Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Autogril Badia al Pino

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #46
    Originally posted by hal1969it View Post
    mah.....anche io vedendo gli ultras che urlavano a squarciagola al funerale mi sono detto....ma che ci azzeccano???

    se fosse successo ad un operaio che andava al lavoro...o ad un rappresentante...avrebbero fatto lo stesso???

    secondo me e' stato un minuto di deprecabile pazzia da parte di chi ha premuto il grilletto (che va' sicuramente punito)...seguito da ore di pazzia di pazzi criminali che hanno assaltato campi di gioco, caserme...incendiato macchine...ecc ecc......

    per cui mi chiedo???

    giustizia per chi?? poteva l'uccisione di quel povero ragazzo autorizzare quello che e' successo dopo???

    la mia risposta sicura ed inequivocabile e' NO!!!!
    Giustizia X Gabriele. Punto.
    Cosa c'entra il resto?
    Ma scusa n'attimo , Gabriele era un ragazzo di Curva e cos? ? stato salutato da chi frequenta la Curva.
    Una o 2 settimane f? il giornalista biagi ai suoi funerali ? stato salutato con pugni chiusi e canti partigiani.
    Li hanno intonati i suoi amici che hanno inteso cos? accompagnarlo per l'ultimo viaggio(non entro nel merito).
    Non mi pare che sui giornali si sia parlato di una carnevalata o di mancanza di rispetto per un funerale.

    Ti dico anche il mio ultimo viaggio lo vorrei a modo mio...

    Comment


    • Font Size
      #47
      Originally posted by ultras998s View Post
      Serenamente , dico ma cosa c'entra quello che ? avvenuto dopo con quello che ? successo a Gabriele?
      Ma in su 3d dove chiede Giustizia per un fatto che ha strappato la vita ad un ragazzo di 28 anni e segnato per sempre quella dei suoi cari , cosa c'entra tutto il resto?
      Anche questo 3d ha un titolo preciso.
      Cosa c'entra tutto il resto?
      Dico la mia su questo tragico evento.
      Da Cittadino Italiano mi vengono i brividi per una serie di ragioni :
      1) Non si pu? morire cos?
      2) Non ? possibile che le autorit? preposte a fare chiarezza , abbiano operato per insabbiare tutto e coprire l'agente che ha sparato(che non ? un deliquente) ma che in un paese civile e libero se ha sbagliato deve pagare

      3) La cosa pi? inquietante e su cui vi invito a riflettere che , se non ci fosse stato di mezzo il Calcio con tutta la risonanza mediatica che gli sta attorno ,
      il tentativo "di parare il culo" sarebbero anche riuscito.
      Poteva capitare ad ognuno di noi , in un'occasione qualsiasi magari perch? qualcuno poteva avere fatto un complimento pesante alla nostra donna....

      4) Ma ? possibile che sono 50 anni dove in questo paese non si riesce a sapere mai la verit? su nulla : stragi , omicidi , complotti e chi pi? ne ha pi? ne metta...
      Ma ? possibile che sono 50 anni che questo ? il paese dei servizi segreti deviati(non si sa mai da chi per?..) , ? il paese dei Ministri degli Interni non informati sui fatti?
      5) Ma lo volete capire che si rischia di diventare un paese centroamericano?
      6) Ma lo capite che questa storia ? stata controproducente anche per le FFOO ?

      Che dire magari sar? pazzo io...
      Originally posted by ultras998s View Post
      I casini ti dico non lo so , chiedili a chi li ha fatti...
      Per i cori da Stadio , visto che c'ero(parlo del piazzale sotto chiesa) te ne posso parlare.
      Anche questi sono frutto di una distorsione mediatica.
      Durante il funerale c'? stato assoluto e religioso silenzio , quando ? uscita la bara
      Tutta la piazza ? scoppiata in un fragoroso applauso , interrotto poi da dei cori "GA-BRIE-LE" , "GIU-STI-ZIA" , e dall'inno della Lazio "Vola Lazio Vola".
      Sono stati fatti col cuore e d'? stato un modo per dire Addio a Gabriele a modo nostro.
      Ancora non capisco qual'? il problema , dov'? il male...
      Ti dico una volta all'uscita di un funerale non si usava applaudire , ora ? prassi dovunque.
      Cosa vogliamo dire che chi applaude commette un atto non conforme al lutto e al silenzio?

      Quoto in toto.

      Manteniamo i discorsi sul "calmo e razionale". Ok.

      Giustizia per Gabriele significa giustizia per chi non pu? esser morto cos?.
      Per un paese becero, ottuso e tappabuchi.
      Per tutto lo schifo mediatico.

      Tutti criticano il calcio.
      Ma li avete gli occhi per vedere che, prima del calcio, ci sono milioni di cose che non vanno?

      La politica in primis. Il decoro dell'italiano medio.

      La gente, il suo popolo, lo ha salutato al funerale cos? come lui avrebbe voluto.

      Gabriele era un ragazzo che amava la sua curva, il suo stadio, la sua Lazio.

      GIUSTIZIA PER GABRIELE.

      Comment


      • Font Size
        #48
        Originally posted by Sideman View Post
        Apro questo post,
        sempre che mi sia permesso per poter discutere civilmente e per dare la possibilit? a tutti di poter dire le propri opinioni sul fatto dell'autogrill di badia al pino senza infangare (a detta di alcuni) il post commemorativo del povero Gabriele

        innanzitutto permettetemi una piccola critica, se io dovessi aprire un post commemorativo non lo titolerei assolutamente "Giustizia per......" ma in maniera differente, il titolo che gli ? stato dato implica di per se la polemica, e se c'? polemica ? bene che sia dia a tutti la possibilit? di parlare. (questo almeno succede nelle democrazie)

        Personalmente le mie opinioni le ho gi? esperesse,
        nel pieno rispetto della morte, penso che creare un martire non giovi a nessuno: slogan, gigantografie del nome, attacchi alla polizia penso servano solo a far si che teste calde non pensanti possano (come effettivamente hanno fatto) prenderlo come pretesto per azioni deprecabili.
        Ripeto i martiri sono nelle guerre.

        Se io fossi stato un parente mi sarei indignato a vedere al funerale tutta quella massa di ultras, che se magari lo avessero incontrato durante un derby nel momento sbagliato non avrebbero ci pensato 2 volte a tirare fuori il coltello, per? a quanto pare molte persone, i giornalisti, la televisione, la stampa stanno cavalcando l'onda della notizia indegnamente, stanno creando il "caso" , stanno alimentando l'odio ed in molti paiono caderci.

        Giustizi ci sar?, ne piu ne meno che per qualunque altra persona, spero che aver ucciso un ultras non si dimostri un'aggravante, altrimenti la nostra societ? sarebbe proprio da ricostruire.

        sid

        quoto in toto....
        tra l'altro non ho capito solo perche' in un sito calcistico (calciomercato.com) e' stata riportata la notizia che il ragazzo morto nel 2002 ha ricevuto il DASPO perche' trovato davanti ai cancelli di San Siro con martelli chiodi e coltelli.
        O la notizia e priva di fondamento oppure qualcosa non torna

        Comment


        • Font Size
          #49
          Tu c'eri, io no.
          Se poi ci aggiungiamo pure che i telegiornali ci marciano dentro storpiando la realt? piu che possono...

          Rimane il fatto che, come confermi anche tu, i cori (da stadio) che richiedevano giustizia per quel ragazzo ci sono stati. E, sincermanete detto tra noi, credo che un funerale sia l'ultimo posto e il momento meno adatto per andare gridare giustizia. Tutto qui.

          Poi per il resto siamo d'accordo, anche perch? sfido chiunque a voler difendere lo stato stavolta.

          Comment


          • Font Size
            #50
            Originally posted by Roby73 View Post
            Sono costretto ad autoquotarmi: quello riportato sotto è il mio pensiero espresso in un altro thread riguardo agli incidenti scoppiati domenica..........
            Per quello che è successo alla stazione di servizio c'è la Magistratura che stà facendo il proprio lavoro.

            Roberto.


            Non si arriverà mai ad una soluzione del problema perchè non c'è la volontà politica di volerlo risolvere realmente. La creazione dell'Osservatorio del Viminale è ridicola perchè non porta soluzioni efficaci........ Non si vuole intaccare il potere economico (obbligandole ad investire sulla sicuerezza all'interno ed all'esterno degli impianti) delle società (colluse con i gruppi organizzati di ultras....) per non perdere consenso elettorale: ma credete realmente che se si volesse risolvere il problema una volta per tutte non ci si potrebbe riuscire? Ma vi siete mai chiesti del perchè i vari esponenti delle forze politiche sono sempre in tribuna accanto ai presidenti delle società? Per dovere di cortesia, ospitalità da parte di questi ultimi e perchè a loro piace il calcio? Probabilmente si (anche se in minima parte....), ma la vera ragione è che le società di calcio sono a stretto contatto con i gruppi di tifo organizzato, e questi ultimi, in cambio di favori più o meno evidenti (biglietti gratuiti, treni e trasferte organizzate, ma soprattutto L'IMPUNITA'!), garantiscono alla forza politica in auge in quel momento, un consenso elettorale molto forte in termini di voti: all'assessore, al consigliere provinciale, al deputato o al senatore ......
            Tempo fa un giornalista della Gazzetta dello Sport (Paolo Condò per la precisione) realizzò un'inchiesta incentrata proprio sui temi che ho descritto sopra, arrivando alle medesime conclusioni: bene di quel resoconto giornalistico non se ne è parlato manco mezzo minuto e non è stato divulgato per nulla, solo un articolo pubblicato sulla "rosa" senza alcun seguito .....
            Ecco perchè io dico che il problema non verrà mai risolto sul serio, perchè ai poteri forti (economico e politico) non interessa, anzi per loro potrebbe addirittura risultare dannoso.
            Mi spiace con chi segue il calcio con passione (io sono tra questi e lo pratico anche a livello dilettantistico), ma chi arriva a dire che chi provoca incidenti sono solo 200/300 ragazzini (che senza capi ultras starebbero tranquilli) beh, mi spiace per lui, ma non ha molto chiaro quali siano le reali dimensioni del fenomeno sociale........ ed è un fenomeno molto grave e molto più grande di noi.
            Ve lo dice uno che per lavoro indossa una divisa.
            Roberto.

            Roberto hai tutto il mio rispetto e credimi penso che gli unici incolpevoli in tutto questo siano appunto le persone che indossano la divisa.
            Ponendo come concetto di fondo che in ogni lavoro ci sono quelli che lo fanno bene e quelli che lo fanno meno bene se non addirittura male non mi sento di fare di tutta l'erba un fascio.
            Anzi in un momento come questo, oltre al dispiacere di una morte, perche' e' inutile negarlo, che sia un motociclista, un amico o gabriele si e' comunque sempre postato.
            Mi dispiace infine soprattutto per chi come te fa un lavoro importante senza soddisfazioni e pieno di rischi.
            Ma sappi che c'e' anche chi vi vede magari sul bordo strada sotto la pioggia, magari in citta, ma anche quando fate la multa (e io ne ho prese) che cmq vi rispetta.
            Grazie per quello che fate per noi e RESISTETE specie in questo periodo che siete messi un sacco in discussione e non avete i poteri che dovreste avere
            Last edited by LASTMINUTE; 15-11-07, 15:15.

            Comment


            • Font Size
              #51
              Originally posted by ultras998s View Post
              Giustizia X Gabriele. Punto.
              a me non e' piaciuta la strumentalizzazione che si e' fatta delle morte di un ragazzo, punto!!!

              il resto non conta??

              allora e' giusto quello che e' successo dopo???

              non e' giusto che Gabriele sia morto cosi..ma non e' nemmeno giusto cosa certe persone si sono sentite autorizzate a fare dopo, punto!!!!

              Comment


              • Font Size
                #52
                Originally posted by ultras998s View Post
                Serenamente , dico ma cosa c'entra quello che ? avvenuto dopo con quello che ? successo a Gabriele?
                Ma in su 3d dove chiede Giustizia per un fatto che ha strappato la vita ad un ragazzo di 28 anni e segnato per sempre quella dei suoi cari , cosa c'entra tutto il resto?
                Anche questo 3d ha un titolo preciso.
                Cosa c'entra tutto il resto?
                Dico la mia su questo tragico evento.
                Da Cittadino Italiano mi vengono i brividi per una serie di ragioni :
                1) Non si pu? morire cos?
                2) Non ? possibile che le autorit? preposte a fare chiarezza , abbiano operato per insabbiare tutto e coprire l'agente che ha sparato(che non ? un deliquente) ma che in un paese civile e libero se ha sbagliato deve pagare

                3) La cosa pi? inquietante e su cui vi invito a riflettere che , se non ci fosse stato di mezzo il Calcio con tutta la risonanza mediatica che gli sta attorno ,
                il tentativo "di parare il culo" sarebbero anche riuscito.
                Poteva capitare ad ognuno di noi , in un'occasione qualsiasi magari perch? qualcuno poteva avere fatto un complimento pesante alla nostra donna....

                4) Ma ? possibile che sono 50 anni dove in questo paese non si riesce a sapere mai la verit? su nulla : stragi , omicidi , complotti e chi pi? ne ha pi? ne metta...
                Ma ? possibile che sono 50 anni che questo ? il paese dei servizi segreti deviati(non si sa mai da chi per?..) , ? il paese dei Ministri degli Interni non informati sui fatti?
                5) Ma lo volete capire che si rischia di diventare un paese centroamericano?
                6) Ma lo capite che questa storia ? stata controproducente anche per le FFOO ?

                Che dire magari sar? pazzo io...
                e tu ti rendi conto che ti sei posto 6 domande nessuna delle quali ? esprime indignazione per quanto accaduto nelle piazze? poi vorrei capire questi tentativi di insabbiamento, documentali per favore.
                ah e la domanda 5 che centra?

                Comment


                • Font Size
                  #53
                  Originally posted by hal1969it View Post
                  a me non e' piaciuta la strumentalizzazione che si e' fatta delle morte di un ragazzo, punto!!!

                  il resto non conta??

                  allora e' giusto quello che e' successo dopo???

                  non e' giusto che Gabriele sia morto cosi..ma non e' nemmeno giusto cosa certe persone si sono sentite autorizzate a fare dopo, punto!!!!

                  esatto.. strumentalizzazione, ? questa la parola giusta. quoto tutto il tuo pensiero.

                  Comment


                  • Font Size
                    #54
                    Originally posted by cocis View Post
                    mi ? venuta una idea ... perch? d'ora in poi non andiamo a lavorare tutti con delle sciarpe intorno al collo come dei tifosi .. ?? in banca .. in negozio .. in ospedale ...e quando uno viene ucciso ... non diranno + .. " ? morto un operaio sul lavoro " .. o " e morto un commerciante freddato da un rapinatore" ...
                    diranno .. " ? morto un tifoso sul lavoro " .. " ? morto un tifoso commerciante freddato da un bandito " ...
                    voglio prorpio vedere se poi si mobilita tutta l'italia a ogni rapina ..
                    tanto per cambiare ieri dalle mie parti ? morta un'altra persona sul lavoro .. schiacciato da un rimorchio che trasportava legna ... ...
                    come non quotarti!!!!

                    A MATTRIX HANNO DATO UN'ITERVISTA ad un ultras che definire delirante ? poco.....
                    il tipo diceva" ci hanno sfidato facendo giocare le partite, sapevano che non dovevano farlo che non avremmo accettato, ecc..ecc..ecc.."

                    MA SIAMO PAZZI!!!!

                    CI HANNO SFIDATO, NON AVREMMO ACCETTATO!!!!! MA CHI!!!!!!

                    ma chi sono sti ultras, ma chi pensano di essere, per chi credono di decidere!!!!!
                    Questa gente rappresenta i 5 % degli spettatori di uno stadio E SI ARROGANO IL DIRITTO DIVINO DI RAPPRESENTARE LO STADIO INTERO!!!!!

                    questo ? scandaloso e finch? ci piegheremo a ci? non andremo da nessuna parte!!

                    le partite andavano giocate tutte!!!! altro che cazzi!!!!
                    Non fermano un GP di formula uno perch? un tifoso della ferrari muore in un autogrill, pace all'anima sua, poveretto, tutto il rispetto del mondo ma non inizamo a classificare altrimenti non andremo da nessuna parte!!!

                    Lo stadio ? di chi paga il biglietto da anni, per veder una partita, GLI ULTRAS SONO DEGLI INTRUSI!!!! che nella maggior parte dei casi non pagano nemmeno!!!!!!

                    Vado allo stadio in curva da 25 anni, pure in trasferta (per i cavoli miei e non ho mai fatto una rissa in vita mia, MAI AVUTO UNA SPRANGA O UN coltello con me, tantomeno in auto, all'autogril ci prendo il caff?, ne tantomeno sono rimasto mai convolto in qualunque pseudo pestaggio dei celerini perch? passavo di li per caso....NESSUNO PASSA DI LI PER CASO.....)

                    ...giusto per precisare....

                    Comment


                    • Font Size
                      #55
                      Originally posted by poma_gp View Post
                      e tu ti rendi conto che ti sei posto 6 domande nessuna delle quali è esprime indignazione per quanto accaduto nelle piazze? poi vorrei capire questi tentativi di insabbiamento, documentali per favore.
                      ah e la domanda 5 che centra?
                      Questo 3d si intitola "Autogrill Badia al Pino" e "non incidenti negli Stadi" , quindi non capisco di cosa stiamo parlando...
                      Se proprio Proprio ti fa piacere , posso diriti che sono pure indignato per la strage d'Erba , per il delitto di Cogne , perchè per le bombe nelle Stazioni , per l'Heysel , per Paparelli...ect ect
                      --
                      Passiamo all'insabbiamento , che è palese... questo è un articolo apparso sul "Riformista" , il giornale vicino al Partito democratico , non una fanzine ultras...
                      Fatti 2 risate....


                      Nel giorno dei funerali di Gabriele Sandri, fa la sua comparsa nell’inchiesta la Mercedes scura tanto evocata in questi giorni. Si tratta dell’auto nella quale viaggiavano i tifosi della Juventus con i quali sarebbe nata la rissa all’origine della tragedia di domenica. E questa Mercedes porta con sé un nuovo testimone che però non può raccontare come sono andate le cose perché, al momento degli spari, l’auto era già lontana. Lo ha spiegato il procuratore capo di Arezzo, Ennio Di Cicco, entrato in scena nell’inchiesta con una dichiarazione perentoria («è stato un gesto di follia&#187. E così, per bocca dello stesso magistrato, veniamo a scoprire, dopo ben 4 giorni in cui ci è stato raccontato che l’agente della polizia stradale aveva esploso due colpi di pistola per sedare una rissa che, se ci fu, al momento degli spari era già conclusa.
                      A proposito della Mercedes, Di Cicco ha spiegato che gli occupanti «non hanno assistito agli spari, se ne erano già andati». L’auto, dunque, doveva già essere lontana. Ora, a maggior ragione ci si chiede: se davvero rissa ci fu, perché gli spari sono arrivati quando già la rissa stessa doveva essersi conclusa, considerato che una delle auto coinvolte si era già allontanata, tanto che gli occupanti non hanno visto nulla? E ci si chiede anche: perché i compagni di Sandri sono indagati per tentate lesioni e gli occupanti della Mercedes sinora sono considerati testimoni? E ancora: dalle agenzie si apprende che riguardo ai punti toccati nel corso dell’audizione di uno dei ragazzi a bordo della Mercedes, Di Cicco ha precisato che «erano cose non direttamente attinenti all’oggetto dell’indagine. Qui ci sta un morto, punto e basta». Ma su cosa sta davvero indagando la procura? Quale sarebbe dunque l’oggetto del reato contestato ai tifosi della Lazio? Se il quadro è quello emerso nella giornata di ieri si deve ritenere che non ci fu alcuna rissa ma anzi la procura starebbe indagando per una aggressione che il gruppo di tifosi della Lazio avrebbe tentato nei confronti degli occupanti della Mercedes che, infatti, hanno allo stato la qualità di testimoni e non di indagati.
                      L’unico fatto certo, ad oggi, è che Gabriele Sandri è morto, ucciso da una pallottola conficcatasi nel suo collo mentre si trovava nell’area di servizio Badia al Pino, presso Arezzo. Per il resto, sulla morte del giovane romano, ricordato come dj e tifoso della Lazio, a quattro giorni da quella maledetta domenica sono ancora molte le domande e poche le risposte. E tra queste ultime, a mancare sono soprattutto quelle che in molti avevano iniziato a cercare fin da subito. Per di più, le incongruenze che via via si sono affastellate hanno alimentato nuovi dubbi. Cosa è accaduto, dunque, e perché l’agente della stradale ha sparato? Come mai nella ricostruzione fornita dalle istituzioni un tragico errore si è prima trasformato in un gesto maldestro e, infine, in un gesto di follia? E gli agenti della stradale sapevano cosa stava accadendo nell’area di servizio sulla carreggiata opposta a quella dalla quale sarebbero partiti i due colpi che il loro collega avrebbe esploso? E che fine ha fatto il secondo proiettile? E, infine, cosa è davvero avvenuto subito dopo la tragedia? C’è qualche relazione con le «asimmetrie informative» dei giorni seguenti? E chi pagherà, sempre che qualcuno paghi, per gli errori commessi?
                      La novità di giornata, per le conseguenze che potrebbe avere, è però il ritrovamento della Mercedes scura i cui occupanti si sarebbero presentati spontaneamente. E ciò non fa che aumentare il numero delle domande ancora insolute: con tutte le telecamere oggi presenti sulle autostrade non sarebbe stato possibile individuare quell’automobile immediatamente e magari fermarla al casello di uscita? Perché si è perso tempo? Cosa è avvenuto nel frattempo? Ce lo dirà, speriamo, l’inchiesta. In ogni caso, da ieri almeno la Mercedes non è più un fantasma. Se gli occupanti della Mercedes scura non hanno visto nulla, chi invece avrebbe visto un poliziotto sparare ad altezza d’uomo è uno degli occupanti dell’automobile a bordo della quale era lo stesso Sandri. Anche in questo caso è Di Cicco a rivelarlo: «uno dei due testimoni è quello che stava sulla macchina della vittima, l’altro è estraneo. Il testimone che stava sull’auto della vittima ha visto questo che sparava ad altezza d’uomo, e la stessa cosa hanno confermato gli altri che stavano sull’altra corsia». Diversa invece la versione fornita dall’agente che ha sparato, ora rimasto solo contro tutti. La prima versione, accreditata dalla Questura e attribuita allo stesso agente, è infatti che avesse sparato due colpi in aria ma ha retto fino a che, e siamo a lunedì, un testimone ha affermato di aver visto l’agente sparare a braccia tese. E qui il questore è costretto a cambiare versione, accreditando a questo punto la tesi del tentativo di sparare alle gomme. Al di là degli interrogativi sul fatto che appare inquietante che, dalle 9 di domenica sino al pomeriggio di lunedì, il questore non sembra conoscesse ancora con certezza cosa fosse davvero avvenuto, c’è dell’altro. Riferendo in Parlamento, Amato aveva detto che l’agente aveva sparato due volte verso l’autostrada. «Lo sparo è avvenuto con le braccia tese. Resta da capire il perché», aveva affermato il titolare dell’Interno. Poi, ieri, ancora Di Cicco ha affermato: «sembra che questo poliziotto abbia sparato ad altezza d’uomo: un atteggiamento del genere sarebbe stato imperdonabile anche se fosse stata una rapina», mentre a provare a smentire tutti è intervenuto lo stesso poliziotto. A riportare le parole dell’agente è La Stampa che titolava: «L’agente si sente scaricato: “non ho sparato per colpire”». E poi, nel pezzo: «Non ho sparato ad altezza d’uomo», e: «un operatore della stradale sa benissimo di non potere aprire il fuoco attraverso le corsie A1 attraversate dal flusso del traffico e da quella distanza, oltre 60 metri». A questo punto, o mente il poliziotto o mentono gli altri. Certo, la gestione dell’intera vicenda, gli errori ammessi dagli stessi protagonisti, lasciano aperti molti dubbi e rischiano di aprire la porta a ricostruzioni anche fantagiudiziarie.
                      Ma c’è un altro particolare che emerge a proposito delle parole dell’agente della stradale. Queste, infatti, a quanto è dato capire, sarebbero state fatte filtrare dai colleghi dell’agente stesso. Inoltre, un rappresentante di un sindacato di polizia avrebbe incontrato lo stesso agente della stradale nella giornata di martedì. Nulla di strano, naturalmente, ma comunque un particolare non secondario per capire cosa stia avvenendo dietro le quinte, considerando che nell’immediato le parole del poliziotto erano state affidate alla Questura.
                      Alessandro Calvi
                      15/11/2007


                      Domanda 5....ci sei mai stato?

                      Ps una piccola domanda te la faccio io.
                      Ci sono voluti 2 testimoni "esterni"per far capire che il colpo non è partito accidentalmente.
                      E i 3 colleghi che stavano lì?
                      Stavano a guardà le rondini?
                      Tu che pensi?
                      Last edited by ultras998s; 15-11-07, 15:47.

                      Comment


                      • Font Size
                        #56
                        Originally posted by cocis View Post
                        già ... le ultime dichiarazioni dei politici ... non si spara a braccia tese neanche in caso di rapina .. e certo ... in caso di rapina .. prego .. si accomodi ...

                        Cocis una volta dici una cosa giusta un altra volta ti perdi, probabilmente perchè dove non arrivi con le conoscenze ci tiri il cappello.
                        La legge italiana sull'uso leggittimo delle armi prevede che in caso di reato consumato, cioè a rapina finita, se i rapinatori sono in fuga, non gli si può sparare, perchè sparando equivarrebbe dare il potere di GIUSTIZIARE chiunque, da parte delle FFOO e questo non è costituzionalmente concepibile.
                        Te lo immagini il Carabiniere o l'Agente di P.S. che a braccia tese mira alla schiena dei fuggitivi e dice NEL NOME DELLA LEGGE TI CONDANNO A MORTE??????
                        Quindi quello che ha detto il procuratore di Arezzo non è una cazzata ma è la sacrosanta verità. Certo che se la fuga è caratterizzata dallo sparare dalla macchina per farsi largo tra la folla, le cose cambiano, lì bisogna intervenire con le armi per impedire e far cessare un pericolo imminente.
                        PUò anche suonare male, ma la Legge Italiana prevede il diritto alla fuga anche se si è commesso uno stupro, un omicidio o una rapina.
                        E' previsto solo il ricorrere a tutte le misure possibili per procedere alla cattura al fine di ARRESTARE, ma non è prevista alcuna ESECUZIONE sommaria.

                        A parte che continuo a condannare fermamente i vili e scellerati assalti ai Commissariati ed ai mezzi della Polizia poi seguiti, come continuo ad indignarmi per i patetici tentativi di insabbiare e giustificare l'accaduto da parte di qualche "collega", che ha parlato di risse furibonde, di mazze ferrate, biglie d'acciao e coltelli....(da verificare se si connota anche il reato di falso ideologico e favoreggiamento)!

                        Detto questo, la cosa che dovrebbe far riflettere tutti, è che il calcio in questa triste e allucinate vicenda, non centra niente, si può litigare per strada anche solo per una mancata precedenza, per un gestaccio fatto dal finestrino, o per un complimento pesante alla propria donna e non possiamo permettere che arrivi l "operativo" di turno, che ci riempie di piombo. Pensate se fosse stato ucciso un motociclista nelle stesse condizioni all'uscita dell'autogrill, magari solo perchè non si era fermato poco prima alla spalettata di un telelaser....
                        Ma come avreste giudicato gli amici motociclisti inferociti fuori dalla chiesa, che magari rivendicavano a gran voce e con cori semplicemente GIUSTIZIA?!!!
                        Last edited by Rexxx; 15-11-07, 15:59.

                        Comment


                        • Font Size
                          #57
                          Originally posted by LASTMINUTE View Post
                          Roberto hai tutto il mio rispetto e credimi penso che gli unici incolpevoli in tutto questo siano appunto le persone che indossano la divisa.
                          Ponendo come concetto di fondo che in ogni lavoro ci sono quelli che lo fanno bene e quelli che lo fanno meno bene se non addirittura male non mi sento di fare di tutta l'erba un fascio.
                          Anzi in un momento come questo, oltre al dispiacere di una morte, perche' e' inutile negarlo, che sia un motociclista, un amico o gabriele si e' comunque sempre postato.
                          Mi dispiace infine soprattutto per chi come te fa un lavoro importante senza soddisfazioni e pieno di rischi.
                          Ma sappi che c'e' anche chi vi vede magari sul bordo strada sotto la pioggia, magari in citta, ma anche quando fate la multa (e io ne ho prese) che cmq vi rispetta.
                          Grazie per quello che fate per noi e RESISTETE specie in questo periodo che siete messi un sacco in discussione e non avete i poteri che dovreste avere
                          Ti ringrazio per la solidarietà ed in effetti ciò che scrivi è in gran parte condivisibile......

                          Purtroppo ci sono decisioni e comportamenti adottati da chi detiene il potere economico in primis (sono loro che decidono sul serio delle nostre vite, perchè con le loro azioni più o meno occulte - ma manco tanto poi.... - influenzano le scelte successive di ciascuno di noi nella società consumistica - i tassi di interessi per i mutui, il mercato del lavoro "flessibile" ecc. ecc. - ) e politico poi (che non fa altro che avallare e mettere in pratica sotto forma di leggi e regolamenti le decisioni e strategie messe a punto dal potere economico) che per chi come i normali cittadini sta dall'altra parte della barricata sono difficili da comprendere........ per chi come me invece vive la realtà dall'interno delle "Istituzioni" e può fare una serena analisi, beh ogni volta che mi soffermo a riflettere mi rendo conto dello schifo che c'è in questo paese, a partire dall'alto: collusioni, favoritismi, teste infilate sotto la sabbia come gli struzzi per non vedere, permessi e concessioni rilasciate a pochi a danno di molti, situazioni che ieri erano bianche oggi sono nere e viceversa, ecc. ecc.
                          E mi fermo qui.
                          Dico solo che se non fossi vincolato dal mio lavoro (che nelle condizioni di delegittimazione e consenso popolare mai così basso come oggi rappresenta quasi una "missione") da parecchio tempo mi sarei trasferito all'estero ed al diavolo l'Italia! Ho diversi amici che vivono chi in Danimarca, chi in Svezia, chi in Finlandia: beh, ogni volta che tornano in Italia, non rescono a capacitarsi dello scarso senso civico degli italiani, delle ottusità, incongruenze, ingiustizie che si perpetrano quotidianamente da noi, e non vedono l'ora di tornare al loro paese di residenza, dove la burocrazia è 1/10 che da noi e funziona spedita, dove lo Stato (con la "S" maiuscola) assiste sul serio i cittadini, dove i servizi sono celeri ed efficienti, dove la classe politica pensa principalmente a svolgere il compito per cui è stata votata, e solo dopo, se avanza tempo, pensa agli stracazzi suoi, dove le leggi sono sensate e per questo rispettate da tutti, ma soprattutto dove il senso civico dei cittadini è elevato all'ennesima potenza, perchè il fulcro del benessere e del vivere civile da loro è l'individuo e pertanto va tutelato e messo nelle migliori condizionidi vita possibile...... certo chi sbaglia viene punito duramente, da leggi giuste.................. PERCHE' E' COSI' DIFFICILE OTTENERE QUESTO ANCHE DA NOI ??? PERCHE' ????? VORREI CHE QUALCUNO ME LO SPIEGASSE......
                          Scusate lo sfogo, ma ormai ogni giorno vivo situazioni e pressioni che mi fanno rimpiangere di non essere scappato all'estero prima di aver intrapreso il lavoro che faccio.
                          Lampeggi a tutti i fratelli motociclisti.
                          Roberto.
                          Last edited by Roby73; 15-11-07, 15:56.

                          Comment


                          • Font Size
                            #58
                            Originally posted by desmoone View Post
                            Quoto in toto.

                            Manteniamo i discorsi sul "calmo e razionale". Ok.

                            Giustizia per Gabriele significa giustizia per chi non pu? esser morto cos?.
                            Per un paese becero, ottuso e tappabuchi.
                            Per tutto lo schifo mediatico.

                            Tutti criticano il calcio.
                            Ma li avete gli occhi per vedere che, prima del calcio, ci sono milioni di cose che non vanno?

                            La politica in primis. Il decoro dell'italiano medio.

                            La gente, il suo popolo, lo ha salutato al funerale cos? come lui avrebbe voluto.

                            Gabriele era un ragazzo che amava la sua curva, il suo stadio, la sua Lazio.

                            GIUSTIZIA PER GABRIELE.

                            non ? il calcio il problema.. ma ci? che ? successo nelle piazze in reazione a quanto accaduto al povero gabriele.. non ? un problema da risolvere questo?

                            Comment


                            • Font Size
                              #59
                              Originally posted by ultras998s View Post
                              Questo 3d si intitola "Autogrill Badia al Pino" e "non incidenti negli Stadi" , quindi non capisco di cosa stiamo parlando...
                              Se proprio Proprio ti fa piacere , posso diriti che sono pure indignato per la strage d'Erba , per il delitto di Cogne , perch? per le bombe nelle Stazioni , per l'Heysel , per Paparelli...ect ect
                              --
                              Passiamo all'insabbiamento , che ? palese... questo ? un articolo apparso sul "Riformista" , il giornale vicino al Partito democratico , non una fanzine ultras...
                              Fatti 2 risate....


                              Nel giorno dei funerali di Gabriele Sandri, fa la sua comparsa nell?inchiesta la Mercedes scura tanto evocata in questi giorni. Si tratta dell?auto nella quale viaggiavano i tifosi della Juventus con i quali sarebbe nata la rissa all?origine della tragedia di domenica. E questa Mercedes porta con s? un nuovo testimone che per? non pu? raccontare come sono andate le cose perch?, al momento degli spari, l?auto era gi? lontana. Lo ha spiegato il procuratore capo di Arezzo, Ennio Di Cicco, entrato in scena nell?inchiesta con una dichiarazione perentoria (?? stato un gesto di follia?). E cos?, per bocca dello stesso magistrato, veniamo a scoprire, dopo ben 4 giorni in cui ci ? stato raccontato che l?agente della polizia stradale aveva esploso due colpi di pistola per sedare una rissa che, se ci fu, al momento degli spari era gi? conclusa.
                              A proposito della Mercedes, Di Cicco ha spiegato che gli occupanti ?non hanno assistito agli spari, se ne erano gi? andati?. L?auto, dunque, doveva gi? essere lontana. Ora, a maggior ragione ci si chiede: se davvero rissa ci fu, perch? gli spari sono arrivati quando gi? la rissa stessa doveva essersi conclusa, considerato che una delle auto coinvolte si era gi? allontanata, tanto che gli occupanti non hanno visto nulla? E ci si chiede anche: perch? i compagni di Sandri sono indagati per tentate lesioni e gli occupanti della Mercedes sinora sono considerati testimoni? E ancora: dalle agenzie si apprende che riguardo ai punti toccati nel corso dell?audizione di uno dei ragazzi a bordo della Mercedes, Di Cicco ha precisato che ?erano cose non direttamente attinenti all?oggetto dell?indagine. Qui ci sta un morto, punto e basta?. Ma su cosa sta davvero indagando la procura? Quale sarebbe dunque l?oggetto del reato contestato ai tifosi della Lazio? Se il quadro ? quello emerso nella giornata di ieri si deve ritenere che non ci fu alcuna rissa ma anzi la procura starebbe indagando per una aggressione che il gruppo di tifosi della Lazio avrebbe tentato nei confronti degli occupanti della Mercedes che, infatti, hanno allo stato la qualit? di testimoni e non di indagati.
                              L?unico fatto certo, ad oggi, ? che Gabriele Sandri ? morto, ucciso da una pallottola conficcatasi nel suo collo mentre si trovava nell?area di servizio Badia al Pino, presso Arezzo. Per il resto, sulla morte del giovane romano, ricordato come dj e tifoso della Lazio, a quattro giorni da quella maledetta domenica sono ancora molte le domande e poche le risposte. E tra queste ultime, a mancare sono soprattutto quelle che in molti avevano iniziato a cercare fin da subito. Per di pi?, le incongruenze che via via si sono affastellate hanno alimentato nuovi dubbi. Cosa ? accaduto, dunque, e perch? l?agente della stradale ha sparato? Come mai nella ricostruzione fornita dalle istituzioni un tragico errore si ? prima trasformato in un gesto maldestro e, infine, in un gesto di follia? E gli agenti della stradale sapevano cosa stava accadendo nell?area di servizio sulla carreggiata opposta a quella dalla quale sarebbero partiti i due colpi che il loro collega avrebbe esploso? E che fine ha fatto il secondo proiettile? E, infine, cosa ? davvero avvenuto subito dopo la tragedia? C?? qualche relazione con le ?asimmetrie informative? dei giorni seguenti? E chi pagher?, sempre che qualcuno paghi, per gli errori commessi?
                              La novit? di giornata, per le conseguenze che potrebbe avere, ? per? il ritrovamento della Mercedes scura i cui occupanti si sarebbero presentati spontaneamente. E ci? non fa che aumentare il numero delle domande ancora insolute: con tutte le telecamere oggi presenti sulle autostrade non sarebbe stato possibile individuare quell?automobile immediatamente e magari fermarla al casello di uscita? Perch? si ? perso tempo? Cosa ? avvenuto nel frattempo? Ce lo dir?, speriamo, l?inchiesta. In ogni caso, da ieri almeno la Mercedes non ? pi? un fantasma. Se gli occupanti della Mercedes scura non hanno visto nulla, chi invece avrebbe visto un poliziotto sparare ad altezza d?uomo ? uno degli occupanti dell?automobile a bordo della quale era lo stesso Sandri. Anche in questo caso ? Di Cicco a rivelarlo: ?uno dei due testimoni ? quello che stava sulla macchina della vittima, l?altro ? estraneo. Il testimone che stava sull?auto della vittima ha visto questo che sparava ad altezza d?uomo, e la stessa cosa hanno confermato gli altri che stavano sull?altra corsia?. Diversa invece la versione fornita dall?agente che ha sparato, ora rimasto solo contro tutti. La prima versione, accreditata dalla Questura e attribuita allo stesso agente, ? infatti che avesse sparato due colpi in aria ma ha retto fino a che, e siamo a luned?, un testimone ha affermato di aver visto l?agente sparare a braccia tese. E qui il questore ? costretto a cambiare versione, accreditando a questo punto la tesi del tentativo di sparare alle gomme. Al di l? degli interrogativi sul fatto che appare inquietante che, dalle 9 di domenica sino al pomeriggio di luned?, il questore non sembra conoscesse ancora con certezza cosa fosse davvero avvenuto, c?? dell?altro. Riferendo in Parlamento, Amato aveva detto che l?agente aveva sparato due volte verso l?autostrada. ?Lo sparo ? avvenuto con le braccia tese. Resta da capire il perch??, aveva affermato il titolare dell?Interno. Poi, ieri, ancora Di Cicco ha affermato: ?sembra che questo poliziotto abbia sparato ad altezza d?uomo: un atteggiamento del genere sarebbe stato imperdonabile anche se fosse stata una rapina?, mentre a provare a smentire tutti ? intervenuto lo stesso poliziotto. A riportare le parole dell?agente ? La Stampa che titolava: ?L?agente si sente scaricato: ?non ho sparato per colpire??. E poi, nel pezzo: ?Non ho sparato ad altezza d?uomo?, e: ?un operatore della stradale sa benissimo di non potere aprire il fuoco attraverso le corsie A1 attraversate dal flusso del traffico e da quella distanza, oltre 60 metri?. A questo punto, o mente il poliziotto o mentono gli altri. Certo, la gestione dell?intera vicenda, gli errori ammessi dagli stessi protagonisti, lasciano aperti molti dubbi e rischiano di aprire la porta a ricostruzioni anche fantagiudiziarie.
                              Ma c?? un altro particolare che emerge a proposito delle parole dell?agente della stradale. Queste, infatti, a quanto ? dato capire, sarebbero state fatte filtrare dai colleghi dell?agente stesso. Inoltre, un rappresentante di un sindacato di polizia avrebbe incontrato lo stesso agente della stradale nella giornata di marted?. Nulla di strano, naturalmente, ma comunque un particolare non secondario per capire cosa stia avvenendo dietro le quinte, considerando che nell?immediato le parole del poliziotto erano state affidate alla Questura.
                              Alessandro Calvi
                              15/11/2007


                              Domanda 5....ci sei mai stato?

                              Ps una piccola domanda te la faccio io.
                              Ci sono voluti 2 testimoni "esterni"per far capire che il colpo non ? partito accidentalmente.
                              E i 3 colleghi che stavano l??
                              Stavano a guard? le rondini?
                              Tu che pensi?
                              quanto alla domanda 5 mi scuso, avevo capito tutt'altra cosa...

                              per il resto.. se permetti i fatti che tu citi non hanno alcuna rilevanza gli uni con gli altri (cogne ecc).. ma se permetti il fatto che le citt? siano state a ferro e fuoco domenica scorsa, ? in conseguenza di quanto accaduto nell'autogrill, concordi su questo?

                              per il resto, non mi stupirei se i testimoni fossero stati contattati dalle stesse forze dell'ordine.

                              Comment


                              • Font Size
                                #60
                                Originally posted by poma_gp View Post
                                quanto alla domanda 5 mi scuso, avevo capito tutt'altra cosa...

                                per il resto.. se permetti i fatti che tu citi non hanno alcuna rilevanza gli uni con gli altri (cogne ecc).. ma se permetti il fatto che le citt? siano state a ferro e fuoco domenica scorsa, ? in conseguenza di quanto accaduto nell'autogrill, concordi su questo?

                                per il resto, non mi stupirei se i testimoni fossero stati contattati dalle stesse forze dell'ordine.
                                Per il resto...concordo ma con la Giustizia per Gabriele , ripeto non c'entra nulla.
                                Non capisco per? dove vuoi arrivare...
                                Ripeto il titolo del 3D ? uno e mi sembra anche abbastanza chiaro.

                                Per il resto(2) non mi pare proprio.
                                Uno ? uno degli amici che stavano con Gabriele , l'altro si ? presentato spontaneamente.
                                Appelli in tal senso non ce ne sono stati.

                                Comment

                                X
                                Working...