Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
cmq questa cosa interessa molto anche me, certo costa una fortuna... e se facessero la versione per il symbian sarebbe fantastico, ma con questo post intanto mi iscrivo a questa decisione ed attendo che defo ci illumini....
azz se quello costa una fortuna... nn informarti sugli altri programmi o telemetrie
si certo è una figata, fa da strumentazione completa e telemetria.. misura la temperatura delle scoregge e quanto pesano le caccole anche
però costa se non sbaglio qualcosa come 1600 euro + IVA....
e non mi sembra che collegandolo al pc ti tiri fuori i grafici completi della pista con tutti i giri effettuati, traiettorie, accelerazioni, staccate, velocità di percorrenza in curva, tempi totali e parziali delle sessioni, tempi intermedi.. e via dicendo....
PS: chiaramente se sbaglio qualcosa me ne scuso e vi prego di correggermi!
Un altro problema che non mi ? chiarissimo ? il numero di punti... il GPS che ho io (con connessione USB) spedisce una posizione ogni secondo... ora, per il tempo la cosa non mi terrorizza, anche se a 200Km/h in un secondo fai quasi 60m ? anche vero che la velocit? non cambia istantaneamente, e quindi data la velocit? il secondo prima e quello dopo (che il GPS da) calcolare l'attraversamento del traguardo ? pi? che fattibile con ottima precisione...
? sulla staccata che non mi convince? se campiona veramente una volta al secondo...con che precisione mi da il punto in cui ho iniziato a staccare?50m?
comunque ? sicuramente uno spettacolo, iper precisione a parte.
Un altro problema che non mi ? chiarissimo ? il numero di punti... il GPS che ho io (con connessione USB) spedisce una posizione ogni secondo... ora, per il tempo la cosa non mi terrorizza, anche se a 200Km/h in un secondo fai quasi 60m ? anche vero che la velocit? non cambia istantaneamente, e quindi data la velocit? il secondo prima e quello dopo (che il GPS da) calcolare l'attraversamento del traguardo ? pi? che fattibile con ottima precisione...
? sulla staccata che non mi convince? se campiona veramente una volta al secondo...con che precisione mi da il punto in cui ho iniziato a staccare?50m?
comunque ? sicuramente uno spettacolo, iper precisione a parte.
archi manda un pm o una mail a DEFO, sicuramente sa rispondere ai tuoi quesiti
Il sistema ? molto interessante dal punto di vista economico
Il top sarebbe vedere una comparativa tra segnale rilevato con questo sistema e segnale acquisito da giroscopi e accelerometri, cos? ti levi ogni curiosit?.
Per chi chiedeva come mai non lo usassero i team: credo sia ovvio che ai team interessa molto altro oltre a quanto fornito da un semplice segnale di posizione (beccheggio e rollio per dirne 2); quando strumenti la moto per prendere tutti i segnali, avere anche un segnale gps ? come avere un metro da falegname in pi? per misurare una lunghezza che stai gi? misurando con un calibro
Il sistema ? molto interessante dal punto di vista economico
Il top sarebbe vedere una comparativa tra segnale rilevato con questo sistema e segnale acquisito da giroscopi e accelerometri, cos? ti levi ogni curiosit?.
Per chi chiedeva come mai non lo usassero i team: credo sia ovvio che ai team interessa molto altro oltre a quanto fornito da un semplice segnale di posizione (beccheggio e rollio per dirne 2); quando strumenti la moto per prendere tutti i segnali, avere anche un segnale gps ? come avere un metro da falegname in pi? per misurare una lunghezza che stai gi? misurando con un calibro
difatti, io... avendo la telemetria che usa VALENTINO ROSSI..dell' x-crono NON SO' CHE FARMENE
difatti, io... avendo la telemetria che usa VALENTINO ROSSI..dell' x-crono NON SO' CHE FARMENE
ma baffangulo... e vale sia x questa che x la risposta che hai dato prima
manuel questo ? vero ? anche vero che X-chrono ? stato sviluppato solo nella seconda met? del 2005.. diamo tempo ai team di venirne a conoscenza e son sicuro che gi? da questa stagione ne vedremo anche in giro tra i team dopotutto x i team minori che non dispongono di fondi esagerati a tal punto da permettersi fior di telemetrie sofisticate, rappresenta un buon compromesso, soprattutto economico, oltre che efficace ai termini tecnici!
Comment