Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
O un bel bmw 3000 6 cilindri traz posteriore anni 90 ed esci sulla neve a far traversi
Quelle sono emozioni... nelle mutande per?
Ti intendi di auto ?
Ti intendi di luoghi comuni da forum e giornaletti...se no andresti a far le gare in salita... non il coglione qua
Per fare le gare in salita ci vogliono soldi. Io attualmente posso definirmi abbastanza povero visto che lavoro da manco 2 anni.
Ma di auto ne ho provate e ne provo tantissime
E non sono luoghi comuni da giornaletti o forum
Se vuoi sentire un calcio del turbo old style prova il delta integrale 2.0 8 valvole....180 cv che sembrano 400 attuali
Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk
Quello si chiama turbo lag mostre...
A me non piace, troppo marcato. E sul coup? turbo, con qualche cv in pi?, si avvertiva ancora di pi?.
Un conto ? avvertire il cambio di passo o quando entra in coppia.
Un altro ? un motore morto che poi ti prende a calci dopo i 3000/3500 giri
Continui a voler mettere sullo stesso piano divertimento di guida con efficacia in pista.
Tu faccio un piccolissimo esempio... Conosco tante persone che preferiscono l'erogazione di potenza (e a volte pure il "calcio del turbo") dei diesel rispetto ai benzina. E gli piace proprio.
So che le auto sono piene zeppe di elettronica.
Ma non puoi paragonarmi vetture diverse fra di loro.
Ci vorrebbe la stessa macchina con entrambe le alimentazioni e pari potenza.
Comunque ripeto sono gusti.
A me guidare le elettriche fa caghare pure su gran turismo ahahaah
Sar? nostalgico ma "la colonna sonora" ? parte integrante e fondamentale del film.
Ok rinuncio.
Per? la "preferenza" del turbo diesel sul benzina (a parit? di potenza max) ? dovuta alla coppia: pi? alta e pi? lineare. Ecco l'elettrico ? incomparabilmente meglio.
Io mi divertivo anche con la Marbella Se mi beccavi gi? dalla Serravalle erano caXXi
Ma la macchina non era divertente, ero io che mi divertivo a farla andare come se non ci fosse un domani (55000 km e 3 guarnizioni testa in un anno ).
Le auto vecchie erano indubbiamente pi? divertenti, perch? meno sofisticate per cui sembrava di andare fortissimo anche con 45 cv (per non parlare dei numeri che abbiamo fatto su una Panda 30 o sulla 126Bis). Le auto nuove sono meno emozionanti, anche se pi? efficienti, proprio perch? con un'erogazione "elettrica".
Guidate 200 cv turbo benza di 20 anni fa e 200 cv turbo benza odierni...con le vecchie SEMBRA di andare i doppio.
Aggiungo, a me le elettriche non piacciono ma ci arriveremo a farle anche divertenti, con gli stessi accorgimenti che utilizziamo adesso per rendere elettrico un motore endotermico, renderemo pi? endotermico il motore elettrico. Questo per riavere "un p?" del piacere di guidare. Se pensate che sulla mia GTD hanno messo un aggeggio che simula il motore del benzina...e vi posso garantire che nell'abitacolo il sound ? proprio bello. Per?...piace a me, probabilmente piace a Lucio e potrebbe piacere alla donzella di Briscola (che mi pare sia l'appassionata di auto in casa sua), ma ad esempio mia moglie si chiede "perch? far fare rumore ad un'auto silenziosa?"
Tornando IT, il GTL potrebbe essere una buona soluzione proprio perch? permetterebbe l'evoluzione delle ibride/elettriche e di tutte le necessarie infrastrutture di crescere e diventare alternativa valida e piacevole per tutti. E nel frattempo si inquina meno...che male non fa...
Per? la "preferenza" del turbo diesel sul benzina (a parit? di potenza max) ? dovuta alla coppia: pi? alta e pi? lineare. Ecco l'elettrico ? incomparabilmente meglio.
no quelli che dico io (non solo ragazzetti) piace il calcetto che danno tuttora i diesel moderni (quelli vecchi di 10 anni fa pure di pi?). La coppia dei TD ? si pi? alta...ma l'erogazione ? meno lineare di un benzina aspirato. E pure di un benzina turbo "non estremo"
no quelli che dico io (non solo ragazzetti) piace il calcetto che danno tuttora i diesel moderni (quelli vecchi di 10 anni fa pure di pi?). La coppia dei TD ? si pi? alta...ma l'erogazione ? meno lineare di un benzina aspirato. E pure di un benzina turbo "non estremo"
si pu? fare lo stesso discorso per una straniera di equivalente potenza peso e assetto. sempre divertente da guidare rimane
? vero
Mioddio ma di che parli?!?
Confondi il turbo lag con la discontinuit? nella curva di coppia ...
E paragoni la coppia di un TD con quella di un benzina aspirato ... la BMW m3 e92 ha 400 nm come un 2000 td ma 420 cv
Erogazione certo paragonabile, vero?
Confondi il turbo lag con la discontinuit? nella curva di coppia ...
E paragoni la coppia di un TD con quella di un benzina aspirato ... la BMW m3 e92 ha 400 nm come un 2000 td ma 420 cv
Erogazione certo paragonabile, vero?
ma tu confondi turbo lag con erogazione discontinua di coppia.
guardati un grafico di un motore diesel e uno benzina pari potenza...guarda qual ? pi? regolare nell'erogazione della coppia
Cielo... i grafici son fatti a pieno carico: il "calcio in culo" di cui parli tu avviene nel transitorio
Fra entrare en coppia e turbolag c'? una bella differenza.
Cos? come su un Honda senti quando entra il variatore di fase.
Un benzina aspirato offre meno variazioni nell'arco di giri rispetto a un TD. E ripeto senza considerare il turbo lag ai bassi. Oltre al fatto che arrivati a una certa soglia il motore diesel diventa ruvido e conviene cambiare rapporto. Col benzina non avviene o se avviene in misura decisamente minore
Comment