Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Generatore a turbina : ibride ed elettriche del futuro

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #16
    Eccerto ? pieno di turbine come generatori (cogenerative secondo te tra l'altro) a giro sulle auto ibride.

    Non sai di che parli e quando te lo fanno notare come al solito solo menzogne.

    Ma non ti rendi conto che tecnicamente vuoi vendere frigo agli eschimesi?

    Meglio l'arido copia incolla a quel punto, ogni volta che aggiungi un pensiero ti sotterri.

    Comment


    • Font Size
      #17
      Originally posted by paolo_c View Post
      Otto non ? un numero ma ? un tizio tedesco, connazionale di Diesel.

      Io ho un paio di cogeneratori ma tutti a turbine.

      Come propulsione, a parte l'uso aeronautico e nautico, sono utilizzate in qualche carro armato che io sappia.

      Non hanno un'efficienza energetica alta pi? che altro sono usate per alte potenze. Infatti nella cogenerazione si riesce ad avere un rendimento complessivo superiore (Fem pi? calore)
      L'Abraham M1 americano ha i motori a turbina.va fortissimo ma consuma come un'idrovora

      Comment


      • Font Size
        #18
        sono sicuramente pi? interessanti gli ibridi del WEC piuttosto che F1

        Comment


        • Font Size
          #19
          Originally posted by MiKiFF View Post
          Eccerto ? pieno di turbine come generatori (cogenerative secondo te tra l'altro) a giro sulle auto ibride.

          Non sai di che parli e quando te lo fanno notare come al solito solo menzogne.

          Ma non ti rendi conto che tecnicamente vuoi vendere frigo agli eschimesi?

          Meglio l'arido copia incolla a quel punto, ogni volta che aggiungi un pensiero ti sotterri.

          Io capisco che a imparare tutto a memoria si diventi cos?, ma c? un limite a tutto

          La turbina coogenerativa era solo un esempio di efficentamento di un ibrido, capra

          Comment


          • Font Size
            #20
            2.000 km con 80 litri di carburante?
            Mi sembra una sparata bella grossa
            la resa di questi motori dovrebbe essere prossima al 100%, ovvero non ottenere come sottoprodotto calore.

            A spandono, nei motori moderni circa il 10% delle calorie del carburante viene convertito in movimento. il resto in attriti e calore
            con 80 litri fai 160 km con un bel motore moderno (ne sfrutti in realt? il 10%, ovvero 8)
            con 80 litri per fine 1600 significa che li devi sfruttare tutti 80

            Comment


            • Font Size
              #21
              Originally posted by arabykola View Post
              Io capisco che a imparare tutto a memoria si diventi cos?, ma c? un limite a tutto

              La turbina coogenerativa era solo un esempio di efficentamento di un ibrido, capra
              Certo certo, solo un esempio, d'altrondesecondo te lo usano in formula 1 giusto?

              Comment


              • Font Size
                #22
                In f1 corrono con dei diesel ibridi a benzina
                Last edited by arabykola; 13-03-17, 18:42.

                Comment


                • Font Size
                  #23
                  Quindi quanto sotto l'ha scritto:
                  Daltra parte in f1 utilizzano gi? le turbine coogenerative
                  1) Pulcinella

                  2) Pinocchio

                  3) Un ignorante semina minchiate a caso

                  Comment


                  • Font Size
                    #24
                    Ma tu mica hai capito, tanto per cambiare , di che turbina parlo

                    Dai continua, lo avevo detto c'era da divertirsi :1:

                    Ma poi adesso te ne puoi andare bellamente afankulo come sempre e scrivi quel grankazzo che ti pare tanto ? tempo perso

                    Adesso verr? fuori che un 1600 con la benzina limitata genera i circa 900 cv delle attuali f1 usando solo l'endotermico

                    Ma ,daltra parte, di "ebeti" tecnici che credono le f1 di adesso van cos? forte solo grazie ai progressi del termico e la parte ibrida ? solo un inutile "vezzo regolamentare" ? pieno
                    Last edited by arabykola; 13-03-17, 19:02.

                    Comment


                    • Font Size
                      #25
                      No ma dai continua, le f1 hanno turbine cogenerative ma diverse da quelle dell'articolo che tu stesso hai commentato, e si pu? sapere quali?



                      Kmq forse ho capito, quando metti le faccine a raffica intendi che bisogna ridere di ci? che scrivi, comma per comma, sei un comicone proprio, scusa se ho dubitato credendo tu fossi il solito cazzaro.

                      Last edited by MiKiFF; 13-03-17, 19:59.

                      Comment


                      • Font Size
                        #26
                        Fammi capire, gegno con la laurea

                        Cosa vedi di cos? scaldaloso da utilizzare la forza dei gas di gas di scarico ( che ci sono sempre in un ibrido )per comprimere l aria aspirata ( turbo) e muovere un generatore elettrico?

                        No perch? fin ora hai fanfarato stronzate sul nulla

                        La turbina coogenerativa ? quella

                        Il link che , tu stesso ,hai postato conferma

                        Cio? sfruttare maggiormente il termico , oltre che per aumentare la potenza quindi rendimento, anche per generare corrente

                        Infatti il rendimento specifico sale , magia :

                        Ma, visto che tu sei un fenomeno di stokazzo , fallo tu un ice( se sai che ?) con rendimento specifico ben oltre 40% senza tecnologia ibrida applicata

                        Quanti soldi per studiare buttati al vento

                        Come gi? detto, ma ripeto for dummies , ? un efficentamento di un motore termico

                        E utilizzare un generatore a turbina al posto di un ciclo Otto ,o quello che ti pare, come generatore in un ibrido paralelo invece che seriale ? la stessa cosa

                        Efficentamento
                        Last edited by arabykola; 13-03-17, 20:30.

                        Comment


                        • Font Size
                          #27
                          Originally posted by arabykola View Post
                          Fammi capire, gegno con la laurea

                          Cosa vedi di cos? scaldaloso da utilizzare la forza dei gas di gas di scarico ( che ci sono sempre in un ibrido )per comprimere l aria aspirata ( turbo) e muovere un generatore elettrico?

                          No perch? fin ora hai fanfarato stronzate sul nulla

                          La turbina coogenerativa ? quella

                          Il link che , tu stesso ,hai postato conferma

                          Cio? sfruttare maggiormente il termico , oltre che per aumentare la potenza quindi rendimento, anche per generare corrente

                          Infatti il rendimento specifico sale , magia :

                          Ma, visto che tu sei un fenomeno di stokazzo , fallo tu un ice( se sai che ?) con rendimento specifico ben oltre 40% senza tecnologia ibrida applicata

                          Quanti soldi per studiare buttati al vento

                          Come gi? detto, ma ripeto for dummies , ? un efficentamento di un motore termico

                          E utilizzare un generatore a turbina al posto di un ciclo Otto ,o quello che ti pare, come generatore in un ibrido paralelo invece che seriale ? la stessa cosa

                          Efficentamento
                          L'arrampicatore sugli specchi professionista, ripeto, cerchi di vendere frigo agli eschimesi, nell'articolo che tu hai postato si parla di generatori a turbina che sfruttano l'energia cinetica dei gas di scarico.

                          Tu hai parlato di cogenerazione in F1, ovverosia di turbine che recuperano anche la parte di calore dei gas di scarico, che ? una michiata totale, come riporta il mio articolo e come intuitivo, dato che avere un curcuito con uno scambiatore di calore che alza la temp e fa espandere un fluido attraverso una turbina per poi avere un altro scambiatore che riporta a bassa temp per riniziare il ciclo ? un qualcosa di un filino ingombrante nonch? pesante da avere su una monoposto da corsa eh.

                          Counque ti chiederei la cortesia di limitare le frequenza delle cagate che affermi, riaffermare la verit? tecnica inizia ad essere un lavoro a tempo pieno.

                          A me non mi pagano per farlo, per caso a te pagano per sparare minchiate?

                          No perch? vista la tua dedizione mi ? venuto il dubbio...

                          Last edited by MiKiFF; 14-03-17, 05:13.

                          Comment


                          • Font Size
                            #28
                            Originally posted by devilsss View Post
                            2.000 km con 80 litri di carburante?
                            Mi sembra una sparata bella grossa
                            la resa di questi motori dovrebbe essere prossima al 100%, ovvero non ottenere come sottoprodotto calore.

                            A spandono, nei motori moderni circa il 10% delle calorie del carburante viene convertito in movimento. il resto in attriti e calore
                            con 80 litri fai 160 km con un bel motore moderno (ne sfrutti in realt? il 10%, ovvero 8)
                            con 80 litri per fine 1600 significa che li devi sfruttare tutti 80
                            Mi sa che hai sbagliato il calcolo, non che sia semplice ma il rendimento di un modetno motore termico ? sul 40% non 10%. In condizioni ottimali ad andatura costante un diesel moderno su auto da 1700kg fa oltre 20km/l quindi per 2000km sono 100 litri, considerando che nel calcolo loro han messo sicuro i 200km dati dalle batterie e l'alta efficienza 80 litri sono plausibili, scarsamente traguardabili nel traffico reale ma plausibili.

                            Last edited by MiKiFF; 14-03-17, 06:20.

                            Comment


                            • Font Size
                              #29
                              Originally posted by MiKiFF View Post
                              L'arrampicatore sugli specchi professionista, ripeto, cerchi di vendere frigo agli eschimesi, nell'articolo che tu hai postato si parla di generatori a turbina che sfruttano l'energia cinetica dei gas di scarico.

                              Tu hai parlato di cogenerazione in F1, ovverosia di turbine che recuperano anche la parte di calore dei gas di scarico, che ? una michiata totale, come riporta il mio articolo e come intuitivo, dato che avere un curcuito con uno scambiatore di calore che alza la temp e fa espandere un fluido attraverso una turbina per poi avere un altro scambiatore che riporta a bassa temp per riniziare il ciclo ? un qualcosa di un filino ingombrante nonch? pesante da avere su una monoposto da corsa eh.

                              Counque ti chiederei la cortesia di limitare le frequenza delle cagate che affermi, riaffermare la verit? tecnica inizia ad essere un lavoro a tempo pieno.

                              A me non mi pagano per farlo, per caso a te pagano per sparare minchiate?

                              No perch? vista la tua dedizione mi ? venuto il dubbio...

                              Quindi ? sbagliato il nome ?

                              La chiamer? turbina beota d'ora in poi

                              Comment


                              • Font Size
                                #30
                                Si carrarmati o qualche nave. Non so se i nuovi mezzi da cantiere pesante li usino.

                                Comunque una cosa di simile adattata ad un auto non lo vedo molto gestibile se non in cose strane. Nella quotidianit? i rischi sono altissimi. Ho parlato di manutenzione straordinaria. Nell'ordinaria una turbina ha anche meno interventi, ma quando sballa....e sballa.... poi sono cazzi. Ovviamente son tutti motori che vanno a giri costanti 24h/24H

                                Comment

                                X
                                Working...