Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
La cosa brutta ? che, per assurdo, l'invadenza dell'Abs, cosi come il /50 vanno a danneggiare proprio l'amatore che va in pista poche volte all'anno. Chi la fa solo pista se ne frega tanto gli ABS vengono sistematicamente smontati. Su questa Cbr credo che lasciato collegato solo il posteriore perch? comunica con la piattaforma inerziale.
Diverso per la Sp2 che ha un fusibile contrassegnato, per disattivare l'ABS.
Sono d'accordo ma in strada alla fine non fa tutta questa differenza
Inviato dal mio ASUS_Z017D utilizzando Tapatalk
Non e' tanto per la questione o meno della tenuta in strada e che oramai le gomme le fanno tutte /55 e addirittura ci si sta spostando verso il 200, questa monta gomme che si usavano 15anni fa!
Qualcuno che ce l'ha c'??
? la supersportiva pi? misteriosa.
non se ne vede a giro.
Io veramente ne ho viste un paio in giro per i monti!
E che pare che nessuno abbia volgia di parlarne e quando le provano i giornalisti le lanciano nelle tribune!!!
Comunque, sicuramente non sar? la piu' pistaiola ma non ? nemmeno un troiaio. Nelle comparative dell'anno scorso si ? comportata bene dovunque, nonostante l'Abs troppo invasivo, girando spesso sui tempi della 1299, Rsv4, o S1000RR che non sono certo dei cessi. Su InMoto ne parlarono bene definendola un riferimento per agilit? e per capacit? di chiudere le curve. Pure Cordara dichiaro' di aver girato ad un soffio dal suo record a Portimao. Probabilmente il discorso cambia quando viene preparata per correre. Nei trofei il vantaggio di peso viene quasi annullato perch? anche le altre vengono alleggerite ma rimane la mancanza di cavalleria. (anche se ho visto un video di una rullata con scarico completo ed Ecu modificata da 194cv) Se volete lo cerco su Youtube.
Detto questo, a mio parere, il vero mistero rimane la versione Sp2 che con scarico aperto ed Ecu modificata, grazie alle modifiche alle teste, dovrebbe arrivare a ben altre potenze. Ma ne hanno vendute pochissime e nessuna rivista l'ha mai provata. Sapete se sia stata utilizzata in qualche trofeo?
Comment