Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Ad Amalfi non c'? una vera caserma, oltre a distare da casa mia 40km... Se non chiamo prima, rischio di farmi 80km a vuoto oltre a perdere intere giornate di lavoro Ma perch? ieri non mi so stato sul divano
scusami..ma sarebbe bastato uscire con db killer montato...almeno la buona volont? per aiutarci a non riconoscere una akrapovic.Abiti in uno dei posti pi? belli al mondo goditelo.
Forse il discorso era un altro, che certe volte si applicano multe abnormi per delle cazzate, vedi scarico in questo caso, e per chi non guadagna tanto rischiano di essere un gran bel problema... Non sarebbe pi? equo che le multe fossero proporzionate al reddito? Vabb? qui parlo di mondo equo e giusto, dove per usare una moto devo pagare 1200euro di assicurazione e subire poi pure soprusi eclatanti per un giro in moto...
su questo discorso invece non mi trovi daccordo...sproporzionato ? soggettivo
io per una birra media rischio di passare per delinquente, fra controlli sospensioni patente, multa e controlli successivi...ma ? la legge, se la infrangi sai a cosa vai incontro e se non lo sai informati
ovviamente il tuo caso ? differente per un errore palese
Forse il discorso era un altro, che certe volte si applicano multe abnormi per delle cazzate, vedi scarico in questo caso, e per chi non guadagna tanto rischiano di essere un gran bel problema... Non sarebbe pi? equo che le multe fossero proporzionate al reddito? Vabb? qui parlo di mondo equo e giusto, dove per usare una moto devo pagare 1200euro di assicurazione e subire poi pure soprusi eclatanti per un giro in moto...
??? Proporzionare al reddito una multa ??? Tra un p? arriveremo a proporzionare al reddito anche la condanna per omicidio ... quindi un disoccupato potrebbe circolare con una motoGP in strada ?
Sopprusi ? C'? un codice della strada che sottoscrivi ogni 10 anni ... lo violi e parli di sopprusi ? Io avr? preso 150 multe o pi? ... ma non le reputo sopprusi
Io ho smesso di andare in moto ANCHE perch? le FFOO hanno resto un supplizio andare per strada . Ma loro non fanno altro che applicare la legge pertanto visto che la legge non permette di andare in moto per strada divertendosi , si evita di farlo . Se lo fai ? a tuo rischio e pericolo pertanto a multa presa non hai altro da fare che pagare e non menarla
Ho avuto un nonno carabiniere e questa mansione non si limita a mettere multe per DB Killer ed oltretutto non lo scegle l'individuo singolo cosa e dove farlo ...
IMHO
"Hai rubato e la legge dice che devi scontare 10 anni" il giudice per? ti da 30anni e ti obbliga a pagare 100000euro, lo fai presente ma ti fai comunque 30 anni, per come ragioni sembra tutto filare liscio...
Siamo in un paese democratico, o alla stregua di chi a decidere ? colui che ha il potere...
??? Proporzionare al reddito una multa ??? Tra un p? arriveremo a proporzionare al reddito anche la condanna per omicidio ... quindi un disoccupato potrebbe circolare con una motoGP in strada ?
Sopprusi ? C'? un codice della strada che sottoscrivi ogni 10 anni ... lo violi e parli di sopprusi ? Io avr? preso 150 multe o pi? ... ma non le reputo sopprusi
??? Proporzionare al reddito una multa ??? Tra un p? arriveremo a proporzionare al reddito anche la condanna per omicidio ... quindi un disoccupato potrebbe circolare con una motoGP in strada ?
Sopprusi ? C'? un codice della strada che sottoscrivi ogni 10 anni ... lo violi e parli di sopprusi ? Io avr? preso 150 multe o pi? ... ma non le reputo sopprusi
Ma cosa c'? di non chiaro in quello che ho scritto nei post precedenti... Ho detto che andavo multato, ma il verbale redatto ? ridicolo e inapplicabile al caso specifico, mi dici dove non vorrei pagare?!?! Multe proporzionali al reddito mi pare esistano in Svizzera, o in tutti quei paesi dove la parola democrazia sanno cosa significhi! Un sopruso ? stato il voler ignorare l'ammissione di un cittadino alla violazione di un articolo pur di far cassa!!!
Il mio ? un discorso pi? generale...e riguarda la nostra cultura civica. Vogliamo essere un paese maturo e civile, ma poi non siamo in grado, noi per primi, di comportarci in tal senso.
Se c'? stato un vizio formale o sostanziale nel verbale, avrai modo e strumenti per tutelarti. Ma il dubbio di utilizzare uno scarico A NORMA e di evitare a priori di incorrere in sanzioni, neppure ti viene.
In sintesi, le regole ci vogliono per tutti e vanno fatte applicare, tranne quelle che a me non piacciono.
Il mio ? un discorso pi? generale...e riguarda la nostra cultura civica. Vogliamo essere un paese maturo e civile, ma poi non siamo in grado, noi per primi, di comportarci in tal senso.
Se c'? stato un vizio formale o sostanziale nel verbale, avrai modo e strumenti per tutelarti. Ma il dubbio di utilizzare uno scarico A NORMA e di evitare a priori di incorrere in sanzioni, neppure ti viene.
In sintesi, le regole ci vogliono per tutti e vanno fatte applicare, tranne quelle che a me non piacciono.
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Evidentemente ho valutato che, a fronte del gusto e del piacere di guidare una moto con scarico aperto, rischiando di pagare 80euro di verbale in caso di controllo mi stanno bene, ma altres? evidentemente, non avr? valutato che in Italia la stragrande maggioranza dei lavoratori, non sa fare il proprio mestiere E su questo posso darvi ragione, meglio adeguarsi, ma fondamentalmente odio qualsiasi forma di sottomissione, sopratutto se va a lenire la libert? personale! Gi? mi faccio inchiappettare ogni anno pagando 1200euro di RCA, eppure non mi ? mai passato per la testa di andare in giro senza assicurazione....
Dato che la pena pecuniaria deve servire come lezione e deterrente nel compiere infrazioni, questa deve essere proporzionale al tempo impiegato dal soggetto per guadagnar quei soldi atti a pagare la sanzione. altrimenti uno pu? percepire quella sanzione come un mese di sacrifici, mentre un altro come 1 minuto di sacrificante lavoro.
Indovina un po' se fossi ricco sfondato quanto ***** me ne fregherei degli autovelox e via 600 euro a volta, tanto cazzomene
Sono stato fermato un'altra decina di volte, stessa configurazione e stesso atteggiamento, l'epilogo ? stato un:"Wagli? va chian" o un "Lei sa che dovremmo applicarle l'Art.72?
Per i dietroligi, continuate pure...
Scusa, il Carabiniere pu? anche aver sbagliato articolo, fai le tue legittime rimostranze perch? ne hai sacrosanto diritto, per? se parli di abuso di potere o di buon senso in questo contesto non ci siamo
Ho quotato apposta questa tua frase per dire che in quei casi l'omissione dell'agente nel non farti la multa ti ? stata pi? che bene, eppure avresti dovuto aprire un topic anche per quel comportamento non regolare ma non l'hai fatto, come mai? Son tutti bravi solo quando non applicano la legge avendo noi torto?
Anche a me darebbe fastidio sta cosa ma non avrei di che lamentarmi se non incolpare me stesso e al massimo lo zelo "occasionale" di un addetto ai lavori.....e mi ? successo un bel po' di volte purtroppo.........mea culpa
Per pura cultura mia personale...
L'art.78 che ti hanno applicato recita:
"Art. 78. Modifiche delle caratteristiche costruttive dei veicoli in circolazione e aggiornamento della carta di circolazione.
1. I veicoli a motore ed i loro rimorchi devono essere sottoposti a visita e prova presso i competenti uffici della Direzione generale della M.C.T.C. quando siano apportate una o pi? modifiche alle caratteristiche costruttive o funzionali, ovvero ai dispositivi d'equipaggiamento indicati negli articoli 71 e 72, oppure sia stato sostituito o modificato il telaio. Entro sessanta giorni dall'approvazione delle modifiche, gli uffici della Direzione generale della M.C.T.C. ne danno comunicazione ai competenti uffici del P.R.A. solo ai fini dei conseguenti adeguamenti fiscali."
Quindi, l'aver montato uno scarico differente dall'originale, senza il DBKiller e senza l'aggiornamento della carta di circolazione... non costituisce proprio una violazione dell'art.78?
MEA IGNORANZA.
Non sono delle forze dell'ordine... ? solo una domanda per capire effettivamente qual'? la norma che si viola e per quale motivo!
Oggetto: VEICOLI A MOTORE - SOSTITUZIONE DISPOSITIVO SILENZIATORE DI
SCARICO.
"Sono pervenute a questa sede numerose segnalazioni di utenti, in merito alla problematica della sostituzione del dispositivo silenziatore dello scarico dei veicoli a motore. In particolare, alcune di queste riguardano anche le sanzioni applicate dagli organi di polizia nei casi di riscontrata "non originalit?" del dispositivo in oggetto, in base all'art. 78 del Codice della strada (decreto legislativo 30/04/92 numero 285). Come ? noto il dispositivo silenziatore di scarico ha durata limitata rispetto alla vita media del veicolo sul quale ? installato, e pertanto debbono essere previste le necessarie sostituzioni al fine di rispettare il livello di rumorosit? indicato nella carta di circolazione del veicolo stesso. Il dispositivo pu? essere sostituito con un silenziatore dello stesso tipo di quello installato in origine dalla casa costruttrice ( si rammenta che il tipo di silenziatore non viene indicato nel documento di circolazione), oppure con un silenziatore di sostituzione, omologato in base a norme dell'Unione Europea, e destinato al medesimo tipo di veicolo. Si fa presente che il citato articolo 78 del Codice della strada prevede i casi in cui si rende necessaria visita e prova presso gli Uffici della M.C.T.C., in particolare al primo comma recita: "....quando siano apportate modifiche alle caratteristiche costruttive e funzionali, ovvero ai dispositivi di equipaggiamento indicati negli articoli 71 e 72........".
L'azione di "modifica" citata in detto articolo 78, si configura evidentemente quale circostanza diversa dalla sostituzione del silenziatore originale con uno dello stesso tipo ovvero con uno di tipo omologato, come gi? descritto in premessa, ma riguarda la vera e propria alterazione delle caratteristiche fisiche e meccaniche dell'intero sistema di scarico. Tale ultima circostanza ? l'unica per la quale si rende necessaria visita e prova presso gli Uffici della M.C.T.C.
Da ultimo si fa presente che il dispositivo di scarico, anche se di sostituzione e di tipo omologato, deve comunque consentire il rispetto del valore massimo di rumore indicato nella carta di circolazione. Tale accertamento consiste nella verifica del rumore a 50 cm. dall'orifizio di scarico al regime di giri prestabilito, e pu? essere facilmente
effettuato dagli organi di Polizia mediante un fonometro. Per facilitare l'individuazione dei silenziatori originali, nel corso degli accertamenti su strada, si fa presente che questi riportano il marchio del fabbricante del veicolo ovvero un logo dello stesso oltre ad un codice alfanumerico. Per contro un silenziatore di sostituzione omologato riporta, oltre al marchio del fabbricante del dispositivo o un logo dello stesso, anche un marchio internazionale di omologazione
di cui si riporta un fac simile: ex 00 0000.
Le marcature sopra descritte devono essere punzonate sul corpo dei dispositivi o sugli elementi degli stessi.
Anche se si gira con gli scarichi racing non deve essere applicato l'art.78 (con relativo sequestro e ritiro del libretto), ma l'art. 72. Perch? il giudice ha dato ragione al motociclista?
Per questo comma dell'art.72 :
1. I ciclomotori, i motoveicoli e gli autoveicoli devono essere equipaggiati con:
a) dispositivi di segnalazione visiva e di illuminazione;
b) dispositivi silenziatori e di scarico se hanno il motore termico;
c) dispositivi di segnalazione acustica;
d) dispositivi retrovisori;
e) pneumatici o sistemi equivalenti.
Questi sono i dispositivi, arrivati al comma 13 il codice dice:
13. Chiunque circola con uno dei veicoli citati nel presente articolo in cui alcuno dei dispositivi ivi prescritti manchi o non sia conforme alle disposizioni stabilite nei previsti provvedimenti ? soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da 65,60euro a 262,40euro
Quindi non pu? essere pi? grave girare senza scarico che con uno scarico non omologato e il ricorso viene sempre accettato soprattutto se in fase di ricorso si fa riferimento a una sentenza gi? esistente.
In caso si decida di montare scarichi omologati non bisogna far trascrivere nulla sul libretto di circolazione, esiste la circolare del Ministero dei Trasporti che spiega chiaramente questa cosa e solitamente vengono sempre fornite con i silenziatori. Nella circolare, il Ministero spiega chiaramente che gli scarichi omologati non originali sono da considerarsi a tutti gli effetti sostitutivi dell'originale in quanto hanno superato gli stessi test e che per riconoscerli basta la marcatura di omologazione europea e3 (per l'Italia) o eX per altre nazioni, il numero dopo la e minuscola
identifica la nazione dove ? stata ottenuta l'omologaione. Addirittura se telefonate al Ministero dei Trasporti di Roma (e vi assicuro che vi rispondono) loro vi diranno che non ? necessario avere alcun documento oltre alla stampigliatura perch? ? quella che identifica l'omologaione non il foglietto che viene rilasciato. Il foglio infatti viene dato solo per abitudine e perch? chi ? preposto al controllo parte sempre dal presupposto di contraffazione e cos? siamo costretti a fornire quanto pi? materiale informativo per tranquillizzare gli utenti e le forze dell'ordine.
Il vero problema ? la disinformazione non nostra o dei motociclisti, ma di chi dovrebbe essere preposto a queste cose.
In conclusione, informatevi, scaricate la circolare e tenetela nel libretto, non abbiate paura a contestare le contravvenzioni non giuste alle forze dell'ordine (sempre con garbo mi raccomando), quando si ?
nel giusto bisogna far sempre presente i propri diritti e se vi multano lo stesso fate scrivere nelle note che esistono sentenze e circolari a vostro favore (se avete gli scarichi racing) e se vi vogliono multare con quelli omologati, fatevi scrivere nelle note alla multa che lo scarico ? omologato che ha i numeri stampigliati che avete un
certificato che autentica l'omologazione, che esiste la circolare "tale" che spiega "questo" ecc.
??? Proporzionare al reddito una multa ??? Tra un p? arriveremo a proporzionare al reddito anche la condanna per omicidio ... quindi un disoccupato potrebbe circolare con una motoGP in strada ?
Sopprusi ? C'? un codice della strada che sottoscrivi ogni 10 anni ... lo violi e parli di sopprusi ? Io avr? preso 150 multe o pi? ... ma non le reputo sopprusi
mi pare che in svizzera il codice della strada preveda gia' l'applicazione di multe proporzionate al reddito del multato.
non mi pare neanche sbagliata come cosa, ma troppe variabili rispetto all' italia, gia' solo per il discorso evasione fiscale, da noi uno abituato a fare tutto in nero pagherebbe meno di un operaio part-time....
il discorso di desmodannato pero' lo condivido, 400 euro per me sarebbero come una coltellata nel cuore, ma conosco persone che si portano a casa 7-8000 euro al GIORNO, chemminchia gliene frega di una multucola del genere, quelli si potrebbero girare in strada con una desmosedici praticamente impuniti....
Dato che la pena pecuniaria deve servire come lezione e deterrente nel compiere infrazioni, questa deve essere proporzionale al tempo impiegato dal soggetto per guadagnar quei soldi atti a pagare la sanzione. altrimenti uno pu? percepire quella sanzione come un mese di sacrifici, mentre un altro come 1 minuto di sacrificante lavoro.
Indovina un po' se fossi ricco sfondato quanto ***** me ne fregherei degli autovelox e via 600 euro a volta, tanto cazzomene
industriale del luogo paga diverse migliaia di euro...sl65amg
Comment