Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Sinceramente mi chiedo perch? delle persone che nulla conoscono e nulla sanno, scrivano notizie assolutamente prive di fondamento. Ma perch????? Perch? si sparla senza conoscere assolutamente l'argomento che si va trattando????
- "cosmy88" scrive: un 348 non ? molto tirato come motore....il 348 ? davvero un chiodo... piuttosto un 208gts o un 308.....
Ma piuttosto cosa??? Non ? un motore tirato un 3.400 cc. da 300 CV, con uno 0/100 in 5.6 sec, e 280 km/ di velocit? massima? Giusto per notizia, un 208gts ha un motore da 2.000 cc. e 155 CV e nella versione pi? potente, (denominato semplicemente GTS Turbo) ha 254 CV, uno 0/100 in 7.1 sec. e 253 km/h di velocita massima. Un 308, nella versione pi? potente, ha un motore da 3.000 cc da 240 CV, uno 0/100 in oltre 8 secondi e una velocit? massima di 252 km/h.
- "stradivari" scrive: La manutenzione ? piuttosto costosa, soprattutto quando si tratta di fare la manutrenzione straordinaria (tipo cambiare le cinghie di distribuzione e la frizione per la cui sostituzione un paio di migliaia di euro ti partirebbero).
Innanzitutto al 348 non si cambiano le cinghie di distribuzione ma la cinghia (la 348 ha una sola cinghia di distribuzione) e poi fare solamente la distribuzione costa dai 4.000 agli 8.000 ? (dipende se si fa eseguire il lavoro in un officina ufficiale Ferrari o in una generica) e fare la frizione costa non meno di 2.000 ?.
- "ponteHRC" scrive: non so quanto mi fiderei.
Se esiste un modello ferrari storico sicuro ed affidabile quello ? proprio il 348!!!
- "stradivari" scrive: la F430 ha le catene di distribuzione...per cui problema risolto!!!
Il problema di tirare gi? il motore per fare la distribuzione si risolse gi? col 360 Modena il quale aveva uno sportellino dietro i sedili per l'accesso alla cinghia di distribuzione quindi gi? da questo modello non si ? reso pi? necessario scollegare il motore per fare la distribuzione.
- "2Stroke" scrive: che la benzina non la conti ma far? 5km/litro andando piano quel cancello li.
Sbagliato. La 348 ? il modello Ferrari pi? economico nei consumi che la Ferrari abbia prodotto nella sua storia. Un 348 percorre anche 11 km con 1 litro di benzina e, in ogni caso, anche con l'utilizzo pi? estremo, consuma 5 km al litro.
- "stradivari" scrive riguardo i costi dei tagliandi 360/430: La F430 meno della Modena perch? ha le catene di distribuzione in luogo delle cinghie...comunque s?, ? dispendiosa...ogni tagliando senza sostituzione di pezzi extra siamo sugli ? 800,00
Sbagliato: la F430 ha dei costi di manutenzione uguali a quelli del 360 e fare il tagliando ordinario costa circa 500 ? (olio, candele e filtri aria e olio).
- "stradivari" riguardo la frequenza dei tagliandi ordinari scrive: ogni 10.000 km.
Sbagliato: il tagliano va fatto ogni 20.000 km oppure ogni due anni se non si percorrono quei km.
Insomma ragazzi, non sarebbe meglio non scrivere nulla oppure dire "non saprei" piuttosto che dare informazioni non vere?
Sinceramente mi chiedo perch? delle persone che nulla conoscono e nulla sanno, scrivano notizie assolutamente prive di fondamento. Ma perch????? Perch? si sparla senza conoscere assolutamente l'argomento che si va trattando????
- "cosmy88" scrive: un 348 non ? molto tirato come motore....il 348 ? davvero un chiodo... piuttosto un 208gts o un 308.....
Ma piuttosto cosa??? Non ? un motore tirato un 3.400 cc. da 300 CV, con uno 0/100 in 5.6 sec, e 280 km/ di velocit? massima? Giusto per notizia, un 208gts ha un motore da 2.000 cc. e 155 CV e nella versione pi? potente, (denominato semplicemente GTS Turbo) ha 254 CV, uno 0/100 in 7.1 sec. e 253 km/h di velocita massima. Un 308, nella versione pi? potente, ha un motore da 3.000 cc da 240 CV, uno 0/100 in oltre 8 secondi e una velocit? massima di 252 km/h.
- "stradivari" scrive: La manutenzione ? piuttosto costosa, soprattutto quando si tratta di fare la manutrenzione straordinaria (tipo cambiare le cinghie di distribuzione e la frizione per la cui sostituzione un paio di migliaia di euro ti partirebbero).
Innanzitutto al 348 non si cambiano le cinghie di distribuzione ma la cinghia (la 348 ha una sola cinghia di distribuzione) e poi fare solamente la distribuzione costa dai 4.000 agli 8.000 ? (dipende se si fa eseguire il lavoro in un officina ufficiale Ferrari o in una generica) e fare la frizione costa non meno di 2.000 ?.
- "ponteHRC" scrive: non so quanto mi fiderei.
Se esiste un modello ferrari storico sicuro ed affidabile quello ? proprio il 348!!!
- "stradivari" scrive: la F430 ha le catene di distribuzione...per cui problema risolto!!!
Il problema di tirare gi? il motore per fare la distribuzione si risolse gi? col 360 Modena il quale aveva uno sportellino dietro i sedili per l'accesso alla cinghia di distribuzione quindi gi? da questo modello non si ? reso pi? necessario scollegare il motore per fare la distribuzione.
- "2Stroke" scrive: che la benzina non la conti ma far? 5km/litro andando piano quel cancello li.
Sbagliato. La 348 ? il modello Ferrari pi? economico nei consumi che la Ferrari abbia prodotto nella sua storia. Un 348 percorre anche 11 km con 1 litro di benzina e, in ogni caso, anche con l'utilizzo pi? estremo, consuma 5 km al litro.
- "stradivari" scrive riguardo i costi dei tagliandi 360/430: La F430 meno della Modena perch? ha le catene di distribuzione in luogo delle cinghie...comunque s?, ? dispendiosa...ogni tagliando senza sostituzione di pezzi extra siamo sugli ? 800,00
Sbagliato: la F430 ha dei costi di manutenzione uguali a quelli del 360 e fare il tagliando ordinario costa circa 500 ? (olio, candele e filtri aria e olio).
- "stradivari" riguardo la frequenza dei tagliandi ordinari scrive: ogni 10.000 km.
Sbagliato: il tagliano va fatto ogni 20.000 km oppure ogni due anni se non si percorrono quei km.
Insomma ragazzi, non sarebbe meglio non scrivere nulla oppure dire "non saprei" piuttosto che dare informazioni non vere?
Un caro saluto a tutti.
ehm..ho idea che il buon Stradivari qualcosina del cavalluccio rampante tutto sommato possa saperne
Sinceramente mi chiedo perch? delle persone che nulla conoscono e nulla sanno, scrivano notizie assolutamente prive di fondamento. Ma perch????? Perch? si sparla senza conoscere assolutamente l'argomento che si va trattando????
- "cosmy88" scrive: un 348 non ? molto tirato come motore....il 348 ? davvero un chiodo... piuttosto un 208gts o un 308.....
Ma piuttosto cosa??? Non ? un motore tirato un 3.400 cc. da 300 CV, con uno 0/100 in 5.6 sec, e 280 km/ di velocit? massima? Giusto per notizia, un 208gts ha un motore da 2.000 cc. e 155 CV e nella versione pi? potente, (denominato semplicemente GTS Turbo) ha 254 CV, uno 0/100 in 7.1 sec. e 253 km/h di velocita massima. Un 308, nella versione pi? potente, ha un motore da 3.000 cc da 240 CV, uno 0/100 in oltre 8 secondi e una velocit? massima di 252 km/h.
- "stradivari" scrive: La manutenzione ? piuttosto costosa, soprattutto quando si tratta di fare la manutrenzione straordinaria (tipo cambiare le cinghie di distribuzione e la frizione per la cui sostituzione un paio di migliaia di euro ti partirebbero).
Innanzitutto al 348 non si cambiano le cinghie di distribuzione ma la cinghia (la 348 ha una sola cinghia di distribuzione) e poi fare solamente la distribuzione costa dai 4.000 agli 8.000 ? (dipende se si fa eseguire il lavoro in un officina ufficiale Ferrari o in una generica) e fare la frizione costa non meno di 2.000 ?.
- "ponteHRC" scrive: non so quanto mi fiderei.
Se esiste un modello ferrari storico sicuro ed affidabile quello ? proprio il 348!!!
- "stradivari" scrive: la F430 ha le catene di distribuzione...per cui problema risolto!!!
Il problema di tirare gi? il motore per fare la distribuzione si risolse gi? col 360 Modena il quale aveva uno sportellino dietro i sedili per l'accesso alla cinghia di distribuzione quindi gi? da questo modello non si ? reso pi? necessario scollegare il motore per fare la distribuzione.
- "2Stroke" scrive: che la benzina non la conti ma far? 5km/litro andando piano quel cancello li.
Sbagliato. La 348 ? il modello Ferrari pi? economico nei consumi che la Ferrari abbia prodotto nella sua storia. Un 348 percorre anche 11 km con 1 litro di benzina e, in ogni caso, anche con l'utilizzo pi? estremo, consuma 5 km al litro.
- "stradivari" scrive riguardo i costi dei tagliandi 360/430: La F430 meno della Modena perch? ha le catene di distribuzione in luogo delle cinghie...comunque s?, ? dispendiosa...ogni tagliando senza sostituzione di pezzi extra siamo sugli ? 800,00
Sbagliato: la F430 ha dei costi di manutenzione uguali a quelli del 360 e fare il tagliando ordinario costa circa 500 ? (olio, candele e filtri aria e olio).
- "stradivari" riguardo la frequenza dei tagliandi ordinari scrive: ogni 10.000 km.
Sbagliato: il tagliano va fatto ogni 20.000 km oppure ogni due anni se non si percorrono quei km.
Insomma ragazzi, non sarebbe meglio non scrivere nulla oppure dire "non saprei" piuttosto che dare informazioni non vere?
Un caro saluto a tutti.
Dovevi illuminarci giusto 22 mesi f?, nel frattempo qualcuno dei suddetti ha potuto accrescere la sua esperienza in materia di "cavallino" .
Saluti
io ti quoto... e magari ognuno sta parlando delle sue esperienze personali... Stradivari in primis...
Se quelle sono le sue esperienze....... mi sa che non ? esperto per nulla. Ripeto il concetto: prima di scrivere stronzate....bisogna pensarci non una volta...ma 100 volte.
Ok... perc? prima anche di scrivere la parola.... pensiamoci, specialmente tu che dici di avere un forum dovresti conoscere come comportarti e sapere che non tutti per forza sanno tutto.. e poi.. io valuterei anche che se io compro un 458 italia e mi si invcendia... posso dire che fa cagare.... se tu hai un 458 italia e la tua va benissimo non puoi dire che io dico str....
Se quelle sono le sue esperienze....... mi sa che non ? esperto per nulla. Ripeto il concetto: prima di scrivere stronzate....bisogna pensarci non una volta...ma 100 volte.
Ok... perc? prima anche di scrivere la parola.... pensiamoci, specialmente tu che dici di avere un forum dovresti conoscere come comportarti e sapere che non tutti per forza sanno tutto.. e poi.. io valuterei anche che se io compro un 458 italia e mi si invcendia... posso dire che fa cagare.... se tu hai un 458 italia e la tua va benissimo non puoi dire che io dico str....
Dai su.. take it easy.
In questa frase di Catone si racchiude il motivo per cui non replico alla caterva di fesserie scritte "dall'illuminato" che, dopo un anno (e dunque quando la richiesta di informazioni che ha originato la discussione non serviva pi? a nessuno se non ad alimentare la vanit? "dell'illuminato" stesso), dispensa a tutti la sua saccenza..rumores fuge, ne incipias novus auctor haberi: nam nulli tacuisse nocet, nocet esse locatum
PS: la traduzione della frase di Catone ?...fuggi le chiacchere, per non essere reputato un loro fomentatore: a nessuno nuoce aver taciuto, nuoce aver parlato!!!
Il fatto che ti sfugge ? che non sono io a dispensare saccenza ma sei tu che sfoggi ignoranza credendo di sapere. Hai scritto una fesseria dietro l'altra. Non ne hai azzeccata una e il peggio ? che non te ne rendi conto. Sbagliare ? umano....perseverare, no.
Il fatto che ti sfugge ? che non sono io a dispensare saccenza ma sei tu che sfoggi ignoranza credendo di sapere. Hai scritto una fesseria dietro l'altra. Non ne hai azzeccata una e il peggio ? che non te ne rendi conto. Sbagliare ? umano....perseverare, no.
Noto che hai inteso il messaggio
Basterebbe la scansione di una fattura di Rossocorsa relativa al costo di un tagliando per la F430 per sputtanarti ben bene...caro saccente e pure arrogante!
Ma tanto non capiresti (n? sarebbe utile alla discussione), per cui ti lascio nella convinzione di sapere, che, di solito, ? la convinzione tipica degli idioti!!!
Non ti conosco e quindi non posso giudicare in proposito...ti prego dunque di lasciarmi nel dubbio e di non fornirmi ulteriori indizi che, gi? ora, sarebbero gravi, precisi e concordanti
Noto che hai inteso il messaggio
Basterebbe la scansione di una fattura di Rossocorsa relativa al costo di un tagliando per la F430 per sputtanarti ben bene...caro saccente e pure arrogante!
Ma tanto non capiresti (n? sarebbe utile alla discussione), per cui ti lascio nella convinzione di sapere, che, di solito, ? la convinzione tipica degli idioti!!!
Non ti conosco e quindi non posso giudicare in proposito...ti prego dunque di lasciarmi nel dubbio e di non fornirmi ulteriori indizi che, gi? ora, sarebbero gravi, precisi e concordanti
Nella prossima vita voglio essere come stradivari pure io!
Caro (ignorante) Stradivari, io capisco che il mio intervento ti ha messo in difficolt?, comprendo che non ti ha fatto fare una bella figura (anzi, ti ha fatto fare una figura di cacca perch? ha smentito tutte le tue "invenzioni" sull'argomento), capisco che ha mandato gambe all'aria la reputazione che hai qui, ma ? colpa mia se hai scritto stronzate???? E' colpa mia se hai inventato notizie ed informazioni non veritiere? E' colpa mia se hai consigliato ad una persona che aveva in mente di comprare un modello Ferrari di non farlo perch? lo hai dissuaso con invenzioni che non hanno nessun riscontro nella realt?? Il tuo problema ? uno solo: sei ignorante sull'argomento, non capisci una mazza (sempre sull'argomento) e, anzich? fare ammenda, te ne rallegri. Sappi che sul forum dei ferraristi cio? in un ambiente che sa benissimo come stanno le cose e dove sta' la verit?, nella rubrica "quanta ignoranza c'? sulla ferrari" i tuoi interventi fanno bella mostra (fatto copia e incolla di ci? che hai scritto qui) e, oltre a generare l'ilarit? di chi legge, ti hanno fatto conquistare il premio di ignorante dell'anno per le puttanate che hai scritto. Complimenti. Detto questo ti saluto e ti lascio nella tua ignoranza perch? discutere con te ? come lavare la testa all'asino. Si perde tempo, acqua e sapone.
Comment