Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
che tristezza ragazzi questa crudo realt?,ma non mi abbatto a costo di fare un anno e pi? all'estero e poi tornare con pi? denaro e comprare questa benedetta casa!!!
sto bene in casa coi miei...anche perchè mia sorella si è ormai trasferita da qualche anno a Trento e non rompe le scatole...ho quasi voglia di vederla quando torna, in + lavoriamo tutti talmente tanto che a malaena li vedo a cena...
quando vanno al lavoro loro io dormo...quando tornano ci vado io...quando rincaso sono già a letto da tempo...
a malapena ci vediamo a cena se e quando riesco a tornarci prima di RItornare al lavoro...;
per il resto finchè lavoro cerco di mettermi da parte un bel gruzzolo che ovviamente mi servirà in futuro per qualche mia idea,investimento o comunque per farmi una vita....( non di certo attualmente per prendermi una casa... )
ritengo di esser fortunato vivere quest'armonia in casa che mi permette di metter davanti scelte che non siano di certo quelle di andar a viver fuori per i razzi miei
Ci son pochi c@zzi, se vai a vivere da sola e non hai anticipo da dare ti ci vogliono tanti soldi...
In questa fase fare i conti sempre impiccati ti porta alla rovina, quello che sta succedendo per i mutui a basso interesse te ne da la dimostrazione, famiglie che avevano pensato di farcela ora si son viste la case pignorate...
Quindi devi mettere in preventivo 1000 euro di mutuo per stare abb. tranquilli suppononde un appartamento del valore di 150000, poi altre 1000 euro per sopravvivere fra tasse, imprevisti, assicurazioni e mangiare...
Poi se vuoi avere un minimo di vita sociale almeno altre 500 euro...
Quindi ricapitolando:
2500 euro mensili se non hai soldi via da anticipare...
1500 euro mensili se non hai ne affitto ne mutuo...
Secondo me se non si hanno almeno queste cifre è meglio stare in casina con i genitori...
Quoto, le cifre, molto approssimatamente sono queste......
Diciamo che un mutuo di 25 anni su una casa da 160mila euro (che a Torino è un cucina, bagno e due piccole camere in zona abbastanza di merda), se riesci a sborsare un anticipo di almeno 30-40mila euro, ci vanno 800 euro di rata mensile....
Per le spese di luce, gas, condominio, telefono, internet, acqua, e per mangiare ci vogliono in totale altre 800 euro...
Se devi mantenerti la macchina, anche solo un'utilitaria, tra benzina bollo e assicurazione piu o meno sono 250-300 euro al mese...
Siamo già a 1900 euro solo per sopravvivere e poter recarsi al lavoro, sempre contando che tu abbia 40mila euro da dare come anticipo della casa, che ti riesca a pagare l'atto dal notaio (son 5mila euro circa), e che tu abbia già tutti i soldi per arredarla.
Se poi qualche sera vuoi uscire, andare in vacanza d'estate, e mettendo in conto anche qualche imprevisto, si arriva alla cifra che dice EVO, sui 2500 euro.
Le cose sono 3:
- o sei un dirigente o uno che lavora in proprio e l'attività gli va particolarmente bene, e quindi puoi permetterti di andare a vivere da sola
- o ci sono genitori e parenti che danno una GRAN mano costantemente (ma è impensabile...piuttosto uno se ne resta a casa con i genitori)
- oppure ultima alternativa, la più plausibile e possibile, si va a vivere in coppia. Contando che uno stipendio medio da dipendente è di 1200-1500 euro, si arriva insieme alla cifra di 2500-3000 euro e quindi si puo' far fronte insieme, con i due stipendi uniti, alle spese sopra citate, si puo' pensare perfino di mettere qualcosina da parte ogni mese, e si puo' pensare perché no, di mettere al mondo un bambino in un futuro più o meno lontano
In definitiva... non ci sono caxxi Danae Il passo va fatto col proprio partner, se no le spese sono impossibili da gestire da sola
sto bene in casa coi miei...anche perch? mia sorella si ? ormai trasferita da qualche anno a Trento e non rompe le scatole...ho quasi voglia di vederla quando torna, in + lavoriamo tutti talmente tanto che a malaena li vedo a cena...
quando vanno al lavoro loro io dormo...quando tornano ci vado io...quando rincaso sono gi? a letto da tempo...
a malapena ci vediamo a cena se e quando riesco a tornarci prima di RItornare al lavoro...;
per il resto finch? lavoro cerco di mettermi da parte un bel gruzzolo che ovviamente mi servir? in futuro per qualche mia idea,investimento o comunque per farmi una vita....( non di certo attualmente per prendermi una casa... )
ritengo di esser fortunato vivere quest'armonia in casa che mi permette di metter davanti scelte che non siano di certo quelle di andar a viver fuori per i razzi miei
S?, pero' io e te non siamo ancora in armonia
Hai ancora lo scarico di responsabilit? su di me in firma
che tristezza ragazzi questa crudo realt?,ma non mi abbatto a costo di fare un anno e pi? all'estero e poi tornare con pi? denaro e comprare questa benedetta casa!!!
non capisco cosa risolvi facendo un anno e piu' all'estero
Quindi io per il momento resterei in casa, metterei da parte un buon anticipo, cos? intanto aspetti che i prezzi delle case calano e si riportano a livelli umani...
Si , brava , accasciarsi in questo mondo e' da stupidi e da perdenti !
Poi la fretta va in base alle proprie possibilit? , esigenze , capacit? e gusti
Io per esempio la casa me la sono costruita negli ultimi anni ... anche se per lo stile di vita che sto delileando non mi servir? manco piu' ... resta un investimento che posso realizzare se e quando ne ho bisogno
ritengo di esser fortunato vivere quest'armonia in casa che mi permette di metter davanti scelte che non siano di certo quelle di andar a viver fuori per i razzi miei
Sono nella stessa condizione
Poi sai ... a volte ti senti dire che uno che e' maturo va a vivere da solo oppure che dopo i 25 anni vivere coi genitori si e' fuori posto ... bhauhauhuh ... oddio ... mi pare che A VOLTE sia solo questione di immaturita' andare a vivere da soli precludendosi poi diverse opportunita' di sviluppo personale, sociale , culturale e professionale in quanto tutti i soldi vanno nelle spese di casa ed il poco tempo libero lasciato dal lavoro finisce nel lavarsi e fare le faccende casalinghe ... Conosco alcuni esempi di vite "da soli" che ritengo alquanto stupidi o comunque insensati ... conosco altri esempi dove invece le cose fatte nei tempi e nei modi commisurati alle proprie possibilita' ha portato ad una situazione perfetta ed equilibrata
Sono appena stato a trovare un mio amico che vive da solo per motivi di lavoro ... oddio lo spazio in cui vive e' angusto ma il contesto e le motivazioni che lo hanno portato li sono perfettamente coerenti e condivisibili ed il risultato e' che una persona in gamba ha tratto da questa esperienza notevoli vantaggi sotto aspetti sociali , culturali , professionali ed anche economici .
Andare a vivere da soli per la famosa liberta' la reputo uan stupidaggine infantile ... poi ... cent co' cent cr?p
non capisco cosa risolvi facendo un anno e piu' all'estero
Che in alcuni paesi all'estero gli stipendi sono davvero molto piu' alti che in ITalia ... il problema e' che bisogna essere alquanto cazzuti per trarne il giusto vantaggio all'estero le cose non funzionano come in Italia ....
Comment