Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Esercito E Forze Armate

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #16
    sono un felice scarto del governo

    non l'ho voluto fare e,con l'aiuto di qualche carta che descriveva i problemi che mi hanno afflitto,non l'ho fatto

    lo considero un anno buttato via,almeno nel mio caso...non vivo in una famiglia benestante,l'anno perso di stipendio lo sento (soprattutto quando a 18 anni si ha voglia della macchina e di divertirsi )...e francamente non mi va di servire lo stato italiano,che appena può te lo mette in quel posto (PENSIERO MIO)...

    un'altro discorso sarebbe stato se fossi nato in una famiglia ricca,allora lo avrei fatto più per staccare dalla quotidianità che altro...anche se mi rompe l'idea di non sedermi sul mio cesso e di non dormire sul mio letto

    Comment


    • Font Size
      #17
      Il problema non è nelle istituzioni, ma in chi ne fa parte.
      Il servizio militare è un anno buttato se chi ti comanda è un cretino, è un anno fortemente formativo se chi ti comanda ha sale in zucca. Nei miei 10 mesi di naja ho trovato entrambe le tipologie di personaggi: con i secondi ci ho lavorato, con i primi ci ho solo litigato.....
      Anche il servizio civile vive di questo dualismo: fai un anno ad aiutare chi ne ha bisogno e ne esci un'altra persona, fai un anno a far fotocopie per qualche ente e ne esci che.... sai fare le fotocopie.

      Comment


      • Font Size
        #18
        Originally posted by Bandit4 View Post
        Io ci sono dentro da ormai 13 anni, sono un Tenente, ma sono stato anche sottufficilae fino al grado di maresciallo.
        Purtroppo st? sempre pi? vedendo che anche le forze armate stanno diventando un qualcosa x far fare soldi a ki st? nei vertici, ki gira in torno a questi vertici (grandi aziende) e come sempre quello schifo che ? la nostra classe politica!
        Noi militari siamo le pedine, facciamo del nostro meglio, buttiamo il sangue nel nostro lavoro, ma visti da fuori, dalla gente, siamo quelli che guadagnano bene senza far nulla....
        E' triste sentire queste cose perch? come pi? volte detto se uno voleva fare il mercenario andava a fare il Contractor, stesso lavoro soilo che molto pi? pagato....
        Purtroppo l'istituzione nn ci aiuta, questa ? la cruda verit?.
        Un saluta da Herat in Afganistan dove st? trascorrend? la mia ennesima estate di sacrificio (insieme ad altri 1500 italiani)

        personalmente vi ho sempre considerato con grande stima ed affetto, la cosa che + mi ha deluso dell'ambeinte ? stata la vicenda dei morti per l'uranio impoverito davvero indecente
        x il resto un grande saluto a tutto il contingente in afghanistan
        ocio e porta a casa la ghirba

        Comment


        • Font Size
          #19
          Originally posted by SorbisSV1000S View Post
          Il problema non ? nelle istituzioni, ma in chi ne fa parte.
          Il servizio militare ? un anno buttato se chi ti comanda ? un cretino, ? un anno fortemente formativo se chi ti comanda ha sale in zucca. Nei miei 10 mesi di naja ho trovato entrambe le tipologie di personaggi: con i secondi ci ho lavorato, con i primi ci ho solo litigato.....
          Anche il servizio civile vive di questo dualismo: fai un anno ad aiutare chi ne ha bisogno e ne esci un'altra persona, fai un anno a far fotocopie per qualche ente e ne esci che.... sai fare le fotocopie.

          quotone

          Comment


          • Font Size
            #20
            ...... Il Militare di leva non esiste piu'.......... un anno buttato bla bla...... Ettore voleva fare una considerazione piu profonda e diversa.....

            Comment


            • Font Size
              #21
              Originally posted by glad View Post
              la guerra ? finita!!!
              ah ah ah ah ah
              perdonami ma mi ? venuto spontaneo ridere nel leggere le tue parole!

              d? piuttosto che la battaglia pu? essere finita, ma la guerra, ahim?, ? lungi dall'essere terminata. ? l'uomo che volenti o nolenti, la vuole.

              Comment


              • Font Size
                #22
                Originally posted by glad View Post
                la guerra ? finita!!!

                ciao caro GLAD

                la tua giovane et? giustifica molte cose

                la vita ? tutta una battaglia, sempre
                capito ci? si ? gi? fatto un buon passo avanti sulla strada della vittoria

                ettore

                Comment


                • Font Size
                  #23
                  l'esercito in se serve eccome...ma ci sono di quegli sprechi (come in tutte le istituzioni) che lasciamo perdere va....

                  Comment


                  • Font Size
                    #24
                    Originally posted by ett69 View Post
                    ciao LEO

                    la vediamo in modo molto diverso direi, ma non ? mai stato un problema per me confrontarmi con chi non ha le mie idee, c'? il rispetto reciproco e questo basta

                    Anche io ho molti amici che hanno fatto il servizio civile, ho molto rispetto per questi uomini che hanno servito la Patria anche loro, non in divisa militare

                    Per? eseguire degli ordini non ? motivo di vergogna, sottostare a delle regole nemmeno, imparare a fare cose che non ci piacciono neppure ed avere delle gerarchie da rispettare ? la base di ogni istituzione umana, se si vuole che vada avanti.
                    Nella vita tutto questo capita, spesso

                    Nell'Esercito c'? obbedienza ed un codice rigido da rispettare ma non per questo vuol dire che ci sono ottusi, idioti, comandi idioti e gente senza cervello, anzi il contrario; ci si pu? affermare come uomini attraverso la personalit?, il valore, la seriet? e la competenza; tanto quanto nella vita civile facendo un lavoro normale

                    io sono praticamente a naja da sempre xch? a casa mia fin da 0 anni ho obbedito e rigato diritto,
                    poche ma chiare regole e da rispettare sempre;
                    a volte non capivo certe imposizioni e a fatica mi adattavo;
                    ma da quando ho cognizione di causa ringrazier? per sempre i miei genitori per avermi insegnato che ordine, disciplina, rispetto delle regole, obbedienza sono il fondamento di tutto
                    e non credo che ci? mi abbia impedito di essere un uomo che ragiona con la propria testa ed ha idee proprie

                    Sono d'accordo con te che la vecchia naja andava riformata ma non abolita e la realt? dei nostri giovani me lo conferma sempre di +; guardali (NON TUTTI SIA CHIARO) e mi dirai se non serve loro qualcuno o qualche cosa che li inquadri in modo chiaro e netto, insegni loro cos'? il rispetto, cos'? l'onore, cos'? un ideale, cos'? sacrificarsi per esso, cos'? il senso dello Stato, cos'? fare gruppo anche con chi non ci piace, cos'? il cameratismo, cosa sono l'ordine e la disciplina, cosa vuol dire lavorare per avere ecc. ecc. ecc.

                    ben venga anche il servizio civile, nessuno lo denigra; anzi

                    io sono di certo tarato nel cervello su queste cose e all'antica sempre sulle stesse cose, ma da quando abbiamo mollato su questi argomenti siamo scivolati sempre + in discesa e nella palude, i fatti sono sotto i nostri occhi

                    ettore
                    Ciao Ettore,
                    Rispetto molto le tue idee e sono ache io convinto che il confronto se educato e civile ? sempre costruttivo.

                    Ti dir? che le mie idee non sono poi molto lontane dalle tue, forse il modo di applicarle viene visto da noi in modo diverso. Normale, abbiamo probabilmente caratteri molto diversi.
                    Quello che ho scritto ? in base alla mia esperienza e al mio carattere e sicuramente dovuto anche a quello che ha passato mio babbo sotto naia. Da me puoi ottenere davvero tutto ma devi sapermelo chiedere. Non ? certo una gerarchia che mi pu? obbligare a fare qualcosa piacevole o meno che sia. Se mi obblighi a fare qualcosa che non ritengo corretto e soprattutto senza una motivazione valida ma mi obblighi solo perch? sei un mio superiore.... non otterrai assolutamente nulla. Se mi spieghi il tuo punto di vista e lo giustifichi sono disposto a spezzarmi la schiena anche se magari non condivido e comunque voglio poter scegliere e valutare.... sempre.

                    Non ho avuto una educazione "militare" in casa mia, per? i miei genitori mi hanno comunque infuso i concetti di ordine, disciplina, rispetto delle regole e soprattutto rispetto del prossimo.

                    Su una cosa hai ragione, le generazioni dopo la nostra hanno perso molto del rispetto del prossimo e di se stessi, ma il problema non ? del militare ma di genitori che non sanno fare i genitori, perch? non si sanno fare rispettare!! *** solo sa quante ne ho prese dalla mamma (e la ringazio di questo!), dal babbo non ne ho mai prese una, bastava lo sguardo per richiamarmi all'ordine. Due modi di educare diversi entrambi perfettamente efficenti. Oggi come oggi sono i figli che comandano i genitori e allora il mondo va al contrario!!!



                    Originally posted by SorbisSV1000S View Post
                    Il problema non ? nelle istituzioni, ma in chi ne fa parte.
                    Il servizio militare ? un anno buttato se chi ti comanda ? un cretino, ? un anno fortemente formativo se chi ti comanda ha sale in zucca. Nei miei 10 mesi di naja ho trovato entrambe le tipologie di personaggi: con i secondi ci ho lavorato, con i primi ci ho solo litigato.....
                    Anche il servizio civile vive di questo dualismo: fai un anno ad aiutare chi ne ha bisogno e ne esci un'altra persona, fai un anno a far fotocopie per qualche ente e ne esci che.... sai fare le fotocopie.
                    Purtroppo anche questo ? vero, il problema ? che certe istituzioni si approfittavano di questa cosa richiedendo obiettori a fare lavoro di ufficio "pagati" dallo stato. Purtroppo siamo in Italia!
                    Anche io avrei dovuto fare 5 mesi di assistenza a due disabili e 5 mesi in ufficio a menare scartoffie, quando mi chiesero cosa volessi fare preferii rimanere con Marco e Roberta altri 5 mesi.

                    Comment


                    • Font Size
                      #25
                      Originally posted by MotoFermo View Post
                      1.a) ...Se mi obblighi a fare qualcosa che non ritengo corretto e soprattutto senza una motivazione valida ma mi obblighi solo perchè sei un mio superiore.... non otterrai assolutamente nulla.

                      1.b) Se mi spieghi il tuo punto di vista e lo giustifichi sono disposto a spezzarmi la schiena anche se magari non condivido e comunque voglio poter scegliere e valutare.... sempre....

                      2) Su una cosa hai ragione, le generazioni dopo la nostra hanno perso molto del rispetto del prossimo e di se stessi, ma il problema non è del militare ma di genitori che non sanno fare i genitori, perchè non si sanno fare rispettare!! ......Oggi come oggi sono i figli che comandano i genitori e allora il mondo va al contrario!!!
                      Sul punto 1.a) posso affermare per certo che la stragrande maggioranza degli italiani è d'accordo con te: il problema è il punto 1.b), dato che nessuno o quasi ha voglia di fare scelte rischiose o impegnative ("spezzarsi la schiena") allora si preferisce FAR FINTA DI OBBEDIRE CONTINUANDO A FARE I PROPRIO PORCI COMODI. Modo molto "italiota" di intendere i rapporti all'interno delle gerarchie.

                      Per quanto riguarda il punto 2), immagina quanto sia difficile oggi esprimere una qualsiasi forma di autorità (sarebbe meglio autorevolezza), quando i figli sono bombardati da tutte le parti da imbonitori da strapazzo in tv e ovunque? E' un'impresa durissima: oggi per fare i genitori ci vogliono le palle cubiche!!!
                      Last edited by edorsv99; 31-08-07, 15:36.

                      Comment


                      • Font Size
                        #26
                        Io ho il massimo rispetto per le forze armate, se ogni sera possiamo metterci a letto tranquilli ? anche grazie a loro, che ci difendono e cmq mettono la loro vita in gioco per il paese. Certo sono pagati, ma mai abbastanza per quello che fanno. Stesso discorso per le forze dell'ordine spesso denigrate da molti ma che come la classe sopra citata ogni giorno rischiano la loro vita per noi. Darei loro il doppio dello stipendio per quello che fanno. Naturalmente lo leverei ai tanti dirigienti inutili di stato che rubano senza ritegno.

                        Ho fatto il militare, purtroppo sono allineato agli altri, 10 mesi che mi hanno cambiato profondamente e mi hanno fatto maturare, dal punto di vista militare totalmente inutili....lo rifarei sempre, ma sperando anche di farlo in modo pi? costruttivo.

                        Comment


                        • Font Size
                          #27
                          Bh? Ettore lo s? come la penso.

                          Anch'io ci sono dentro da un bel p? ed essendo una donna la cosa ? stata ancora pi? difficile e spesso ancora tutt'oggi lo ?.
                          Il fatto di non potersi affermare come militare solamente per noi ? una cosa veramente deplorevole. In Italia (ma credo in tutto il mondo alla fine) si s?,si ? facili al fascino femminile,vogliamo quindi parlare del fascino della donna con la divisa? La cosa tremenda di ci? per? sono coloro che utilizzano quest'arma per altri scopi,ma spesso ci? accade anche in uno studio di avvocatura dove magari la segretaria ? solo con un bel tajeur,bh? la cosa per? per come la vedo io ? peggiore se accade in un'istituzione dello Stato,ma del resto non possiamo proprio meravigliarci oggi come oggi visti i casi sempre pi? vergognosi nel nostro paese.
                          Purtroppo questo non fa che alimentare il bigottismo del: Una? Allora sono tutte cos?..eh no!!
                          Il fatto che una donna lavori in un ambiente prettamente maschile non sta a significare che abbia intenzioni di broccolare con tutti,sebbene ahime ci sono anche quelle..ma sono anche allo stadio,in disco,negli ospedali,nelle scuole etc etc..di conseguenza tu sei cos?,accanto a te avrai chi meriterai.
                          L'ambiente in s? ? vivibile se prima tu come persona sai stare con le altre persone,ti piace confrontarti e sai cosa vuol dire al massimo la parola :RISPETTO, da l? poi qualsiasi siano le vicende (almeno per me), raccoglierai ci? che avrai seminato

                          Oggi come oggi ci sono troppi bei figli di mamm? per dire :" preferisco fare il militare", ? meglio stare a casa con i genitori a non fare un H e avere tutto spesato che dover stare in una caserma e sapersi Arrangiare!! Questo ? quello che manca ai giovincelli di oggi e che francamente dovrebbero assaporare.
                          La leva non esiste pi? o meglio ? stata sospesa,non abolita,il ch? potrebbe anche significare che potrebbe tornare...per molti aspetti infatti non sarebbe male come ho detto.

                          Comment


                          • Font Size
                            #28
                            allora messer Ettore.....

                            partiamo dall'inizio..io la leva l'ho fatta......esperienza interessante (la parte + divertente era nell'usare le armi..che pero' non ho mai interpretato come uccidere qualcuno......)......

                            per il piu' pero' la nostra leva era una perdita di tempo...non ci insegnava altro che imboscarci per fare il meno possibile......risultato...l'hanno abolita.

                            Sono d'accordo con te sulla necessita' di avere dei reparti di difesa altamente qualificati per la difesa della nazione......ma non vedevo..come non vedo oggi...la leva obbligatoria come la soluzione.....

                            (e pensare che il mio reparto....quello di leva intendo non esiste nemmeno piu'.....quando un po' di tempo fa' sono passato davanti alla mia ex-caserma di Oderzo (treviso).....e l'ho vista in disuso.....devo ammettere che mi sono intristito.....)

                            Comment


                            • Font Size
                              #29
                              Originally posted by mauro46 View Post
                              un grande saluto a tutti i nostri militari impegnati in tutto il mondo per la pace!!!!!!
                              Saluto e ringrazio tutti, a partire da Ettore che ha aperto questo post interessantissimo.....
                              e un saluto particolare a chi come me ? impegnato nell missioni all'estero.


                              ciao ragazzi e grazie per il sostegno morale

                              Comment


                              • Font Size
                                #30
                                Originally posted by hal1969it View Post
                                allora messer Ettore.....

                                partiamo dall'inizio..io la leva l'ho fatta......esperienza interessante (la parte + divertente era nell'usare le armi..che pero' non ho mai interpretato come uccidere qualcuno......)......

                                per il piu' pero' la nostra leva era una perdita di tempo...non ci insegnava altro che imboscarci per fare il meno possibile......risultato...l'hanno abolita.

                                Sono d'accordo con te sulla necessita' di avere dei reparti di difesa altamente qualificati per la difesa della nazione......ma non vedevo..come non vedo oggi...la leva obbligatoria come la soluzione.....

                                (e pensare che il mio reparto....quello di leva intendo non esiste nemmeno piu'.....quando un po' di tempo fa' sono passato davanti alla mia ex-caserma di Oderzo (treviso).....e l'ho vista in disuso.....devo ammettere che mi sono intristito.....)

                                Non sono pienamente daccordo con quello che dici...

                                Sicuramente la leva aveva lati negativi, ma anche molti lati positivi, per esempio il fatto stesso di fare la visita dei 3 giorni prima di partire era una prevenzione per svariati tipi di anomalie (prime tra tutte quelle ai testicoli)....

                                In secondo luogo, era un anno di formazione caratteriale, molti ragazzi abituati a stare sotto la gonnella dela madre, tiravano fuori i cosiddeti cogli***, una volta fuori casa....

                                e poi chi aveva la fortuna di andare ad assolvere il servizio di leva in reparti cosiddetti "operativi", sicuramente ha vissuto esperienze particolari.....

                                Ho conosciuto vecchietti di 70 e passa anni che al sol sentire il nome "folgore" gli blillavano gli occhi....

                                Ormai comunque l'esercito non ha bisogno di costringere nessuno a fare il servizio, per passare in corpi di polizia, carabinieri, finanza ecc ecc bisogna obbligatoriamente fare 3 anni nell'esercito (cosa ottima al fine di far arrivare a questi reparti personale con un minimo di preparazione militare), e poi le domande di arruolamento sono tantissime e il brutto e che ? diffilile passare in servizio permanente....

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X