Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Visto che il motore è completamente nuovo e non ho voglia di trotterellare in pista per fargli il rodaggio... Si va di rodaggio al banco grazie a Moltocycle
Ti piego il ginocchio in avanti, cosa hai messo? Confessa! E soprattutto quanto costa!
Il fatto che l'abbia fatto per risolvere un mio problema non toglie il fatto che ora abbia un logo sul case.. ti pare che vengo a scrivere su un forum come è fatto un prodotto?? Senza poi considerare che quando l'ho fatto in passato ho sempre trovato chi ti dice..ah ma allora lo posso fare con xx e voi lo vendete a 3xx!! Senza considerare gli sconti, la parte dei distributori, il fatto che per avere certi prezzi ne devi fare un tot..il fatto che io due mesi fa ho ordinato i display per il 2024.. si si non 2022 o 2023.. ma 2024.. tempo minimo di consegna 16mesi. Quindi NO non parlo di come sono fatti i prodotti che sviluppo, sicuramente non su un forum
Non devi svelare segreti industriali ma un principio di funzionamento generico, quello lo mettono anche sulle brochure degli UFO che vendono ad Area51
E poi non hai detto quanto costa, o anche quello è un dato sensibile e segreto che non può essere svelato su un forum?
il costo non è un dato sensibile ma non mi piace mettere i prezzi di nessuna delle cose che monto perchè spesso sono prezzi speciali che mi fanno perchè collaboro con le aziende mentre di quello che vendiamo noi non mi piace perchè non siamo una delle aziende autorizzate sul forum e non mi sembra corretto. Però se vai sul sito trovi tutto
In attesa che finisca il rodaggio metto un altro degli oggettini che ho realizzato a fine stagione. In questo caso "ho realizzato" è però sbagliato. L'idea l'ho copiata dal mio amico Suxilo che mi ha anche recuperato il motore... poi mio padre si è gentilemente "offerto" di saldarmi a manina le varie sezioni angolari per realizzare questo:
la struttura avrebbe anche retto.. ma non era molto racccing.. quindi l'ho convinto che le pareti in carbonio ci sarebbero state proprio bene
visto che poi nel furgone tutto si deve incastrare comodamente.. gli ho fatto realizzare le gambe retrattili...
Devo dire che fa decisamente tanta aria e dopo averlo visto utilizzato in effetti è decisamente comodo, soprattutto avendo io tolto le ventole.
Prima che il buon ultroneo chieda come è fatto, quanto costa etc...essendo un prototipo unico non ho problemi a svelare che il ventilatore è un ventilatore 220V industriale che mi hanno recuperato per 60.00 euro mentre tutto il resto è lavoro di manodopera.. la struttura è in ottone saldato e verniciato mentre le le pareti rivettate sono tagliate da una lastra unica di carbonio per utilizzo modellistico (presa da jonhatan). La maschera frontale invece è stampata in 3D.
Rodaggio terminato, già che era sul banco ho chiesto a Luca (Moltocycle) di fare anche un lancio completo, quindi non mappata etc.. solo una mancata di come era).
Visto che tutti sanno che i numeri dei banchi lasciano il tempo che trovano e a me serviva più per curiosità e per riferimenti futuri... Luca ha messo il confronto con quando ha bancato una V4R anche lei con scarico e centralina. La mia R1 di "motore" ha solo decat, terminale Akra, centralina YEC, filtro aria. I collettori sono originali.
Ecco il risultato, non devo dire chi è il rosso e chi è il blu.. anche solo i colori parlano
Comment