Certo e strano sta MV prima non fa i 300kmh poi fa i 312kmh poi e vecchia superata e poi la r1 va taroccata come la MV. Ma fatemi capire.Dalle mie parti si dice:Che quando il gatto non puo arrivare al cibo,lui dice che non e buono.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
312 vs 1098 al Nurburgring
Collapse
X
-
Originally posted by lewaone View Postse parliamo di prezzi il 1098 costa di +, sia di listino, sia di scontistica. quello che dici tu dell'r1 hai pienamente ragione, ma qui non si tratta di che tempi puoi fare con quei soldi, ma che tempi fai con moto uscite dalla casa madre di stessa tipologia con pari, o quasi cilindrata. certo che se poi spendi 6000 euro sopra ad un r1 di secondi ne tiri gi? sicuramente. tieni sempre conto che ora l'mv si trova a poco + di 17000 euro, l'r1? 12000? il 1098 non lo trovi sotto i 20.000, fai 2 conti
Ma se sui quei 17.000, togliessero, che ne s?, 4.000 neuri, le cose sarebbero ben diverse.
Inoltre, ho sempre sentito dire (e qui prendi la cosa per quel che vale), che si hanno grosse difficolt? nel reperire pezzi di ricambio.
Anche questo fatto incide nella valutazione generale di una moto, non solo costo, prestazioni, estetica, ecc.
Comment
-
Originally posted by felice.m View PostCerto e strano sta MV prima non fa i 300kmh poi fa i 312kmh poi e vecchia superata e poi la r1 va taroccata come la MV. Ma fatemi capire.Dalle mie parti si dice:Che quando il gatto non puo arrivare al cibo,lui dice che non e buono.bella frecciatina,
questa ? la verit?.
Comment
-
Originally posted by raster10 View PostDe 20.000 non mi pu? fregare di meno.
Ma se sui quei 17.000, togliessero, che ne s?, 4.000 neuri, le cose sarebbero ben diverse.
Inoltre, ho sempre sentito dire (e qui prendi la cosa per quel che vale), che si hanno grosse difficolt? nel reperire pezzi di ricambio.
Anche questo fatto incide nella valutazione generale di una moto, non solo costo, prestazioni, estetica, ecc.
Comment
-
Originally posted by raster10 View PostPiccola domandina :
Ma se l'R1 la tarocchiamo, cos? da pareggiare i costi fra le due moto, come va a finire poi la sfida ?
Che non hai piu' una moto commerciale, quindi al momento, chi compra una MV ha comprato una moto qualitativamente migliore (in termini di materiali e performance) ... ogni cosa ha il suo costo.
Confermi ?
Comment
-
Originally posted by JOSKA View Post
io vorrei sapere gli intertempi per zone del ring....e verificare se nel tratto guidato gli dava via cos? tanto...
ovvio che se il Ducati 1098 arriva a 280km/h e la MV arriva a 312km/h per tutto il tratto rettilineo che diura un infinit?........la differenza la si fa.
Sono due le cose, o qualche moto e' stata un po' troppo sopravvalutata nei test-pubblicita' di fine anni (parlo in generale, non mi riferisco alle Dukes) o forse le 312 sono effettivamente ancora le moto di riferimento della categoria.
Giusto un appunto, quella rivista assieme ad un'altra tedesca, e' l'unica che non si fa' problemi a scrivere "shit" quando la moto e' "shit"
Comment
-
Originally posted by raster10 View PostParliamoci chiaro :
la MV per me, ? la pi? bella moto mai realizzata.
E' UN BELLISSIMO SOGNO.
Tecnologia (e brevetti) sono inarrivabili per le comuni moto da strada.
Ma anche il suo prezzo. Ed anche il 1098 in tal senso non scherza.
Le perplessit? da me sollevate riguardano un'R1 con una bella preparazione, tanto per pareggiare i costi con le due concorrenti, e soprattutto su tratti guidati (non kartodromi naturalmente).
In questo caso probabilmente (da verificare per?), le cose cambierebbero.
E' OVVIO che se prepari una motocicletta di serie vai a lavorare sul miglioramento delle performance ma allora cade tutta l'arringa di difesa della serie "compro una jap ho speso 10mila euro in meno ed ho gli stessi risultati" e qui la comparativa e' stata fatta con due moto italiana/giapponese con la stessa architettura del motore.
Tra le altre cose verso la MV viene spesso lanciata l'accusa di avere un motore di natura ''vecchia''.
Questo dovrebbe fare riflettere non poco.
...aggiungo che la R1 per me resta una bellissima moto sia dal punto di vista estetico che tecnologico.
Non voglio accendere un mega flame, volevo fare riflettere che per la MV-312R le accuse lette qui in giro non hanno trovato riscontri sui test.
Tutto qui
Comment
-
poveri illusi voi che avete comprato un mv!!!!!dovevate tutti prendere un jappo buttarci su quei 7000euro e poi sverniciare anche la moto di bayliss...poveri illusi...
un negroni grazie.
Comment
-
Originally posted by raster10 View PostDe 20.000 non mi pu? fregare di meno.
Ma se sui quei 17.000, togliessero, che ne s?, 4.000 neuri, le cose sarebbero ben diverse.
Inoltre, ho sempre sentito dire (e qui prendi la cosa per quel che vale), che si hanno grosse difficolt? nel reperire pezzi di ricambio.
Anche questo fatto incide nella valutazione generale di una moto, non solo costo, prestazioni, estetica, ecc.
Hai presente quanto e' grande Mv-Agusta/Cagiva e quante moto riesce a vendere all'anno ?
I prezzi sono per forza di cose superiori rispetto a tutti gli altri (esattamente come Morini e Bimota, ed in parte minore Ducati) e ti do' anche ragione che su 20mila euro ce ne stanno 3-4 di peso solo per il nome che porta.
Per i ricambi e' falso, stai parlando di un sentito dire, MV-Agusta in questi ultimi anni e' cambiata e non poco.
Inoltre le moto MV, sono molto affidabili, davvero credimi.
Che poi ci sia quello che aspetta il radiatore da tre mesi e il concessionario se ne sbatte questo e' un altro problema che al momento e' insoluto.
Purtroppo non esiste una catena ufficiale per la distribuzione delle moto e dei ricambi, il tutto con il controllo diretto della casa madre.
L'anno scorso sono scoppiati casini con le centraline servizi delle Brutali 750 e di alcune versoini delle prime B910 (fatte dalla SAAB, ragazzi la SAAB) e la sistuazione e' stata aggravata da una gestione assurda del problema.
Officine che teneva bloccate le moto, la casa madre non sapeva delle moto ferme, gente che scriveva alla casa madre (che cadeva dal pero).
Poi arrivano i ricambi, le officine continuano a sbattersene, la casa madre informa direttamente i clienti che a loro volta sono andati a sollecitare di persona le officine per recuperare e montare il ricambio.
Ho assistito di persona a queste sitazioni (presso un fantomatico guru delle MV che ha tenuto ferme per oltre 4mesi una decina di Brutali...)
Ora le Brutali montano MagnetiMarelli e con un minimo di malizia si poteva risolvere il tutto senza fare scoppiare nessuna polemica.
Purtroppo la totale assenza di catene come DucatiStore, HondaPoint o i dealer ufficiali Yamaha si paga a caro prezzo.
Comment
-
Originally posted by Ombrascura View PostQuoto ancora te perche' alimenti il post
Hai presente quanto e' grande Mv-Agusta/Cagiva e quante moto riesce a vendere all'anno ?
I prezzi sono per forza di cose superiori rispetto a tutti gli altri (esattamente come Morini e Bimota, ed in parte minore Ducati) e ti do' anche ragione che su 20mila euro ce ne stanno 3-4 di peso solo per il nome che porta.
Per i ricambi e' falso, stai parlando di un sentito dire, MV-Agusta in questi ultimi anni e' cambiata e non poco.
Inoltre le moto MV, sono molto affidabili, davvero credimi.
Che poi ci sia quello che aspetta il radiatore da tre mesi e il concessionario se ne sbatte questo e' un altro problema che al momento e' insoluto.
Purtroppo non esiste una catena ufficiale per la distribuzione delle moto e dei ricambi, il tutto con il controllo diretto della casa madre.
L'anno scorso sono scoppiati casini con le centraline servizi delle Brutali 750 e di alcune versoini delle prime B910 (fatte dalla SAAB, ragazzi la SAAB) e la sistuazione e' stata aggravata da una gestione assurda del problema.
Officine che teneva bloccate le moto, la casa madre non sapeva delle moto ferme, gente che scriveva alla casa madre (che cadeva dal pero).
Poi arrivano i ricambi, le officine continuano a sbattersene, la casa madre informa direttamente i clienti che a loro volta sono andati a sollecitare di persona le officine per recuperare e montare il ricambio.
Ho assistito di persona a queste sitazioni (presso un fantomatico guru delle MV che ha tenuto ferme per oltre 4mesi una decina di Brutali...)
Ora le Brutali montano MagnetiMarelli e con un minimo di malizia si poteva risolvere il tutto senza fare scoppiare nessuna polemica.
Purtroppo la totale assenza di catene come DucatiStore, HondaPoint o i dealer ufficiali Yamaha si paga a caro prezzo.
Comment
-
Originally posted by felice.m View PostCerto e strano sta MV prima non fa i 300kmh poi fa i 312kmh poi e vecchia superata e poi la r1 va taroccata come la MV. Ma fatemi capire.Dalle mie parti si dice:Che quando il gatto non puo arrivare al cibo,lui dice che non e buono.
Comunque dalle mie parti si dice "HAI PERSO UNA BUONA OCCASIONE PER STARE ZITTO" ........soprattutto quando non hai capito di cosa si st? parlando.
Comment
-
Originally posted by Ombrascura View PostChe non hai piu' una moto commerciale, quindi al momento, chi compra una MV ha comprato una moto qualitativamente migliore (in termini di materiali e performance) ... ogni cosa ha il suo costo.
Confermi ?
Ma allora dovevano mettere in pista anche la Ducati desmosedici, se teniamo buono il tuo ragionamento.
Comment
-
Originally posted by raster10 View PostPiccola domandina :
Ma se l'R1 la tarocchiamo, cos? da pareggiare i costi fra le due moto, come va a finire poi la sfida ?
Comment
X
Comment