? se capisci bene, altrimenti penso tu ti offenda da solo.
Chi dice che ci vogliono mille cavalli per divertirsi alla guida non capisce un caxxo di macchine
PD non sai manco che ? un convertitore di coppia e stai qui a chiacchierare e prendere per il sedere chi ne capisce pi? di te.
Io sulle moto non sono ferrato, e infatti accetto umilmente consigli e spiegazioni.
Ma io lo dico.
Di macchine ne capisco pi? di te e diversi altri qua dentro.
E dico pure questo
Quanti cv ha?
Che euro ? ?
Io ricordavo 80... ma che cambia tra un cesso e un cesso ?
Ecco, un bidone fotonico... ma se a te sembra un auto divertente... degustibus
Dai adesso riformula
Mi hai ampiamente frantumato i coglioni con la tua stupidit?
Quanti cv ha?
Che euro ? ?
Io ricordavo 80... ma che cambia tra un cesso e un cesso ?
Ecco, un bidone fotonico... ma se a te sembra un auto divertente... degustibus
Dai adesso riformula
Mi hai ampiamente frantumato i coglioni con la tua stupidit?
"Io di auto ci capisco" :gaen:
Con la y
Se tu non sai manco che caxxo compri lo stupido sei tu non io.
Di y elefantino ce ne sono due serie.
Quella da 86cv col motore che dico io (molto valido)
E
Quella facelift col motore da 80cv chiavica... Che cammina molto meno.
Tu al 99% hai preso la seconda (anche se or tirerai fuori che era la prima giusto per rompere il ciufolo). Hai detto che aveva 80cv e ricordavi bene.
E l'hai messa a metano. ? ovvio che il motore gi? castrato dall'euro 3 di suo... Col metano e gli impianti di una volta (meno efficienti degli odierni) alla fine camminava poco (sempre sufficiente a muoversi in scioltezza).
Sei l'unico che reputa la y elefantino rosso un bidone. Puoi leggere fra chi l'ha avuta, le riviste, quello che ti pare... I pareri sono tutti positivi.
Si io di auto ne capisco. Massima quelle che conosco bene.
Suddetta auto sfiorava i 180 effettivi con uno 0/100 in 10 secondi. (dati rilevati). Su strada aveva assetto irrigidito e gommata pi? larga delle altre y. E si... Era divertente. Ti tenevi dietro diversi 1.6 fra le curve.
E rilancio pure... Fra le auto divertenti con potenze umane o basse metto pure la panda 100hp (praticamente un go kart come assetto) e la seicento sporting, auto che nella prova del compianto alboreto risult? davvero divertente e bella da guidare, nonostante i 55cv. Era addirittura possibile cambiare marcia senza pigiare la frizione in pista.
Ripeto divertirsi al volante non significa per forza avere mille mila cv o vetture costose.
Ovvio pi? cv ben assetati ci sono... Meglio eh. Ma questo ? un altro discorso.
Se noti ho preso in esame tutte vetture che erano la versione sportiva in gamma. Una y 16v normale non ? altrettanto divertente da guidare. Cos? come una 600 non sporting a pari potenza..
Ci sono vetture elettrodomestico che servono per andare da un punto a a un punto b.
E poi ci sono quelle che nel passare da a a b ti regalano brio e scendi col sorriso.
Iono n so quanti Cv abbia la 500 della mia lei , ma in una stradina qui vicino molto tortuosa , miso no divertito come un bambino ! Ai tempi avevo l'M3 , ma come con questa 500 non mi ci sono divertito !
L'unico problema era che ogni 10-15Km dovevo fermarmi perch? il pedale del freno andava a vuoto e fermandosi usciva fumo dai dischi
Potresti risolvere il problema freni invogliando la signora a prendere il cinquino abarth
Comment