Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Esercito E Forze Armate

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Esercito E Forze Armate

    ciao

    volevo aprire questo spunto di discussione per chi ne ha voglia ed interesse

    pensavo proprio in questi giorni a questa nostra grande ed importante Istituzione, significativa nella storia Italiana

    per quanto mi riguarda non la ritengo per niente anacronistica, da eliminare o denigrare come vedo e sento parecchio in giro
    ma invece da sostenere, potenziare e rivalutare e mi rivolgo alla società civile e soprattutto agli uomini delle Istituzioni che in vari modi ogni tanto la minano nelle fondamenta, nei fatti soprattutto (eliminazione della leva, soppressione di alcuni reparti gloriosi e storici ecc. ecc.)

    ma d'altra pare la maggior parte dei vari politici non hanno fatto il militare; chissà come mai tutti con problemi di varia natura, inadatti ecc. ecc. e quindi non possono capire certi valori e cose che l'Esercito trasmette

    chiudo salutando tutti i nostri Uomini e Donne delle Forze Armate, cittadini che meritano rispetto e che ci fanno onore;
    servire la Patria era, è e sarà sempre motivo di orgoglio e fierezza

    ettore
    Last edited by ett69; 31-08-07, 07:27.

  • Font Size
    #2
    Ti quoto, caro Ettore....

    L'indole guerriera che esprimiamo a ogni semaforo e nei litigi per il traffico, incanalata nella giusta direzione non pu? che essere apprezzata.

    "L'Italia ripudia la guerra come strumento di offesa"....grazie a ***!!! Ma un giovanotto addestrato e ben armato pu? proteggere degli aiuti umanitari da qualche malintenzionato.

    Il corpo al quale mi onoro di essere appartenuto "La Sanit? Militare" ha dimostrato negli anni quanto l'esercito di buono sa fare in tutti gli scenari del mondo!

    Comment


    • Font Size
      #3
      Sono perfettamente daccordo

      L'esercito , sebbene costi una cifra folle allo stato , e' d'obbligo oggi e trasmette un senso di fierezza ai cittadini nonche' emozioni , cultura ed accrescimento personale a chiunque se ne documenti

      Io purtroppo non ho fatto il militare e lo rimpiango come esperienza mancata ma sono favorevole alla salvaguardia di quest'entita' tanto preziosa per la formazioen del paese e per il mantenimento di alcuni aspetti della cultura

      Comment


      • Font Size
        #4
        un grande saluto a tutti i nostri militari impegnati in tutto il mondo per la pace!!!!!!

        Comment


        • Font Size
          #5
          Io ci sono dentro da ormai 13 anni, sono un Tenente, ma sono stato anche sottufficilae fino al grado di maresciallo.
          Purtroppo stò sempre più vedendo che anche le forze armate stanno diventando un qualcosa x far fare soldi a ki stà nei vertici, ki gira in torno a questi vertici (grandi aziende) e come sempre quello schifo che è la nostra classe politica!
          Noi militari siamo le pedine, facciamo del nostro meglio, buttiamo il sangue nel nostro lavoro, ma visti da fuori, dalla gente, siamo quelli che guadagnano bene senza far nulla....
          E' triste sentire queste cose perchè come più volte detto se uno voleva fare il mercenario andava a fare il Contractor, stesso lavoro soilo che molto più pagato....
          Purtroppo l'istituzione nn ci aiuta, questa è la cruda verità.
          Un saluta da Herat in Afganistan dove stò trascorrendò la mia ennesima estate di sacrificio (insieme ad altri 1500 italiani)

          Comment


          • Font Size
            #6
            Uno dei periodi piu' intensi ed emozionanti della mia vita, l'anno trascorso servendo la Patria...

            11/95, 270^ corso VAM

            Comment


            • Font Size
              #7
              beh...ettore riporto le parole di un alto graduato (mio carissimo amico ) in forza alla logistica aerea della toscana...........

              "beh....che ti posso dire.....per darti il senso della situazione...posso tranquillamente affermare che abbiamo pi? equipaggi, che aerei disponibili funzionanti........."

              Comment


              • Font Size
                #8
                Originally posted by ett69 View Post
                ciao

                volevo aprire questo spunto di discussione per chi ne ha voglia ed interesse

                pensavo proprio in questi giorni a questa nostra grande ed importante Istituzione, significativa nella storia Italiana

                per quanto mi riguarda non la ritengo per niente anacronistica, da eliminare o denigrare come vedo e sento parecchio in giro
                ma invece da sostenere, potenziare e rivalutare e mi rivolgo alla societ? civile e soprattutto agli uomini delle Istituzioni che in vari modi ogni tanto la minano nelle fondamenta, nei fatti soprattutto (eliminazione della leva, soppressione di alcuni reparti gloriosi e storici ecc. ecc.)

                ma d'altra pare la maggior parte dei vari politici non hanno fatto il militare; chiss? come mai tutti con problemi di varia natura, inadatti ecc. ecc. e quindi non possono capire certi valori e cose che l'Esercito trasmette

                chiudo salutando tutti i nostri Uomini e Donne delle Forze Armate, cittadini che meritano rispetto e che ci fanno onore;
                servire la Patria era, ? e sar? sempre motivo di orgoglio e fierezza

                ettore

                Ciao Ettore,
                sono uno che il militare non l'ha voluto fare! Io sono, in passato molto pi? di ora, una testa calda e non sopporto i comandi da rispettare ad ogni costo!! Comandi "idioti" impartiti da "idioti" solo per il gusto di comandare, sono abituato a pensare con il mio cervello e non a dire "si signore!" per partito preso. Non ho fatto il militare e mi baso su quello che tanti amici mi hanno raccontato. Il militare come veniva fatto in italia era assolutamente inutile!! Un anno buttato!! Almeno nella maggior parte dei casi!

                Ho fatto il servizio civile, ho aiutato dei disabili per 10 mesi a sentirsi pi? indipendenti e meno emancipati. Lo rifarei un altro miliardo di volte. Io a differenza di molti amici posso dire di non aver buttato via un anno di vita, ma di averlo davvero messo al servizio di qualcuno.

                Il mio pensiero, ovviamente. leonardo.

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Originally posted by Lele-R1-Crash View Post
                  Io purtroppo non ho fatto il militare e lo rimpiango come esperienza mancata ma sono favorevole alla salvaguardia di quest'entita' tanto preziosa per la formazioen del paese e per il mantenimento di alcuni aspetti della cultura

                  Quoto, purtorppo anche la prima parte

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Originally posted by MotoFermo View Post
                    Ciao Ettore,
                    sono uno che il militare non l'ha voluto fare! Io sono, in passato molto più di ora, una testa calda e non sopporto i comandi da rispettare ad ogni costo!! Comandi "idioti" impartiti da "idioti" solo per il gusto di comandare, sono abituato a pensare con il mio cervello e non a dire "si signore!" per partito preso. Non ho fatto il militare e mi baso su quello che tanti amici mi hanno raccontato. Il militare come veniva fatto in italia era assolutamente inutile!! Un anno buttato!! Almeno nella maggior parte dei casi!

                    Ho fatto il servizio civile, ho aiutato dei disabili per 10 mesi a sentirsi più indipendenti e meno emancipati. Lo rifarei un altro miliardo di volte. Io a differenza di molti amici posso dire di non aver buttato via un anno di vita, ma di averlo davvero messo al servizio di qualcuno.

                    Il mio pensiero, ovviamente. leonardo.
                    ciao LEO

                    la vediamo in modo molto diverso direi, ma non è mai stato un problema per me confrontarmi con chi non ha le mie idee, c'è il rispetto reciproco e questo basta

                    Anche io ho molti amici che hanno fatto il servizio civile, ho molto rispetto per questi uomini che hanno servito la Patria anche loro, non in divisa militare

                    Però eseguire degli ordini non è motivo di vergogna, sottostare a delle regole nemmeno, imparare a fare cose che non ci piacciono neppure ed avere delle gerarchie da rispettare è la base di ogni istituzione umana, se si vuole che vada avanti.
                    Nella vita tutto questo capita, spesso

                    Nell'Esercito c'è obbedienza ed un codice rigido da rispettare ma non per questo vuol dire che ci sono ottusi, idioti, comandi idioti e gente senza cervello, anzi il contrario; ci si può affermare come uomini attraverso la personalità, il valore, la serietà e la competenza; tanto quanto nella vita civile facendo un lavoro normale

                    io sono praticamente a naja da sempre xchè a casa mia fin da 0 anni ho obbedito e rigato diritto,
                    poche ma chiare regole e da rispettare sempre;
                    a volte non capivo certe imposizioni e a fatica mi adattavo;
                    ma da quando ho cognizione di causa ringrazierò per sempre i miei genitori per avermi insegnato che ordine, disciplina, rispetto delle regole, obbedienza sono il fondamento di tutto
                    e non credo che ciò mi abbia impedito di essere un uomo che ragiona con la propria testa ed ha idee proprie

                    Sono d'accordo con te che la vecchia naja andava riformata ma non abolita e la realtà dei nostri giovani me lo conferma sempre di +; guardali (NON TUTTI SIA CHIARO) e mi dirai se non serve loro qualcuno o qualche cosa che li inquadri in modo chiaro e netto, insegni loro cos'è il rispetto, cos'è l'onore, cos'è un ideale, cos'è sacrificarsi per esso, cos'è il senso dello Stato, cos'è fare gruppo anche con chi non ci piace, cos'è il cameratismo, cosa sono l'ordine e la disciplina, cosa vuol dire lavorare per avere ecc. ecc. ecc.

                    ben venga anche il servizio civile, nessuno lo denigra; anzi

                    io sono di certo tarato nel cervello su queste cose e all'antica sempre sulle stesse cose, ma da quando abbiamo mollato su questi argomenti siamo scivolati sempre + in discesa e nella palude, i fatti sono sotto i nostri occhi

                    ettore
                    Last edited by ett69; 31-08-07, 10:19.

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      Originally posted by ett69 View Post
                      ciao

                      volevo aprire questo spunto di discussione per chi ne ha voglia ed interesse

                      pensavo proprio in questi giorni a questa nostra grande ed importante Istituzione, significativa nella storia Italiana

                      per quanto mi riguarda non la ritengo per niente anacronistica, da eliminare o denigrare come vedo e sento parecchio in giro
                      ma invece da sostenere, potenziare e rivalutare e mi rivolgo alla societ? civile e soprattutto agli uomini delle Istituzioni che in vari modi ogni tanto la minano nelle fondamenta, nei fatti soprattutto (eliminazione della leva, soppressione di alcuni reparti gloriosi e storici ecc. ecc.)

                      ma d'altra pare la maggior parte dei vari politici non hanno fatto il militare; chiss? come mai tutti con problemi di varia natura, inadatti ecc. ecc. e quindi non possono capire certi valori e cose che l'Esercito trasmette

                      chiudo salutando tutti i nostri Uomini e Donne delle Forze Armate, cittadini che meritano rispetto e che ci fanno onore;
                      servire la Patria era, ? e sar? sempre motivo di orgoglio e fierezza

                      ettore
                      Quoto tutto

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        Originally posted by ett69 View Post
                        ciao

                        volevo aprire questo spunto di discussione per chi ne ha voglia ed interesse

                        pensavo proprio in questi giorni a questa nostra grande ed importante Istituzione, significativa nella storia Italiana

                        per quanto mi riguarda non la ritengo per niente anacronistica, da eliminare o denigrare come vedo e sento parecchio in giro
                        ma invece da sostenere, potenziare e rivalutare e mi rivolgo alla societ? civile e soprattutto agli uomini delle Istituzioni che in vari modi ogni tanto la minano nelle fondamenta, nei fatti soprattutto (eliminazione della leva, soppressione di alcuni reparti gloriosi e storici ecc. ecc.)

                        ma d'altra pare la maggior parte dei vari politici non hanno fatto il militare; chiss? come mai tutti con problemi di varia natura, inadatti ecc. ecc. e quindi non possono capire certi valori e cose che l'Esercito trasmette

                        chiudo salutando tutti i nostri Uomini e Donne delle Forze Armate, cittadini che meritano rispetto e che ci fanno onore;
                        servire la Patria era, ? e sar? sempre motivo di orgoglio e fierezza

                        ettore

                        Non sono molto d'accordo con te Ettore...

                        io non penso che il nostro esercito sia molto utile agli italiani, piuttosto vedo che viene adoperato in missioni all'estero con le quali noi abbiamo poco o niente a che fare... la cosa grave ? che i nostri militari vengono mandati in missione "di pace" a causa dei nostri amici americani che non han niente di meglio da fare che andare a cercar rogne per mezzo mondo...

                        io son d'accordo che per l'economia americana sia bene destabilizzare quegli stati che avevano iniziato a quotare il loro petrolio in euro anzich? in dollari, ma non trovo giusto mandare le nostre truppe a fare i "tappabuchi" dei casini che han fatto loro...

                        l'unico esercito che a mio avviso dovrebbe esistere ? quello dell'onu, nel quale possono confluire gli eserciti dei vari stati per operare in maniera coordinata e sopratutto indipendente dal volere di Bush, l'unico vero grande terrorista di questo mondo.



                        p.s.

                        Albert Einstein
                        Fisico tedesco naturalizzato statunitense, premio nobel nel 1921

                        "Non ho fatto un segreto, n? in privato n? in pubblico, della mia indignazione per la leva obbligatoria, sia in tempo di pace che in tempo di guerra. Considero un mio dovere di coscienza combattere con ogni mezzo contro questo barbaro asservimento dell'individuo."
                        (dal giornale danese "Politiken", 5 Agosto 1930)

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          la guerra è finita!!!

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            quoto tutte le parole di ettore e a tal proposito vi segnalo che nella citt? eterna (roma),nel vittoriano c'e una mostra sulla storia dell'esercito,io ci sono andato ed ? notevole,oltre al fatto che e gratis e dura fino al 15 ottobre

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              Originally posted by glad View Post
                              la guerra ? finita!!!

                              Si certo.


                              Peace and love...



                              Comment

                              X
                              Working...