Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Anche io ero titubante, ma una volta cominciato ad acquistare su internet non ti fermi piu...
La regola principale ? di usare il bonifico bancario o contrassegno con soggetti poco conosciuti e lasciare il pagamento in postepay solo per spese non eccessive e per utenti o negozi con elevato feedback...
purtroppo non tutti accettano il pagamento in contrassegno
io sono stato truffato di 400?,ma bisogna rimanere scottati prima di tutelarsi,adesso se compro al 90% lo faccio sul forum e se ? possibile la merce la prendo di persona,putroppo ci sono un sacco di truffatori e anche se denunci non risolvi una cippa,quindi prima di comprare pensarci 10 volte e magari se ? un acquisto oneroso non rischiare,o ci si incontra o si f? un bonofico o un vaglia,almeno si ha un nome cognome e indirizzo
a me serviva un programma per il pc
sono andato al negozio vicino e non lo trottava
allora vado in rete lo ordino........lo compro lopago con la carta
dopo un mese mezzo ancora deve arrivare
chiamo e mi faccio riaccreditare i soldi
poi lo trovo in un negozio nella mia citt?........
l'unica volta che ho provato a comprare qualcosa in rete non ci sono riuscito
perch? non l'avevano.........per? non era specificato
se vado in un negozio........non pago se no c'? l'articolo
cmq mi sembra giusto comprare in rete cosi' alla fine quei milioni di esercizi commerciali che sono buona parte del lavoro in italia prima o poi chiuderanno
fanculo i lavoratori
viva la rete
a me serviva un programma per il pc
sono andato al negozio vicino e non lo trottava
allora vado in rete lo ordino........lo compro lopago con la carta
dopo un mese mezzo ancora deve arrivare
chiamo e mi faccio riaccreditare i soldi
poi lo trovo in un negozio nella mia citt?........
l'unica volta che ho provato a comprare qualcosa in rete non ci sono riuscito
perch? non l'avevano.........per? non era specificato
se vado in un negozio........non pago se no c'? l'articolo
cmq mi sembra giusto comprare in rete cosi' alla fine quei milioni di esercizi commerciali che sono buona parte del lavoro in italia prima o poi chiuderanno
fanculo i lavoratori
viva la rete
una parte degli esercizi commerciali vende anche su internet su un sito proprio oppure su ebay e similari, cosi aumentano la loro visibilit? e guadagno, giustamente aggiungo.
io sono stato truffato di 400?,ma bisogna rimanere scottati prima di tutelarsi,adesso se compro al 90% lo faccio sul forum e se ? possibile la merce la prendo di persona,putroppo ci sono un sacco di truffatori e anche se denunci non risolvi una cippa,quindi prima di comprare pensarci 10 volte e magari se ? un acquisto oneroso non rischiare,o ci si incontra o si f? un bonofico o un vaglia,almeno si ha un nome cognome e indirizzo
eh tu come hai risolto? io di lui conosco il nickname, numero e intestatario della postapay. eventualmente posso far qualcosa per risalire a lui?
gentile polizia postale,
vi mando questa mail per sapere come mi devo comportare in caso di truffa.
martedi 8 dicembre ho acquistato su un forum del sito www.hwupgrade.it , sito di cui faccio parte da anni, una playstation 2 usata al prezzo di 70 euro.
dopo esserci scambiati messaggi privati, il venditore mi da il numero della sua postepay e nominativo, come concordato. il giorno dopo effettuo il pagamento e lui promette di spedire il giorno stesso, visto che il pacco era gia pronto dal giorno prima. sono passati 5 giorni e il venditore rimanda sempre la spedizione.
mi ha assicurato che lunedi 14 spedirà la playstation.
se nel giro di 3-4 giorni non ha spedito vorrei chiedere il rimborso. se il venditore sparisce e non ho più sue notizie, come posso fare per riavere il denaro? dal numero postapay+nominativo dell'intestatario, si può risalire al proprietario della carta? come devo procedere? spero che si risolva senza bisogno del vostro intervento.
vi ringrazio in anticipo della vostra risposta, alessandro corradini.
io ultimamante sono stato truffato di 45€ su subito.it ,ho ricaricato una post-pay e aspettatato inutilmente il pacco ....sono andato alla polizia per fargli la denuncia ma per le denuncie per truffe via web bisogna registrarsi sul sito della polizia postale fare la denuncia via web e poi con un numero che alla fine della compilazione ti danno bisogna recarsi alla stazione di polizia postale per convalidare la denuncia (perlomeno da noi qui a napoli funziona così onestamente io non l'ho fatta xchè mi rompevo di perdere mezza giornata di lavoro per fargli la denuncia ....
Io son prevenuto per certi luoghi geografici....
Son stato sbugiardato da mio padre che ha preso un banco da lavoro da un artigiano italico... Inizialmente voleva un pagamento anticipato che mio padre (e io giù insulti) ha fatto.... Poi è stato contattato per dire che il pezzo non c'era e per concordare la restituzione dei soldi (il tipo gli ha detto che prima di un mese il banco non era pronto).
Fatto sta che il mio vecchio i soldi non li ha voluti e ora ti trova con un banco e 2 utensili da intersio regalati.
PS- gli è andata di culo! A me non sarebbe andata così
Comment