Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

atleti!!! usate il cardiofrequenzimetro?...consigli...

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    atleti!!! usate il cardiofrequenzimetro?...consigli...

    Dunque...in vista della Stramilano da 21km ho preso le scarpe nuove e sto aumentando i kilometraggi delle uscite...l'altro giorno son uscito con un amico (a correre! non pensate male) e lui aveva il GPS! (e a me ha prestato un orologino della nike col sensore da scarpa) ke figata! ...

    esattamente come mi ero esaltato col GPS di un altro mio amico in un'uscita in bici....ke poi t scariki tutti i dati.....

    bello

    allora mi son deciso a usare ankio il cardio....ke ho lì bello nuovo impakkettato da anni! ...il Polar M32 ke xò è dei modelli vekki e senza GPS...
    gugolando un po' sul sito della Polar vedo ke c son una marea di opzioni...
    il mio lo potrei mettere anke sulla bici con un semplice supporto da 10 euri...
    se no potrei tenere intatto questo e venderlo (ma a pochissimo credo) e potrei prendere qualcosa di ancora + bello col GPS....ma non riesco a capire se c son modelli da poter adattare tra running e bici... mi semra ke la differenza sia netta tra i CS da bici e gli RS da running....e nn c sia un polivalente....in + nn credo ke si possa aggiungere il GPS al mio....d cui verrrebbe buona anke la wearlink...
    io nn lo userei funzioni avanzate come i programmi di personal trainer ma mi basterebbe tener sottokkio i battiti x le uscite "bruciagrassi"...e x la bici mi interesserebbe indiki la pendenza...
    mi soffermo su Polar xké è quello ke ho io inutlizzato e xkè un mio amico ha degli sconti....

    voi usate il cardio? come quando xké , ke marke? ke modelli?

    cmq rileggendo, madò come m sn spiegato male

    PS: dimenticavo....col GPS mi interesserebbe scaricare i battiti durante le pistate!
    Last edited by /\|</\$|-||; 13-01-10, 15:24.

  • Font Size
    #2
    io lo uso sul tapis roulant.... uno economico non so di che marca, preso alla decathlon...

    Comment


    • Font Size
      #3
      ho il cardio che uso abitualmente quando faccio attivit&#224; fisiche.. polar ft-60



      al tuo posto per adesso mi terrei quello che gi&#224; hai..

      Comment


      • Font Size
        #4
        Originally posted by /\|</\$|-|| View Post
        Dunque...in vista della Stramilano da 21km ho preso le scarpe nuove e sto aumentando i kilometraggi delle uscite...l'altro giorno son uscito con un amico (a correre! non pensate male) e lui aveva il GPS! (e a me ha prestato un orologino della nike col sensore da scarpa) ke figata! ...

        esattamente come mi ero esaltato col GPS di un altro mio amico in un'uscita in bici....ke poi t scariki tutti i dati.....

        bello

        allora mi son deciso a usare ankio il cardio....ke ho l? bello nuovo impakkettato da anni! ...il Polar M32 ke x? ? dei modelli vekki e senza GPS...
        gugolando un po' sul sito della Polar vedo ke c son una marea di opzioni...
        il mio lo potrei mettere anke sulla bici con un semplice supporto da 10 euri...
        se no potrei tenere intatto questo e venderlo (ma a pochissimo credo) e potrei prendere qualcosa di ancora + bello col GPS....ma non riesco a capire se c son modelli da poter adattare tra running e bici... mi semra ke la differenza sia netta tra i CS da bici e gli RS da running....e nn c sia un polivalente....in + nn credo ke si possa aggiungere il GPS al mio....d cui verrrebbe buona anke la wearlink...
        io nn lo userei funzioni avanzate come i programmi di personal trainer ma mi basterebbe tener sottokkio i battiti x le uscite "bruciagrassi"...e x la bici mi interesserebbe indiki la pendenza...
        mi soffermo su Polar xk? ? quello ke ho io inutlizzato e xk? un mio amico ha degli sconti....

        voi usate il cardio? come quando xk? , ke marke? ke modelli?

        cmq rileggendo, mad? come m sn spiegato male

        PS: dimenticavo....col GPS mi interesserebbe scaricare i battiti durante le pistate!
        meno male che la stramilano ? segnata..e vai a correre con un amico....da coem scrivi ? meglio che ti compri quello con il gps prima di perderti per sempre nella nebbia della val padana..

        Comment


        • Font Size
          #5
          quando tento il record di mangiare mezzo abbacchio in 7 minuti lo metto

          Comment


          • Font Size
            #6
            io corro e faccio mountain bike.
            Attualmente sto preparando la Maratonina dei 3 comuni (23 km) che user&#242;, a sua volta, come allenamento per affrontare la Roma-Ostia il 31 febbraio nel migliore dei modi.

            Poi mi faccio uscite in MTB di circa 50/60 km ogni domenica.

            Dai retta a me. Mettiti da parti un p&#242; di dindi e comprati il GARMIN Forerunner 305.

            Il top incontrastato!


            Last edited by desmoone; 13-01-10, 15:42.

            Comment


            • Font Size
              #7
              Originally posted by mano View Post
              meno male che la stramilano ? segnata..e vai a correre con un amico....da coem scrivi ? meglio che ti compri quello con il gps prima di perderti per sempre nella nebbia della val padana..

              ahaha eh oh....tra un foglio e l'altro del lavoro trovo il tempo di scrivere...ma non quello di dare un senso compiuto al discorso ahahah

              Comment


              • Font Size
                #8
                Originally posted by desmoone View Post
                Dai retta a me. Mettiti da parti un p? di dindi e comprati il Polar Forerunner 305.

                Il top incontrastato!


                si ma in foto c'? un Garmin eheheh


                ha il GPS? s'al custa?

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Stramilano.........mm..si ma far&#242; la 10km.al momento la mezza &#232; fuori portata.
                  detto questo

                  Uso il cardio,un Polar,boh non ricordo il modello ,pieno di funzioni ma a me serve essenzialmente la funzione dei bpm (battiti al minuto) per capire bene come sto lavorando,quanto miglioro e decidere se e quando passare dalla fase aerobica (70-80 % del lavoro- 130-150 battiti) a quella anaerobica,ad alta soglia, dai 150 in su (85%) ....
                  principalmente mentre faccio spinning...

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Originally posted by Mr. Q View Post
                    ho il cardio che uso abitualmente quando faccio attivit? fisiche.. polar ft-60



                    al tuo posto per adesso mi terrei quello che gi? hai..
                    Ma una cosa cosi qunato costa?
                    Controllare il battito cardiaco che aiuti ci da?
                    In base a cosa si decide in quale range di battito dobbiamo "lavorare" per ottenere i massimi risultati?

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      Originally posted by /\|</\$|-|| View Post
                      si ma in foto c'? un Garmin eheheh


                      ha il GPS? s'al custa?
                      sorry...? un Garmin.
                      Ovviamente GPS, non cartografico.

                      Vado su google maps, mi faccio il tragitto, lo scarico nel Garmin, e seguo la freccietta

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        Originally posted by buks83 View Post
                        Ma una cosa cosi qunato costa?
                        Controllare il battito cardiaco che aiuti ci da?
                        In base a cosa si decide in quale range di battito dobbiamo "lavorare" per ottenere i massimi risultati?
                        come ha scritto Liuppy un attimo fa....riassumendo a seconda di quanti battiti hai bruci diverso...se stai a 60-80% bruci grassi...oltre bruci zuccheri...fino ad arrivare oltresoglia in cui produci acido lattico...

                        ad esempio l'allenamento " x dimagrire" nn va fatto al massimo sforzo...x questo sono meglio le lunghe passeggiate o la corsa lenta +ttosto ke mezzoretta a sparo....

                        ecco xk? , sempre ke uno abbia degli obiettivi, pu? essere utile tenere d'occhio il cardio (anke se il fisico gi? d x se c da degli input come in fiatone e la stanchezza x capire in ke range siamo...)

                        ma a proposito qlc1 + esperto del settore tipo Gabel c pu? illuminare meglio.

                        ho letto sul sito della Polar ke c son anke i modelli specifici da palestra, x gli sforzi e ke t aiutano a capire i tempi giusti di recupero in base alle pulsazioni tra una serie e l'altra

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          Originally posted by buks83 View Post
                          Ma una cosa cosi qunato costa?
                          Controllare il battito cardiaco che aiuti ci da?
                          In base a cosa si decide in quale range di battito dobbiamo "lavorare" per ottenere i massimi risultati?

                          non so bene il costo,CREDO oltre i 100?

                          controllare il battito serve per capire come lavorare,se si vuole stare in un regime aerobico (bruciare i grassi e non forza troppo il cuore ) oppure passare ale fasi anaerobiche (ovvero potenziare i muscoli,portare in alto il cuore ed esasperare quindi i muscoli).Diciamo che il MIX di entrambe le cose sarebbe la cosa perfetta.eccedere troppo nela fase anaerobica ? controproducente alla struttura muscolare del corpo

                          x capire il nostro range di battito ,in teoria andrebbe fatta una visita medica sportiva approfondita,ad alti costi e tempo.
                          IN pratica o cechi su google qualche informazion (min FC - max FC) oppure dicono ti prendere il battito cardiaco appenasvegli per 5 mattine di fila e tenerlo come frequenza cardiaca MINIMA.
                          La massima dicono di fare 220 - l'et? = nostra max FC

                          A grandi linee

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            Se non costa tanto e puo aiutarmi nel perder peso facendo cyclette, potrei farci un pensierino.
                            I massimi battiti cardiaci sono gli stessi per tutti o variano da soggetto a soggetto? Come si fa per conoscerli?

                            Grassi,zuccheri... io solo solo che devo dimagrire ed eliminare il marsupio che ho nel girovita
                            Mi sto sparando tutti i giorni 60min di cyclette a medio ritmo che vario ogni tanto con un ritmo piu sostenuto. Dopo la cyclette qualche addominale e un'altra 40min di sala pesi(niente di particolare,sono agli inizi).
                            oggi ho evitato i pesi per riposare la muscolatura ma mi son sparato 75min di cyclette e le solite addominali

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              Originally posted by Liuppy View Post
                              non so bene il costo,CREDO oltre i 100?

                              controllare il battito serve per capire come lavorare,se si vuole stare in un regime aerobico (bruciare i grassi e non forza troppo il cuore ) oppure passare ale fasi anaerobiche (ovvero potenziare i muscoli,portare in alto il cuore ed esasperare quindi i muscoli).Diciamo che il MIX di entrambe le cose sarebbe la cosa perfetta.eccedere troppo nela fase anaerobica ? controproducente alla struttura muscolare del corpo

                              x capire il nostro range di battito ,in teoria andrebbe fatta una visita medica sportiva approfondita,ad alti costi e tempo.
                              IN pratica o cechi su google qualche informazion (min FC - max FC) oppure dicono ti prendere il battito cardiaco appenasvegli per 5 mattine di fila e tenerlo come frequenza cardiaca MINIMA.
                              La massima dicono di fare 220 - l'et? = nostra max FC

                              A grandi linee
                              ah ecco .
                              Grazie

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X